Stanotte è per te
E se non tornerò domani è lo stesso
Se butterò la vita nel cesso
Vai avanti, smettila, non piangere
Anche se la vita è questo
E se rimarrà solo un biglietto
Tutto quello che ho fatto l'ho scelto
E stanotte, sì, lo rifarei
Per te che mi fai sempre quell'effetto della prima sera
Dimmi cosa resterà se mando tutto in fumo adesso
Questa notte è l'ultima per noi, qui sotto un cielo immenso
Sarebbe facile amare se conoscessi la cura
Abbracciami Roma, prima di addormentarci stasera
Vabbè, fa lo stesso
Non cambierò la vita che ho scelto
Non rinuncerò a portarti a Trastevere all'alba e fa' na serenata
E stanotte è per te
Per te che poi mi aspetti lo stesso
A te che trovi sempre un momento
Se ti mancherà dirmi: "Torna presto, amor"
Me so' fatto grande
Dimmi cosa resterà se mando tutto in fumo adesso
Questa notte è l'ultima per noi, qui sotto un cielo immenso
Sarebbe facile amare se conoscessi la cura
Abbracciami Roma, prima di addormentarci stasera
Dimmi cosa resterà se mando tutto in fumo
Ma che resterà di me se non verrò da te
Quando non c'è più nessuno
Quando non avrò più un posto per addormentarmi al sicuro
Dimmi cosa resterà se mando tutto in fumo adesso
Questa notte è l'ultima per noi,. qui sotto un cielo immenso
Sarebbe facile amare se conoscessi la cura
Abbracciami ancora, Roma, prima di addormentarci stasera
CHAT
allora è semplice, dagli otto litri ne tolgo 5, da cinque poi ne tolgo tre e me ne rimangono due e li metto da parte. Li faccio l'operazione e rif- ripeto, e quindi ai due aggiungo gli altri due e ho tenuto i 4. Ciò che mi rimane sono gli altri 4, tutto qui.
Ciao ecco la soluzione..
Si riempiono i due contenitori di 5 e di 3..
Si svuota quello da 3 in quello da 8..quello da 5 si travasare in quello da 3 e ne rimangono 2 litri..Si svuota di nuovo quello da 3 in quello da 8 per un totale di 6 litri e i 2 litri di quello da 5 vanno in quello da 3.. si travasano in quello da 5 litri e ne rimangono 1..si travasa un litro da quello da 5 in quello da 3 così da diventare 4 litri in quello da 5 e svuotando il contenitore da 3 in quello da 8 che ne aveva 1 abbiamo 4 litri
Ciao da Michele dalla sicilia
Soluzione pesate, Milly da Lecco
2 da 4
allora butti quello da otto e quello da 5, quello da cinque lo butti nel 3, e riempi il 3. Poi quello da che sono rimasti due nel cinque li ributti nell'otto. Il tre i tre litri dal tre li ributti nel 5, Riempi. Quello da 5, no, via, non torna. Ma ma io c'ho da lavorare, ma è possibile che mi fate perdere tempo in queste cose, cando a via delle urgenze.
Allora non è difficile, se io ho otto litri in un contenitore da otto ne prelevo tre e li verso in quello da 5, ne prelevo alti tre e verso tutto quello che ci sta nel contenitore da cinque. Quindi io in totale ho prelevato sei litri, di cui cinque sono in quello da cinque e uno è rimasto in quello da 3. Riverso tutti quelli cinque nel contenitore da cinque in quello da 8, e quello da tre che c'ha solo un litro, lo metto in quello da 5. Dopodiché prelevo altri tre e li metto in quello da 5. Così ho 04:04. Ciao.
Ciao Fantastica RDS Provo a risolvere il problema dei contenitori. Dal contenitore di otto litri passo tre litri nel contenitore da tre. Quindi prendo questi tre litri e li passo nel contenitore da cinque. Poi riprendo il contenitore da otto e ne rimetto tre litri nel contenitore da tre. Quindi dal contenitore da tre passo nel contenitore da cinque altri due litri non potranno andare tutti e tre perché l'abbiamo già riempito di tre litri prima. Quindi avrò un litro nel contenitore da 3, separato dagli altri, e il contenitore da cinque pieno. Quindi, prendo il contenitore da cinque e lo svuoto di nuovo nel contenitore da 8. Quindi prendo il contenitore da tre litri che avrò solo un litro e lo svuoto nel contenitore da 5. Poi prendo il contenitore da otto e svuoto nel contenitore da 3, quindi ne avrò 3. Così ne prendo questi tre e li svuoto nel contenitore da cinque dove c'è un solo litro. E avrò due contenitori, contenitori da 4.
Buongiorno, la soluzione è usate il contenitore da 2 Litri per riempire quello da 5 per due volte così si ottengono, 4 lt in quello da 5 e altri quattro in quello da 8
Ragazzi il quesito del due con- dei tre contenitori è semplice. Basta versare, riempire il contenitore da tre litri. Poi prendere i tre litri e versarli in quello da 5. Poi riempire di nuovo il contenitore da tre litri, e versare, riempire con quei tre litri il contenitore da 5, quindi rimarrà nel contenitore da 31 litro. Quando abbiamo questo litro, svuotiamo il contenitore da cinque in quello da 8, mettiamo un litro nel contenitore da 5. E riempiamo il contenitore da 3, e poi lo versiamo nel contenitore da 5, quindi avremo quattro litri nel contenitore da 5 e quattro litri nel contenitore da 8.
Allora dovrebbe essere così il contenitore da otto verso in quello da cinque, poi in quello da cinque verso una parte in quello da tre e in quello da cinque rimangono due litri. Quello da tre lo riverso in quello da otto. Quindi a questo.in quello da otto ci sono sei litri e in quello da cinque ce ne sono due e i due che sono in quello da cinque li metto in quello da tre. E poi um riempio di nuovo quello da 5, a questo.in quello da otto ce n'è uno, um e in quello um da cinque um da lì lo sposto, in um.
allora io direi di fare così prendo tre litri dal contenitore da otto utilizzando il contenitore da 3, e li svuoto nel contenitore da 5. Quindi adesso um, um Li prendo tre litri dal contenitore da otto e li metto sempre in quello da tre e li risvuoto in quello da cinque, pertanto, il nel contenitore da tre mi sarà rimasto un litro. Avrò un litro, cinque litri e due litri. um Prendo, cinque litri li metto in quello da otto che faranno sette litri, un litro che è rimasto nel contenitore da tre lo verso nel contenitore da cinque verso nuovamente dai sette litri che sono nel contenitore da 83 litri nel contenitore da tre e li verso nel contenitore da 5. Quindi cosa avrò? due contenitori, quello da otto litri con quattro litri e quello da cinque litri con quattro litri. Ciao ciao.
Allora. Buongiorno. Si svuota quello da otto in quello da tre, poi. Quello da tre si svuota in quello da 5, con quello da otto che ne ne sono rimasti cinque si ris- riempie di nuovo quello da 3, e quindi praticamente in quello da otto ne sono rimasti 2, in quello da tre è pieno e in quello da dai 500:03. Poi si fa um si svuota sia, um. No.
Ciao sono Roxana da Roma. Allora gli otto li trasferisco in cinque i cinque li trasferisco in tre, quindi entrano tre e diventano 323. Dopodiché i tre li trasferisco nell'otto, quindi diventano 02:06. Dopodiché due li trasferiscono il tre e diventano 206. Poi i cinque li trasferisco nei tre e diventa 251. Dopodiché i cinque riempio quello da tre e diventano 341 i tre li risposta nell'otto e diventano 044. Ovviamente i barattoli sono 358 in quest'ordine. Ciao.
7 passaggi
No scusate, allora stavo guidando e non sono riuscita a finire il messaggio, cancellatelo.
Ah ci dovrei essere gli otto litri li butto nei cinque me ne rimangono tre negli otto i cinque litri li rovescio nel tre mi rimangono due litri nel cinque i tre litri del tre li rovescio nei tre litri rimasti dell'otto lì ce ne ho sei. A questo punto rovescio i due litri del cinque nel tre poi rovescio. In dei sei litri dell'otto cinque nel cinque mi rimane uno, poi dei cinque nel cinque rovescio uno nel 3, che me- che dove ne avevo 2, a quel punto mi rimangono quattro litri nel 5, i tre nel tre vengono rovesciati con un litro nell'otto e facciamo 04:04.
Ciao a tutti di RDS, allora è molto complicato da spiegare secondo me per voce, però penso di essere arrivata alla conclusione. um allora um si utilizza prima la tanica da 3, e quindi la tanica da otto si tirano via tre litri, e si mette in un'altra tanica. Poi riuso di nuovo la tanica da tre e ne metto altri tre sempre nella stessa tanica. E poi di questi che quindi diventano sei litri da una parte e due litri dall'altra, E di questi sei litri tolgo cinque litri con la tanica da 5, um per cui mi restano um un litro da una parte, cinque dall'altra e due dall'altra. um a quel punto di quei cinque litri, um io um vado a riempire la tanica da 3, E con la tanica da tre poi la metto in quello che mi era stato da un litro. E quindi là dovrebbe esserci quattro litri. Dall'altra parte mi resta um poi mi resterà una tanica con un litro, una tanica con un altro litro e uno da due e li metto insieme. È un po' complicato, però praticamente facendo due taniche da da tre litri che vengono 6, Si tira via cinque e ne resta uno, e utilizzando poi la tanica di nuovo da tre litri, aggiungendola a quella che era uno ai quattro litri e poi metti insieme le altre 2. Spero di essermi spiegata perché è un po' complicato. Fatemi sapere se è corretto, ciao a tutti, Samantha da Verona.
Allora riempi il contenitore da tre. E con quello poi riempi il contenitore da 5. Rimetti il resto degli otto litri che sono rimasti ancora nel contenitore da tre e lo passi nel contenitore da 55. Nel contenitore da tre ne rimane uno, giusto? Quindi il contenitore da cinque lo risvuoti di nuovo nel contenitore da 8. Il litro che è rimasto nel contenitore da tre lo passi in quello da 5, e poi riempi di nuovo quello da tre e lo svuoti di nuovo in quello da 5. Quindi hai quattro litri e quattro litri.
8lt 5 lt 3 lt
8 0 0
3 5 0
3 2 3
1 5 2
1 4 3
4 4 0
San Armando da Genova, allora, um per il quesito um riempi quello da 3, lo butti in quello da 5, lo riempi quello da 3, lo butti in quello da cinque e ne rimane uno in quello da 3, e quello da cinque butti tutto in quello da 8. Quell'uno rimasto in quello da 3, lo butti in quello da 5, poi rie- riempi quello da 3. E lo butti in quello da cinque e diventano quattro e rimangono quattro in quello da 8. Buona giornata.
Allora. Buongiorno si svuota quello da otto in quello da tre. Quello da tre si svuota in quello da cinque con quello da otto si riempie sempre quello da tre e ne rimangono due in quello da otto. Quello da tre si risvuota in quello da cinque. Quindi ne rimane uno solo in quello da otto ce n'è due in quello da 31 e in quello da cinque è pieno quello da cinque si svuota in quello da otto e quindi ce ne abbiamo sette. Se. sette e in quello da da 31. Poi um praticamente si riempiono. Si riempie di nuovo il quello da tre e quindi ne rimangono um,
Penso si faccia così ☺️
Provo a rispiegarvelo magari in italiano. um Travaso tre litri dalla tanica da otto a quella da 3. Sposto questi tre litri dalla tra- dalla tanica da tre in quella da 5. um Riempio nuovamente la tanica da tre da quella da otto dove ne erano rimaste 5, quindi avremo nella tanica da 82 litri, nella tanica da tre litri, tre litri, nella tanica da cinque litri tre litri. Riempio fino all'orlo la tanica da cinque litri da quella da tre litri. Così avrò la tanica da cinque litri piena, la tanica da tre litri con un litro, e la tanica da otto litri con due litri. Prendo la tanica da cinque litri, la svuoto in quella da otto litri dove ce ne sta già un litro, dove stanno scusatemi, due litri e arrivo ad avere sette litri in quella da otto e un litro in quella da 3. Sposto il litro in quella da 5, riempio la tanica da tre litri da quella da sette litri. Mi re- mi re- mi restano quattro litri in quella da 8,3 litri in quella da 3, e un litro in quella da 5. Sposto i tre litri in quella da 5, e avrò quattro litri in quella da 5:4 litri in una tanica da 8.
soluzione: litri 8,0,0 poi 3,0,5 poi 3,3,2 poi 6,0,2 poi 6,2,0 poi 1,2,5 poi 1,3,4 infine 4,0,4
Ah. Non mi sono presentata. Scusate, sono Marta da Montopoli.
Sequenza
800
350
323
620
602
152
143
440
👋
i vari passaggi per arrivare a due da 4 litri luca da Vasto
Ciao, sono Raffaella da Padova. allora, io verserei la tanica da otto litri piena, dentro la tanica vuota da 3. Quindi nella tanica mi resterebbero. cinque litri. Poi quella da 3. la verso su quella vuota da 5. OK. Poi prendo la prima tanica e verso un litro sull'ultima e mi rimangono due contenitori da quattro litri.
Riempi completamente il contenitore da 5 litri.
Versa l’acqua dal contenitore da 5 litri a quello da 3 litri ,ora il contenitore da 5 litri ha 2 litri rimanenti.
Svuota il contenitore da 3 litri. Versa i 2 litri rimanenti dal contenitore da 5 litri a quello da 3 litri.
Ora riempi nuovamente il contenitore da 5 litri.
Versa l’acqua dal contenitore da 5 litri nel contenitore da 3 litri fino a riempirlo. Poiché il contenitore da 3 litri aveva già 2 litri, ora ne serve solo 1 litro. Questo significa che rimarranno esattamente 4 litri nel contenitore da 5 litri
Adesso hai 4 litri nel contenitore da 5 litri, e puoi trasferire quei 4 litri nel contenitore da 3 litri per ottenere 4 litri in entrambi i contenitori.
Verso acqua sul contenitore di 5 lt poi da questo verso su quello di 3lt a questo punto sono sicura che sono rimasti 2 Lt … ripeto per due volte ! Ciao Marta
ho la soluzione!!! 8,5,3 poi 5,5,3 poi 3,2,3 poi 6,0 , 2 poi 1, 5 ,2 poi 1, 4 ,3 poi 4 , 4,0 un bacio da Manuela da Cremona
allora, ripeto tutto di nuovo. Prendiamo il contenitore di otto litri vuoto, pieno pieno, lo portiamo, lo riempiamo uno da cinque e uno da 3. Automaticamente abbiamo 22 contenitori pieni da cinque da tre e quello vuoto da. Da 8. Prendiamo il contenitore da tre litri, lo versiamo in quello da otto litri vuoto, e con il contenitore da cinque mettendoli a fianco, facciamo la comparazione, quindi li mettiamo a livello e così abbiamo due contenitori pieni da quattro litri.
La soluzione è molto semplice. Prendo la tanica da 8 litri e riempio quella da 3 litri. Verso i 3 litri appena misurati e riempio quella da 5 litri. Prendo nuovamente la tanica da 8 in cui adesso ci sono 5 litri e riempio quella da 3. Prendo la tanica da 3 e riempio quella da 5, così mi rimane 1 litro. Prendo la tanica da 5 e verso il contenuto in quella da 8, dove adesso ci sono 7 litri. Verso il litro della tanica da 3 in quella da 5. Prendo la tanica da 8 e riempio quella da 3. Così adesso ho 4 litri nella tanica da 8. Verso i 3 litri nella tanica da 5 e ho altri 4 litri. Facile no? :)
Ciao Rds sono Valentina grazie per la vostra compagnia❣️ ciao Sergio forza Sicilia sempre😂💪🏻
Bisogna riempire prima quello da tre completamente, svuotare quello da tre dentro quello da 5, riempire quello da 3, finire di r- con quello da tre finire di riempire quello di 5, quindi abbiamo quello di cinque pieno a questo punto e quello da tre sarà rimasto un solo litro. svuotiamo completamente quello da 5, s- mettiamo il litro che c'è in quello da tre in quello da 5, e riempiamo completamente quello da 3. Quello da tre lo risvuotiamo dentro quello da cinque, quindi avremo quello da cinque con quattro litri e quello da otto con gli altri quattro litri rimanenti. Buona giornata Anna e Sergio.,,
Allora è molto semplice. Prendiamo la tanica da otto litri e votiamo e riempiamo quella da tre. Poi la tanica da tre litri la votiamo in quella da cinque. Poi riempiamo un'altra volta la tanica da tre litri, um e la votiamo sino a riempire quella da um da 5. A questo punto avremmo la tanica da cinque piena, e e ci rimarrà un litro di liquido in quella da 3. Dopodiché riempiamo um vuotiamo il litro che ci rimane in quella da 8, poi da quella da um, Da cinque mettiamo, um spostiamo e mettiamo tre litri in quella da 3, e quella da tre la votiamo in quella da 8, quindi ci rimarranno quattro litri in quella da 5, um e quattro litri in quella da 8. Federico da Cagliari.
Ho saltato un passaggio nella descrizione I 2 litri che rimangono nel 5 versarli nel contenitore da 3 per poter riempire nuovamente il 5
Spettabile RDS, sempre Nino da Roma, vi do la soluzione. Abbiamo 8. litri, versiamo. Versiamo um cinque litri e tre litri, passaggio successivo. Mettiamo i cinque litri in quello da 8, e i tre litri in quello da 5, abbiamo 03:05. Passaggio su- successivo, quello da cinque lo mettiamo quello da otto che sono rimasti cinque litri, lo mettiamo in quello da 3. Così abbiamo 33:02. Passaggio successivo, quello da 3, lo mettiamo in quello da 8, così abbiamo, um um Dunque abbiamo um abbiamo 7, No, mi sono perso, scusate.
Allora, la soluzione è questa. svuoto il vaso da otto nel vaso da 3. E quindi avremmo un vaso da otto riempito di cinque litri e il vaso da tre riempito di tre litri. Svuoto il vaso da tre nel vaso da cinque, che diventa, Quindi pieno di tre litri, e il vaso da tre vuoto. Poi rimetto um tre litri nel vaso da 3, quindi nel vaso da otto ne avremo 2. Nel vaso da da cinque ne avremo tre e nel vaso da tre ne avremo 3. Poi svuoto. Di nuovo il vaso da tre nel il vaso da 5. E quindi nel vaso da tre ne rimarrà uno perché il vaso da cinque potrà contenere altri due litri perché ne aveva già tre. Quindi il vaso da otto avrà sempre due litri. Il vaso da cinque ne avrà cinque e il vaso da tre ne avrà uno. A questo punto svuoto il vaso da cinque nel vaso da 8. Quindi avremo il vaso da otto riempito di 7, il vaso da cinque riempito da 0. E il vaso da tre sempre da uno. A questo punto svuoto il vaso da uno nel vaso da cinque e riempio di tre il vaso da 3. Che metto nel vaso da 5. Quindi, tre del vaso da tre +1 che già c'erano nel vaso da cinque ne avrò 4:4 saranno saranno rimasti nel vaso da 8. Quindi quattro nel vaso da 08:0 quattro nel vaso da 55. Questa è la soluzione.
La soluzione del problema è questa allora il contenitore da otto che è pieno si versa nel contenitore da cinque così si divide in cinque litri e tre litri. Poi quello da cinque litri si versa nel contenitore da tre litri, così si divide in tre litri in quello da 82 in quello da 05:03 in quello da tre. Poi quello da tre si riversa in quello da otto, così si hanno due litri in quello. cinque e sei litri in quello da otto. Quei due litri um nella nel che si ha nel contenitore da cinque si riversa nel contenitore da 3, così abbiamo sei litri in quello da 08:2 litri in quello da 3. quei sei litri in quello da otto si riversano in quello da cinque riempiendolo, così abbiamo un litro nel contro- contenitore da 85 in quello da, Da cinque e due in quello da tre. Poi da quello da cinque riempiamo quello da tre che già ne ha due, così si hanno quattro litri nel contenitore da 53 nel contenitore da tre e uno nel contenitore da otto. Quello da tre si riversa nel contenitore da otto e così abbiamo quattro litri nel contenitore da 08:4 litri nel contenitore da 5:0 in quello da tre. Ciao Matilda da Ancona.
Risposta al quesito dei contenitori Togli 4 Litri dal contenitore di 8 litri pieno di acqua e li metti in quello da 5 Litri ottenendo cosм due contenitori con 4 Litri ciascuno
Ciao Maurizio,
Con Quello da 8 riempi quello da 3, quello da 3 lo versi in quello da 5, poi con la rimanenza di quello da 8 riempi quello da 3, poi con quello da 3 riempi quello da 5, poi con quello da 8 riempi quello da 3, poi quello da 5 lo versi in quello da 8, quello da 3 lo versi in quello da 5, e hai un litro, poi con qello da 8 riempi quello da 3, e poi lo versi in quello da 5 e hai due contenitori con 4 litri
La soluzione del gioco non è semplice, anzi è molto lunga. Bisogna svuotare l'otto in quello del 5. Il cinque in quello del 3, poi metti il tre di nuovo nell'otto. Poi svuoti il cinque nel 3. Poi metti l'otto nel 5. Successivamente metti il cinque nel 3. Poi rimetti il tre nell'otto e hai il contenitore da otto da quattro e il contenitore da cinque da 4, perché vai a riempimento con i vari vasi, lasciando all'interno le cose.
Mi è sfuggito il discorso perché sto cucinando... Forse la soluzione è versare 3 litri nel contenitore da 3, fare bollire ed evaporare un litro e di conseguenza far stare un' altro litro, i rimanenti 4 in quello da 5 litri. Bah!
Buongiorno, secondo me la soluzione è la seguente, si spostano tre litri dal primo contenitore al secondo, poi dal secondo al terzo. Poi si ripete, tre litri dal primo contenitore al secondo. Dal secondo al terzo si riempie solo la differenza, quindi il terzo contenitore, si riempie completamente con cinque litri, il secondo contenitore rimane con una unità, e il primo contenitore um rimane con due unità, perché ne abbiamo tolti 6. Poi, il terzo contenitore viene versato sul primo, contenitore e da cinque um cinque +27. Poi spostiamo il l'unità singola che si trova nel contenitore centrale, la spostiamo sul terzo contenitore. Poi versiamo il primo contenitore sul secondo riempiendolo. Così rimane sul primo contenitore tre scusate quattro litri, mentre il secondo che è tre lo versiamo sull'ultimo contenitore che diventa quattro anni così abbiamo il primo quattro e l'ultimo quattro. Stefania da Porto Sant'Eidio.
Buongiorno per tutto il giorno, sono a lavoro e al momento posso solo inviarvi la foto...in silenzio 😅...siete meravigliosiiiiiiiii
Ciao a tutti. Allora io sono sicura che mio marito dal lavoro vi ha ascoltati. Lui adora questi questi indovinelli. um sicuramente ha la soluzione perché lui li fa tranquillamente, li, li li sa fare. Io invece mi sono fermata a abbiamo un contenitore da otto litri, basta, non sono andata oltre, mi sono proprio spenta.
Ciao, sono Sergio da Cagliari. allora la soluzione dovrebbe essere così. Prendi quello da 8, ne metti 3. In quello da 3. Questi tre li trasporti in quello da 5. poi I5 che sono rimasti in quelli da otto, li metti in quello da tre vuoto. E diventano 3. Questi 3, Praticamente ne metti due in quello da 5, così diventano cinque anche quelli. Poi, Questi cinque li metti in quello da 8 con i due che erano rimasti diventano 7. Questi um e poi prendi quello da uno che era rimasto nel contenitore da tre e lo metti in quello da 5. Prendi i sette che erano nel contenitore da otto e ne metti 3. In quello da 3, così in quello da auto te ne rimangono 4. Questi tre che ti sono rimasti in quello da um tre li metti in quello da cinque che ne aveva uno e diventano 04:04. Sergio da Cagliari, ciao.
Alessandro da Roma. Quesito risolto, grazie mille della compagnia. 👍🏻
Versi da otto a quello da cinque litri. e in quello da cinque litri poi lo versi in quello da 3. In questo modo hai in quello da 83, in quello da 05:02 e in quello da 03:03. Fai un segno in quello da cinque dove sono i due litri, prendi tre litri in quello da tre e li versi in quello da 8, in questo modo hai in quello da 8 sei litri e in quello da 52 litri. Prendi due litri in quello da cinque e lo versi in quello da 3. Prendi i sei litri che sono in quello da otto e lo versi fino al segno in quello da cinque litri da averne 2. Riprendi due litri in quello da 3, e li travasi in quelli da 5, in questo modo ne hai quattro e in quello da otto ne hai 4.
Buongiorno. Allora si riempie quello da otto. Quello da otto si svuota in quello da tre e successivamente quello da tre si svuota in quello da cinque. Quindi c'abbiamo 503. Poi si svuota di nuovo quello da otto in quello da tre. E si svuota in quello da 3. Succe- e quindi ce ne abbiamo 233. Quello da tre si svuota in quello da 5, quindi ce l'abbiamo um, um. Ma.
Eureka! Riempio quella da cinque litri e una volta pieno riempire con esso quello da 3 litri. Svuotare il bidone da 3 litri in quello da 8 e riempire di nuovo quello da tre con l’acqua rimasta nel bidone da 5 litri ( che dunque saranno i restanti due litri) riempire nuovamente il bidone da 5 litri e con esso riempire quello da tre litri ( a cui mancava solo un litro) così vi saranno 4 litri nel bidone da 5. Riversare l’acqua dal bidone di 3 litri in quello da 8 ed ecco i restanti 4 litri. Spero si sia capito
Per il gioco in onda dei contenitori 😁
RDS Sono Natalia Bagnato da Catanzaro. Allora io la soluzione l'ho trovata, ma è molto, molto complessa. Però ci sono arrivata. Non so se è la soluzione giusta. Però credo di esserci riuscita. Se volete mi mi contattate e ve la do.
Giacomo in viaggio verso Napoli
Ciao a tutti, mi chiamo Alex da Cuneo, um secondo me la risoluzione del problema è che bisogna, riempire con la tanica da otto riempire completamente la tanica da 3, per ottenere quattro litri esatti su entrambe le taniche.
Ciao giuseppe da Pisa
Tenendo in ordine i contenitori
(8)(5)(3)
8 0 0
5 0 3
5 3 0
2 3 3
2 5 1
7 0 1
7 1 0
4 1 3
4 4 0
Siete fantastici
Buongiorno Anna e Sergio. allora Io penso che l'ho risolto. C'abbiamo quello da otto pieno con lo svuotiamo in quello da cinque e in quello da tre e c'abbiamo 05:03. Poi quello che abbiamo riempito da tre lo risvuotiamo in quello da otto e abbiamo 350. Quello da cinque lo svuotiamo in quello da tre e abbiamo 323. Quello da tre lo risvuotiamo in quello da otto e abbiamo 620. Quello da cinque che contiene due litri, lo mettiamo in quello da tre e abbiamo 602. Quello da otto litri che contiene sei litri, lo svuotiamo in quello da cinque e abbiamo 152. um Quello da 5, con quello che che contiene cinque litri, riempiamo quello da tre e quindi ci leviamo un litro, e abbiamo 143, svuotiamo quello da tre dentro quello da otto e abbiamo 44.
Mi scusi sempre Nino, allora ecco, allora eravamo rimasti che siamo rimasti con, in quello da cinque abbiamo tre litri, in quello da otto abbiamo cinque litri. Abbiamo 88. Versiamo, 3, quello da otto che è diventato 5, lo versiamo in quello da 3, e abbiamo 33:02. allora A questo punto, versiamo in quello da cinque altri due litri. E abbiamo 151 e 2. A questo punto, quello da cinque lo versiamo in quello da 8 e abbiamo 701. A questo punto quello da 7. Pardon, quello da um da uno. Lo versiamo in quello da cinque e abbiamo uno e 7. A questo punto quello da sette lo versiamo in quello da 3. E abbiamo 31 e 4. Non ci rimane che rimettere i tre in quello da cinque e abbiamo quattro in quello da 5 e quattro in quello da 8.
Allora funziona così quello dell'otto lo travasi nel quello del tre e così rimane 05:03 e quello del cinque è ancora vuoto. Poi quello del tre litri- travasi nel cinque. E ancora quello dell'otto che adesso è rimasto cinque li travasi nel 3, così abbiamo tre contenitori, quello del 05:03, quello del 03:03 e quello dell'otto rimasti due litri. Adesso. quelli del cinque. Li travasi ancora quello del tre, che già sono tre litri, così quello del cinque è pieno, quello del tre rimane un litro, perché io travaso due litri di là, e quello dell'otto s- sono rimasti 2, Adesso. Quello del cinque che è pieno lo travasi nel quello dell'otto che aveva già due litri. Quindi sono sette litri in quello dell'otto e quello del tre sono rimasti un litro adesso quello del tre che ha un litro lo travasi nel cinque. E quello del sette rimane così. Adesso abbiamo quello dell'otto a sette litri, quello del tre a 0 litri, quello del cinque a un litro. Adesso quello del otro che ha sette litri li travati nel quello del 3. E rimane situazione quattro nell'otto tre nel tre e uno nel 5. Adesso. Quello del tre lo travasi nel cinque e siamo 104:04.
Buongiorno. allora, riempi la tanica da tre litri, poi lo scarichi dentro a quella da cinque litri. L'aria che rimane dentro a quella dei cinque litri che è vuota, lo dividi a metà, E rimbocchi con l'acqua fino a quel segno che hai tracciato sulla tica, no? E quelli sono quattro litri. Poi quello che rimane dentro la, la tanica da otto litri sono sempre quattro litri insomma, no?
Robocop.
Roberto da Lissone (MB)
allora si svuota, si riempie quello da tre litri e lo si risvuota in quello di 5. Poi si riempie quello da tre litri, si svuotano due litri in quello da 5,1 si tiene in quello da, Da 3, poi svuoto quello da cinque in quello da 8. Risvuoto l'uno in quello da 5, riempio con l'acqua nell'otto, quello da tre e lo risvuoto in quello da 5, sono quattro da una parte e quattro dall'altra.
Soluzione trovata, valerio
Buongiorno. Allora ci si svuota quello da otto in quello da tre quello da tre si svuota in quello da cinque poi quello da otto che ce ne erano rimasti cinque si risvuota in quello da tre e ne rimangono due. Quello da tre si svuota in quello da da cinque e quindi rimane uno e quell'altro da cinque è pieno. Poi quello da cinque si svuota in quello da otto e ne rimangono sette quello da sette. Poi riempiamo sempre quello da tre. E ne rimangono quattro e. Rimangono 4, quello da tre si risvuota in.,
Laura da Olbia
Se volete la spiegazione precisa, mi fermo e ve la posso dare
Ciao ..ho la soluzione
Ancora Franco da Sanfratello, la versione più semplice, riempio tre i litri da 3, cioè riempio quello da tre e verso in quello da 5. Riempio di nuovo quello da tre e verso di nuovo in quello da 5, in modo che mi rimane uno in quello da 3. Quello che è da cinque che è rimasto pieno l'ho verso nuovamente in quello da otto che ne erano rimasti due praticamente. Così diventa 7. Quell'uno che mi è rimasto um nel contenitore da tre per differenza, l'ho verso in quello da 5. Verso nuovamente quello da tre e verso nuovamente in quello da 5, così faccio, uno +34 e in quello da otto che erano sette -3 4. ecco Questa è la soluzione più rapida. Ciao.
Non si sente
Soluzione
Riempio 2 volte i 3 litri
E lo svuoto in quello da 5
Mi avanzerà 1 litro in quella da 3
Vuoto tutto in quello da 8
Il 1 litro lo metto in quella da 5 litri riempio nuovamente quella da 3 litri e la svuoto in quella da 5 litri dove ho messo precedentemente 1 litro
Così ho diviso 4 e 4
Contenitore pieno acqua di
8 litri
Devo dividerlo in
4 e 4 avendo a disposizione 2 contenitori da 3 e 5 litri
Riprovo
Completo
Buongiorno, complimenti, comunque siete bravissimi, il.
Ali Shahbaz Di Lecco
Fatto a mente🥳
PS...SONO MARIA E VI SCRIVO DA SARNO...IN PROVINCIA DI SALERNO
Ciao, la sequenza corretta è :
Riempio il contenitore da 3 litri e lo verso in quello da 5
Riempio di nuovo quello da 3 e riempio di nuovo quello da 5
A questo punto verso il contenitore da 5 in quello da 8 e quello da 3 (che conterrà 1 litro) in quello da 5 a questo punto riempio il contenitore da 3 e lo verso in quello da 5 e il gioco è fatto, nel primo contenitore rimangono 4 litri e anche in quello da 5
Ciao, katia da Verbania
allora prendo il contenitore da otto e lo verso in quello da tre. Così facendo ottengo 503. Poi prendo quello da tre e lo verso in quello da quattro e ottengo 530. Poi prendo quello. a cinque lo verso in quello da tre e mi resta 233. Poi quello da tre lo verso in quello da quattro ottengo 242, unisco i 22 e così i due contenitori di quattro. Ciao.
Allora quello da otto si svuota in quello da tre. Quello da tre si risvuota in quello da cinque. Quindi ce ne abbiamo 503 quello da otto si che ne sono rimasti cinque si risvuota in quello da tre e quindi ce ne abbiamo due e quello da tre si risvuota in quello da cinque che si rim- riempie e ne rimane uno. Quindi ci abbiamo 21:5 quello da cinque si risvuota in quello da otto e ci- ne rimangono sette. Quello da sette. Quindi poi si risvuota quello da tre che ne è rimasto uno in quello da cinque, quello da da otto che ne erano rimasti sette si risvuota in quello da tre e ne rimangono quattro e quello da da tre si risvuota in quello da cinque. Quindi ne abbiamo l'otto e il 54:04.
allora Diciamo che sembra un po' complesso, ma alla fine non lo è. Basta travasare i primi tre litri in uno da 3. E spostarli in coda 5. Fare di nuovo la stessa operazione, quindi riempire di nuovo quello da tre e travasare quello che si può in quello da 5. In questo momento rimane un litro in quello da 3. Adesso svuotare quello da cinque in quello da 8, in modo tale che um ci troveremo ad averne sette in quello da otto e un litro in quello da 3. E a questo punto basta mettere il litro che è rimasto in quello da tre in quello da 5. Riempire quello da 3. um e adesso quello da tre lo attraversiamo in quello da 5, quindi in quello da cinque ne avremo quattro e in quello da otto ne saranno avanzati 4.
Buongiorno, secondo me la soluzione è la seguente, si versano tre litri del primo contenitore sul secondo, poi si spostano sul terzo. e si ripete un'altra volta, tre litri dal primo contenitore al secondo, poi si spostano sul terzo, ma sul terzo. Tutti non c'entrano, quindi il terzo si riempie con cinque litri, il secondo rimane con un litro ed il primo, abbiamo due litri rimanenti. Poi si sposta il terzo contenitore, tutto sul primo, così abbiamo sette litri sul primo. Il litro del con- del secondo contenitore lo spostiamo sul terzo. Poi il primo contenitore con sette litri lo versiamo sul conten- contenitore il secondo quello da tre e lo riempiamo. Poi spostiamo il contenitore secondo con questi tre litri sull'ultimo dove già ne abbiamo uno. Quindi abbiamo quattro litri sull'ultimo e il primo contenitore rimane altri quattro litri. Spero di essere stata chiara, um Stefania da Porto Sant'Elpidio.
Questa è la soluzione:
8-0-0
3-5-0
3-2-3
6-2-0
1-5-2
1-4-3
4-4-0
Marco da Roma
I recipienti contengono liquido così come schematizzato sotto
8 2 2 7 7 4 4
5 3 5 0 1 1 4
3 3 1 1 0 3 4
Michele
La mia è soluzione
Mandatela un ondaaaaaa
Ma io ve l'ho mandata la soluzione. Perché non me la man- non la mandate in onda o mi chiamate?
🤣🤣🤣
Claudio da Tivoli
L'ho risolto io
Errore...
I recipienti contengono liquido così come schematizzato sotto
8 2 2 7 7 4 4
5 3 5 0 1 1 4
3 3 1 1 0 3 0
Michele
Allora praticamente si vuota completamente il contenitore otto nei due contenitori. Dopodiché il contenitore tre lo rivuotiamo nell'otto e il cinque lo votiamo nel tre fino a riempimento e il tre lo rimettiamo nell'otto. A questo punto abbiamo due litri. Nel 05:6 litri nell'otto. Questi due litri del cinque li mettiamo nel 3. e votiamo il contenitore otto sul cinque fino a riempimento. E così abbiamo un litro sull'otto e tre litri sul 3, che lo rivoteremo sull'otto. Così abbiamo quattro litri nell'otto e quattro litri nel 5. Ciao, Walter, da fermo.
Come fai a versare un litro? Cirillo da Liverpool
Anna, la mia è giusta, l'ho verificata, la mia è giusta, Anna, Sò poco.
Ragazzi è semplicissimo. Svuotate gli otto litri in quello da cinque e in quello da tre riempiendoli tutti e due. Poi prendete i due contenitori da quattro litri, ci svuotate dentro i tre litri, poi mettete il resto. Quindi sarà un litro. Quindi avrete quattro litri e quattro litri.
Sono sempre Luisa da Lecce, comunque parla di due contenitori da 4, non parla che siano pieni, quindi li vado a comprare.
grande friscia 🤣🤣🤣🤣 c' hai ragione
Se ascoltereste questo, e corretto
Que- Quando riempiamo quello da cinque litri e dopo il secondo passaggio, i cinque litri si svuotano di nuovo in quello da 8. Quindi um avrà, ci saranno in quello da 87 litri. Quando si versano i tre litri che ci serviranno per fare i quattro litri, togliendo i tre litri da quello da 7, rimangono quattro litri precisi là dentro e quattro litri andrete a fare quello da 5. Uno +1 più difficile, questo era troppo facile.
Ciao RDS, ma non si può semplicemente mettere metà da quello da cinque litri, metà da quello da tre litri che farebbero due30 e uno30 sommati fa quattro. Quindi poi quello da uno30 metà da tre litri lo riversi in quello da cinque litri che era due3023030 quattro.
La soluzione è semplicissima, praticamente um in quello da 5, allora praticamente svuoti um quello da otto versi tre in quello da 3.
Well la soluzione giusta riascolta bene il messaggio vedrai
Alessandro da Sabaudia, il contenitore da tre va messo dentro al contenitore da otto e al contenitore da 5,4 litri.
Ma non è più complicata la soluzione che ha dato il signore?😬🤦🏻♀️
Caro Sergio, quando la volpe non può arrivare al grappolo d'uva, dice che l'uva è acida. Ahi ahi ahi ahi che numeri, palermetano sei veramente musicien, mi si dire lontano che sei palermetano, Sergio. Comunque Franco da Sanfratello richiamo ancora per dire che conferma la soluzione è quella giusta perché se ascoltate il mio ultimo messaggio, recita le stesse manovre dell'ascoltatore che ha indovinato. Bravissimo, buona giornata.
Mi sa che il mio è il più corretto 😅😅
Ciao RDS..
Daniele da Savona
Buona giornata!
Fare il contene da otto litri rimanga ad un certo punto dei travasi con sei litri, per cui puoi trasferirli equamente negli altri due contenitori, cosicché si potrà ottenere 04:04 in due contenitori.
Io credo che si risolva in maniera ancora più semplice. Il quesito dice che abbiamo a disposizione tre contenitori. Quello nel quale ci sono otto litri d'acqua e uno di capienza cinque litri e l'altro tre. Quindi basta smezzare il contenitore da otto mettendo la metà nel contenitore da cinque che conterrà quattro litri d'acqua e avremo un contenitore da otto che ne contiene 41 contenitore da cinque che ne contiene quattro. Ciao ciao, sono Daniela da Paola.
Roberto da Lissone (MB)
Anna e Sergio. Buongiorno. Aldo da Corato. Basta semplicemente versare gli otto litri che stanno nel recipiente da otto. In quello da 5, cioè basta versare quattro litri, in quello da cinque avrai due recipienti con quattro litri in ognuno dei 2. Buona giornata.
Allora riempio il contenitore da cinque litri. Poi con il contenitore da cinque litri lo verso in quello da tre e ne restano due litri. Quello da tre lo risvuoto in quello da otto riempio nuovamente quello da tre litri con i due litri rimasti. Poi riempio di nuovo il contenitore da cinque litri. e con esso vado a riempire quello da tre che ne conteneva due litri prima e quindi ce ne entrerà solo un litro. A quel punto, quello da cinque litri, versando un litro in quello da tre ne conterrà solo quattro riversando i contenitori, il contenitore da tre in quello da otto avrò i tre litri più il litro restante e sono quattro e avrò quattro litri e quattro litri. Semplice no?
Ciao Anna. Ciao Sergio Sono Mimmo. Allora io penso che lui debba svuotare il contenitore da otto litri e ne versa quattr- in uno in quello da cinque litri ne mette quattro litri e il contenitore da otto litri rimane da quattro. Quindi sono i due contenitori da quattro litri e quello da tre non lo riempie proprio.
Il contenitore da 3 lo metti dentro a quello da 5 e li riempi..quello da 8 rimarrà metà
Basta togliere dal contenitore di otto litri quattro litri e metterlo in quello da 5. Direi che sono comunque due contenitori. Ciao.
Allora prendi quello da otto ne versi tre litri in quello da tre te ne rimangono cinque versi quattro litri in quello da cinque e e quindi ne rimane uno in quello da otto, poi versi quello da tre. Lo metti in quello da da otto e quindi dovrebbero essere due da quattro e uno vuoto.
Per risolvere prendo la tanica da 8 e riempio quella da 3 litri. Poi verso i 3 litri nella tanica da 5. Prendi di nuovo quella da 8 e riempi nuovamente quella da 3. Versi ancora i 3 litri in quella da 5, ma questa volta ti avanzera' 1 litro nella tanica da 3. A questo punto svuoti la tanica da 5 litri in quella da 8 e versi il litro che hai avanzato nella tanica da 3 in quella da 5. Riempi nuovamente con quella da 8 la tanica da 3, svuoti in quella da 5 ed ecco che hai 4 litri nella tanica da 5 e altri 4 litri rimangono in quella da 8.
Riccardo da Padova.
Ciao RDS sono Carmelo da Chivasso. allora si riempiono 05:03. Tutte e 2. Poi il tre si passa in quello da 8. Dal cinque si riempie quello lì da tre e ne rimangono 2. Da tre si riempie quello da da otto e quindi sono 06:28. um sei e e due da rimangono in quello lì da 5. Poi si prende. Quello da cin- um
Ciao RDS, saluti da Francesco. um la soluzione per me è questa. Io ho il contenitore pieno da otto e quello vuoto da cinque e quello vuoto da 3. Io inserisco quello da cinque in quello da otto e lo riempio. Quindi diventa 350. Dopodiché inserisco quello da tre in quello da cinque e diventa 323. Dopodiché porto quello da tre in quello da otto e diventa 620. Porto quello da cinque in quello da tre che aveva due litri dentro, quindi diventa 602. Poi, quello da cinque lo riempio tramite quello da otto che aveva sei litri, diventa 152., Dopo il litro che ho um cioè ho cinque litri in quello da cinque ne porto un litro in quello da tre e diventa 143. Dopodiché io quello da tre lo risvuoto in quello da otto e diventa 440. Saluti.
siete 2 sòle 🤣🤣🤣🤣🤣. (scherzo)
Ha detto bene l'ascoltatore di prima.
Nel contenitore da 8 restano 4 litri e in quello da 5 ha messo gli altri 4.
Quando diceva svuoto, intendeva non butto nel lavandino ma nel bidone da 8.
Sarà difficile da capire ma il calcolo è giusto😁😁
Buongiorno. Secondo me si potrebbe fare. Prendo il contenitore da otto litri e riempio per metà quello del da tre litri, cioè un litro30. Poi con questo delle otto sempre riempio per metà, quello da cinque litri, cioè due litri30. Poi, svuoto. Quello da tre litri nel, quello di cinque di di cinque litri che è stato riempito da du, da due litri30, un litro30 +2 due litri30 fanno quattro litri e quattro litri mi sono rimasti nel contenitore da 8.
Il contenitore che contiene gli 8 litri viene svuotato di solo 4 litri in quello da 5 quindi si avranno due contenitori contenenti 4 litri d’acqua
Vuoto 1 litro nel contenitore da tre, dal contenitore da 5 e ho due contenitori da 4 litri
Allora. La soluzione al quesito è questa praticamente io da quello di otto riempio quello di cinque e così ho 05:03 in quello grande dal contenitore di cinque riempio quello di tre. Quindi ho 233 a questo punto dunque 23.
Daniele da Calusco d'adda
allora:
riempire quello da 3 e svuoltarlo in quello da 5
riempire di nuovo quello da 3 e svuotarlo in quello da 5, resta un litro in quello da 3
svuotare quello da 5 in quello da 8
svuotare quello da 3 (dove è rimasto un litro) in quello da 5
riempire di nuovo quello da 3 e svuotarlo in quello da 5
in questo modo avremo 4 litri in quello da 5 e 4 litri in quello da 8
Buongiorno, sono Nicola da Firenze. Secondo me, ha detto una bischerata l'ascoltatore, perché se sono due contenitori, uno da cinque e uno da 3, non ne possano fare due da 4, massimo uno solo da 4. Buona giornata.
Giuliana da Parma
otto nel 33 nel 5. otto nel 5. e. Che lo riempie. Il cinque nel 3. E poi il tre nell'otto.
Comunque sono sempre Vincenzo, volevo dire che questo indovinello è uscito il film di D Art di Bruce Willis, um che dovevano disattivare una bomba se non ero su una fontana.
Buongiorno, dovrei avere la soluzione ai contenitoriTravaso nel contenitore da 5 con lo stesso da 5 riempio quello da 3 e nel contenitore da 5 mi restano 2 litriMetto quello da 3 in quello da 8 E i 2 litri in quello da 3Riempio quello da 5 poi vado a mettere il litro rimanente nel contenitore da 3 e cosм nel contenitore da 5 ho 4 litri Il contenitore da 3 lo metto nel contenitore da 8 ed ottengo gli altri 4 litri CiaoLaura
Allora praticamente um è semplice la questione. Avendo un co- due contenitori da tre e da cinque, avendo uno da otto, praticamente versi quello da 8, riempi prima i cinque litri e poi i tre litri. Poi usi, quello da 8, da otto litri, il contenitore da otto litri, ci svuoti un litro, in quelli di cinque e diventano 4. Quelli di tre riversi in quello da otto, e quindi diventano quattro +42 contenitori, quattro +4. Buongiorno.
Secondo me l'unico sistema che riesce a fare quello da due da quattro è quello che ho detto io. Poi ognuno la fa come la pensa la fa.
Ciao sono Raffaella da Bergamo. allora Svuoto um gli otto litri nel contenitore da 5, quindi ho il contenitore da cinque pieno e me ne avanzano 3. Poi svuoto il contenitore da cinque in quello da 3, quindi mi rimangono due litri nel contenitore.,, Da 05:03 nel contenitore da 3. Svuoto completamente il contenitore da 3, quindi ho nel contenitore da cinque litri due litri, e poi sei litri che mi avanzano. I2 litri del contenitore da cinque li tras- um li trasporto in quello da 3, quindi il contenitore da cinque rimane vuoto, lo riempio con i sei litri che mi avanzavano, quindi ho cinque litri nel contenitore da 05:02 nel contenitore da 3. Svuoto il contenitore da cinque nel contenitore da tre fino a riempirlo, e quindi nel contenitore da cinque mi sono rimasti quattro litri, perché uno si è spostato nel contenitore nel contenitore da 3, e tutti gli altri sono quattro litri che rimetto nel contenitore iniziale, quindi ho due volte quattro litri. Credo.
Spero che almeno vingo qualcosa, grazie.
Patrizia da Napoli…. Ciaooooo
Quella del contenitore io la sapevo, comunque c'è un altro indovinello, ci sono due donne affacciate a un balcone E arrivano due uomini e queste due donne dicono, una dice all'altra, arrivano i nostri padri, padri dei nostri figli e mariti nostri
Buongiorno. Io farei così. Prenderei gli otto litri che abbiamo nel contenitore e li metterei tre litri in quello da 0:05 litri in quello da cinque. Dopodiché prenderei il i tre litri che ho riempito e lo ritraverserei in quello da otto litri. E quindi avrei cinque litri da una parte e tre litri da una parte in un contenitore da otto e quindi non farei altro che versare e prendere i cinque litri, e versarli fino ad averli pari, cosicché otterrei quattro litri e quattro litri.
allora ci riprovo. Si riempiono quello da cinque e quello da 3. Il tre si passa in quello lì da 8. Il quello da cinque si passano tre in quello lì da tre e rimangono 20:03. Poi si riempie di nuovo quello lì da 5. No, scusa, ma no no no no no no no.
Comunque oltre alla prima soluzione che ho detto si può anche fare diversamente che è un po' più lenta però è più facile da ragionarci. um Quello che avete fatto sentire del, dell'ascoltatore va bene, però ogni volta che faccio questa operazione che mi avanza un litro, cioè riempio quello da tre la svuoto in quello da da cinque lo riempio di nuovo e lo risvuoto, mi avanza un litro. Questo litro lo passo in quello da otto. Ripeto l'operazione quattro volte e ho messo da parte i primi quattro litri. La seconda parte è quella dell'ascoltatore, cioè riempio quello da tre, lo svuoto in quello da cinque svuoto quello da cinque riempio quello da tre lo risvuoto in quello da cinque. e quindi mi avanza un litro. um Nel frattempo um quel litro lo passo in quello da 5, riempio da capocolo da 3, che sono tre litri, più quel litro che ho spostato in quello da cinque sono i secondi quattro litri.
Allora ricominciamo il la soluzione è questa. Quindi da quello di otto riempio quello di cinque. Poi dal cinque lo passo a quello di tre litri e quindi ho 233. Dopodiché dal quello di tre lo verso di nuovo in quello di otto e io ne continuerò da 05:2 litri quello da 86. Passo i due litri in quello di tre litri, passo riempio di nuovo da quello di otto quello di cinque litri, e quindi ho 521. Infine da quello di cinque riempio di nuovo quello di tre. Quindi ne ne va via solo un litro nel primo ho già i quattro litri, nel secondo ne ho tre nel terzo ne ho uno. Quindi verso i tre litri in quello di otto che ce ne ho uno e ho 04:04.
Fabio da Alassio vuoto in in quello da tre i tre litri d'acqua, poi quello da tre lo metto in quello da cinque, poi di nuovo da quello da otto riempio quello da tre e verso i due litri che stanno in quello da cinque. Quindi rimarremo cinque litri due litri, un litro in quello da otto, poi quello da cinque verso un litro in quello da tre. Quindi in quello da cinque ne rimangono quattro e quello da tre lo vuoto in quello da otto, che sono i tre litri +1 che c'era e ne rimangono quattro. Quindi quattro litri in quello da 08:4 litri in quello da cinque.
