Gabry Ponte, con la sua “Tutta l’Italia” – il tormentone che ha accompagnato il Festival di Sanremo 2025 – è ufficialmente in gara per rappresentare San Marino all’Eurovision Song Contest. Il celebre DJ è tra i 20 finalisti del San Marino Song Contest, che l’8 marzo decreterà il vincitore destinato a volare a Basilea dal 13 al 17 maggio per la 69ª edizione dell’Eurovision.
La serata sarà trasmessa su San Marino RTV, Rai Radio 2 e RaiPlay, con Flora Canto e Francesco Facchinetti alla conduzione e l’immancabile Cristiano Malgioglio pronto a regalare le sue perle di saggezza.
Tutti i finalisti del Premio San Marino RTV
Tra i finalisti, oltre a Gabry Ponte, ci sono nomi noti come Bianca Atzei, Boosta, Pierdavide Carone, Marco Carta, Luisa Corna e Silvia Salemi, insieme a una serie di emergenti e artisti internazionali. La gara non prevede distinzioni tra Big e Nuove Proposte: tutti competono in un’unica categoria, senza limiti di cittadinanza o lingua.
Non mancano artisti da tutta Europa: in gara ci saranno Besa dall’Albania, Curli dalla Svezia, King Foo dalla Slovenia, Paco da San Marino, Angy Sciacqua dal Belgio e Teslenko dall’Ucraina.
A valutare le esibizioni sarà una giuria composta da Federica Gentile, Ema Stokholma, Luca De Gennaro, Marco Andrea Ettorre e Roberto Sergio, mentre il televoto non sarà previsto.
Oltre al Premio Eurovision, che garantirà al vincitore il biglietto per Basilea, verranno assegnati altri riconoscimenti, tra cui il Premio San Marino RTV “Ludovico Di Meo”, il Premio “Una voce per San Marino” e il Premio della Critica.
Per rendere la serata ancora più speciale, saliranno sul palco anche due super ospiti: La Rappresentante di Lista e Senhit.
“Tutta l’Italia” è stato il vero e proprio inno di Sanremo 2025, e ora potrebbe addirittura approdare all’Eurovision. Riuscirà a portare il suo sound anche sul palco europeo? L’8 marzo avremo la risposta.
Nel frattempo, se vuoi riascoltare “Tutta l’Italia” di Gabry Ponte, ecco il link al video ufficiale:
Foto: LaPresse.