Mostra la skin
Il collaboratore di Irama è risultato positivo anche al tampone molecolare, il cantante dovrà andare obbligatoriamente in quarantena
Per Irama il festival di Sanremo potrebbe essere già finito. L’esibizione del cantante al festival era stata spostata, ieri è stato sostituito da Noemi, perché un membro del suo staff è risultato positivo al tampone antigenico e ora pare sia positivo anche a quello molecolare.
Nonostante Irama sia negativo ad entrambi i tamponi, secondo il regolamento del festival sarebbe costretto a ritirarsi. Così ha spiegato il vicedirettore di Rai 1, Claudio Fasulo "Attendiamo comunicazione ufficiale della Asl ma a norma di regolamento Irama dovrebbe ritirarsi perché il collaboratore risultato positivo all'antigenico è risultato positivo anche al molecolare e anche un altro collaboratore è risultato positivo. A norma di regolamento e di norme sanitarie, nonostante Irama sia risultato negativo anche al molecolare, deve entrare in quarantena e non può tornare ad esibirsi all'Ariston, quindi dovrebbe ritirarsi".
Amadeus avrebbe proposto a tutti gli altri 25 big in gara la possibilità che Irama participi ugualmente alla gara cambiando il regolamento e mandando in onda la registrazione delle prove.
Foto: LaPresse
Nonostante Irama sia negativo ad entrambi i tamponi, secondo il regolamento del festival sarebbe costretto a ritirarsi. Così ha spiegato il vicedirettore di Rai 1, Claudio Fasulo "Attendiamo comunicazione ufficiale della Asl ma a norma di regolamento Irama dovrebbe ritirarsi perché il collaboratore risultato positivo all'antigenico è risultato positivo anche al molecolare e anche un altro collaboratore è risultato positivo. A norma di regolamento e di norme sanitarie, nonostante Irama sia risultato negativo anche al molecolare, deve entrare in quarantena e non può tornare ad esibirsi all'Ariston, quindi dovrebbe ritirarsi".
Amadeus avrebbe proposto a tutti gli altri 25 big in gara la possibilità che Irama participi ugualmente alla gara cambiando il regolamento e mandando in onda la registrazione delle prove.
Foto: LaPresse
Pubblicato 03.03.2021
Scopri anche