Buongiorno a tutti, svuotiamo quello da otto in quello da 3. Quello da tre in quello da 5. In quello da otto dove erano rimasti cinque litri, lo risvuotiamo ancora in quello da 3. Così in quello da otto ne rimangono 2. Solo da tre lo svuotiamo nel 5. Però nel contenitore rimane solo un litro che rimettiamo in quello da otto in modo da avere quattro litri in uno e quattro litri nell'altro.
Presumo che in un contenitore da tre litri non possa entrarcene quattro. Quindi io farei così. Prenderei il contenitore da quattro li- da otto litri ne verserei su quello da tre. Quindi ne misuro tre e poi quello a tre lo travaserei nel contenitore a cinque. Poi aggiungo un altro litro. Basandomi su quello usando sempre usato in misura di tre litri, quindi ne riempio di un terzo, E travaso quel terzo nel contenitore da cinque litri e quindi mi ritroverei, il contenitore da cinque con quattro litri dentro e il contenitore da otto um praticamente a a metà e quindi sarebbero quattro litri e il terz- il contenitore da tre è semplicemente un mezzo di misura.
E la soluzione è che questi diciamo hanno un matrimonio e hanno una figlia. E gli viene a mancare la moglie a tutti e due uomini e si sposano uno con la figlia dell'altro e uno con la figlia della. E alla fine sono i loro padri e i loro mariti e hanno avuto dei figli. Ciao, buona giornata, complimenti per il programma.
Sergio da saonara soluzione 8su5 e 5su3 e 3su8 e5su3 e 8su5 e 5su3 e 3su8
Chiedo scusa, ho sbagliato.
Buongiorno. Allora ho capito il. La soluzione del problema dei bidoni allora io prendo il primo bidone da otto litri di acqua e lo metto nel tre litri in quelli da 3. Poi quelli da tre li metto in quella da 5, quindi quella da tre è 0, poi ne rimetto altri tre in quello da 3. Poi di queste in quelli da tre ne prendo due e lo metto in quelli da cinque. Quindi in quello da tre ne rimane uno. Quindi poi quello da otto ne rimangono due e quello da cinque è pieno. Poi prendo quello da cinque e lo metto in quello da otto e ce ne stanno sette. Poi quello da tre che ne è rimasto un litro, lo metto in quello da cinque poi da quello da otto ne metto tre litri nel quello da tre quelli da tre li sposto in quello da cinque, quindi 33 +1 che ce n'era prima e quattro. Quindi sono quattro in quello da 5 e quattro in quello da otto è risolto.
Ciao RDS in merito al quiz dei tre secchi, io farei così, dal secchio di otto litri verserei tre litri in quello da tre riempiendolo. Poi i quei tre litri li verso in quello del cinque. Prendo ancora quello da otto li verso altri tre litri in quello da tre e ne verso due in quello da cinque perché siccome ce ne erano già tre, Lo riempio e quindi sono tre +02:05, mi rimane un litro in quello da uno. A questo punto verso i cinque litri in quello da cinque di nuovo in quello da otto che praticamente cioè ne erano rimasti due fanno cinque +20 7. Verso il mio litro che era rimasto nel secchio da tre in quello da 5, Verso altri um tre litri da quello da dove c'erano rimasti sette litri in quello da 3, quindi togliendone tre ne rimangono quattro e metto i tre litri in quello da cinque dove ce n'era uno, che avevo versato prima, quindi rimangono quattro in quello da otto e quattro in quello da cinque e 0 in quello da 3.
Dal contenitore di otto litri riempiò il contenitore di cinque litri. Dopodiché dal contenitore di cinque litri riempio il contenitore da tre litri, per cui mi rimangono nel contenitore da cinque litri, due litri nel contenitore da otto litri, tre litri e nel contenitore da tre litri tre litri. Fatto questo prendo dal contenitore grande del otto litri gli altri tre litri e riempio il contenitore da cinque litri. In questo momento c'è il contenitore di cinque litri pieno, il contenitore da tre litri pieno e il contenitore da otto litri um vuoto. Dopodiché prendo
8,0,0-3,5,0-3,2,3-6,2,0-6,0,2-1,5,2-1,4,3-4,4,0
allora la soluzione è versare dal vaso da otto litri. um riempire quello da 5, poi. Da 5.
Prendo il contenitore di otto litri e riempio quello da cinque litri. Dopodiché dal contenitore di cinque litri riempio il contenitore di tre litri. In questo momento c'ho tre litri nel contenitore da 83 nel contenitore da 0:2 nel contenitore da cinque. Fatto ciò, prendo i tre litri dal contenitore di tre litri e li metto nell'otto litri, per cui c'ho c'avrò il contenitore di otto litri che ne contiene sei e il contenitore da cinque che ne contiene 2. A questo punto prendo il conten- di due litri dal contenitore dei cinque litri e li metto nel contenitore da tre litri. Dopodiché prendo i cinque litri che stanno, nel contenitore, i sei litri che stanno nel contenitore da otto litri e riempio il contenitore da cinque litri. In questo momento c'ho il contenitore da otto litri che c'è un c'è un solo litro, il contenitore da cinque litri pieno e il contenitore da tre litri che ne contiene 2. Dal contenitore di cinque litri riempio quello da tre litri per cui mancandoci un solo litro mi rimangono 4. litri nel contenuto da 5, e il contenuto da tre litri si riempie, a questo punto prende tre litri dal contenitore di tre litri e riempie il contenitore da otto litri. Dopodiché, c'ha pro contenuto da otto litri che c'ha co- contiene quattro litri e contenuto da cinque litri che ne contiene 4.
Soluzione
Soluzione versare dal barattolo. da otto litri, riempire quello da 5. Poi. da cinque versare quello da tre. Così ne rimangono due litri su quello da 5, poi. Riempire di nuovo quello da cinque dal um vaso da otto così. Ne rimane un litro su quello da 83. Su quello da tre e cinque um. um No, cinque e poi dal cinque versare di nuovo. su quello da treni così. No.
Domanda. A me non mi passava il mantenimento. Vinto le cause, ma anche le cause vinte e i soldi che mi deve. Non me li da. Cosa posso fare? Ps sono padre
Luciana Lombardoni sequenza per risolvere indovinello: contenitore da 8 5 e 3 litri d'acqua : 8 5 3 0 5 35 0 32 3 32 5 17 0 17 1 04 1 34 4 0 soluzione due contenitori da 4
Soluzione è versare da quello da otto su quello da cinque riempirlo così ne rimangono 3. Su quello da 85 è pieno da quello da 5, poi riempire quello da 3, così ne rimangono due su quello da cinque e si riempie quello da 03:03 ne abbiamo su quello da 8, poi versare quello da tre, svuotarlo di nuovo su quello da 8, così um dopo quello da cinque che ne ha due versarlo su quello da 3. Poi riempire di nuovo quello da 5. da quello da otto. e poi da quello da cinque riempire quello da tre che ne aveva due, così su quello da cinque ne rimangono quattro, poi da quello da tre i tre riempire di no um versare di no su quello da otto che ne aveva uno e così diventano 04:4.
Mi deve circa tra danni e arretrati circa 50.000
Stanislavo da Foligno.
Scusate,ma se non pagano gli alimenti come possono poi pagare la "multa"?
Scusate ma io non ricevo l'adeguamento instat, non ricevo la metà di extra. Mia figlia da loro non si trova bene e non vuole andare perché percepisce che non é né amata né considerata.. che devo fa' ?!
Buongiorno, sono Tiziano, faccio il camionista e volevo provare a risolvere il gioco dei litri. allora Quella da 8, la metto in quella da 3, quindi c'ho 03:05. Quella da tre la metto in quella da 5. Quella da cinque la rimetto in quella da 3. Quindi c'avrò 3. In quella da 33 in quella da 52 in quella da 8. Quella da tre la passo in quella da 5, quindi c'avrò 152. Quella da cinque la metto in quella del 2, quindi c'avrò la tanica da otto con 7, la tanica da tre con uno, quella da cinque con 0. L'uno lo sposto nel 5. Il set lo sposto nel 3. Quindi ci avrò 31. 4, quella da tre la metto in quella del cinque e avrò 04:04. Grazie e a presto.
Ciao Anna. Stavo ascoltando la vostra trasmissione e il colloquio con l'avvocato riguardo agli alimenti e tutto. Allora io lui dice che la cosa è veloce buon per lui che lo dice. Allora io purtroppo ho un'amica che abita su a Cuneo. Sono oramai 20 anni che è separata da un grandissimo mascalzone e ha vinto varie cause per avere gli alimenti per i figli. Lui doveva dare 300 € per ogni figlio, quindi 2600 € al mese. A tutt'oggi. Ogni due anni lui dà 200 € e i figli dovrebbero campare così. beh io penso che la giustizia non sia poi così tanto giusta, perché non si lasciano i figli, incustoditi a questo modo. La mia amica si è riboccata le maniche, ha trovato lavoro e noi in qualità di amici ci siamo accollati le spese. Di un asilo nido, di una scuola elementare, dei libri delle medie, i libri delle superiori per dargli una mano. Adesso il il ragazzo più grande lavora, quindi contribuisce al mantenimento della famiglia, e la bimba um sta studiando e quindi adesso, la vuole mantenere il fratello. Penso che un padre come questo che hanno avuto questi ragazzi, Sì è proprio. Meschino. Ciao Anna.
Buongiorno RDS, io mi chiamo Enrico. Volevo dire una cosa a proposito delle separazioni. Quando mi separai con la mia compagna non non eravamo sposati e lei per correttezza mi disse Enrico, vuoi che andiamo da un giudice a parlare. Quello che devi dare. E io la prima cosa che gli dissi sì Lorella, non c'è giudice al mondo che mi deve dire cosa devo fare io per la mia figliola, lo so bene da me. Quindi ti do questi soldi che sono tutti documentati perché tutti fatti con bonifico bancario, per cui ho la prova di di di di da che da sempre do quello che avevamo stabilito insieme e ogni volta che c'è da dare qualcosa il ***** rimango anche mutande. Per darlo alla mia figliuola e non non ci dovrebbe essere bisogno di nulla. Quindi direi che il buon senso, come stava dicendo, come stavate dicendo ora direi che dovrebbe essere la prima cosa, ma la gente è parecchio fuori di testa, purtroppo. Un saluto.
Secondo me è giustissimo come provvedimento e ovviamente come dice la Sig.ra Pettinelli è giusto che sia applicato anche sulla scadenza dei termini di erogazione dell'assegno. Dico tutto questo in virtù (per fortuna) di un buon rapporto tra me e la madre della bambina (almeno per quello che riguarda la sua educazione e rapporto con le due figure genitoriali) ed essendo un padre che al primo del mese ha sempre corrisposto l'assegno di mantenimento concordato. I figli non hanno colpe ed è giusto tutelarli sotto tutti gli aspetti. Saluti. Elias da Udine
Buongiorno...scusate ma tutte str...
Ciao Anna e Sergio
Purtroppo lo sto vivendo sulla mia pelle quello ke ha detto l’avvocato RAVIDA lui mi da il mantenimento quando vuole nn entro il 5 come stabilito dal giudice e poi nn mi sta dando nessun extra riguardo la minore
Sto combattendo x il bene di mia figlia… un abbraccio forte…
per me la soluzione che hanno dato prima non era corretta. Adesso forse ci sono arrivata. Allora dall'otto si riempie il tre. Il tre lo passi nel 5, riempi ancora il 3. E lo e vai a riempire con questo il cinque e ti rimane un litro dentro nel secchio da 3. Il cinque lo rimetti in quello da 8. E il litro unico lo ri- lo metti in quello da 5, riempi ancora il secchio da tre e lo metti in quello da cinque e è esattamente 04:04. Ciao.
Ciao allora per me il sistema è un po' articolato, ma ci può essere solo questo. allora otto litri in quello da 3, diverso e quindi, e poi quello da tre in quello da 5, quindi avrò, 530. Poi ancora i col cinque litri riempio quello da tre e quindi 233. E poi con i tre litri vado nel 5, e sono 251, poi i cinque litri vanno in quello da 8701. Poi il litro da tre lo metto in quello da 5, quindi 710, poi coi sette litri riempio quello da 3413 e poi coi tre litri li metto in quello da 5440. Io credo che non ci siano altri modi. Ciao, sono Davide e Laura che stanno andando a Bologna, ciao.
Buongiorno...scusate tutte str...... quelle che ha detto l'********...**** separata dal 2012 e successivamente divorziata con affido esclusivo dei miei 4 figli e non ho MAI avuto un centesimo dal padre! Denunce e contro denuncie, non solo per gli alimenti, ma non ho risolto nulla, solo soldi spesi per fare avanti ed indietro per le udienze,perché nel frattempo mi sono trasferita con i ragazzi, dove il padre non si è mai presentato! Non ha dato un centesimo, mai presi per week end, vacanze, natale o pasqua assolutamente nulla, tutto sulle mie spalle...questa è tutta l'attenzione e la velocità della quale parla l'avvocato. Hai ragione Sergio...siamo in Italia.
Ciao sono Astrid. Volevo darvi la soluzione del del pass- dei diversi passa- con diversi passaggi dagli otto litri, tre litri e cinque litri. Allora io verso praticamente il primo passaggio verso parte degli otto litri nei tre e quindi mi rimane 05:03. Dopodiché i tre li verso nei cinque. Quindi mi rimane cinque iniziale e tre nel 5. Dopodiché verso parte dei cinque litri, nel 3. e mi rimangono due litri, tre litri de e tre litri, verso, parte del tre nel cinque e mi rimangono due litri, un litro e cinque litri. cinque litri, li metto nei due litri degli otto, quindi mi rimane sette litri e un litro nei 3. Il litro che è nei tre lo metto nel 5. E mi rimane sette litri e un litro nel 5, dopodiché metto i sette litri, nel recipiente del 3, e mi rimane quattro litri, tre litri e un litro. I tre litri del tre li metto nel cinque e rimangono esattamente quattro litri nell'otto iniziale e quattro litri nel 5. Ciao.
Auchan è stata assorbita dalla Conad… sempre francesi
Ciao Anna Sergio sono Marcello da Milano, ho mandato il cv ma, avendo io 42 anni, mi hanno detto che non ho i requisiti minimi per cui forse al vaticano avrei potuto fare lo stagista per almeno 40 anni 😂😂😂😂. Unico problema è vestirsi di bianco....si sporca facilmente😂😂😂😂 Ovviamente scherzo
Con Quello da 8 riempi quello da 3 quello da 3 lo versi in quelll da 5, con quello da 8 riempi quello da 3 con quello da tre riempi quello da 5 quello da 5 lo versi in quello da 8, quello da 3 lo versi in quello da 5 quello da otto riempi quello da 3 e quello da 3 lo versi in quello da 5
A te vigliacco che oggi dentro il Lidl mettevi roba in tasca e arrivati alla cassa, ti ho fatto ricacciare tutto.
A te che non ti prendi mai le tue responsabilità sul lavoro. E magari quando c'è un errore degli altri sei bravo a puntare il dito e magari quando sbagli tu ti nascondi di tu niente.
A te che nel bel mezzo di un incrocio sfrecciando con il motorino mi sorpassi a destra e poi vuoi avere anche ragione.
A te tifoso napoletano che sei tifoso del Napoli come me, ma che pensi di avere già vinto lo scudetto, tralasciando la scaramanzia. Marcata pesta.
Ragazzi, io sono di quel paese, quel sindaco ha vietato perché ci sono un mare di bengalesi e secondo lui, i bengalesi, per le loro spezie, Sono odori sgradevoli, da noi si usa arrostire i carciofi fuori al portone, soffriggere l'aglio e olio, ma nessuno dice niente. Questa è discriminazione razziale.
Gli odori della cucina sono la nostra italianità, io penso che questo sindaco è fuorilegge Cirillo da liverpool
Petra, gli odori molesti forse era um qualche cannuccia..
a te. che hai un camioncino più grosso di te e non sai guidarlo e passi con il rosso con il controllo semaforico. 61 grande.
Petra, forse gli odori molesti erano di qualche erba strana, buona?
Ciao ragazzi, non c'è cosa peggiore di avere nel condominio un avvocato che ha anche amministratore di condomini e ogni riunione rompe. Ecco, siamo capiti e ha già denunciato due volte il condominio per spillare soldi. Un vero e proprio pezzo di me.
El papado de Pío IX ha sido el más largo de la historia: estuvo más de 10.000 días como sumo pontífice. Giovanni Maria Mastai Ferretti, mayormente conocido como Pío IX, fue el papa 255 de la Iglesia. Fue nombrado el 16 de junio de 1846 y murió a sus 85 años el 7 de febrero de 1878.
A te che mi lasci il pacco, sopra il pilastro del cancello. Alto uno e 80. E io sono alta uno e 49.
Una volta alla riuni di condominio quella sotto si è lamentata che butto troppa acqua dal terrazzo per lavarlo ma quella di sopra invece si è lamentata che ho il terrazzo sporco. Sara da Trieste
A te brutto vigliacco che oggi nel Lidl mettevi tutto in tasca. Sappi che quello che prendi non lo rubi ai alla alla Lidl l- lo rubi a quei poveri ragazzi che stanno lavorando lì e si fanno un mazzo dalla mattina alla sera. E poi arrivati alla cassa sono riuscito a farti cacciare quasi tutto. Sappi che comunque ti ho segnalato.
a te che hai tolto dalla pattumiera biodegradabile del condominio il mio sacchetto biodegradabile solo perché hai visto dei piatti e dei bicchieri che non erano di plastica, ma erano biodegradabili. Li ho comprati e li ho pagati apposta. Quindi, per favore, lasciali nel biodegradabile. Grazie.
A te grandissimo pezzo di... Che mi hai rubato il Borsellino a Milano e mi hai prelevato €4000 che ti vadano tutti in medicine schifoso
a te e a voi sindaci di tutte le città attraversate dalla Milano Meda. Ma sono vent'anni che la Milano Meda non è illuminata, ma vogliamo sistemare l'illuminazione o no?
A te. Che è al terzo piano, fronte casa. Giri continuamente nudo. E hai quel problema sovradimensionato. A 93 anni e io manco in 2000 anni. Ci arrivo.
Alla fine fu eletto l'anziano Celestino IV, che morì appena 17 giorni dopo. A Viterbo si tenne il più lungo conclave della storia, che durò due anni e nove mesi, tra il 1268 e il 1271.
No ho fatto in tempo buongiorno stavo facendo delle traduzione un abbraccio grazie mille per la compagnia 🙏🏻☮️
Folletto VK7s, SENZA FILO piщ potente che mai! A maggio vieni a scoprirlo, sabato e domenica, in tutti i VORWERK POINT! Trova il negozio n0w.it/wf1gB
A te che quando ti suono, dato che sono postina e mi dici, ma per chi è? Ma se ho suonato a te, per chi sia. Per chi vuoi che sia, Babbo Natale.
di calciare ad alto uno e 80, uno e 50 um non ha 30 centimetri di braccia. Chiedo per un amico.
Non so se ha senti- sentito il messaggio di prima. Se il pilastro del cancello è uno e 80. E lei uno e 50 non ha 30 centimetri di braccia?
A te, che aspetti che tuo suocero si ricoveri in ospedale per venirti a prendere le chiavi della macchina nemmeno 2 secondi dopo.
a te vicino di casa che ti sei preso il cane non gli dai da mangiare. Gli diamo noi vicini lo lasci lì giorni notti da solo sul terrazzo non lo porti mai a spasso e in più lo lasci senza una cuccia sotto il sole.
Ciao RDS. Voglio dire a tutti coloro che camminano in autostrada, a 75 all'ora in corsia centrale. Ma vattene a fare. Sulla destra. Grazie.
Allora dal contenitore da otto riempi il contenitore da cinque. Prendi i restanti tre litri del contenitore da otto e riempi il contenitore da due. Quindi nel contenitore da otto è rimasto un litro. Ci metti nel contenitore da otto il contenitore, il contenuto del contenitore da cinque e diventano sei litri. L'acqua del contenitore da due la versi nel contenitore da 5. I s- dei sei litri, che hai nel contenitore da otto ne versi due nel conteni- ne- um li versi nel contenitore da 2, E li metti nel contenitore da 5, così c'avrai, quattro litri nel contenitore da 05:4 litri nel contenitore da 8.
Ciao, Simone da Lodi. Perché nel mio condominio c'è la raccolta differenziata e ci sono i fenomeni che vanno a bucciare il naso nei cassonetti come i crociar. Per vedere se tutti. Stiamo le regole e l'altra volta un fenomeno da baraccone, aggiungerei, ha tirato fuori dei sacchetti di plastica. non sapendo che sono biodegradabili dall'umido, comunque. Ignoranza. Regna.
Ciao ragazzi, resto in tema e dico a me, me, proprio me, proprio io che non riesco a fare ancora la raccolta differenziata, mi vergogno.
A te, cara ex moglie del mio compagno. Che continui a mandare frecciatine, eccetera eccetera, frasi smielate, fattene una ragione, sono sei anni che stiamo insieme, siamo felici e e fattene una ragione, basta. Valeria da Partinico.
A te che oggi, durante il funerale di un mio caro amico, hai fatto squillare il tuo telefono in chiesa per ben cinque volte.
A te che mi hai insultata pesantemente. Perché ti ho ricordato che c'è la pista ciclabile a lato di una strada più stretta della stessa pista ciclabile
Voglio dedicarlo a una mia ex amica...a te che mi hai delusa continuamente ...ma vaff....
A te che in una statina di quasi campagna parcheggi metà su un marciapedino e metà per la strada dietro a una curva, così che quando noi passiamo sulla strada e s'incrociano due auto, devi inchiodare come un pazzo per non prenderti l'auto.
A te caro gabbiano che ormai sei diventato il vero protagonista di questo conclave….
A te, ministero che dopo anni e anni di precariato e onorato servizio, hai deciso di rimandarci all'università perché ti sei inventato un bel percorso abilitante da fare in un mese, Con tanto di corsi in presenza dopo l'orario di servizio, a maggio e a giugno, quando noi abbiamo anche gli esami a scuola dei nostri studenti. Tutto obbligatorio se vogliamo continuare a lavorare. Grazie.
A te che in palestra occupi l'unica di spinning libera per stare con il telefono in mano mentre pedali.
A me che stamattina ho messo solo due sveglie e invece che quattro e mi sono svegliata alle sette invece che alle 6, perché non ho messo la sveglia delle cinque delle cinque30, ma ho messo solo quella delle 6.
A te, capo dei miei stivali, che non mi hai dato un giorno di permesso per stare con la mia famiglia, perché mi hai detto non posso dartelo, mi sono preso due giorni di ferie prima io.
A te, donna fantastica e intelligente, che mi sono aperto come un libro e appena hai visto così, sei scappata, ti sei hai fatto retromarcia. Vabbè, è così. Ciao.
Eh, che mi stai attaccato nella corsia di sorpasso, a rischio di ammazzarti e farmi ammazzare.
A te relatore della tesi che non mi hai cagato di pezza per tre mesi e che improvvisamente nell'ul- a una settimana30 da dalla laurea mi stai cominciando a bombardare di richieste, cambiamenti e robe varie, um facendomi perdere praticamente tutti i capelli che ho a 25 anni, ecco a te, proprio a te.
A te che vieni in bicicletta sul marciapiede, spaventi il mio cane e quando ti faccio notare che non si viene in bici, mi dici, signora, se mi dà lei i soldi per il biglietto.
A te, tifoso juventino e milanista, che hai gufato contro l'Inter in Champions League. A te.
A te che stamattina alle otto hai preso contromano la rotonda e stavamo facendo un frontale e mio figlio di 11 anni si è quasi cagato addosso e io idem. Bravo.
A te che stamattina facendo marcia indietro, hai picchiato in una macchina, e quando te l'ho fatto presente m'hai detto no, ma non gli ho fatto niente, e te ne sei andata. Ti hai lasciato la macchina lì, meno male che non era la mia.
Lo deve sentire l italia intera
Marcat a pest
Ciao Petra, ciao Giovanni, la quadriglia che dicevi tu, um si balla anche Lalli Galli, Davide da Parma.
Ragazzi ma la nuova di annalisa non la fate passare
Vorrei dedicare l'ultimo ballo di MarcoB a Laura e dirle che la amerò per sempre. Marco da Firenze
quella foto di Daniele mi sta guardando come se fosse colpa mia💔
sanno che neanche loro possono farne a meno
Spara alto e poi ritrampa. Ciao da Gianni
Io preferisco di gran lunga Gemini di Google a chat gpt
Buongiorno ragazzi, sto facendo delle traduzioni dell'italiano allo spagnolo, che sono madrelenue spagnola. E io so che mio figlio ha avuto, ha una fidanzatina, e sono molto ma molto preoccupata. Comunque presente.
Grande Ser, proprio niente. Ha rifiutato l'invito del capo del um.
Giovanni. Era inteso che non abbiamo mai avuto un campione così grande nel campo del tennis. bisogna spiegarti tutto. Ciao Gio.
Sinner, ma che atleta è che rifiuta l'invito del Capo dello Stato? Proprio è caduto molto in basso
Buon pomeriggio ragazzi. Sa- sapete che cosa sto facendo? Sto aprendo la porta, ai miei vicini di casa perché c'è la radio sempre molto alta. Un avraggio tutti fantastici. Mi fate sempre compagnia, comunque presente.
Io ho due gemelli di quasi due anni che andammo chiamato Tecla e Tancredi
SONO OFFESO VERNIAAAAAA
Io sto aprendo la porta a miei vicini di casa perché ho la radio sempre a volume alto,un abbraccio a voi siete fantastici.
Sarà "che abbiamo chiamato"
si puo sentire maschio di Annalisa grazie
Ciao Giovanni Ciao Petra. Sono Maurizio, un vostro affezionatissimo radioascoltatore. Siete grandi e riempite sempre le mie giornate di gioia. Ciao ragazzi.
