Green

Giornata Mondiale delle Tartarughe: quando cade, com’è nata e cosa possiamo fare noi

Condividi condividi
Pubblicato il 23/05/2024
Di Team Digital
Giornata Mondiale delle Tartarughe quando cade com nata e cosa possiamo fare noi


Ogni anno, il 23 maggio, si celebra la Giornata Mondiale delle Tartarughe, un evento dedicato alla sensibilizzazione sull’importanza della conservazione di questi affascinanti animali. Questa giornata speciale è un’occasione per riflettere sulle minacce che le tartarughe affrontano e per promuovere azioni concrete che possano contribuire alla loro protezione.


Le origini della Giornata Mondiale delle Tartarughe


La Giornata Mondiale delle Tartarughe è stata istituita nel 2000 dall’organizzazione non profit American Tortoise Rescue (ATR), con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sulla situazione critica di molte specie di tartarughe e tartarughe marine in tutto il mondo. L’ATR, fondata nel 1990 da Susan Tellem e Marshall Thompson, è dedita alla tutela e al recupero di tartarughe e tartarughe marine, oltre a promuovere l’educazione e la sensibilizzazione del pubblico.


Cosa possiamo fare per proteggere le tartarughe


La protezione delle tartarughe richiede l’impegno di tutti. Ecco alcune azioni che possiamo intraprendere per contribuire alla loro salvaguardia:


  1. Ridurre l’uso della plastica: le tartarughe marine spesso ingeriscono plastica, scambiandola per cibo, con conseguenze mortali. Ridurre il consumo di plastica monouso e partecipare a iniziative di pulizia delle spiagge può fare una grande differenza.
  2. Sostenere le organizzazioni di conservazione: donare a organizzazioni che lavorano per la protezione delle tartarughe, come l’American Tortoise Rescue o altre locali e internazionali, può aiutare a finanziare progetti di conservazione e ricerca.
  3. Educare e sensibilizzare: informare amici e familiari sull’importanza della conservazione delle tartarughe e partecipare a eventi educativi può contribuire a diffondere la consapevolezza.
  4. Evitare l’acquisto di prodotti a base di tartaruga: non acquistare prodotti realizzati con parti di tartaruga, come pettini o gioielli, per ridurre la domanda di mercato che alimenta il bracconaggio.
  5. Guidare con prudenza: le tartarughe terrestri spesso attraversano le strade e sono a rischio di essere investite. Guidare con attenzione in aree conosciute per la presenza di tartarughe può salvare molte vite.


Curiosità sulle tartarughe


Le tartarughe sono creature affascinanti con molte caratteristiche uniche:


  • Longevità: alcune specie di tartarughe possono vivere per oltre 100 anni. La tartaruga gigante delle Galapagos, ad esempio, è nota per la sua lunga vita.
  • Varietà di specie: esistono oltre 300 specie di tartarughe in tutto il mondo, che vivono in una varietà di habitat, dai deserti alle foreste tropicali, fino agli oceani.
  • Navigazione naturale: le tartarughe marine hanno un incredibile senso dell’orientamento e possono navigare per migliaia di chilometri per tornare alla spiaggia dove sono nate per deporre le uova.
  • Adattabilità: le tartarughe sono sopravvissute per milioni di anni, adattandosi a diversi ambienti e superando numerose sfide ambientali.


La Giornata Mondiale delle Tartarughe è un promemoria dell’importanza della conservazione di queste straordinarie creature. Ogni azione, grande o piccola, può contribuire a garantire che le tartarughe continuino a prosperare per le generazioni future. Uniamoci nella celebrazione e nella protezione delle tartarughe, riconoscendo il loro valore ecologico e culturale.



Foto: iStock.


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI