Cantanti Stranieri

Megan Thee Stallion denuncia la sua etichetta discografica: “Mi deve 1 milione di dollari”

Condividi condividi
Pubblicato il 24/08/2022
Di Team Digital
Megan Thee Stallion denuncia la sua etichetta discografica Mi deve 1 milione di dollari


Sembra che Megan Thee Stallion non stia passando un’estate rilassante. La rapper americana, protagonista di collaborazioni di successo come “Beautiful Mistakes” dei Maroon 5 e “Sweetest Pie” con Dua Lipa, è attualmente impegnata in una lunga battaglia legale. Megan non è soddisfatta della sua etichetta discografica “1501 Certified Entertainment”, e starebbe lottando per liberarsi dal contratto. Ultimamente la cantante ha contattato un giudice della Contea di Harris, in Texas, per aiutarla a chiudere la relazione contrattuale con la “1501”, dichiarando che la compagnia le dovrebbe restituire almeno 1 milione di dollari per danni. 


Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Megan Thee Stallion (@theestallion)


Recentemente, la rapper americana ha chiesto che i suoi ultimi due lavori “Traumazine” e “Something For Thee Hotties” vengano entrambi riconosciuti come album. Un’importante clausola del contratto infatti richiede che Megan Thee Stallion rilasci un determinato numero di album sotto l’etichetta. Se venissero approvati, Megan avrà soddisfatto le richieste del contratto, che le permetterebbe di scioglierlo. Lo scorso febbraio però, l’etichetta discografica aveva già dichiarato che “Something For Thee Hotties” non è un album, ma  bensì una compilation di materiale già rilasciato.  A questo punto, il team legale della Thee Stallion aveva ribattuto sostenendo che l’unico requisito prestabilito dal contratto perché un album venga considerato tale è quello di avere una minima durata di 45 minuti; “Something For Thee Hotties” dura 45 minuti e 2 secondi. La “1501”  ha invece dichiarato che la raccolta non contava. A tal proposito, Steven M. Zager, un avvocato dell’etichetta discografica ha commentato per Billboard:


“Lei (Megan Thee Stallion) non può rilasciare un album che non abbiamo approvato e poi sostenere che esso soddisfi il contratto discografico.” 


In “Something For Thee Hotties” Megan appare solamente per 29 minuti. Apparentemente, nel contratto è scritto che un album, per essere approvato, deve includere almeno 12 nuove tracce, cosa che la compilation non ha.


Riguardo il compenso che la rapper texana sta richiedendo, Zager ha espresso il suo pensiero al Rolling Stone, rivelando che se dovessero essere sommate le attività ausiliari di Megan, tra cui il tour, le pubblicità e il merchandising, l’artista dovrebbe “molti milioni” all’etichetta:


“Credo che alla fine dei giochi, Megan debba molti più soldi alla 1501 rispetto alla cifra che dichiara che la 1501 le deve.”


In tutto ciò, Megan Thee Stallion sembra essere rimasta della sua idea, dichiarando che dal 2020 l’etichetta non ha approvato vari brani, non concedendole il permesso di rilasciarli.


Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da DUA LIPA (@dualipa)


Foto: Youtube


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI
rolling