Se volete, visto che io sono del Piemonte vicino alle risaie Vercellesi, io però posso darvi qualche chicco, non qualche chicca.
Ciao Petra, ciao Giovanni, io ci sono, grazie per la RDS B. Pierpaolo dalla Sicilia.
Ciao, sono Alice D'Albenga. Volevo dire al nostro Gino sussurro, sempre molto efficace e favoloso, che in merito a quello che ha detto prima, um percentualmente però vince sempre la Fletcher, nel senso che non so quante stagioni, non so quante puntate, um comunque crime per i tempi in cui è stato girato, um A Cabot Cove che forse non ne aveva 10 ma 50 di abitanti, pensa ci facci un podcast.
Clave da Top of the Pope.
STO FACENDO I RAVIOLI NON POSSO CHIAMARE .MA ASCOLTO SEMPRE RDS.ciao da Luciana da ozieri ss
E poi tutti questi gas emessi delle fumate non è che inquinano.
CIAO.....vi sto ascoltando 🙂 W RDS social TV ❤️
Ciao Giovanni e Petra, secondo me la papalina in testa, è un crocifisso e poi non me ne ricordo più.
Buongiorno. Sicuramente una cosa da non perdere al conclave, è la chiave per aprire la porta una porta che hanno finito, sennò rimangono là dentro la voglia di aspettare il Papa che esce.
Joseph dalla provincia di Catania, ragazzi io vi seguo sempre, assolutamente sempre, anche in questo momento che sono in bicicletta, sono un collega quindi di Giovanni. Un saluto a te Petra, siete fantastici, comunque vi ho sempre nelle orecchie. Un bacio.
Ciao Petra, ciao Giovanni, ma una domanda che mi viene, il maestro Miyaghi non ha nulla da dire riguardo al conclave?
Ciao Pepi, ciao Giovanni, secondo me la cosa che non deve mancare a ad un arcivesco è la clava. Salutati ciao.
No conclave, no pa. D.
Ciao Petra, ciao Giovanni. Secondo me quello che non c'è da perdere durante il conclave è la chiave, quella che poi gli deve riaprire le porte, sennò quelli rimangono chiusi, per sempre. Ciao Francesco da Venaria.
Ciao a tutti, sono Fabrizio da Palermo, le cinque cose da non rinunciare. Per me sono um andare in Brasile. Partecipare a una finale di Coppa del mondo di calcio. La pasta al forno, non può mancare. Visitare Disneyland. e infine Fa fare una serata pazzesca all'Oktoberfest.
Ciao sono Stefania. Secondo me l'unica cosa che non dobbiamo perdere di vista è la preghiera e la invocare lo Spirito Santo affinché ispiri i cardinali nell'ambito del conclave. Dobbiamo rinunciare a tutto il gossip che è attorno a questo evento e rim- rimanere in contatto con Ciò che conta davvero, la scelta da parte dei cardinali del successore di Pietro, e non, come dice qualche giornalista, il successore di Papa Francesco. Ciao a tutti, un abbraccio,
Mai programmazione televisiva fu più azzeccata di quella di stasera... che *** ci aiuti!!! 😅 Berna da Carbonia
Ma ciao ragazzi, siete fantastici. Mi avete detto che mi premiate premiate la chicca. Ah, sì? Cosa mi mandate? La sciacca. Oh, grazie, tesori. Sì, grazie. Ciao, amori, ciao.
Penso che non mi troverai più, diventerò invisibile
Michele Fo. di Bagheria sei il mio unico pensiero! Ti amo! ❤️
M.
Buongiorno RDS, visto che i Papa pubblicano tutto. E non tengono niente di segreto, non ci sarà bisogno dei paparazzi.
Ciao peggio, guardate il doppiatore marchigiano.
Scusate ma è la San Pellegrino non ce la mettiamo?
😍🥹
Buon pomeriggio abbraccio forte 😜😜😜
Pensavo che i mignon di Santa Marta fossero i... San Martini 🍸
È un sakuacky
Questa più che altro è suor Maria.
È vecchia questa battuta, dai. Vi saluto Luca da U- dalla provincia di Udine, nato alla tisana.
Giulio a Roma adesso ci penso io punto Roberta ti amo
Ieri pomeriggio mentre vi ascoltavo sul 265 tutto d'un tratto mi ha dato segnale assente... ed è da ieri che non esiste più il canale 265 ed io a casa come faccio senza di voi 😭 nella mia tv esisteva solo il 265 , la mia tv si accendeva solo per ascoltare voi. Sono disperata!!! Ileana
E comunque è morto un Papa se ne fa un'altro eh.
Ciao voglio dire sono indignata da questo conclave da questi giornalisti nn è grande fratello ma una cosa seria e spirituale x i credenti veri poco c importa cosa mangianoi cardinali dove c sono bambini ke nn hanno un pasto da anni una vergogna siete fantastici❤️❤️❤️❤️🙏🙏🙏
Ciao, buonasera Riccardo da Viterbo, sono assolutamente contrario su tutti i quesiti, um Tra l'altro apparentemente, anzi, um andando a guardare bene le norme c'è una riduzione delle tutele. Per quello che riguarda le piccole imprese, secondo me è giusto che ci sia un limite di 12 mesi perché una piccola impresa ha anche risorse ridotte. Semmai va aumentato il controllo perché le leggi che sono, le verifiche e i controlli, così come per gli infortuni, e poi l'ultimo quesito sul discorso della responsabilità in solido, in realtà il decreto sugli appalti, nonché la legge precedente, prevedono, correttamente una responsabilità solidale, anche se poi, In realtà vi è l'inail che proprio ha lo ***** come assicurazione obbligatoria nazionale di tutelare il lavoratore in caso di infortunio. Anche lì le leggi sono molto, molto buone, ma non ci sono risorse o pochissime per gli uffici di lavoro di controllo degli ispettori del lavoro, il cosiddetto Sil. Quindi sono assolutamente contrario e non andrò a votare.
Ciao. Devo dire che vi seguo da anni, anche perché vado al lavoro a quest'ora e quindi siete proprio di mia compa- la mia compagnia verso il lavoro, um già Roberta Franchi la adoravo, ma Claudio Guerini nel tempo lo sto apprezzando sempre di più. um mi fa anche piacere questi momenti come dite voi alla di martedì o alla porta a porta. um Ci vogliono, ci vogliono e grazie per parlare di questi argomenti. Un bacio dalla Sicilia.
ciao RDS mente studio mi piace molto ascltarvi❤️💙🤗
Andiamo a votare um assolutamente, è importante, ma ricordatevi che in Italia, le micro medie imprese, quelle con meno di 15 dipendenti, danno lavoro a 1000000:**********0000 di di di lavoratori, quindi dipendenti, e chi um gli artigiani, queste cose che sono liberi professionisti, Non sono dei miliardari che si approfittano dei loro dipendenti. Sono degli operai che guadagnano un po' di più del loro stesso dipendente. Quindi bisognerebbe iniziare a fare un po' di distinzione. Okay? Grazie Edoardo da La Spezia.
Si dai andiamo a votare…. Ma gli imprenditori chi li tutela? Avete idea delle spese tasse e varie spese devono sostenere?
sono il re della serata lo si vede dall'entrata si buttano ai miei piedi tutte in tetra scivolata con il rischio imprevisto che me stuccaisco.
Questo fa capire quanto le radio le tv i giornali in generale siete schiavi del governo e non avete il coraggio di andare contro le cavolate che dicono e fanno i pagliacci che stanno a roma
Ehi, ciao bella, come ti chiami? Ma di solito io non mi chiamo, mi chiamano gli altri.
sono il re della serata lo si vede dall'entrata si buttano a miei piedi tutta in tecca scivolata con il rischio imprevisto che mi stuccano il menisco basta un liscio già sto pisto con l'aiuto di un gil liscio c'è la mora c'è la bionda quel quella alta bassa riccia un tatuaggio con la scritta Richard Guillerme fa una *****.
Claudio vacci piano con le stagionate, dai mai una certa età
PDS Giandomenico D'Aassio. Cosa fa una sardina con l'accappatoio si acciuga.
Come si chiama la suora che ha sempre freddo? Sorbetto.
Allora Robertina, prenderesti Guerini come marito?
Ma sapete perché *** ci ha fatto un solo mento? Perché poi non poteva fare altrimenti. Ciao.
Figlio chiede al papà, papà, papà, ma perché hai sposato la mamma? Te lo stai chiedendo anche tu eh? Ciao Paolo D'Aleco.
Disse quella volta Gesù Cristo a un lebbroso..
.
E poi, ma se è vero che nel mondo contano i fatti, allora più siamo fatti e più contiamo o no?
Dottore, dottore, mi scordo le cose, si scorda le cose, mi scordo le cose.
L'intelligenza ti è sempre in corso, il problema è che tu sei stato sempre più veloce.
Lo sapete qual è il programma televisivo preferito di uno ammalato di calcoli? Oggi le coliche.
Ciao, ciao Roberta e Claudio, vi voglio bene. Ciao ciao.
Il sole dice alla luna, ma che hai, ti vedo pallida e la luna risponde e certo, mica fai tu le nottate.
Ma Pierino, perché ti sei messa le calze rovesce? Eh perché dall'altra parte c'era il buco. Ciao.
A Claudio, facci piano con le belle signore stagionate. Orella.
Buonasera sono Massimo da Roma. Volevo. Volete sapere perché in montagna gli abeti sono sempre Preoccupati perché c'è soltanto il soccorso alpino, ciao.
Ciao Alberto da Procida. Qual è il carabiniere più sfortunato? Quello ucciso al posto di blocco. E quello più fortunato? Blocco, ovviamente. Ciao.
Roberta, buongiorno, mi prepari cortesemente un caffè al vetro macchiato con una carica di buonumore, un po' d'ottimismo, e tanta tanta dolcezza.
Ciao sono Arianna da Pontedera e ho un indovinello, che cos'è che è freddo, è fresco quando è caldo
Robertina, ti racconto questa barzelletta. fegato incontra ********** e gli dice come sei triste, cosa ti è successo? È lei. **** mi ha mollato. Ciao ciao.
Il pane
Mila e shiro Emanuela
Carabiniere va a comprarsi le scarpe, entra in negozio. E viene servito, dice sc- vorrei un bel paio di scarpe, si cassine, con le stringhe è meglio però guardi, senti allora um mi dia 139, le prova. Dice guarda, mi mi sta stretto, um mi dà 139:30, proprio il 39:30. Dice mi sta stretto anche questo. E con me si fa scusi eh, eh se non tira fuori la lingue- la linguetta lì. col tetto.
Ah, mi mancava questa Pierino in bicicletta. Mamma, mamma, guarda, vado in bicicletta senza un braccio. Poi dopo un po mamma, mamma, guarda, vado in bicicletta senza tutte e due le mani. Guarda, guarda e dopo un po, eh? Adesso vado anche senza denti. Ciao.
Ciao, sono Adriano da Cugoletto um sai come fa un tonno, a fare un um.
Roberta, sai perché il mare è salato? Perché ci sono le acciughe.
O dalla TV i sul canale 265. um ho sentito che bisogna far ridere Roberta, ecco. um Essendo io esperto in battute brutte, che magari non fanno ridere però alcuni, alcuni fanno ad alcuni fanno ridere. um mi sono sentito preso in causa, quindi, La mia battuta per Roberta è. Perché un'arancia. Non va mai al supermercato????
Ciao, sono Adriano Adriano da Cuguleto e sai come fa un tonno a fare un trasloco? Chiama il suo amico sgombro.
E l'altra è. Cosa dice un cinese? D'estate?
Cosa fa un gatto in autostrada dove si sa il limite massimo consentito di velocità è 140 chilometri l'ora? Okay? allora la risposta è mi mi mi. Ah.
Una mia amica ha rotto la copertina del quaderno, adesso il quaderno ha freddo.
Per Roberta. La vecchina chiamo il dottore. Dottore, dottore, si ricorda quello sciroppino per le forze che mi aveva prescritto? Sì sì signora, l'ha preso? Non mi riesce ad aprirlo.
Per la prima volta in una staz- piccola stazione carabinieri um. del centro sud danno una bicicletta, un tandem. allora escono fuori di servizio e il maresciallo diceva prendete questo tandem, voi due che appuntato il brigadiere e uscite di servizio, così vediamo come funziona questo tandem davanti c'è la radio, vanno escono dopo un po', la centrale chiama. Tandem uno allora um c'è da intervenire in via Principe Scalea, per una probabile rapina. o questi si mettono a pedalare, a pedalare, dice ma manca la sirena, manca tutto qui. allora quello davanti che il brigadiere dice senti, sai che c'è la faccio io la sirena? Io io, e quello dietro la puntata beh io faccio allora, il lampeggiante, Celeste, celeste, Celeste, io, io, Celeste, Celeste.
Povero quaderno 🤣🤣🤣🤣
Squilla il telefono. Pronto Chi parla è l'altro, facciamo un po' per uno. Ciao, Luca da Parma.
Ciao Roberta Gianluigi da Cremona, questa è per te. C'è un'anatra che cade nel fosso e si fa male, quindi va dal dottore. Il dottore le fa scusa ma dov'è che ti sei fatta male? Qua, qua, qua, è qua, è qua, è qua, è qua. Ciao, saluti da Gianluigi.
Amore guarda, mi sono fatta una maschera al viso. Mi sono truccata. Ho sbiancato i denti. Come mi trovi? Senti, tesoro. Se in un bagno puoi mettere la ceramica firmata, puoi mettere la rubinetteria d'oro, puoi mettere le luci bianche colorate. Sempre un cesso rimane. Ciao Piero da Taranto.
Qua l'era il gelato più venduto sul Titanic?
L'affogato
Ma il pianoforte è come una macchina, va piano che forte.
Ciao Roberta, ciao Claudio Bruno da Firenze. Ma lo sapete che se una persona va a camminare. o a correre indossando una felpa. A un passo più felpato?
Il cemento armato è un cemento con le armi.
Quindi è un militare
Ciao, lo sai che si chiami Chuck il tuo cane si gira? N vino da Udine.
L'animale che non dorme mai: mai a letto
due amiche si incontrano in palestra e una si chiama Sandra e l'altra Giovanna. Sandra chiede a Giovanna, come stai? Bene, bene, tu? Anch'io non male. Senti, Giovanna, come con la dieta come va? Guarda, proprio ieri ho perso 2000:500 calorie. Caspita, e come hai fatto? Ho dimenticato la torta nel forno.
Lo sapete perché in treno non si può viaggiare in 3? Perché 3, no.
Sono andata a pranzo nel ristorante didattico di un istituto alberghiero. Che dire ragazzi, che spettacolo di scuole abbiamo in Italia, che dire?
Roberta, sai perché un carabiniere va a dormire con un bicchiere pieno d'acqua e uno vuoto sul comodino? Metti che si svegliano una sede?
Ciao RDS. Un sal
Sapete perché è difficile catturare un'aquila? Perché là, qui, là.
Io sono un esperto di api, ne conosco di tipi particolari, tra cui una specie particolare di ape che devastò l'Europa nel Medioevo. La peste e un'altra ape che appunto ti si presenta di solito prima di andare a mangiare quando sei, a cena, soprattutto con i tuoi amici, l'aperitivo.
Ciao RDS
Un saluto dai Volontari del Soccorso Sant'Anna........
Ragazzi, questo cabaret male male male male oggi.
Robiii
, non sei sola, non giocavi di, ma quello.
Roberta, che differenza c'è tra un'ambulanza e il Milan? L'ambulanza fa Nino Nino. E il Milan fa Noni Noni.
Ragazzi, sapete chi è la cugina dell'Ape Maia? E l'e azteca.
Michele Fo. di Bagheria il 24 aprile ci siamo rivisti dopo tanti mesi. Ti avrei abbracciato fino a farti male, invece ci siamo salutati come due semplici amici. Sappi che non ho mai smesso di amarti. ❤️❤️❤️
M.
Hai ragione, Guerrini, sarebbe stata proprio la battuta dell'ano. Ciao, siete fantastici.
Ragazzi, quale buco? No, non l'ho capito nemmeno io.
Buongiorno, Marzia da Genova, ma non l'ho capita neanche io quella della calza di Pierino
Michele Fo. di Bagheria "sei nell' anima e lì ti lascio per sempre". Ti amo ❤️
M.
Roby, lo stato psicologico di un sindaco, mi sai dire qual è? Restare fuori dal comune.
Cosa ci fa un pesciolino con l'accappatoio? Si acciuga.
Perché l'arancia non fa la spesa? Perché mandarino. E se non cè Rino ceronte.
di Pierino. Vatti a fare i compiti. Sì, mamma, vado a farmi i compiti. Nel frattempo io svuoto la soffitta. Bum! Mamma, che è questo rumore? Eh? Ho buttato il tavolo. Era troppo vecchio. Vabbè, mi ritorno a fare i compiti. Bum. Mamma che era questo rumore? Ho buttato la sedia. Era troppo vecchia. Mi ritorno a fare i compiti. La mamma sente bum e chiede a Pierino, chi era questo rumore? Eh ho buttato la nonna, era troppo vecchia.
No, ma non ho capito quello della suora. Me la rispiegate, per favore.
Sapete come si chiama quella suora che porta la comunione a domicilio? su ordinazione.
Sai perché un carabiniere, un bicchiere pieno e un bicchiere vuoto sul comodino? Metti che si svegliano a 7.
Scusate, ma i messaggi sull'app RDS non funzionano più. Appena clicco si chiude l'app.
Se la calzetta ha un buco anche se la giri il buco rimane 😅😅
Gogogogogogogogogo
Ma è il foro che si crea dalla parte delle dita dei piedi.
sottoscrive più di tutti.
Ogni tanto le calze normali che si bucano, quindi piedino intelligentemente li ha girati per coprire il buco, ma nonostante quello il buco c'è sempre.
Per quanto riguarda il calzino col buco, secondo me,ha scambiato il dx col sx perchй era bucato, invertendo le calze, il buco dell'alluce и finito nel mignolo.ciao Elena.
Buon pomeriggio Claudio & Roberta, io l'ho capita la calza con il buco... ma non si può dire 🤭🫣😁
Ma il buco di una rottura no dell'indossamento
Sapete con che si fa la lana di vetro? Con le pecore di Murano.
Il mio dolore è Claudio Guerrini.
La sciatica.
Ciao da David Milano, io ho alternate la spalla destra e l'anca sinistra.
Mia moglie
Schiena e cervicale, che cavolo.
L'emicrania, l'emicrania mi fa impazzire, ragazzi.
Ciao ragazzi, io ogni tre per due ho infiammato il nervo sciatico, quindi ho un dolore sempre, nello stesso punto che va, viene, torna, sparisce. Ciao.
Dolore costante ogni giorno, ogni mattina? La suocera.
Sì sì Claudio è la vecchiaia, lascia stare, va.
Il mio dolore ricorrente tutte le mattine quando mi sveglio è il ginocchio sinistro. Che dolore, mamma mia, rasi d'ansio.
Cervicale fissa!!! Ciao ragazzi, Vale da Tv
Salve RDS, Gennaro da Sorrento nella splendida Sorrento, eh, diciamo che un po' di mal di schiena la mattina ti viene, però c'è un male ricorrente che la sera e quello vai a buttare la spazzatura. Grazie RDS, grazie sempre di tutto. Buona serata e buon divertimento.
Guerrini non ti lamentare. Io ho 55 anni e la mattina quando mi alzo devo chiamare il carro ponte la gru, per potermi sollevare da sopra il camion, dal letto del camion per mettermi sul posto guida. Non ti preoccuare quelli sono la vecchiaia, sei il numero uno. Quello sicuramente è stato qualche colpo d'aria o qualcuno che dormiva di che dormiva. Tu lo sai questo.
Il mio dolore quotidiano è essere nato povero e dover lavorare ogni sacrosanto giorno
Buongiorno Stefano, il mio dolore ricorrente al mattino e la spalla sinistra, continua a far male da una vita.
Il mio tallone d'Achille, problema di tutti i giorni diciamo, dato che l'avete chiesto, sono le influenze negative. Che molto spesso, cioè nel senso cerco di essere positivo, nonostante io sia una persona un po' negativa, ma anche anche cercando di essere positivo, c'è sempre un qualcosa che che va male o comunque non so delle persone che mi fanno influenzare male. Quindi il mio tallone d'Achille è questo, le influenze negative.
Cervicali e mal di schiena!!😰 Marianna da pd
Il mio dolore giornaliero e per tutto il giorno è una bella ernia um lombo sacrale um, Che non mi dà pace. um anche il semplice starnutire è diventato una tragedia. Ciao Sara da Roma.
Una spina calcaneare nel tallone destro, oh che dolore. Non posso alzarmi per un, cioè quando mi alzo per un bel po' non riesco a camminare.
Il mio problema fisico ricorrente è la mia anca destra, che da quando sono caduta e mi sono presa una distorsione alla caviglia, o non è più tornata um come prima. Facevo yoga, facevo camminate molto lunghe e adesso si fa sentire la mattina, la sera, um È un incubo, non so, non so quanti mesi ci vorranno per, per tornare in sesto, ma ormai è passato un anno dalla distorsione, um che ti devo dire, non c'ho più quarant'anni.
Parlando a me di mio marito siamo in macchina e lui di dolorini ne ha tanti. Se ne sveglia, si sveglia con uno ogni ogni giorno, uno al giorno diverso, perché li deve mantenere tutti in appello, è come se fosse. come se come se avesse un registro di classe e quindi li deve mantenere tutti in appello. Una volta abbiamo il mignolino, un'altra volta invece abbiamo il pollice, un'altra volta c'è la spalla. Poi abbiamo le gambette e via dicendo.
Ciao la schiena tutte le mattine poi passa
Ciao ragazzi, che belle domande che fate? Eh la schiena e poi le ginocchia e poi la pelle e poi gli occhi e poi se vado a Lourdes, l'acqua mi sa che si scansa. Ciao, Eleonora da Monza.
Claudio, stamattina mi sono svegliato. e mi faceva male dappertutto, ovunque mi toccavo nel corpo, sentivo dolore. Poi ho scoperto che mi ero rotto il dito.
Schiena, ma soprattutto cervicale, ogni santissimo giorno, cavolo.
Buon pomeriggio Claudio e buon pomeriggio Roberta da un anno io sto combattendo con tre ernie espulse di cui u- una che comprime il nervo sciatico e quindi tutte le mattine tutto il giorno sto dentro alla macchina facendo agente di commercio con il dolore sempre della schiena. Quindi Claudio ti capisco perfettamente. un buon pomeriggio a voi Davide Caprano.
Ciao RDS, sono Fausto da Bedogna. Io tutti i santi giorni per tutto il giorno finché non vado. A letto a dormire, ho il mio bel mal di schiena.
mia nonna mi diceva sempre... ( in dialetto)Dopo la quarantina un dolore ogni mattina... quindi è inutile dirti il dolore ricorrente 🤣🤣🤣. siete fantastici. Concy
PRESENTE 🙋🏻♀️
Rettilizzazione della colonna cervicale con inversione della naturale lordosi + 6 protrusioni cervicali!!!
Ah, ho 32 anni e questo problema è lì da più di qualche anno 🙌🏻
Un salutoooooo
nale alle anche
Donatella padova
Che poi, ciao sono sempre David da Milano, che poi quando un giorno non volevo andare al lavoro tanti anni fa e avevo mal di spalla, ho chiamato e poi ho detto vabbè, vado al pronto soccorso per avere almeno il certificato. Poi al pronto soccorso m'ha detto che dovevo essere operato, son rimasto malissimo. Loro si sono arrabbiati perché ho pensato che loro scherzassero e invece non scherzavano e mi hanno operato 10 giorni dopo. Aiuto.
A me la mattina mi do la carina.
Ciao ragazzi, io ho sempre la cervicale, sempre, sempre, sempre, ogni mattina.
Ciao, il mio dolore più grande ogni mattina è quello di non svegliarmi alle Maldive.
Ciao Rds! Io ho 34 anni, da almeno 10 anni soffro di mal di emicrania con aura ed ora punture per il mal di schiena 😱
Buongiorno io vi scrivo da Ampezzo carnia fvg ci faresti ascoltare l’ultimo singolo di Gigi D’Agostino grazie dalla metal tech di Ampezzo
Ciao Roberta e Claudio, il corpo umano adulto è composto da 206 ossa...ecco a me fanno male tutte... poi alcune stiracchiate e qualche crik crok crak crek cruk passa tutto 💪🏻💪🏻
Ciao Claudio, ciao Roberta. Io ho cinquant'anni e dolori, anche se ci sono, non li sento. Quello è il trucco. Ciao, sono Monica.
Gigi da Cagliari, la cervicale, la cervicale.
Ma io in realtà non ho dolori ricorrenti. Una volta ne ho uno, una volta ne ho un altro, una volta ne ho un'altra ancora.
Ciao ragazzi, io mi toccavo il ginocchio e mi faceva male, mi toccavo la spalla, mi faceva male, mi toccavo il collo, mi faceva male. Avevo rotto il dito, che dolore.
Buongiorno Claudio. Buongiorno Roberta Lucio da Roma è il mio dolore ricorrente il collo collo fino alla spalla. Praticamente si propaga un dolore dal collo fino a tutta la spalla e credo sia cervicale. Però non ho la certezza.
Io ho la cervicale, cioè un incubo su sette giorni cinque giorni mi alzo con male al collo.
Ciao ragazzi, buon pomeriggio, sono Fabio da Napoli, c'ho quarant'anni fatti a gennaio. E ho ripreso a fare sport dopo tanti anni a febbraio, dopo i quarant'anni chili in pochi sovrappeso, ho fatto dieta, ho visto a fare sport, ma i primi 15 giorni, era un dolore che camminava tutti quanti. Non ti preoccupare. Vedi che a breve passa tutto, non è passato nulla, anzi, i dolori sono aumentati c'è qualcosa che non va.
