A pochi giorni dalla decisione di non partecipare a Sanremo 2025, Emis Killa ha pubblicato “Demoni”, il nuovo singolo che per l’occasione annuncia anche uno speciale live show per riunire tutti i suoi fan a chiusura dell’estate 2025: EM16, mercoledì 10 settembre, a Fiera Milano Live.
“Demoni”: il significato della nuova canzone di Emis Killa
“Demoni”, scritto dallo stesso Emis Killa e composto insieme a Federica Abbate, Mattia Cerri e Nicola Lazzarin, in arte Cripo, che ne ha curato anche la produzione, racconta la relazione sentimentale tra due persone, in particolare in una delle prime notti d’amore, quando è ancora tutto da scoprire, tra dubbi, chimica, passione. Non sempre l’amore salva dai propri demoni e spesso, dopo la storia di una notte, si torna a casa con le stesse inquietudini di prima. Il brano rappresenta il primo passo di Emis Killa in un 2025 che si preannuncia pieno di musica e sorprese artistiche, come la data evento EM16 che si terrà il prossimo 10 settembre a Fiera Milano Live, una nuova occasione per celebrare l’hip hop e i maggiori successi di Emis Killa, circondato dai propri fan e da ospiti d’eccezione.
Perché Emis Killa si è ritirato da Sanremo 2025
Emis Killa ha deciso di rinunciare alla sua partecipazione al Festival di Sanremo 2025 a seguito della notizia di essere indagato per associazione a delinquere nell’ambito dell’inchiesta «Doppia Curva» condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia e il Daspo che gli vieta di assistere alle partite di calcio.
Alle ore 13:30, attraverso una Instagram Story, Emis Killa ha confermato il ritiro spiegando le sue ragioni:
“Ringrazio Carlo Conti per avermi voluto, ma preferisco fare un passo indietro e non partecipare. Confido che tutto si risolverà al più presto, per il meglio, e spero di poter affrontare in futuro un Festival in cui a essere centrale sia la musica, poter portare la mia canzone, parlare solo di quella e divertirmi, come avrebbe dovuto essere quest’anno e come è giusto che sia per tutti gli Artisti che decidono di mettersi in gioco e partecipare alla gara.”
L’artista ha inoltre chiarito la sua posizione rispetto alle notizie circolate:
“Apprendo oggi dai giornali che sono indagato (a me è stato notificato esclusivamente il Daspo, che è un atto amministrativo e non penale). Se questo corrisponderà al vero, sarà importante che l’indagine faccia il suo corso e la magistratura possa lavorare in serenità senza polemiche o pressioni e circhi mediatici.”
A seguito del suo ritiro, Carlo Conti, direttore artistico e conduttore del Festival, ha espresso il suo rammarico per la decisione di Emis Killa; più tardi, attraverso un comunicato ufficiale della Rai, ha aggiunto: “il Direttore Artistico e l’organizzazione del Festival prendono atto del ritiro di Emis Killa dalla 75ᵃ edizione del Festival di Sanremo. Di conseguenza Rai informa che la gara si svolgerà con la presenza di 29 artisti sul palco del Teatro Ariston”.
Foto: Ufficio Stampa, credits: Mattia Guolo