Una partita che la Salernitana non ricorderà tanto per il risultato sul campo (hanno perso 4 a 0 contro l’Inter) ma per la spettacolare coreografia messa appunto dalla sua curva che è diventata virale.
Prima del fischio d’inizio dalla curva della Salernitana è incominciato uno spettacolo in omaggio ad una delle band che ha fatto la storia del rock: i Pink Floyd.
La spettacolare coreografia della Salernitana in omaggio ai Pink Floyd
Una coreografia divisa in 4 atti: prima si vede crearsi piano piano un muro di “mattoni” bianchi, omaggio a “The Wall” del 1979, poi dai lati il volto diviso in due che unendosi ha composto l’immagine di copertina di “The Division Bell” del 1994, poi i “mattoni” bianchi sono stati calati per lasciare spazio al famoso prisma triangolare copertina del disco di “The Dark Side of the Moon” uscito nel 1973 e diventato uno dei simboli iconici della band, infine il prisma con i colori e i simboli della squadra con la scritta “Ci troverete sempre dall’altro lato della Luna” sempre in riferimento ai Pink Floyd.
El vídeo entero de la coreografía de la #Salernitana dedicada a Pink Floyd y los 50 años de ‘Dark Side of the Moon’ antes de #SalernitanaInter pic.twitter.com/YJcygHi5of
— Mario Gago Huerta (@gago_mario) October 1, 2023
Sei minuti di coreografia accompagnati da “Another Brick in the Wall” in sottofondo. Il legame tra i Pink Floyd e la Salernitana non è chiarissimo e sul web ci sono diverse ipotesi ma, a parte questo, bisogna riconoscerne il talento nell’aver realizzato uno spettacolo simile.
Foto: Twitter.