Praticamente nata vecchia! Un bacio, Chiara da Grosseto
Buongiorno, il mio dolore è abbastanza particolare però spero che almeno ci sia una persona come me.. sensazione di bruciore e formicolio alla mano destra tutte le mattine 🥲 25 anni Martina da Padova un abbraccio
Ciao Claudio, Chiara da Torino, volevo dirti più che addolorato, direi un paese dolorante. Ciao.
Io se con il dito mi tocco la spalla provo dolore, se con il dito mi tocco il ginocchio provo dolore, se con il dito mi tocco la schiena provo dolore, se mi tocco un piede provo dolore, ma cosa sarà mai- Claudio, dimmelo te.
Ciao, io al mattino mi alzo sempre col mal di schiena. Ciao, ciao.
Tutte le mattine mi alzo e mi chiedo oggi che parte del corpo mi farа male
Il mio dolore che mi perseguita è da un anno dopo il fuoco di Sant'Antonio, infiammazione al nervo C7 non lo auguro a nessuno, dolore più atroce che esista.
Ciao ragazzi, meno male che ci siete voi con i dolori..io li risolvo, sono Massoterapista😂
Michael da pagazzano (bg)
Mario arezzo
Damiano, mi consigliate un bravo cardiologo? Io soffro di cuore quando gioca all'Inter.
2000:03 frattura calcagne malleolo e mi sono rovinato la postura, okay? Quindi vabbè, mi alleno, palestra, streiche, eccetera eccetera. Adesso ho 52 anni, faccio l'autista, um da un mese che mal di lombalgia, um mi fa male la schiena, non vedo l'ora di andare dal mio osteopata, um stasera seduta di pancafit, ragazzi è dura stare così veramente, senza farmaci ovviamente.
Magari faccio qualche nuovo cliente..partendo da voi 😄
Ciao ragazziiii ❤️
Io ho una " catena" con 10 viti nel bacino, una protesi totale all' anca, due placche con 4 viti di 6 mm di diametro nelle vertebre, entrambe le spalle in attesa di essere operate ed un' altra placca di titanio con 6 viti che adesso è nel cassetto del mio comodino ma è stata per due anni nella mia caviglia. Però sono fortunato perché non sento assolutamente i cambi di stagione. Mi fa male tutto con qualsiasi clima! 😂😂😂😂
Io sono ortopedico e sono contento dei vostri dolori
Il mio dolore la mattina quando mi alzo e il mal di schiena. Ciao.
E allora qui ci sta al doc ortopedico. 61 pezzo di me, ah no, scusi. Auguro al dottore tutti i dolori di questo mondo.
Tutte le mattine mi alzo e mi chiedo, beh, oggi dov'è che mi farà male.
Io ero piena di dolori e da gran sportiva quale sono ero disperata. Sono andata da osteopati, ortopedici, fisioterapisti e tutto quanto e invece ho scoperto settimana scorsa che dovevo andare dal ginecologo, erano i primi segni della menopausa, perciò oggi sto tornando dal min- ginecologo con le mie terapie in borsa e mi dicono che in due mesi tornerò come nuova.
Ma il mio dolore è il Guerrini. Per fortuna c'è l'antidoto la Lanfranchi.
Ciao! Mi chiamo Danilo Bazzano. Mi fate per favore una marchetta? Insieme al prof. Martinelli Boneschi abbiamo scritto un libro su una malattia "invisibile" molto diffusa ma du cui non si parla bene e abbastanza. La sclerosi multipla
Il titolo del libro è PERÒ TI VEDO BENE
C'ho il Guerrini. Per fortuna c'è la cura da Lanfranchi.
Io sono una fisioterapista e la maggior parte dei dolori elencati si possono curare senza medicine, con l'aiuto della terapia manuale e della rieducazione motoria e Posturale
Claudio ricordati sempre che i dolori sono come i soldi. Chi ce l'ha se li tiene?
Vorrei dedicare l'ultimo ballo di MarcoB a Laura e dirle che la amerò per sempre. Marco da Firenze
La cosa importante per alzarsi la mattina e non avere grossi problemi di odore per fare.
Veramente, oltre a mettersi sul fianco per tirarsi su dal letto, bisogna buttar giù le gambe perché fa da contrappeso. Quindi per gravità buttando giù le gambe, la schiena, facilmente vi è quindi il tronco, si alza e ti devi aiutare con il braccio, mettendolo col gomito appoggiato sul letto e tirando su con le mani. Quindi non lavori di schiena, ma lavori di gravità, sfrutti la gravità.
um Robecca, però oggi oggi sei proprio scarica, non ne capisci una, eh.
Il mio dolore di oggi è il mal di testa perché ieri sera, un cane mi ha dato una testata sul naso, e quindi è da ieri sera che ho un mal di testa. Ciao.
Mi sveglio tutte le mattine e sto da *** fino alle 15. Alle 15 accendo RDS e sento, Guerrini Lanfranchi Show e mi iniziano le coliche guerreali, bestiali proprio bestiali, fino alle 19 più o meno.
Seri di sono Sofia di Varese, otto anni. Vi prego, posso giocare fuori in 60 secondi con voi.
Se odi uno non puoi fare altro che augurargli il reflusso misto duodenogastroesofageo, con sintomatologia uguale a quella dell'infarto.
Non avete mai provato la palmito? e la Mina.
Io da t l'età ho vari dolori, però ho trovato un medico che me li fa passare. Io ci vado e gli dico, dottore, perché nessuno mi ascolta? Avanti un altro.
Ma come si fa a mandare i messaggi a RDS che lo ascolta tutti i giorni, ma non so come si fa. Fatemi sapere, grazie.
Mal comune, mezzo Claudio 😁
Ragazzi, io la mattina mi alzo e scrocchio tutta, e infatti mi son fatta l'idea che invecchiando si diventa croccanti.
E che abbiamo fatto, la radio dell'INPS.
Io sono tre mesi che c'ho la sciatica, ma come fa a passare questa sciatica? M- una diavola.
Sono Simone da Brescia, la mattina faccio prima a dire cosa non mi fa male. Male.
e ******* il tipo quando va in Banca è come a Las vegas quando fai Jackpot suona tutto............. Keti
Ma quello che ha tutte quelle robe nella cosa cos'è. Un oggetto di ricambio, un essere umano di ricambio, l'hanno ricambiato tutto. Qualcosa di umano c'ha ancora qualche osso intero?
********************************
La mia cervicale, da quanto mi fa male la mattina ulula. Ah. Quanto mi fa male. Ciao ragazzi.
il mio collega Mico viaggio. ti dico il suo detto alla siciliana. Allora passata la quarantina, una Patina passata cinquantina una sera e una matina, ovvero passata i quarant'anni dai un malanno per mattino passati cinquant'anni una alla sera e una. Ciao Biagio.!
Ma questa più che RD sembra sia diventata Radio Inps
Buon pomeriggio rds io con la terapia ormonale che sto ' facendo dopo intervento cancro al seno., ho dolori alle ossa e ai muscoli .La devo fare per forza .Vado avanti con antidolorifici .
Quella persona con placche ferretti viti chiodi in tutto il corpo io suggerirei di aprire un ferramenta…ciao Luciano
Grazie per la compagnia che mi fate tt o giorni ❤️❤️
Dottoressa Lanfranchi, dottor Guerrini, eccoli.
Radio ASL 96.2 😂😂😂
Nuovo e
Nuova frequenza RDS 104.00
Buonasera sono.
Più che Radio INPS, sembra Radio Grafia...la radio che ti guarda dentro.
Maurizio da Catania.
Non raccolgo le provocazioni perché mi fa male la schiena 🤣🤣🤣
Sembrava strano che anche la vostra radio, non fosse coinvolta in questa pagliacciata mediatica. La fede è una cosa sacra. Questa qui è una buffonata ad aspettare che cosa? Il capo di uno Stato come la chiesa responsabile di 1000000 di morti. Ne avete fatto una pagliacciata da circo, buffoni, tutti quelli che seguono e stanno lì col naso lì su aspettare.
. Non sono contro le contro le donne, ma vi siete resi con, con due donne, sia online e sia i ****** e i guai che stanno facendo, ecco.
Per favore fatemi ascoltare Guilty di Teddy Swims. Grazieeeeeeeeeee! Anna
AMOR
Achille Lauro
Stanotte è per te
E se non tornerò domani è lo stesso
Se butterò la vita nel cesso
Vai avanti, smettila, non piangere
Anche se la vita è questo
E se rimarrà solo un biglietto
Tutto quello che ho fatto l'ho scelto
E stanotte, sì, lo rifarei
Per te che mi fai sempre quell'effetto della prima sera
Dimmi cosa resterà se mando tutto in fumo adesso
Questa notte è l'ultima per noi, qui sotto un cielo immenso
Sarebbe facile amare se conoscessi la cura
Abbracciami Roma, prima di addormentarci stasera
Vabbè, fa lo stesso
Non cambierò la vita che ho scelto
Non rinuncerò a portarti a Trastevere all'alba e fa' na serenata
E stanotte è per te
Per te che poi mi aspetti lo stesso
A te che trovi sempre un momento
Se ti mancherà dirmi: "Torna presto, amor"
Me so' fatto grande
Dimmi cosa resterà se mando tutto in fumo adesso
Questa notte è l'ultima per noi, qui sotto un cielo immenso
Sarebbe facile amare se conoscessi la cura
Abbracciami Roma, prima di addormentarci stasera
Dimmi cosa resterà se mando tutto in fumo
Ma che resterà di me se non verrò da te
Quando non c'è più nessuno
Quando non avrò più un posto per addormentarmi al sicuro
Dimmi cosa resterà se mando tutto in fumo adesso
Questa notte è l'ultima per noi,. qui sotto un cielo immenso
Sarebbe facile amare se conoscessi la cura
Abbracciami ancora, Roma, prima di addormentarci stasera
allora è semplice, dagli otto litri ne tolgo 5, da cinque poi ne tolgo tre e me ne rimangono due e li metto da parte. Li faccio l'operazione e rif- ripeto, e quindi ai due aggiungo gli altri due e ho tenuto i 4. Ciò che mi rimane sono gli altri 4, tutto qui.
Ciao ecco la soluzione..
Si riempiono i due contenitori di 5 e di 3..
Si svuota quello da 3 in quello da 8..quello da 5 si travasare in quello da 3 e ne rimangono 2 litri..Si svuota di nuovo quello da 3 in quello da 8 per un totale di 6 litri e i 2 litri di quello da 5 vanno in quello da 3.. si travasano in quello da 5 litri e ne rimangono 1..si travasa un litro da quello da 5 in quello da 3 così da diventare 4 litri in quello da 5 e svuotando il contenitore da 3 in quello da 8 che ne aveva 1 abbiamo 4 litri
Ciao da Michele dalla sicilia
Soluzione pesate, Milly da Lecco
2 da 4
allora butti quello da otto e quello da 5, quello da cinque lo butti nel 3, e riempi il 3. Poi quello da che sono rimasti due nel cinque li ributti nell'otto. Il tre i tre litri dal tre li ributti nel 5, Riempi. Quello da 5, no, via, non torna. Ma ma io c'ho da lavorare, ma è possibile che mi fate perdere tempo in queste cose, cando a via delle urgenze.
Allora non è difficile, se io ho otto litri in un contenitore da otto ne prelevo tre e li verso in quello da 5, ne prelevo alti tre e verso tutto quello che ci sta nel contenitore da cinque. Quindi io in totale ho prelevato sei litri, di cui cinque sono in quello da cinque e uno è rimasto in quello da 3. Riverso tutti quelli cinque nel contenitore da cinque in quello da 8, e quello da tre che c'ha solo un litro, lo metto in quello da 5. Dopodiché prelevo altri tre e li metto in quello da 5. Così ho 04:04. Ciao.
Ciao Fantastica RDS Provo a risolvere il problema dei contenitori. Dal contenitore di otto litri passo tre litri nel contenitore da tre. Quindi prendo questi tre litri e li passo nel contenitore da cinque. Poi riprendo il contenitore da otto e ne rimetto tre litri nel contenitore da tre. Quindi dal contenitore da tre passo nel contenitore da cinque altri due litri non potranno andare tutti e tre perché l'abbiamo già riempito di tre litri prima. Quindi avrò un litro nel contenitore da 3, separato dagli altri, e il contenitore da cinque pieno. Quindi, prendo il contenitore da cinque e lo svuoto di nuovo nel contenitore da 8. Quindi prendo il contenitore da tre litri che avrò solo un litro e lo svuoto nel contenitore da 5. Poi prendo il contenitore da otto e svuoto nel contenitore da 3, quindi ne avrò 3. Così ne prendo questi tre e li svuoto nel contenitore da cinque dove c'è un solo litro. E avrò due contenitori, contenitori da 4.
Buongiorno, la soluzione è usate il contenitore da 2 Litri per riempire quello da 5 per due volte così si ottengono, 4 lt in quello da 5 e altri quattro in quello da 8
Ragazzi il quesito del due con- dei tre contenitori è semplice. Basta versare, riempire il contenitore da tre litri. Poi prendere i tre litri e versarli in quello da 5. Poi riempire di nuovo il contenitore da tre litri, e versare, riempire con quei tre litri il contenitore da 5, quindi rimarrà nel contenitore da 31 litro. Quando abbiamo questo litro, svuotiamo il contenitore da cinque in quello da 8, mettiamo un litro nel contenitore da 5. E riempiamo il contenitore da 3, e poi lo versiamo nel contenitore da 5, quindi avremo quattro litri nel contenitore da 5 e quattro litri nel contenitore da 8.
Allora dovrebbe essere così il contenitore da otto verso in quello da cinque, poi in quello da cinque verso una parte in quello da tre e in quello da cinque rimangono due litri. Quello da tre lo riverso in quello da otto. Quindi a questo.in quello da otto ci sono sei litri e in quello da cinque ce ne sono due e i due che sono in quello da cinque li metto in quello da tre. E poi um riempio di nuovo quello da 5, a questo.in quello da otto ce n'è uno, um e in quello um da cinque um da lì lo sposto, in um.
allora io direi di fare così prendo tre litri dal contenitore da otto utilizzando il contenitore da 3, e li svuoto nel contenitore da 5. Quindi adesso um, um Li prendo tre litri dal contenitore da otto e li metto sempre in quello da tre e li risvuoto in quello da cinque, pertanto, il nel contenitore da tre mi sarà rimasto un litro. Avrò un litro, cinque litri e due litri. um Prendo, cinque litri li metto in quello da otto che faranno sette litri, un litro che è rimasto nel contenitore da tre lo verso nel contenitore da cinque verso nuovamente dai sette litri che sono nel contenitore da 83 litri nel contenitore da tre e li verso nel contenitore da 5. Quindi cosa avrò? due contenitori, quello da otto litri con quattro litri e quello da cinque litri con quattro litri. Ciao ciao.
Allora. Buongiorno. Si svuota quello da otto in quello da tre, poi. Quello da tre si svuota in quello da 5, con quello da otto che ne ne sono rimasti cinque si ris- riempie di nuovo quello da 3, e quindi praticamente in quello da otto ne sono rimasti 2, in quello da tre è pieno e in quello da dai 500:03. Poi si fa um si svuota sia, um. No.
Ciao sono Roxana da Roma. Allora gli otto li trasferisco in cinque i cinque li trasferisco in tre, quindi entrano tre e diventano 323. Dopodiché i tre li trasferisco nell'otto, quindi diventano 02:06. Dopodiché due li trasferiscono il tre e diventano 206. Poi i cinque li trasferisco nei tre e diventa 251. Dopodiché i cinque riempio quello da tre e diventano 341 i tre li risposta nell'otto e diventano 044. Ovviamente i barattoli sono 358 in quest'ordine. Ciao.
7 passaggi
No scusate, allora stavo guidando e non sono riuscita a finire il messaggio, cancellatelo.
Ah ci dovrei essere gli otto litri li butto nei cinque me ne rimangono tre negli otto i cinque litri li rovescio nel tre mi rimangono due litri nel cinque i tre litri del tre li rovescio nei tre litri rimasti dell'otto lì ce ne ho sei. A questo punto rovescio i due litri del cinque nel tre poi rovescio. In dei sei litri dell'otto cinque nel cinque mi rimane uno, poi dei cinque nel cinque rovescio uno nel 3, che me- che dove ne avevo 2, a quel punto mi rimangono quattro litri nel 5, i tre nel tre vengono rovesciati con un litro nell'otto e facciamo 04:04.
Ciao a tutti di RDS, allora è molto complicato da spiegare secondo me per voce, però penso di essere arrivata alla conclusione. um allora um si utilizza prima la tanica da 3, e quindi la tanica da otto si tirano via tre litri, e si mette in un'altra tanica. Poi riuso di nuovo la tanica da tre e ne metto altri tre sempre nella stessa tanica. E poi di questi che quindi diventano sei litri da una parte e due litri dall'altra, E di questi sei litri tolgo cinque litri con la tanica da 5, um per cui mi restano um un litro da una parte, cinque dall'altra e due dall'altra. um a quel punto di quei cinque litri, um io um vado a riempire la tanica da 3, E con la tanica da tre poi la metto in quello che mi era stato da un litro. E quindi là dovrebbe esserci quattro litri. Dall'altra parte mi resta um poi mi resterà una tanica con un litro, una tanica con un altro litro e uno da due e li metto insieme. È un po' complicato, però praticamente facendo due taniche da da tre litri che vengono 6, Si tira via cinque e ne resta uno, e utilizzando poi la tanica di nuovo da tre litri, aggiungendola a quella che era uno ai quattro litri e poi metti insieme le altre 2. Spero di essermi spiegata perché è un po' complicato. Fatemi sapere se è corretto, ciao a tutti, Samantha da Verona.
Allora riempi il contenitore da tre. E con quello poi riempi il contenitore da 5. Rimetti il resto degli otto litri che sono rimasti ancora nel contenitore da tre e lo passi nel contenitore da 55. Nel contenitore da tre ne rimane uno, giusto? Quindi il contenitore da cinque lo risvuoti di nuovo nel contenitore da 8. Il litro che è rimasto nel contenitore da tre lo passi in quello da 5, e poi riempi di nuovo quello da tre e lo svuoti di nuovo in quello da 5. Quindi hai quattro litri e quattro litri.
8lt 5 lt 3 lt
8 0 0
3 5 0
3 2 3
1 5 2
1 4 3
4 4 0
San Armando da Genova, allora, um per il quesito um riempi quello da 3, lo butti in quello da 5, lo riempi quello da 3, lo butti in quello da cinque e ne rimane uno in quello da 3, e quello da cinque butti tutto in quello da 8. Quell'uno rimasto in quello da 3, lo butti in quello da 5, poi rie- riempi quello da 3. E lo butti in quello da cinque e diventano quattro e rimangono quattro in quello da 8. Buona giornata.
Allora. Buongiorno si svuota quello da otto in quello da tre. Quello da tre si svuota in quello da cinque con quello da otto si riempie sempre quello da tre e ne rimangono due in quello da otto. Quello da tre si risvuota in quello da cinque. Quindi ne rimane uno solo in quello da otto ce n'è due in quello da 31 e in quello da cinque è pieno quello da cinque si svuota in quello da otto e quindi ce ne abbiamo sette. Se. sette e in quello da da 31. Poi um praticamente si riempiono. Si riempie di nuovo il quello da tre e quindi ne rimangono um,
Penso si faccia così ☺️
Provo a rispiegarvelo magari in italiano. um Travaso tre litri dalla tanica da otto a quella da 3. Sposto questi tre litri dalla tra- dalla tanica da tre in quella da 5. um Riempio nuovamente la tanica da tre da quella da otto dove ne erano rimaste 5, quindi avremo nella tanica da 82 litri, nella tanica da tre litri, tre litri, nella tanica da cinque litri tre litri. Riempio fino all'orlo la tanica da cinque litri da quella da tre litri. Così avrò la tanica da cinque litri piena, la tanica da tre litri con un litro, e la tanica da otto litri con due litri. Prendo la tanica da cinque litri, la svuoto in quella da otto litri dove ce ne sta già un litro, dove stanno scusatemi, due litri e arrivo ad avere sette litri in quella da otto e un litro in quella da 3. Sposto il litro in quella da 5, riempio la tanica da tre litri da quella da sette litri. Mi re- mi re- mi restano quattro litri in quella da 8,3 litri in quella da 3, e un litro in quella da 5. Sposto i tre litri in quella da 5, e avrò quattro litri in quella da 5:4 litri in una tanica da 8.
soluzione: litri 8,0,0 poi 3,0,5 poi 3,3,2 poi 6,0,2 poi 6,2,0 poi 1,2,5 poi 1,3,4 infine 4,0,4
Ah. Non mi sono presentata. Scusate, sono Marta da Montopoli.
Sequenza
800
350
323
620
602
152
143
440
👋
i vari passaggi per arrivare a due da 4 litri luca da Vasto
Ciao, sono Raffaella da Padova. allora, io verserei la tanica da otto litri piena, dentro la tanica vuota da 3. Quindi nella tanica mi resterebbero. cinque litri. Poi quella da 3. la verso su quella vuota da 5. OK. Poi prendo la prima tanica e verso un litro sull'ultima e mi rimangono due contenitori da quattro litri.
Riempi completamente il contenitore da 5 litri.
Versa l’acqua dal contenitore da 5 litri a quello da 3 litri ,ora il contenitore da 5 litri ha 2 litri rimanenti.
Svuota il contenitore da 3 litri. Versa i 2 litri rimanenti dal contenitore da 5 litri a quello da 3 litri.
Ora riempi nuovamente il contenitore da 5 litri.
Versa l’acqua dal contenitore da 5 litri nel contenitore da 3 litri fino a riempirlo. Poiché il contenitore da 3 litri aveva già 2 litri, ora ne serve solo 1 litro. Questo significa che rimarranno esattamente 4 litri nel contenitore da 5 litri
Adesso hai 4 litri nel contenitore da 5 litri, e puoi trasferire quei 4 litri nel contenitore da 3 litri per ottenere 4 litri in entrambi i contenitori.
Verso acqua sul contenitore di 5 lt poi da questo verso su quello di 3lt a questo punto sono sicura che sono rimasti 2 Lt … ripeto per due volte ! Ciao Marta
ho la soluzione!!! 8,5,3 poi 5,5,3 poi 3,2,3 poi 6,0 , 2 poi 1, 5 ,2 poi 1, 4 ,3 poi 4 , 4,0 un bacio da Manuela da Cremona
allora, ripeto tutto di nuovo. Prendiamo il contenitore di otto litri vuoto, pieno pieno, lo portiamo, lo riempiamo uno da cinque e uno da 3. Automaticamente abbiamo 22 contenitori pieni da cinque da tre e quello vuoto da. Da 8. Prendiamo il contenitore da tre litri, lo versiamo in quello da otto litri vuoto, e con il contenitore da cinque mettendoli a fianco, facciamo la comparazione, quindi li mettiamo a livello e così abbiamo due contenitori pieni da quattro litri.
La soluzione è molto semplice. Prendo la tanica da 8 litri e riempio quella da 3 litri. Verso i 3 litri appena misurati e riempio quella da 5 litri. Prendo nuovamente la tanica da 8 in cui adesso ci sono 5 litri e riempio quella da 3. Prendo la tanica da 3 e riempio quella da 5, così mi rimane 1 litro. Prendo la tanica da 5 e verso il contenuto in quella da 8, dove adesso ci sono 7 litri. Verso il litro della tanica da 3 in quella da 5. Prendo la tanica da 8 e riempio quella da 3. Così adesso ho 4 litri nella tanica da 8. Verso i 3 litri nella tanica da 5 e ho altri 4 litri. Facile no? :)
Ciao Rds sono Valentina grazie per la vostra compagnia❣️ ciao Sergio forza Sicilia sempre😂💪🏻
Bisogna riempire prima quello da tre completamente, svuotare quello da tre dentro quello da 5, riempire quello da 3, finire di r- con quello da tre finire di riempire quello di 5, quindi abbiamo quello di cinque pieno a questo punto e quello da tre sarà rimasto un solo litro. svuotiamo completamente quello da 5, s- mettiamo il litro che c'è in quello da tre in quello da 5, e riempiamo completamente quello da 3. Quello da tre lo risvuotiamo dentro quello da cinque, quindi avremo quello da cinque con quattro litri e quello da otto con gli altri quattro litri rimanenti. Buona giornata Anna e Sergio.,,
Allora è molto semplice. Prendiamo la tanica da otto litri e votiamo e riempiamo quella da tre. Poi la tanica da tre litri la votiamo in quella da cinque. Poi riempiamo un'altra volta la tanica da tre litri, um e la votiamo sino a riempire quella da um da 5. A questo punto avremmo la tanica da cinque piena, e e ci rimarrà un litro di liquido in quella da 3. Dopodiché riempiamo um vuotiamo il litro che ci rimane in quella da 8, poi da quella da um, Da cinque mettiamo, um spostiamo e mettiamo tre litri in quella da 3, e quella da tre la votiamo in quella da 8, quindi ci rimarranno quattro litri in quella da 5, um e quattro litri in quella da 8. Federico da Cagliari.
