Attualità

Papa Leone XIV è il 267° Pontefice della Chiesa cattolica: chi è Robert Francis Prevost

Condividi condividi
Pubblicato il 08/05/2025
Di Team Digital
Papa Leone XIV  il 267 Pontefice della Chiesa cattolica chi  Robert Francis Prevost


Il Conclave ha scelto: il nuovo Papa è Robert Francis Prevost, che ha assunto il nome di Papa Leone XIV. È il 267° Pontefice della storia della Chiesa cattolica. La fumata bianca, avvenuta nel tardo pomeriggio di oggi, 8 maggio 2025, ha annunciato al mondo che, dopo la morte di Papa Francesco, i 133 cardinali riuniti in Conclave hanno eletto il nuovo Vescovo di Roma.


Migliaia di fedeli provenienti da tutto il mondo si sono raccolti in Piazza San Pietro per assistere allo storico momento e ascoltare l’annuncio solenne: “Habemus Papam!”, pronunciato alle ore 19:14.


Ma chi è davvero Papa Leone XIV? Qual è la storia personale e spirituale di Robert Francis Prevost, e cosa ci si può aspettare dal suo pontificato?


Chi è il nuovo Papa: l’identikit di Robert Francis Prevost


Nato a Chicago il 14 settembre 1955, Robert Francis Prevost è il nuovo Papa della Chiesa cattolica, il 267° successore di San Pietro. La sua elezione arriva in un’epoca di grandi trasformazioni, in cui la Chiesa è chiamata ad affrontare nuove sfide sociali, morali e culturali.


Agostiniano e missionario, Prevost ha trascorso molti anni in America Latina, in particolare in Perù, dove ha maturato una lunga esperienza pastorale a stretto contatto con le comunità locali. Recentemente ricopriva il ruolo di Prefetto del Dicastero per i Vescovi, uno degli incarichi più rilevanti nella Curia romana, che lo ha posto al centro del processo di riforma e selezione dell’episcopato mondiale.


Ordinato sacerdote nel 1982, è stato nominato vescovo nel Collegio agostiniano di Santa Monica e Cardinale nel 2023. Il suo profilo unisce profonda spiritualità, rigore dottrinale e una forte attenzione al dialogo interculturale e alla missione. La sua lunga permanenza in contesti periferici ha contribuito a formare uno stile pastorale concreto, umile e vicino ai più fragili.


Il significato del nome papale scelto


Con la sua elezione al soglio pontificio, Robert Francis Prevost ha scelto il nome di Papa Leone XIV. Una scelta che porta con sé un chiaro richiamo alla tradizione, ma che potrebbe anche nascondere un messaggio forte.


Il nome Leone è stato portato da diversi Papi illustri, tra cui Leone XIII, noto per la sua enciclica Rerum Novarum, considerata la base della dottrina sociale della Chiesa, e Leone I Magno, protagonista del primo grande consolidamento dell’autorità papale nel V secolo.


“Ogni nome papale è un programma”, ricordava Benedetto XVI. La scelta di Leone XIV potrebbe dunque indicare una volontà di coniugare autorità spirituale e impegno sociale, o forse il desiderio di rilanciare la voce della Chiesa in un mondo diviso e confuso.


Cosa aspettarsi dal pontificato di Papa Leone XIV


Papa Leone XIV guiderà la Chiesa in una fase cruciale per il suo futuro. Dopo il lungo e intenso pontificato di Papa Francesco, si apre ora un nuovo corso, che sarà osservato con attenzione da tutto il mondo, sia all’interno che all’esterno della comunità cattolica.


Le sue prime nomine, i suoi gesti simbolici, il rapporto con la Curia e con le Chiese locali ci diranno molto della direzione che prenderà questo pontificato. Continuerà sulla linea del rinnovamento e della sinodalità avviata dal predecessore? O sceglierà una via più tradizionale?


In ogni caso, la figura di Papa Leone XIV si presenta come quella di un pastore esperto, formatosi sul campo, con un forte senso di missione e un bagaglio spirituale maturato tra i poveri e le periferie.


Un nuovo capitolo per la Chiesa cattolica


Con l’elezione di Papa Leone XIV, si apre un nuovo capitolo nella storia della Chiesa cattolica. Un cammino che si inserisce in una tradizione bimillenaria, ma che guarda con decisione al futuro, in un mondo attraversato da conflitti, crisi ambientali e mutamenti epocali.


Chi è davvero Papa Leone XIV? Quali saranno i tratti distintivi del suo pontificato? Nei prossimi giorni, conosceremo meglio il volto, le parole e le scelte del nuovo Pontefice, chiamato a guidare una Chiesa globale e a rinnovare la speranza di milioni di fedeli.


Foto: LaPresse.


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI
rolling