La 75ª edizione del Festival di Sanremo, sotto la direzione artistica di Carlo Conti, ha registrato ascolti televisivi straordinari, superando le edizioni precedenti condotte da Amadeus. Questi risultati alimentano le speculazioni sulla possibile riconferma di Conti alla guida del Festival per il prossimo anno. Sarà così?
Gli ascolti delle cinque serate di Sanremo 2025
- Prima serata: 12,6 milioni di spettatori con il 65,3% di share.
- Seconda serata: 11,7 milioni di spettatori con il 64,5% di share.
- Terza serata: 10,7 milioni di spettatori con il 59,8% di share.
- Quarta serata (cover): 13,6 milioni di spettatori con il 70,8% di share, il miglior risultato dal 1997.
- Finale: 13,4 milioni spettatori con il 73,1% di share.
Il confronto con le edizioni di Amadeus
Le edizioni precedenti, condotte da Amadeus, avevano già registrato ascolti notevoli. Tuttavia, i dati preliminari indicano che l’edizione 2025 ha superato quelle precedenti in termini di audience. Ad esempio, la serata cover del 2025 ha raggiunto 13,6 milioni di spettatori, mentre nel 2023 si era fermata a 11,1 milioni con il 66,5% di share.
Possibilea riconferma di Carlo Conti?
Alla luce di questi risultati, cresce l’interesse riguardo alla possibile riconferma di Carlo Conti come direttore artistico e conduttore del Festival per il prossimo anno. Sebbene non vi siano ancora dichiarazioni ufficiali in merito, il successo di questa edizione potrebbe influenzare positivamente una sua futura partecipazione.
In attesa di eventuali annunci ufficiali, il pubblico e gli addetti ai lavori continuano a discutere sull’impatto che la conduzione di Conti ha avuto sul rinnovato successo del Festival di Sanremo.
Voi che ne pensate?
Foto: LaPresse.