Ho saltato un passaggio nella descrizione I 2 litri che rimangono nel 5 versarli nel contenitore da 3 per poter riempire nuovamente il 5
Spettabile RDS, sempre Nino da Roma, vi do la soluzione. Abbiamo 8. litri, versiamo. Versiamo um cinque litri e tre litri, passaggio successivo. Mettiamo i cinque litri in quello da 8, e i tre litri in quello da 5, abbiamo 03:05. Passaggio su- successivo, quello da cinque lo mettiamo quello da otto che sono rimasti cinque litri, lo mettiamo in quello da 3. Così abbiamo 33:02. Passaggio successivo, quello da 3, lo mettiamo in quello da 8, così abbiamo, um um Dunque abbiamo um abbiamo 7, No, mi sono perso, scusate.
Allora, la soluzione è questa. svuoto il vaso da otto nel vaso da 3. E quindi avremmo un vaso da otto riempito di cinque litri e il vaso da tre riempito di tre litri. Svuoto il vaso da tre nel vaso da cinque, che diventa, Quindi pieno di tre litri, e il vaso da tre vuoto. Poi rimetto um tre litri nel vaso da 3, quindi nel vaso da otto ne avremo 2. Nel vaso da da cinque ne avremo tre e nel vaso da tre ne avremo 3. Poi svuoto. Di nuovo il vaso da tre nel il vaso da 5. E quindi nel vaso da tre ne rimarrà uno perché il vaso da cinque potrà contenere altri due litri perché ne aveva già tre. Quindi il vaso da otto avrà sempre due litri. Il vaso da cinque ne avrà cinque e il vaso da tre ne avrà uno. A questo punto svuoto il vaso da cinque nel vaso da 8. Quindi avremo il vaso da otto riempito di 7, il vaso da cinque riempito da 0. E il vaso da tre sempre da uno. A questo punto svuoto il vaso da uno nel vaso da cinque e riempio di tre il vaso da 3. Che metto nel vaso da 5. Quindi, tre del vaso da tre +1 che già c'erano nel vaso da cinque ne avrò 4:4 saranno saranno rimasti nel vaso da 8. Quindi quattro nel vaso da 08:0 quattro nel vaso da 55. Questa è la soluzione.
La soluzione del problema è questa allora il contenitore da otto che è pieno si versa nel contenitore da cinque così si divide in cinque litri e tre litri. Poi quello da cinque litri si versa nel contenitore da tre litri, così si divide in tre litri in quello da 82 in quello da 05:03 in quello da tre. Poi quello da tre si riversa in quello da otto, così si hanno due litri in quello. cinque e sei litri in quello da otto. Quei due litri um nella nel che si ha nel contenitore da cinque si riversa nel contenitore da 3, così abbiamo sei litri in quello da 08:2 litri in quello da 3. quei sei litri in quello da otto si riversano in quello da cinque riempiendolo, così abbiamo un litro nel contro- contenitore da 85 in quello da, Da cinque e due in quello da tre. Poi da quello da cinque riempiamo quello da tre che già ne ha due, così si hanno quattro litri nel contenitore da 53 nel contenitore da tre e uno nel contenitore da otto. Quello da tre si riversa nel contenitore da otto e così abbiamo quattro litri nel contenitore da 08:4 litri nel contenitore da 5:0 in quello da tre. Ciao Matilda da Ancona.
Risposta al quesito dei contenitori Togli 4 Litri dal contenitore di 8 litri pieno di acqua e li metti in quello da 5 Litri ottenendo cosм due contenitori con 4 Litri ciascuno
Ciao Maurizio,
Con Quello da 8 riempi quello da 3, quello da 3 lo versi in quello da 5, poi con la rimanenza di quello da 8 riempi quello da 3, poi con quello da 3 riempi quello da 5, poi con quello da 8 riempi quello da 3, poi quello da 5 lo versi in quello da 8, quello da 3 lo versi in quello da 5, e hai un litro, poi con qello da 8 riempi quello da 3, e poi lo versi in quello da 5 e hai due contenitori con 4 litri
La soluzione del gioco non è semplice, anzi è molto lunga. Bisogna svuotare l'otto in quello del 5. Il cinque in quello del 3, poi metti il tre di nuovo nell'otto. Poi svuoti il cinque nel 3. Poi metti l'otto nel 5. Successivamente metti il cinque nel 3. Poi rimetti il tre nell'otto e hai il contenitore da otto da quattro e il contenitore da cinque da 4, perché vai a riempimento con i vari vasi, lasciando all'interno le cose.
Mi è sfuggito il discorso perché sto cucinando... Forse la soluzione è versare 3 litri nel contenitore da 3, fare bollire ed evaporare un litro e di conseguenza far stare un' altro litro, i rimanenti 4 in quello da 5 litri. Bah!
Buongiorno, secondo me la soluzione è la seguente, si spostano tre litri dal primo contenitore al secondo, poi dal secondo al terzo. Poi si ripete, tre litri dal primo contenitore al secondo. Dal secondo al terzo si riempie solo la differenza, quindi il terzo contenitore, si riempie completamente con cinque litri, il secondo contenitore rimane con una unità, e il primo contenitore um rimane con due unità, perché ne abbiamo tolti 6. Poi, il terzo contenitore viene versato sul primo, contenitore e da cinque um cinque +27. Poi spostiamo il l'unità singola che si trova nel contenitore centrale, la spostiamo sul terzo contenitore. Poi versiamo il primo contenitore sul secondo riempiendolo. Così rimane sul primo contenitore tre scusate quattro litri, mentre il secondo che è tre lo versiamo sull'ultimo contenitore che diventa quattro anni così abbiamo il primo quattro e l'ultimo quattro. Stefania da Porto Sant'Eidio.
Buongiorno per tutto il giorno, sono a lavoro e al momento posso solo inviarvi la foto...in silenzio 😅...siete meravigliosiiiiiiiii
Ciao a tutti. Allora io sono sicura che mio marito dal lavoro vi ha ascoltati. Lui adora questi questi indovinelli. um sicuramente ha la soluzione perché lui li fa tranquillamente, li, li li sa fare. Io invece mi sono fermata a abbiamo un contenitore da otto litri, basta, non sono andata oltre, mi sono proprio spenta.
Ciao, sono Sergio da Cagliari. allora la soluzione dovrebbe essere così. Prendi quello da 8, ne metti 3. In quello da 3. Questi tre li trasporti in quello da 5. poi I5 che sono rimasti in quelli da otto, li metti in quello da tre vuoto. E diventano 3. Questi 3, Praticamente ne metti due in quello da 5, così diventano cinque anche quelli. Poi, Questi cinque li metti in quello da 8 con i due che erano rimasti diventano 7. Questi um e poi prendi quello da uno che era rimasto nel contenitore da tre e lo metti in quello da 5. Prendi i sette che erano nel contenitore da otto e ne metti 3. In quello da 3, così in quello da auto te ne rimangono 4. Questi tre che ti sono rimasti in quello da um tre li metti in quello da cinque che ne aveva uno e diventano 04:04. Sergio da Cagliari, ciao.
Alessandro da Roma. Quesito risolto, grazie mille della compagnia. 👍🏻
Versi da otto a quello da cinque litri. e in quello da cinque litri poi lo versi in quello da 3. In questo modo hai in quello da 83, in quello da 05:02 e in quello da 03:03. Fai un segno in quello da cinque dove sono i due litri, prendi tre litri in quello da tre e li versi in quello da 8, in questo modo hai in quello da 8 sei litri e in quello da 52 litri. Prendi due litri in quello da cinque e lo versi in quello da 3. Prendi i sei litri che sono in quello da otto e lo versi fino al segno in quello da cinque litri da averne 2. Riprendi due litri in quello da 3, e li travasi in quelli da 5, in questo modo ne hai quattro e in quello da otto ne hai 4.
Buongiorno. Allora si riempie quello da otto. Quello da otto si svuota in quello da tre e successivamente quello da tre si svuota in quello da cinque. Quindi c'abbiamo 503. Poi si svuota di nuovo quello da otto in quello da tre. E si svuota in quello da 3. Succe- e quindi ce ne abbiamo 233. Quello da tre si svuota in quello da 5, quindi ce l'abbiamo um, um. Ma.
Eureka! Riempio quella da cinque litri e una volta pieno riempire con esso quello da 3 litri. Svuotare il bidone da 3 litri in quello da 8 e riempire di nuovo quello da tre con l’acqua rimasta nel bidone da 5 litri ( che dunque saranno i restanti due litri) riempire nuovamente il bidone da 5 litri e con esso riempire quello da tre litri ( a cui mancava solo un litro) così vi saranno 4 litri nel bidone da 5. Riversare l’acqua dal bidone di 3 litri in quello da 8 ed ecco i restanti 4 litri. Spero si sia capito
Per il gioco in onda dei contenitori 😁
RDS Sono Natalia Bagnato da Catanzaro. Allora io la soluzione l'ho trovata, ma è molto, molto complessa. Però ci sono arrivata. Non so se è la soluzione giusta. Però credo di esserci riuscita. Se volete mi mi contattate e ve la do.
Giacomo in viaggio verso Napoli
Ciao a tutti, mi chiamo Alex da Cuneo, um secondo me la risoluzione del problema è che bisogna, riempire con la tanica da otto riempire completamente la tanica da 3, per ottenere quattro litri esatti su entrambe le taniche.
Ciao giuseppe da Pisa
Tenendo in ordine i contenitori
(8)(5)(3)
8 0 0
5 0 3
5 3 0
2 3 3
2 5 1
7 0 1
7 1 0
4 1 3
4 4 0
Siete fantastici
Buongiorno Anna e Sergio. allora Io penso che l'ho risolto. C'abbiamo quello da otto pieno con lo svuotiamo in quello da cinque e in quello da tre e c'abbiamo 05:03. Poi quello che abbiamo riempito da tre lo risvuotiamo in quello da otto e abbiamo 350. Quello da cinque lo svuotiamo in quello da tre e abbiamo 323. Quello da tre lo risvuotiamo in quello da otto e abbiamo 620. Quello da cinque che contiene due litri, lo mettiamo in quello da tre e abbiamo 602. Quello da otto litri che contiene sei litri, lo svuotiamo in quello da cinque e abbiamo 152. um Quello da 5, con quello che che contiene cinque litri, riempiamo quello da tre e quindi ci leviamo un litro, e abbiamo 143, svuotiamo quello da tre dentro quello da otto e abbiamo 44.
Mi scusi sempre Nino, allora ecco, allora eravamo rimasti che siamo rimasti con, in quello da cinque abbiamo tre litri, in quello da otto abbiamo cinque litri. Abbiamo 88. Versiamo, 3, quello da otto che è diventato 5, lo versiamo in quello da 3, e abbiamo 33:02. allora A questo punto, versiamo in quello da cinque altri due litri. E abbiamo 151 e 2. A questo punto, quello da cinque lo versiamo in quello da 8 e abbiamo 701. A questo punto quello da 7. Pardon, quello da um da uno. Lo versiamo in quello da cinque e abbiamo uno e 7. A questo punto quello da sette lo versiamo in quello da 3. E abbiamo 31 e 4. Non ci rimane che rimettere i tre in quello da cinque e abbiamo quattro in quello da 5 e quattro in quello da 8.
Allora funziona così quello dell'otto lo travasi nel quello del tre e così rimane 05:03 e quello del cinque è ancora vuoto. Poi quello del tre litri- travasi nel cinque. E ancora quello dell'otto che adesso è rimasto cinque li travasi nel 3, così abbiamo tre contenitori, quello del 05:03, quello del 03:03 e quello dell'otto rimasti due litri. Adesso. quelli del cinque. Li travasi ancora quello del tre, che già sono tre litri, così quello del cinque è pieno, quello del tre rimane un litro, perché io travaso due litri di là, e quello dell'otto s- sono rimasti 2, Adesso. Quello del cinque che è pieno lo travasi nel quello dell'otto che aveva già due litri. Quindi sono sette litri in quello dell'otto e quello del tre sono rimasti un litro adesso quello del tre che ha un litro lo travasi nel cinque. E quello del sette rimane così. Adesso abbiamo quello dell'otto a sette litri, quello del tre a 0 litri, quello del cinque a un litro. Adesso quello del otro che ha sette litri li travati nel quello del 3. E rimane situazione quattro nell'otto tre nel tre e uno nel 5. Adesso. Quello del tre lo travasi nel cinque e siamo 104:04.
Buongiorno. allora, riempi la tanica da tre litri, poi lo scarichi dentro a quella da cinque litri. L'aria che rimane dentro a quella dei cinque litri che è vuota, lo dividi a metà, E rimbocchi con l'acqua fino a quel segno che hai tracciato sulla tica, no? E quelli sono quattro litri. Poi quello che rimane dentro la, la tanica da otto litri sono sempre quattro litri insomma, no?
Robocop.
Roberto da Lissone (MB)
allora si svuota, si riempie quello da tre litri e lo si risvuota in quello di 5. Poi si riempie quello da tre litri, si svuotano due litri in quello da 5,1 si tiene in quello da, Da 3, poi svuoto quello da cinque in quello da 8. Risvuoto l'uno in quello da 5, riempio con l'acqua nell'otto, quello da tre e lo risvuoto in quello da 5, sono quattro da una parte e quattro dall'altra.
Soluzione trovata, valerio
Buongiorno. Allora ci si svuota quello da otto in quello da tre quello da tre si svuota in quello da cinque poi quello da otto che ce ne erano rimasti cinque si risvuota in quello da tre e ne rimangono due. Quello da tre si svuota in quello da da cinque e quindi rimane uno e quell'altro da cinque è pieno. Poi quello da cinque si svuota in quello da otto e ne rimangono sette quello da sette. Poi riempiamo sempre quello da tre. E ne rimangono quattro e. Rimangono 4, quello da tre si risvuota in.,
Laura da Olbia
Se volete la spiegazione precisa, mi fermo e ve la posso dare
Ciao ..ho la soluzione
Ancora Franco da Sanfratello, la versione più semplice, riempio tre i litri da 3, cioè riempio quello da tre e verso in quello da 5. Riempio di nuovo quello da tre e verso di nuovo in quello da 5, in modo che mi rimane uno in quello da 3. Quello che è da cinque che è rimasto pieno l'ho verso nuovamente in quello da otto che ne erano rimasti due praticamente. Così diventa 7. Quell'uno che mi è rimasto um nel contenitore da tre per differenza, l'ho verso in quello da 5. Verso nuovamente quello da tre e verso nuovamente in quello da 5, così faccio, uno +34 e in quello da otto che erano sette -3 4. ecco Questa è la soluzione più rapida. Ciao.
Non si sente
Soluzione
Riempio 2 volte i 3 litri
E lo svuoto in quello da 5
Mi avanzerà 1 litro in quella da 3
Vuoto tutto in quello da 8
Il 1 litro lo metto in quella da 5 litri riempio nuovamente quella da 3 litri e la svuoto in quella da 5 litri dove ho messo precedentemente 1 litro
Così ho diviso 4 e 4
Contenitore pieno acqua di
8 litri
Devo dividerlo in
4 e 4 avendo a disposizione 2 contenitori da 3 e 5 litri
Riprovo
Completo
Buongiorno, complimenti, comunque siete bravissimi, il.
Ali Shahbaz Di Lecco
Fatto a mente🥳
PS...SONO MARIA E VI SCRIVO DA SARNO...IN PROVINCIA DI SALERNO
Ciao, la sequenza corretta è :
Riempio il contenitore da 3 litri e lo verso in quello da 5
Riempio di nuovo quello da 3 e riempio di nuovo quello da 5
A questo punto verso il contenitore da 5 in quello da 8 e quello da 3 (che conterrà 1 litro) in quello da 5 a questo punto riempio il contenitore da 3 e lo verso in quello da 5 e il gioco è fatto, nel primo contenitore rimangono 4 litri e anche in quello da 5
Ciao, katia da Verbania
allora prendo il contenitore da otto e lo verso in quello da tre. Così facendo ottengo 503. Poi prendo quello da tre e lo verso in quello da quattro e ottengo 530. Poi prendo quello. a cinque lo verso in quello da tre e mi resta 233. Poi quello da tre lo verso in quello da quattro ottengo 242, unisco i 22 e così i due contenitori di quattro. Ciao.
Allora quello da otto si svuota in quello da tre. Quello da tre si risvuota in quello da cinque. Quindi ce ne abbiamo 503 quello da otto si che ne sono rimasti cinque si risvuota in quello da tre e quindi ce ne abbiamo due e quello da tre si risvuota in quello da cinque che si rim- riempie e ne rimane uno. Quindi ci abbiamo 21:5 quello da cinque si risvuota in quello da otto e ci- ne rimangono sette. Quello da sette. Quindi poi si risvuota quello da tre che ne è rimasto uno in quello da cinque, quello da da otto che ne erano rimasti sette si risvuota in quello da tre e ne rimangono quattro e quello da da tre si risvuota in quello da cinque. Quindi ne abbiamo l'otto e il 54:04.
allora Diciamo che sembra un po' complesso, ma alla fine non lo è. Basta travasare i primi tre litri in uno da 3. E spostarli in coda 5. Fare di nuovo la stessa operazione, quindi riempire di nuovo quello da tre e travasare quello che si può in quello da 5. In questo momento rimane un litro in quello da 3. Adesso svuotare quello da cinque in quello da 8, in modo tale che um ci troveremo ad averne sette in quello da otto e un litro in quello da 3. E a questo punto basta mettere il litro che è rimasto in quello da tre in quello da 5. Riempire quello da 3. um e adesso quello da tre lo attraversiamo in quello da 5, quindi in quello da cinque ne avremo quattro e in quello da otto ne saranno avanzati 4.
Buongiorno, secondo me la soluzione è la seguente, si versano tre litri del primo contenitore sul secondo, poi si spostano sul terzo. e si ripete un'altra volta, tre litri dal primo contenitore al secondo, poi si spostano sul terzo, ma sul terzo. Tutti non c'entrano, quindi il terzo si riempie con cinque litri, il secondo rimane con un litro ed il primo, abbiamo due litri rimanenti. Poi si sposta il terzo contenitore, tutto sul primo, così abbiamo sette litri sul primo. Il litro del con- del secondo contenitore lo spostiamo sul terzo. Poi il primo contenitore con sette litri lo versiamo sul conten- contenitore il secondo quello da tre e lo riempiamo. Poi spostiamo il contenitore secondo con questi tre litri sull'ultimo dove già ne abbiamo uno. Quindi abbiamo quattro litri sull'ultimo e il primo contenitore rimane altri quattro litri. Spero di essere stata chiara, um Stefania da Porto Sant'Elpidio.
Questa è la soluzione:
8-0-0
3-5-0
3-2-3
6-2-0
1-5-2
1-4-3
4-4-0
Marco da Roma
I recipienti contengono liquido così come schematizzato sotto
8 2 2 7 7 4 4
5 3 5 0 1 1 4
3 3 1 1 0 3 4
Michele
La mia è soluzione
Mandatela un ondaaaaaa
Ma io ve l'ho mandata la soluzione. Perché non me la man- non la mandate in onda o mi chiamate?
🤣🤣🤣
Claudio da Tivoli
L'ho risolto io
Errore...
I recipienti contengono liquido così come schematizzato sotto
8 2 2 7 7 4 4
5 3 5 0 1 1 4
3 3 1 1 0 3 0
Michele
Allora praticamente si vuota completamente il contenitore otto nei due contenitori. Dopodiché il contenitore tre lo rivuotiamo nell'otto e il cinque lo votiamo nel tre fino a riempimento e il tre lo rimettiamo nell'otto. A questo punto abbiamo due litri. Nel 05:6 litri nell'otto. Questi due litri del cinque li mettiamo nel 3. e votiamo il contenitore otto sul cinque fino a riempimento. E così abbiamo un litro sull'otto e tre litri sul 3, che lo rivoteremo sull'otto. Così abbiamo quattro litri nell'otto e quattro litri nel 5. Ciao, Walter, da fermo.
Come fai a versare un litro? Cirillo da Liverpool
Anna, la mia è giusta, l'ho verificata, la mia è giusta, Anna, Sò poco.
Ragazzi è semplicissimo. Svuotate gli otto litri in quello da cinque e in quello da tre riempiendoli tutti e due. Poi prendete i due contenitori da quattro litri, ci svuotate dentro i tre litri, poi mettete il resto. Quindi sarà un litro. Quindi avrete quattro litri e quattro litri.
Sono sempre Luisa da Lecce, comunque parla di due contenitori da 4, non parla che siano pieni, quindi li vado a comprare.
grande friscia 🤣🤣🤣🤣 c' hai ragione
Se ascoltereste questo, e corretto
Que- Quando riempiamo quello da cinque litri e dopo il secondo passaggio, i cinque litri si svuotano di nuovo in quello da 8. Quindi um avrà, ci saranno in quello da 87 litri. Quando si versano i tre litri che ci serviranno per fare i quattro litri, togliendo i tre litri da quello da 7, rimangono quattro litri precisi là dentro e quattro litri andrete a fare quello da 5. Uno +1 più difficile, questo era troppo facile.
Ciao RDS, ma non si può semplicemente mettere metà da quello da cinque litri, metà da quello da tre litri che farebbero due30 e uno30 sommati fa quattro. Quindi poi quello da uno30 metà da tre litri lo riversi in quello da cinque litri che era due3023030 quattro.
La soluzione è semplicissima, praticamente um in quello da 5, allora praticamente svuoti um quello da otto versi tre in quello da 3.
Well la soluzione giusta riascolta bene il messaggio vedrai
Alessandro da Sabaudia, il contenitore da tre va messo dentro al contenitore da otto e al contenitore da 5,4 litri.
Ma non è più complicata la soluzione che ha dato il signore?😬🤦🏻♀️
Caro Sergio, quando la volpe non può arrivare al grappolo d'uva, dice che l'uva è acida. Ahi ahi ahi ahi che numeri, palermetano sei veramente musicien, mi si dire lontano che sei palermetano, Sergio. Comunque Franco da Sanfratello richiamo ancora per dire che conferma la soluzione è quella giusta perché se ascoltate il mio ultimo messaggio, recita le stesse manovre dell'ascoltatore che ha indovinato. Bravissimo, buona giornata.
Mi sa che il mio è il più corretto 😅😅
Ciao RDS..
Daniele da Savona
Buona giornata!
Fare il contene da otto litri rimanga ad un certo punto dei travasi con sei litri, per cui puoi trasferirli equamente negli altri due contenitori, cosicché si potrà ottenere 04:04 in due contenitori.
Io credo che si risolva in maniera ancora più semplice. Il quesito dice che abbiamo a disposizione tre contenitori. Quello nel quale ci sono otto litri d'acqua e uno di capienza cinque litri e l'altro tre. Quindi basta smezzare il contenitore da otto mettendo la metà nel contenitore da cinque che conterrà quattro litri d'acqua e avremo un contenitore da otto che ne contiene 41 contenitore da cinque che ne contiene quattro. Ciao ciao, sono Daniela da Paola.
Roberto da Lissone (MB)
Anna e Sergio. Buongiorno. Aldo da Corato. Basta semplicemente versare gli otto litri che stanno nel recipiente da otto. In quello da 5, cioè basta versare quattro litri, in quello da cinque avrai due recipienti con quattro litri in ognuno dei 2. Buona giornata.
Allora riempio il contenitore da cinque litri. Poi con il contenitore da cinque litri lo verso in quello da tre e ne restano due litri. Quello da tre lo risvuoto in quello da otto riempio nuovamente quello da tre litri con i due litri rimasti. Poi riempio di nuovo il contenitore da cinque litri. e con esso vado a riempire quello da tre che ne conteneva due litri prima e quindi ce ne entrerà solo un litro. A quel punto, quello da cinque litri, versando un litro in quello da tre ne conterrà solo quattro riversando i contenitori, il contenitore da tre in quello da otto avrò i tre litri più il litro restante e sono quattro e avrò quattro litri e quattro litri. Semplice no?
Ciao Anna. Ciao Sergio Sono Mimmo. Allora io penso che lui debba svuotare il contenitore da otto litri e ne versa quattr- in uno in quello da cinque litri ne mette quattro litri e il contenitore da otto litri rimane da quattro. Quindi sono i due contenitori da quattro litri e quello da tre non lo riempie proprio.
Il contenitore da 3 lo metti dentro a quello da 5 e li riempi..quello da 8 rimarrà metà
Basta togliere dal contenitore di otto litri quattro litri e metterlo in quello da 5. Direi che sono comunque due contenitori. Ciao.
Allora prendi quello da otto ne versi tre litri in quello da tre te ne rimangono cinque versi quattro litri in quello da cinque e e quindi ne rimane uno in quello da otto, poi versi quello da tre. Lo metti in quello da da otto e quindi dovrebbero essere due da quattro e uno vuoto.
Per risolvere prendo la tanica da 8 e riempio quella da 3 litri. Poi verso i 3 litri nella tanica da 5. Prendi di nuovo quella da 8 e riempi nuovamente quella da 3. Versi ancora i 3 litri in quella da 5, ma questa volta ti avanzera' 1 litro nella tanica da 3. A questo punto svuoti la tanica da 5 litri in quella da 8 e versi il litro che hai avanzato nella tanica da 3 in quella da 5. Riempi nuovamente con quella da 8 la tanica da 3, svuoti in quella da 5 ed ecco che hai 4 litri nella tanica da 5 e altri 4 litri rimangono in quella da 8.
Riccardo da Padova.
Ciao RDS sono Carmelo da Chivasso. allora si riempiono 05:03. Tutte e 2. Poi il tre si passa in quello da 8. Dal cinque si riempie quello lì da tre e ne rimangono 2. Da tre si riempie quello da da otto e quindi sono 06:28. um sei e e due da rimangono in quello lì da 5. Poi si prende. Quello da cin- um
Ciao RDS, saluti da Francesco. um la soluzione per me è questa. Io ho il contenitore pieno da otto e quello vuoto da cinque e quello vuoto da 3. Io inserisco quello da cinque in quello da otto e lo riempio. Quindi diventa 350. Dopodiché inserisco quello da tre in quello da cinque e diventa 323. Dopodiché porto quello da tre in quello da otto e diventa 620. Porto quello da cinque in quello da tre che aveva due litri dentro, quindi diventa 602. Poi, quello da cinque lo riempio tramite quello da otto che aveva sei litri, diventa 152., Dopo il litro che ho um cioè ho cinque litri in quello da cinque ne porto un litro in quello da tre e diventa 143. Dopodiché io quello da tre lo risvuoto in quello da otto e diventa 440. Saluti.
siete 2 sòle 🤣🤣🤣🤣🤣. (scherzo)
Ha detto bene l'ascoltatore di prima.
Nel contenitore da 8 restano 4 litri e in quello da 5 ha messo gli altri 4.
Quando diceva svuoto, intendeva non butto nel lavandino ma nel bidone da 8.
Sarà difficile da capire ma il calcolo è giusto😁😁
Buongiorno. Secondo me si potrebbe fare. Prendo il contenitore da otto litri e riempio per metà quello del da tre litri, cioè un litro30. Poi con questo delle otto sempre riempio per metà, quello da cinque litri, cioè due litri30. Poi, svuoto. Quello da tre litri nel, quello di cinque di di cinque litri che è stato riempito da du, da due litri30, un litro30 +2 due litri30 fanno quattro litri e quattro litri mi sono rimasti nel contenitore da 8.
Il contenitore che contiene gli 8 litri viene svuotato di solo 4 litri in quello da 5 quindi si avranno due contenitori contenenti 4 litri d’acqua
Vuoto 1 litro nel contenitore da tre, dal contenitore da 5 e ho due contenitori da 4 litri
Allora. La soluzione al quesito è questa praticamente io da quello di otto riempio quello di cinque e così ho 05:03 in quello grande dal contenitore di cinque riempio quello di tre. Quindi ho 233 a questo punto dunque 23.
Daniele da Calusco d'adda
allora:
riempire quello da 3 e svuoltarlo in quello da 5
riempire di nuovo quello da 3 e svuotarlo in quello da 5, resta un litro in quello da 3
svuotare quello da 5 in quello da 8
svuotare quello da 3 (dove è rimasto un litro) in quello da 5
riempire di nuovo quello da 3 e svuotarlo in quello da 5
in questo modo avremo 4 litri in quello da 5 e 4 litri in quello da 8
Buongiorno, sono Nicola da Firenze. Secondo me, ha detto una bischerata l'ascoltatore, perché se sono due contenitori, uno da cinque e uno da 3, non ne possano fare due da 4, massimo uno solo da 4. Buona giornata.
Giuliana da Parma
otto nel 33 nel 5. otto nel 5. e. Che lo riempie. Il cinque nel 3. E poi il tre nell'otto.
Comunque sono sempre Vincenzo, volevo dire che questo indovinello è uscito il film di D Art di Bruce Willis, um che dovevano disattivare una bomba se non ero su una fontana.
Buongiorno, dovrei avere la soluzione ai contenitoriTravaso nel contenitore da 5 con lo stesso da 5 riempio quello da 3 e nel contenitore da 5 mi restano 2 litriMetto quello da 3 in quello da 8 E i 2 litri in quello da 3Riempio quello da 5 poi vado a mettere il litro rimanente nel contenitore da 3 e cosм nel contenitore da 5 ho 4 litri Il contenitore da 3 lo metto nel contenitore da 8 ed ottengo gli altri 4 litri CiaoLaura
Allora praticamente um è semplice la questione. Avendo un co- due contenitori da tre e da cinque, avendo uno da otto, praticamente versi quello da 8, riempi prima i cinque litri e poi i tre litri. Poi usi, quello da 8, da otto litri, il contenitore da otto litri, ci svuoti un litro, in quelli di cinque e diventano 4. Quelli di tre riversi in quello da otto, e quindi diventano quattro +42 contenitori, quattro +4. Buongiorno.
Secondo me l'unico sistema che riesce a fare quello da due da quattro è quello che ho detto io. Poi ognuno la fa come la pensa la fa.
Ciao sono Raffaella da Bergamo. allora Svuoto um gli otto litri nel contenitore da 5, quindi ho il contenitore da cinque pieno e me ne avanzano 3. Poi svuoto il contenitore da cinque in quello da 3, quindi mi rimangono due litri nel contenitore.,, Da 05:03 nel contenitore da 3. Svuoto completamente il contenitore da 3, quindi ho nel contenitore da cinque litri due litri, e poi sei litri che mi avanzano. I2 litri del contenitore da cinque li tras- um li trasporto in quello da 3, quindi il contenitore da cinque rimane vuoto, lo riempio con i sei litri che mi avanzavano, quindi ho cinque litri nel contenitore da 05:02 nel contenitore da 3. Svuoto il contenitore da cinque nel contenitore da tre fino a riempirlo, e quindi nel contenitore da cinque mi sono rimasti quattro litri, perché uno si è spostato nel contenitore nel contenitore da 3, e tutti gli altri sono quattro litri che rimetto nel contenitore iniziale, quindi ho due volte quattro litri. Credo.
Spero che almeno vingo qualcosa, grazie.
Patrizia da Napoli…. Ciaooooo
Quella del contenitore io la sapevo, comunque c'è un altro indovinello, ci sono due donne affacciate a un balcone E arrivano due uomini e queste due donne dicono, una dice all'altra, arrivano i nostri padri, padri dei nostri figli e mariti nostri
Buongiorno. Io farei così. Prenderei gli otto litri che abbiamo nel contenitore e li metterei tre litri in quello da 0:05 litri in quello da cinque. Dopodiché prenderei il i tre litri che ho riempito e lo ritraverserei in quello da otto litri. E quindi avrei cinque litri da una parte e tre litri da una parte in un contenitore da otto e quindi non farei altro che versare e prendere i cinque litri, e versarli fino ad averli pari, cosicché otterrei quattro litri e quattro litri.
allora ci riprovo. Si riempiono quello da cinque e quello da 3. Il tre si passa in quello lì da 8. Il quello da cinque si passano tre in quello lì da tre e rimangono 20:03. Poi si riempie di nuovo quello lì da 5. No, scusa, ma no no no no no no no.
Comunque oltre alla prima soluzione che ho detto si può anche fare diversamente che è un po' più lenta però è più facile da ragionarci. um Quello che avete fatto sentire del, dell'ascoltatore va bene, però ogni volta che faccio questa operazione che mi avanza un litro, cioè riempio quello da tre la svuoto in quello da da cinque lo riempio di nuovo e lo risvuoto, mi avanza un litro. Questo litro lo passo in quello da otto. Ripeto l'operazione quattro volte e ho messo da parte i primi quattro litri. La seconda parte è quella dell'ascoltatore, cioè riempio quello da tre, lo svuoto in quello da cinque svuoto quello da cinque riempio quello da tre lo risvuoto in quello da cinque. e quindi mi avanza un litro. um Nel frattempo um quel litro lo passo in quello da 5, riempio da capocolo da 3, che sono tre litri, più quel litro che ho spostato in quello da cinque sono i secondi quattro litri.
Allora ricominciamo il la soluzione è questa. Quindi da quello di otto riempio quello di cinque. Poi dal cinque lo passo a quello di tre litri e quindi ho 233. Dopodiché dal quello di tre lo verso di nuovo in quello di otto e io ne continuerò da 05:2 litri quello da 86. Passo i due litri in quello di tre litri, passo riempio di nuovo da quello di otto quello di cinque litri, e quindi ho 521. Infine da quello di cinque riempio di nuovo quello di tre. Quindi ne ne va via solo un litro nel primo ho già i quattro litri, nel secondo ne ho tre nel terzo ne ho uno. Quindi verso i tre litri in quello di otto che ce ne ho uno e ho 04:04.
Fabio da Alassio vuoto in in quello da tre i tre litri d'acqua, poi quello da tre lo metto in quello da cinque, poi di nuovo da quello da otto riempio quello da tre e verso i due litri che stanno in quello da cinque. Quindi rimarremo cinque litri due litri, un litro in quello da otto, poi quello da cinque verso un litro in quello da tre. Quindi in quello da cinque ne rimangono quattro e quello da tre lo vuoto in quello da otto, che sono i tre litri +1 che c'era e ne rimangono quattro. Quindi quattro litri in quello da 08:4 litri in quello da cinque.
Buongiorno a tutti, svuotiamo quello da otto in quello da 3. Quello da tre in quello da 5. In quello da otto dove erano rimasti cinque litri, lo risvuotiamo ancora in quello da 3. Così in quello da otto ne rimangono 2. Solo da tre lo svuotiamo nel 5. Però nel contenitore rimane solo un litro che rimettiamo in quello da otto in modo da avere quattro litri in uno e quattro litri nell'altro.
Presumo che in un contenitore da tre litri non possa entrarcene quattro. Quindi io farei così. Prenderei il contenitore da quattro li- da otto litri ne verserei su quello da tre. Quindi ne misuro tre e poi quello a tre lo travaserei nel contenitore a cinque. Poi aggiungo un altro litro. Basandomi su quello usando sempre usato in misura di tre litri, quindi ne riempio di un terzo, E travaso quel terzo nel contenitore da cinque litri e quindi mi ritroverei, il contenitore da cinque con quattro litri dentro e il contenitore da otto um praticamente a a metà e quindi sarebbero quattro litri e il terz- il contenitore da tre è semplicemente un mezzo di misura.
E la soluzione è che questi diciamo hanno un matrimonio e hanno una figlia. E gli viene a mancare la moglie a tutti e due uomini e si sposano uno con la figlia dell'altro e uno con la figlia della. E alla fine sono i loro padri e i loro mariti e hanno avuto dei figli. Ciao, buona giornata, complimenti per il programma.
Sergio da saonara soluzione 8su5 e 5su3 e 3su8 e5su3 e 8su5 e 5su3 e 3su8
Chiedo scusa, ho sbagliato.
Buongiorno. Allora ho capito il. La soluzione del problema dei bidoni allora io prendo il primo bidone da otto litri di acqua e lo metto nel tre litri in quelli da 3. Poi quelli da tre li metto in quella da 5, quindi quella da tre è 0, poi ne rimetto altri tre in quello da 3. Poi di queste in quelli da tre ne prendo due e lo metto in quelli da cinque. Quindi in quello da tre ne rimane uno. Quindi poi quello da otto ne rimangono due e quello da cinque è pieno. Poi prendo quello da cinque e lo metto in quello da otto e ce ne stanno sette. Poi quello da tre che ne è rimasto un litro, lo metto in quello da cinque poi da quello da otto ne metto tre litri nel quello da tre quelli da tre li sposto in quello da cinque, quindi 33 +1 che ce n'era prima e quattro. Quindi sono quattro in quello da 5 e quattro in quello da otto è risolto.
Ciao RDS in merito al quiz dei tre secchi, io farei così, dal secchio di otto litri verserei tre litri in quello da tre riempiendolo. Poi i quei tre litri li verso in quello del cinque. Prendo ancora quello da otto li verso altri tre litri in quello da tre e ne verso due in quello da cinque perché siccome ce ne erano già tre, Lo riempio e quindi sono tre +02:05, mi rimane un litro in quello da uno. A questo punto verso i cinque litri in quello da cinque di nuovo in quello da otto che praticamente cioè ne erano rimasti due fanno cinque +20 7. Verso il mio litro che era rimasto nel secchio da tre in quello da 5, Verso altri um tre litri da quello da dove c'erano rimasti sette litri in quello da 3, quindi togliendone tre ne rimangono quattro e metto i tre litri in quello da cinque dove ce n'era uno, che avevo versato prima, quindi rimangono quattro in quello da otto e quattro in quello da cinque e 0 in quello da 3.
Dal contenitore di otto litri riempiò il contenitore di cinque litri. Dopodiché dal contenitore di cinque litri riempio il contenitore da tre litri, per cui mi rimangono nel contenitore da cinque litri, due litri nel contenitore da otto litri, tre litri e nel contenitore da tre litri tre litri. Fatto questo prendo dal contenitore grande del otto litri gli altri tre litri e riempio il contenitore da cinque litri. In questo momento c'è il contenitore di cinque litri pieno, il contenitore da tre litri pieno e il contenitore da otto litri um vuoto. Dopodiché prendo
8,0,0-3,5,0-3,2,3-6,2,0-6,0,2-1,5,2-1,4,3-4,4,0
allora la soluzione è versare dal vaso da otto litri. um riempire quello da 5, poi. Da 5.
Prendo il contenitore di otto litri e riempio quello da cinque litri. Dopodiché dal contenitore di cinque litri riempio il contenitore di tre litri. In questo momento c'ho tre litri nel contenitore da 83 nel contenitore da 0:2 nel contenitore da cinque. Fatto ciò, prendo i tre litri dal contenitore di tre litri e li metto nell'otto litri, per cui c'ho c'avrò il contenitore di otto litri che ne contiene sei e il contenitore da cinque che ne contiene 2. A questo punto prendo il conten- di due litri dal contenitore dei cinque litri e li metto nel contenitore da tre litri. Dopodiché prendo i cinque litri che stanno, nel contenitore, i sei litri che stanno nel contenitore da otto litri e riempio il contenitore da cinque litri. In questo momento c'ho il contenitore da otto litri che c'è un c'è un solo litro, il contenitore da cinque litri pieno e il contenitore da tre litri che ne contiene 2. Dal contenitore di cinque litri riempio quello da tre litri per cui mancandoci un solo litro mi rimangono 4. litri nel contenuto da 5, e il contenuto da tre litri si riempie, a questo punto prende tre litri dal contenitore di tre litri e riempie il contenitore da otto litri. Dopodiché, c'ha pro contenuto da otto litri che c'ha co- contiene quattro litri e contenuto da cinque litri che ne contiene 4.
Soluzione
Soluzione versare dal barattolo. da otto litri, riempire quello da 5. Poi. da cinque versare quello da tre. Così ne rimangono due litri su quello da 5, poi. Riempire di nuovo quello da cinque dal um vaso da otto così. Ne rimane un litro su quello da 83. Su quello da tre e cinque um. um No, cinque e poi dal cinque versare di nuovo. su quello da treni così. No.
Domanda. A me non mi passava il mantenimento. Vinto le cause, ma anche le cause vinte e i soldi che mi deve. Non me li da. Cosa posso fare? Ps sono padre
Luciana Lombardoni sequenza per risolvere indovinello: contenitore da 8 5 e 3 litri d'acqua : 8 5 3 0 5 35 0 32 3 32 5 17 0 17 1 04 1 34 4 0 soluzione due contenitori da 4
Soluzione è versare da quello da otto su quello da cinque riempirlo così ne rimangono 3. Su quello da 85 è pieno da quello da 5, poi riempire quello da 3, così ne rimangono due su quello da cinque e si riempie quello da 03:03 ne abbiamo su quello da 8, poi versare quello da tre, svuotarlo di nuovo su quello da 8, così um dopo quello da cinque che ne ha due versarlo su quello da 3. Poi riempire di nuovo quello da 5. da quello da otto. e poi da quello da cinque riempire quello da tre che ne aveva due, così su quello da cinque ne rimangono quattro, poi da quello da tre i tre riempire di no um versare di no su quello da otto che ne aveva uno e così diventano 04:4.
Mi deve circa tra danni e arretrati circa 50.000
Stanislavo da Foligno.
Scusate,ma se non pagano gli alimenti come possono poi pagare la "multa"?
Scusate ma io non ricevo l'adeguamento instat, non ricevo la metà di extra. Mia figlia da loro non si trova bene e non vuole andare perché percepisce che non é né amata né considerata.. che devo fa' ?!
Buongiorno, sono Tiziano, faccio il camionista e volevo provare a risolvere il gioco dei litri. allora Quella da 8, la metto in quella da 3, quindi c'ho 03:05. Quella da tre la metto in quella da 5. Quella da cinque la rimetto in quella da 3. Quindi c'avrò 3. In quella da 33 in quella da 52 in quella da 8. Quella da tre la passo in quella da 5, quindi c'avrò 152. Quella da cinque la metto in quella del 2, quindi c'avrò la tanica da otto con 7, la tanica da tre con uno, quella da cinque con 0. L'uno lo sposto nel 5. Il set lo sposto nel 3. Quindi ci avrò 31. 4, quella da tre la metto in quella del cinque e avrò 04:04. Grazie e a presto.
Ciao Anna. Stavo ascoltando la vostra trasmissione e il colloquio con l'avvocato riguardo agli alimenti e tutto. Allora io lui dice che la cosa è veloce buon per lui che lo dice. Allora io purtroppo ho un'amica che abita su a Cuneo. Sono oramai 20 anni che è separata da un grandissimo mascalzone e ha vinto varie cause per avere gli alimenti per i figli. Lui doveva dare 300 € per ogni figlio, quindi 2600 € al mese. A tutt'oggi. Ogni due anni lui dà 200 € e i figli dovrebbero campare così. beh io penso che la giustizia non sia poi così tanto giusta, perché non si lasciano i figli, incustoditi a questo modo. La mia amica si è riboccata le maniche, ha trovato lavoro e noi in qualità di amici ci siamo accollati le spese. Di un asilo nido, di una scuola elementare, dei libri delle medie, i libri delle superiori per dargli una mano. Adesso il il ragazzo più grande lavora, quindi contribuisce al mantenimento della famiglia, e la bimba um sta studiando e quindi adesso, la vuole mantenere il fratello. Penso che un padre come questo che hanno avuto questi ragazzi, Sì è proprio. Meschino. Ciao Anna.
Buongiorno RDS, io mi chiamo Enrico. Volevo dire una cosa a proposito delle separazioni. Quando mi separai con la mia compagna non non eravamo sposati e lei per correttezza mi disse Enrico, vuoi che andiamo da un giudice a parlare. Quello che devi dare. E io la prima cosa che gli dissi sì Lorella, non c'è giudice al mondo che mi deve dire cosa devo fare io per la mia figliola, lo so bene da me. Quindi ti do questi soldi che sono tutti documentati perché tutti fatti con bonifico bancario, per cui ho la prova di di di di da che da sempre do quello che avevamo stabilito insieme e ogni volta che c'è da dare qualcosa il ***** rimango anche mutande. Per darlo alla mia figliuola e non non ci dovrebbe essere bisogno di nulla. Quindi direi che il buon senso, come stava dicendo, come stavate dicendo ora direi che dovrebbe essere la prima cosa, ma la gente è parecchio fuori di testa, purtroppo. Un saluto.
Secondo me è giustissimo come provvedimento e ovviamente come dice la Sig.ra Pettinelli è giusto che sia applicato anche sulla scadenza dei termini di erogazione dell'assegno. Dico tutto questo in virtù (per fortuna) di un buon rapporto tra me e la madre della bambina (almeno per quello che riguarda la sua educazione e rapporto con le due figure genitoriali) ed essendo un padre che al primo del mese ha sempre corrisposto l'assegno di mantenimento concordato. I figli non hanno colpe ed è giusto tutelarli sotto tutti gli aspetti. Saluti. Elias da Udine
Buongiorno...scusate ma tutte str...
Ciao Anna e Sergio
Purtroppo lo sto vivendo sulla mia pelle quello ke ha detto l’avvocato RAVIDA lui mi da il mantenimento quando vuole nn entro il 5 come stabilito dal giudice e poi nn mi sta dando nessun extra riguardo la minore
Sto combattendo x il bene di mia figlia… un abbraccio forte…
per me la soluzione che hanno dato prima non era corretta. Adesso forse ci sono arrivata. Allora dall'otto si riempie il tre. Il tre lo passi nel 5, riempi ancora il 3. E lo e vai a riempire con questo il cinque e ti rimane un litro dentro nel secchio da 3. Il cinque lo rimetti in quello da 8. E il litro unico lo ri- lo metti in quello da 5, riempi ancora il secchio da tre e lo metti in quello da cinque e è esattamente 04:04. Ciao.
Ciao allora per me il sistema è un po' articolato, ma ci può essere solo questo. allora otto litri in quello da 3, diverso e quindi, e poi quello da tre in quello da 5, quindi avrò, 530. Poi ancora i col cinque litri riempio quello da tre e quindi 233. E poi con i tre litri vado nel 5, e sono 251, poi i cinque litri vanno in quello da 8701. Poi il litro da tre lo metto in quello da 5, quindi 710, poi coi sette litri riempio quello da 3413 e poi coi tre litri li metto in quello da 5440. Io credo che non ci siano altri modi. Ciao, sono Davide e Laura che stanno andando a Bologna, ciao.
Buongiorno...scusate tutte str...... quelle che ha detto l'********...**** separata dal 2012 e successivamente divorziata con affido esclusivo dei miei 4 figli e non ho MAI avuto un centesimo dal padre! Denunce e contro denuncie, non solo per gli alimenti, ma non ho risolto nulla, solo soldi spesi per fare avanti ed indietro per le udienze,perché nel frattempo mi sono trasferita con i ragazzi, dove il padre non si è mai presentato! Non ha dato un centesimo, mai presi per week end, vacanze, natale o pasqua assolutamente nulla, tutto sulle mie spalle...questa è tutta l'attenzione e la velocità della quale parla l'avvocato. Hai ragione Sergio...siamo in Italia.
Ciao sono Astrid. Volevo darvi la soluzione del del pass- dei diversi passa- con diversi passaggi dagli otto litri, tre litri e cinque litri. Allora io verso praticamente il primo passaggio verso parte degli otto litri nei tre e quindi mi rimane 05:03. Dopodiché i tre li verso nei cinque. Quindi mi rimane cinque iniziale e tre nel 5. Dopodiché verso parte dei cinque litri, nel 3. e mi rimangono due litri, tre litri de e tre litri, verso, parte del tre nel cinque e mi rimangono due litri, un litro e cinque litri. cinque litri, li metto nei due litri degli otto, quindi mi rimane sette litri e un litro nei 3. Il litro che è nei tre lo metto nel 5. E mi rimane sette litri e un litro nel 5, dopodiché metto i sette litri, nel recipiente del 3, e mi rimane quattro litri, tre litri e un litro. I tre litri del tre li metto nel cinque e rimangono esattamente quattro litri nell'otto iniziale e quattro litri nel 5. Ciao.
Auchan è stata assorbita dalla Conad… sempre francesi
Ciao Anna Sergio sono Marcello da Milano, ho mandato il cv ma, avendo io 42 anni, mi hanno detto che non ho i requisiti minimi per cui forse al vaticano avrei potuto fare lo stagista per almeno 40 anni 😂😂😂😂. Unico problema è vestirsi di bianco....si sporca facilmente😂😂😂😂 Ovviamente scherzo
Con Quello da 8 riempi quello da 3 quello da 3 lo versi in quelll da 5, con quello da 8 riempi quello da 3 con quello da tre riempi quello da 5 quello da 5 lo versi in quello da 8, quello da 3 lo versi in quello da 5 quello da otto riempi quello da 3 e quello da 3 lo versi in quello da 5
A te vigliacco che oggi dentro il Lidl mettevi roba in tasca e arrivati alla cassa, ti ho fatto ricacciare tutto.
A te che non ti prendi mai le tue responsabilità sul lavoro. E magari quando c'è un errore degli altri sei bravo a puntare il dito e magari quando sbagli tu ti nascondi di tu niente.
A te che nel bel mezzo di un incrocio sfrecciando con il motorino mi sorpassi a destra e poi vuoi avere anche ragione.
A te tifoso napoletano che sei tifoso del Napoli come me, ma che pensi di avere già vinto lo scudetto, tralasciando la scaramanzia. Marcata pesta.
Ragazzi, io sono di quel paese, quel sindaco ha vietato perché ci sono un mare di bengalesi e secondo lui, i bengalesi, per le loro spezie, Sono odori sgradevoli, da noi si usa arrostire i carciofi fuori al portone, soffriggere l'aglio e olio, ma nessuno dice niente. Questa è discriminazione razziale.
Gli odori della cucina sono la nostra italianità, io penso che questo sindaco è fuorilegge Cirillo da liverpool
Petra, gli odori molesti forse era um qualche cannuccia..
a te. che hai un camioncino più grosso di te e non sai guidarlo e passi con il rosso con il controllo semaforico. 61 grande.
Petra, forse gli odori molesti erano di qualche erba strana, buona?
Ciao ragazzi, non c'è cosa peggiore di avere nel condominio un avvocato che ha anche amministratore di condomini e ogni riunione rompe. Ecco, siamo capiti e ha già denunciato due volte il condominio per spillare soldi. Un vero e proprio pezzo di me.
El papado de Pío IX ha sido el más largo de la historia: estuvo más de 10.000 días como sumo pontífice. Giovanni Maria Mastai Ferretti, mayormente conocido como Pío IX, fue el papa 255 de la Iglesia. Fue nombrado el 16 de junio de 1846 y murió a sus 85 años el 7 de febrero de 1878.
A te che mi lasci il pacco, sopra il pilastro del cancello. Alto uno e 80. E io sono alta uno e 49.
Una volta alla riuni di condominio quella sotto si è lamentata che butto troppa acqua dal terrazzo per lavarlo ma quella di sopra invece si è lamentata che ho il terrazzo sporco. Sara da Trieste
A te brutto vigliacco che oggi nel Lidl mettevi tutto in tasca. Sappi che quello che prendi non lo rubi ai alla alla Lidl l- lo rubi a quei poveri ragazzi che stanno lavorando lì e si fanno un mazzo dalla mattina alla sera. E poi arrivati alla cassa sono riuscito a farti cacciare quasi tutto. Sappi che comunque ti ho segnalato.
a te che hai tolto dalla pattumiera biodegradabile del condominio il mio sacchetto biodegradabile solo perché hai visto dei piatti e dei bicchieri che non erano di plastica, ma erano biodegradabili. Li ho comprati e li ho pagati apposta. Quindi, per favore, lasciali nel biodegradabile. Grazie.
A te grandissimo pezzo di... Che mi hai rubato il Borsellino a Milano e mi hai prelevato €4000 che ti vadano tutti in medicine schifoso
a te e a voi sindaci di tutte le città attraversate dalla Milano Meda. Ma sono vent'anni che la Milano Meda non è illuminata, ma vogliamo sistemare l'illuminazione o no?
A te. Che è al terzo piano, fronte casa. Giri continuamente nudo. E hai quel problema sovradimensionato. A 93 anni e io manco in 2000 anni. Ci arrivo.
Alla fine fu eletto l'anziano Celestino IV, che morì appena 17 giorni dopo. A Viterbo si tenne il più lungo conclave della storia, che durò due anni e nove mesi, tra il 1268 e il 1271.
No ho fatto in tempo buongiorno stavo facendo delle traduzione un abbraccio grazie mille per la compagnia 🙏🏻☮️
Folletto VK7s, SENZA FILO piщ potente che mai! A maggio vieni a scoprirlo, sabato e domenica, in tutti i VORWERK POINT! Trova il negozio n0w.it/wf1gB
A te che quando ti suono, dato che sono postina e mi dici, ma per chi è? Ma se ho suonato a te, per chi sia. Per chi vuoi che sia, Babbo Natale.
di calciare ad alto uno e 80, uno e 50 um non ha 30 centimetri di braccia. Chiedo per un amico.
Non so se ha senti- sentito il messaggio di prima. Se il pilastro del cancello è uno e 80. E lei uno e 50 non ha 30 centimetri di braccia?
A te, che aspetti che tuo suocero si ricoveri in ospedale per venirti a prendere le chiavi della macchina nemmeno 2 secondi dopo.
a te vicino di casa che ti sei preso il cane non gli dai da mangiare. Gli diamo noi vicini lo lasci lì giorni notti da solo sul terrazzo non lo porti mai a spasso e in più lo lasci senza una cuccia sotto il sole.
Ciao RDS. Voglio dire a tutti coloro che camminano in autostrada, a 75 all'ora in corsia centrale. Ma vattene a fare. Sulla destra. Grazie.
Allora dal contenitore da otto riempi il contenitore da cinque. Prendi i restanti tre litri del contenitore da otto e riempi il contenitore da due. Quindi nel contenitore da otto è rimasto un litro. Ci metti nel contenitore da otto il contenitore, il contenuto del contenitore da cinque e diventano sei litri. L'acqua del contenitore da due la versi nel contenitore da 5. I s- dei sei litri, che hai nel contenitore da otto ne versi due nel conteni- ne- um li versi nel contenitore da 2, E li metti nel contenitore da 5, così c'avrai, quattro litri nel contenitore da 05:4 litri nel contenitore da 8.
Ciao, Simone da Lodi. Perché nel mio condominio c'è la raccolta differenziata e ci sono i fenomeni che vanno a bucciare il naso nei cassonetti come i crociar. Per vedere se tutti. Stiamo le regole e l'altra volta un fenomeno da baraccone, aggiungerei, ha tirato fuori dei sacchetti di plastica. non sapendo che sono biodegradabili dall'umido, comunque. Ignoranza. Regna.
Ciao ragazzi, resto in tema e dico a me, me, proprio me, proprio io che non riesco a fare ancora la raccolta differenziata, mi vergogno.
A te, cara ex moglie del mio compagno. Che continui a mandare frecciatine, eccetera eccetera, frasi smielate, fattene una ragione, sono sei anni che stiamo insieme, siamo felici e e fattene una ragione, basta. Valeria da Partinico.
A te che oggi, durante il funerale di un mio caro amico, hai fatto squillare il tuo telefono in chiesa per ben cinque volte.
A te che mi hai insultata pesantemente. Perché ti ho ricordato che c'è la pista ciclabile a lato di una strada più stretta della stessa pista ciclabile
Voglio dedicarlo a una mia ex amica...a te che mi hai delusa continuamente ...ma vaff....
A te che in una statina di quasi campagna parcheggi metà su un marciapedino e metà per la strada dietro a una curva, così che quando noi passiamo sulla strada e s'incrociano due auto, devi inchiodare come un pazzo per non prenderti l'auto.
A te caro gabbiano che ormai sei diventato il vero protagonista di questo conclave….
A te, ministero che dopo anni e anni di precariato e onorato servizio, hai deciso di rimandarci all'università perché ti sei inventato un bel percorso abilitante da fare in un mese, Con tanto di corsi in presenza dopo l'orario di servizio, a maggio e a giugno, quando noi abbiamo anche gli esami a scuola dei nostri studenti. Tutto obbligatorio se vogliamo continuare a lavorare. Grazie.
A te che in palestra occupi l'unica di spinning libera per stare con il telefono in mano mentre pedali.
A me che stamattina ho messo solo due sveglie e invece che quattro e mi sono svegliata alle sette invece che alle 6, perché non ho messo la sveglia delle cinque delle cinque30, ma ho messo solo quella delle 6.
A te, capo dei miei stivali, che non mi hai dato un giorno di permesso per stare con la mia famiglia, perché mi hai detto non posso dartelo, mi sono preso due giorni di ferie prima io.
A te, donna fantastica e intelligente, che mi sono aperto come un libro e appena hai visto così, sei scappata, ti sei hai fatto retromarcia. Vabbè, è così. Ciao.
Eh, che mi stai attaccato nella corsia di sorpasso, a rischio di ammazzarti e farmi ammazzare.
A te relatore della tesi che non mi hai cagato di pezza per tre mesi e che improvvisamente nell'ul- a una settimana30 da dalla laurea mi stai cominciando a bombardare di richieste, cambiamenti e robe varie, um facendomi perdere praticamente tutti i capelli che ho a 25 anni, ecco a te, proprio a te.
A te che vieni in bicicletta sul marciapiede, spaventi il mio cane e quando ti faccio notare che non si viene in bici, mi dici, signora, se mi dà lei i soldi per il biglietto.
A te, tifoso juventino e milanista, che hai gufato contro l'Inter in Champions League. A te.
A te che stamattina alle otto hai preso contromano la rotonda e stavamo facendo un frontale e mio figlio di 11 anni si è quasi cagato addosso e io idem. Bravo.
A te che stamattina facendo marcia indietro, hai picchiato in una macchina, e quando te l'ho fatto presente m'hai detto no, ma non gli ho fatto niente, e te ne sei andata. Ti hai lasciato la macchina lì, meno male che non era la mia.
Lo deve sentire l italia intera
Marcat a pest
Ciao Petra, ciao Giovanni, la quadriglia che dicevi tu, um si balla anche Lalli Galli, Davide da Parma.
Ragazzi ma la nuova di annalisa non la fate passare
Vorrei dedicare l'ultimo ballo di MarcoB a Laura e dirle che la amerò per sempre. Marco da Firenze
quella foto di Daniele mi sta guardando come se fosse colpa mia💔
sanno che neanche loro possono farne a meno
Spara alto e poi ritrampa. Ciao da Gianni
Io preferisco di gran lunga Gemini di Google a chat gpt
Buongiorno ragazzi, sto facendo delle traduzioni dell'italiano allo spagnolo, che sono madrelenue spagnola. E io so che mio figlio ha avuto, ha una fidanzatina, e sono molto ma molto preoccupata. Comunque presente.
Grande Ser, proprio niente. Ha rifiutato l'invito del capo del um.
Giovanni. Era inteso che non abbiamo mai avuto un campione così grande nel campo del tennis. bisogna spiegarti tutto. Ciao Gio.
Sinner, ma che atleta è che rifiuta l'invito del Capo dello Stato? Proprio è caduto molto in basso
Buon pomeriggio ragazzi. Sa- sapete che cosa sto facendo? Sto aprendo la porta, ai miei vicini di casa perché c'è la radio sempre molto alta. Un avraggio tutti fantastici. Mi fate sempre compagnia, comunque presente.
Io ho due gemelli di quasi due anni che andammo chiamato Tecla e Tancredi
SONO OFFESO VERNIAAAAAA
Io sto aprendo la porta a miei vicini di casa perché ho la radio sempre a volume alto,un abbraccio a voi siete fantastici.
Sarà "che abbiamo chiamato"
si puo sentire maschio di Annalisa grazie
Ciao Giovanni Ciao Petra. Sono Maurizio, un vostro affezionatissimo radioascoltatore. Siete grandi e riempite sempre le mie giornate di gioia. Ciao ragazzi.
Se volete, visto che io sono del Piemonte vicino alle risaie Vercellesi, io però posso darvi qualche chicco, non qualche chicca.
Ciao Petra, ciao Giovanni, io ci sono, grazie per la RDS B. Pierpaolo dalla Sicilia.
Ciao, sono Alice D'Albenga. Volevo dire al nostro Gino sussurro, sempre molto efficace e favoloso, che in merito a quello che ha detto prima, um percentualmente però vince sempre la Fletcher, nel senso che non so quante stagioni, non so quante puntate, um comunque crime per i tempi in cui è stato girato, um A Cabot Cove che forse non ne aveva 10 ma 50 di abitanti, pensa ci facci un podcast.
Clave da Top of the Pope.
STO FACENDO I RAVIOLI NON POSSO CHIAMARE .MA ASCOLTO SEMPRE RDS.ciao da Luciana da ozieri ss
E poi tutti questi gas emessi delle fumate non è che inquinano.
CIAO.....vi sto ascoltando 🙂 W RDS social TV ❤️
Ciao Giovanni e Petra, secondo me la papalina in testa, è un crocifisso e poi non me ne ricordo più.
Buongiorno. Sicuramente una cosa da non perdere al conclave, è la chiave per aprire la porta una porta che hanno finito, sennò rimangono là dentro la voglia di aspettare il Papa che esce.
Joseph dalla provincia di Catania, ragazzi io vi seguo sempre, assolutamente sempre, anche in questo momento che sono in bicicletta, sono un collega quindi di Giovanni. Un saluto a te Petra, siete fantastici, comunque vi ho sempre nelle orecchie. Un bacio.
Ciao Petra, ciao Giovanni, ma una domanda che mi viene, il maestro Miyaghi non ha nulla da dire riguardo al conclave?
Ciao Pepi, ciao Giovanni, secondo me la cosa che non deve mancare a ad un arcivesco è la clava. Salutati ciao.
No conclave, no pa. D.
Ciao Petra, ciao Giovanni. Secondo me quello che non c'è da perdere durante il conclave è la chiave, quella che poi gli deve riaprire le porte, sennò quelli rimangono chiusi, per sempre. Ciao Francesco da Venaria.
Ciao a tutti, sono Fabrizio da Palermo, le cinque cose da non rinunciare. Per me sono um andare in Brasile. Partecipare a una finale di Coppa del mondo di calcio. La pasta al forno, non può mancare. Visitare Disneyland. e infine Fa fare una serata pazzesca all'Oktoberfest.
Ciao sono Stefania. Secondo me l'unica cosa che non dobbiamo perdere di vista è la preghiera e la invocare lo Spirito Santo affinché ispiri i cardinali nell'ambito del conclave. Dobbiamo rinunciare a tutto il gossip che è attorno a questo evento e rim- rimanere in contatto con Ciò che conta davvero, la scelta da parte dei cardinali del successore di Pietro, e non, come dice qualche giornalista, il successore di Papa Francesco. Ciao a tutti, un abbraccio,
Mai programmazione televisiva fu più azzeccata di quella di stasera... che *** ci aiuti!!! 😅 Berna da Carbonia
Ma ciao ragazzi, siete fantastici. Mi avete detto che mi premiate premiate la chicca. Ah, sì? Cosa mi mandate? La sciacca. Oh, grazie, tesori. Sì, grazie. Ciao, amori, ciao.
Penso che non mi troverai più, diventerò invisibile
Michele Fo. di Bagheria sei il mio unico pensiero! Ti amo! ❤️
M.
Buongiorno RDS, visto che i Papa pubblicano tutto. E non tengono niente di segreto, non ci sarà bisogno dei paparazzi.
Ciao peggio, guardate il doppiatore marchigiano.
Scusate ma è la San Pellegrino non ce la mettiamo?
😍🥹
Buon pomeriggio abbraccio forte 😜😜😜
Pensavo che i mignon di Santa Marta fossero i... San Martini 🍸
È un sakuacky
Questa più che altro è suor Maria.
È vecchia questa battuta, dai. Vi saluto Luca da U- dalla provincia di Udine, nato alla tisana.
Giulio a Roma adesso ci penso io punto Roberta ti amo
Ieri pomeriggio mentre vi ascoltavo sul 265 tutto d'un tratto mi ha dato segnale assente... ed è da ieri che non esiste più il canale 265 ed io a casa come faccio senza di voi 😭 nella mia tv esisteva solo il 265 , la mia tv si accendeva solo per ascoltare voi. Sono disperata!!! Ileana
E comunque è morto un Papa se ne fa un'altro eh.
Ciao voglio dire sono indignata da questo conclave da questi giornalisti nn è grande fratello ma una cosa seria e spirituale x i credenti veri poco c importa cosa mangianoi cardinali dove c sono bambini ke nn hanno un pasto da anni una vergogna siete fantastici❤️❤️❤️❤️🙏🙏🙏
Ciao, buonasera Riccardo da Viterbo, sono assolutamente contrario su tutti i quesiti, um Tra l'altro apparentemente, anzi, um andando a guardare bene le norme c'è una riduzione delle tutele. Per quello che riguarda le piccole imprese, secondo me è giusto che ci sia un limite di 12 mesi perché una piccola impresa ha anche risorse ridotte. Semmai va aumentato il controllo perché le leggi che sono, le verifiche e i controlli, così come per gli infortuni, e poi l'ultimo quesito sul discorso della responsabilità in solido, in realtà il decreto sugli appalti, nonché la legge precedente, prevedono, correttamente una responsabilità solidale, anche se poi, In realtà vi è l'inail che proprio ha lo ***** come assicurazione obbligatoria nazionale di tutelare il lavoratore in caso di infortunio. Anche lì le leggi sono molto, molto buone, ma non ci sono risorse o pochissime per gli uffici di lavoro di controllo degli ispettori del lavoro, il cosiddetto Sil. Quindi sono assolutamente contrario e non andrò a votare.
Ciao. Devo dire che vi seguo da anni, anche perché vado al lavoro a quest'ora e quindi siete proprio di mia compa- la mia compagnia verso il lavoro, um già Roberta Franchi la adoravo, ma Claudio Guerini nel tempo lo sto apprezzando sempre di più. um mi fa anche piacere questi momenti come dite voi alla di martedì o alla porta a porta. um Ci vogliono, ci vogliono e grazie per parlare di questi argomenti. Un bacio dalla Sicilia.
ciao RDS mente studio mi piace molto ascltarvi❤️💙🤗
Andiamo a votare um assolutamente, è importante, ma ricordatevi che in Italia, le micro medie imprese, quelle con meno di 15 dipendenti, danno lavoro a 1000000:**********0000 di di di lavoratori, quindi dipendenti, e chi um gli artigiani, queste cose che sono liberi professionisti, Non sono dei miliardari che si approfittano dei loro dipendenti. Sono degli operai che guadagnano un po' di più del loro stesso dipendente. Quindi bisognerebbe iniziare a fare un po' di distinzione. Okay? Grazie Edoardo da La Spezia.
Si dai andiamo a votare…. Ma gli imprenditori chi li tutela? Avete idea delle spese tasse e varie spese devono sostenere?
sono il re della serata lo si vede dall'entrata si buttano ai miei piedi tutte in tetra scivolata con il rischio imprevisto che me stuccaisco.
Questo fa capire quanto le radio le tv i giornali in generale siete schiavi del governo e non avete il coraggio di andare contro le cavolate che dicono e fanno i pagliacci che stanno a roma
Ehi, ciao bella, come ti chiami? Ma di solito io non mi chiamo, mi chiamano gli altri.
sono il re della serata lo si vede dall'entrata si buttano a miei piedi tutta in tecca scivolata con il rischio imprevisto che mi stuccano il menisco basta un liscio già sto pisto con l'aiuto di un gil liscio c'è la mora c'è la bionda quel quella alta bassa riccia un tatuaggio con la scritta Richard Guillerme fa una *****.
Claudio vacci piano con le stagionate, dai mai una certa età
PDS Giandomenico D'Aassio. Cosa fa una sardina con l'accappatoio si acciuga.
Come si chiama la suora che ha sempre freddo? Sorbetto.
Allora Robertina, prenderesti Guerini come marito?
Ma sapete perché *** ci ha fatto un solo mento? Perché poi non poteva fare altrimenti. Ciao.
Figlio chiede al papà, papà, papà, ma perché hai sposato la mamma? Te lo stai chiedendo anche tu eh? Ciao Paolo D'Aleco.
Disse quella volta Gesù Cristo a un lebbroso..
.
E poi, ma se è vero che nel mondo contano i fatti, allora più siamo fatti e più contiamo o no?
Dottore, dottore, mi scordo le cose, si scorda le cose, mi scordo le cose.
L'intelligenza ti è sempre in corso, il problema è che tu sei stato sempre più veloce.
Lo sapete qual è il programma televisivo preferito di uno ammalato di calcoli? Oggi le coliche.
Ciao, ciao Roberta e Claudio, vi voglio bene. Ciao ciao.
Il sole dice alla luna, ma che hai, ti vedo pallida e la luna risponde e certo, mica fai tu le nottate.
Ma Pierino, perché ti sei messa le calze rovesce? Eh perché dall'altra parte c'era il buco. Ciao.
A Claudio, facci piano con le belle signore stagionate. Orella.
Buonasera sono Massimo da Roma. Volevo. Volete sapere perché in montagna gli abeti sono sempre Preoccupati perché c'è soltanto il soccorso alpino, ciao.
Ciao Alberto da Procida. Qual è il carabiniere più sfortunato? Quello ucciso al posto di blocco. E quello più fortunato? Blocco, ovviamente. Ciao.
Roberta, buongiorno, mi prepari cortesemente un caffè al vetro macchiato con una carica di buonumore, un po' d'ottimismo, e tanta tanta dolcezza.
Ciao sono Arianna da Pontedera e ho un indovinello, che cos'è che è freddo, è fresco quando è caldo
Robertina, ti racconto questa barzelletta. fegato incontra ********** e gli dice come sei triste, cosa ti è successo? È lei. **** mi ha mollato. Ciao ciao.
Il pane
Mila e shiro Emanuela
Carabiniere va a comprarsi le scarpe, entra in negozio. E viene servito, dice sc- vorrei un bel paio di scarpe, si cassine, con le stringhe è meglio però guardi, senti allora um mi dia 139, le prova. Dice guarda, mi mi sta stretto, um mi dà 139:30, proprio il 39:30. Dice mi sta stretto anche questo. E con me si fa scusi eh, eh se non tira fuori la lingue- la linguetta lì. col tetto.
Ah, mi mancava questa Pierino in bicicletta. Mamma, mamma, guarda, vado in bicicletta senza un braccio. Poi dopo un po mamma, mamma, guarda, vado in bicicletta senza tutte e due le mani. Guarda, guarda e dopo un po, eh? Adesso vado anche senza denti. Ciao.
Ciao, sono Adriano da Cugoletto um sai come fa un tonno, a fare un um.
Roberta, sai perché il mare è salato? Perché ci sono le acciughe.
O dalla TV i sul canale 265. um ho sentito che bisogna far ridere Roberta, ecco. um Essendo io esperto in battute brutte, che magari non fanno ridere però alcuni, alcuni fanno ad alcuni fanno ridere. um mi sono sentito preso in causa, quindi, La mia battuta per Roberta è. Perché un'arancia. Non va mai al supermercato????
Ciao, sono Adriano Adriano da Cuguleto e sai come fa un tonno a fare un trasloco? Chiama il suo amico sgombro.
E l'altra è. Cosa dice un cinese? D'estate?
Cosa fa un gatto in autostrada dove si sa il limite massimo consentito di velocità è 140 chilometri l'ora? Okay? allora la risposta è mi mi mi. Ah.
Una mia amica ha rotto la copertina del quaderno, adesso il quaderno ha freddo.
Per Roberta. La vecchina chiamo il dottore. Dottore, dottore, si ricorda quello sciroppino per le forze che mi aveva prescritto? Sì sì signora, l'ha preso? Non mi riesce ad aprirlo.
Per la prima volta in una staz- piccola stazione carabinieri um. del centro sud danno una bicicletta, un tandem. allora escono fuori di servizio e il maresciallo diceva prendete questo tandem, voi due che appuntato il brigadiere e uscite di servizio, così vediamo come funziona questo tandem davanti c'è la radio, vanno escono dopo un po', la centrale chiama. Tandem uno allora um c'è da intervenire in via Principe Scalea, per una probabile rapina. o questi si mettono a pedalare, a pedalare, dice ma manca la sirena, manca tutto qui. allora quello davanti che il brigadiere dice senti, sai che c'è la faccio io la sirena? Io io, e quello dietro la puntata beh io faccio allora, il lampeggiante, Celeste, celeste, Celeste, io, io, Celeste, Celeste.
Povero quaderno 🤣🤣🤣🤣
Squilla il telefono. Pronto Chi parla è l'altro, facciamo un po' per uno. Ciao, Luca da Parma.
Ciao Roberta Gianluigi da Cremona, questa è per te. C'è un'anatra che cade nel fosso e si fa male, quindi va dal dottore. Il dottore le fa scusa ma dov'è che ti sei fatta male? Qua, qua, qua, è qua, è qua, è qua, è qua. Ciao, saluti da Gianluigi.
Amore guarda, mi sono fatta una maschera al viso. Mi sono truccata. Ho sbiancato i denti. Come mi trovi? Senti, tesoro. Se in un bagno puoi mettere la ceramica firmata, puoi mettere la rubinetteria d'oro, puoi mettere le luci bianche colorate. Sempre un cesso rimane. Ciao Piero da Taranto.
Qua l'era il gelato più venduto sul Titanic?
L'affogato
Ma il pianoforte è come una macchina, va piano che forte.
Ciao Roberta, ciao Claudio Bruno da Firenze. Ma lo sapete che se una persona va a camminare. o a correre indossando una felpa. A un passo più felpato?
Il cemento armato è un cemento con le armi.
Quindi è un militare
Ciao, lo sai che si chiami Chuck il tuo cane si gira? N vino da Udine.
L'animale che non dorme mai: mai a letto
due amiche si incontrano in palestra e una si chiama Sandra e l'altra Giovanna. Sandra chiede a Giovanna, come stai? Bene, bene, tu? Anch'io non male. Senti, Giovanna, come con la dieta come va? Guarda, proprio ieri ho perso 2000:500 calorie. Caspita, e come hai fatto? Ho dimenticato la torta nel forno.
Lo sapete perché in treno non si può viaggiare in 3? Perché 3, no.
Sono andata a pranzo nel ristorante didattico di un istituto alberghiero. Che dire ragazzi, che spettacolo di scuole abbiamo in Italia, che dire?
Roberta, sai perché un carabiniere va a dormire con un bicchiere pieno d'acqua e uno vuoto sul comodino? Metti che si svegliano una sede?
Ciao RDS. Un sal
Sapete perché è difficile catturare un'aquila? Perché là, qui, là.
Io sono un esperto di api, ne conosco di tipi particolari, tra cui una specie particolare di ape che devastò l'Europa nel Medioevo. La peste e un'altra ape che appunto ti si presenta di solito prima di andare a mangiare quando sei, a cena, soprattutto con i tuoi amici, l'aperitivo.
Ciao RDS
Un saluto dai Volontari del Soccorso Sant'Anna........
Ragazzi, questo cabaret male male male male oggi.
Robiii
, non sei sola, non giocavi di, ma quello.
Roberta, che differenza c'è tra un'ambulanza e il Milan? L'ambulanza fa Nino Nino. E il Milan fa Noni Noni.
Ragazzi, sapete chi è la cugina dell'Ape Maia? E l'e azteca.
Michele Fo. di Bagheria il 24 aprile ci siamo rivisti dopo tanti mesi. Ti avrei abbracciato fino a farti male, invece ci siamo salutati come due semplici amici. Sappi che non ho mai smesso di amarti. ❤️❤️❤️
M.
Hai ragione, Guerrini, sarebbe stata proprio la battuta dell'ano. Ciao, siete fantastici.
Ragazzi, quale buco? No, non l'ho capito nemmeno io.
Buongiorno, Marzia da Genova, ma non l'ho capita neanche io quella della calza di Pierino
Michele Fo. di Bagheria "sei nell' anima e lì ti lascio per sempre". Ti amo ❤️
M.
Roby, lo stato psicologico di un sindaco, mi sai dire qual è? Restare fuori dal comune.
Cosa ci fa un pesciolino con l'accappatoio? Si acciuga.
Perché l'arancia non fa la spesa? Perché mandarino. E se non cè Rino ceronte.
di Pierino. Vatti a fare i compiti. Sì, mamma, vado a farmi i compiti. Nel frattempo io svuoto la soffitta. Bum! Mamma, che è questo rumore? Eh? Ho buttato il tavolo. Era troppo vecchio. Vabbè, mi ritorno a fare i compiti. Bum. Mamma che era questo rumore? Ho buttato la sedia. Era troppo vecchia. Mi ritorno a fare i compiti. La mamma sente bum e chiede a Pierino, chi era questo rumore? Eh ho buttato la nonna, era troppo vecchia.
No, ma non ho capito quello della suora. Me la rispiegate, per favore.
Sapete come si chiama quella suora che porta la comunione a domicilio? su ordinazione.
Sai perché un carabiniere, un bicchiere pieno e un bicchiere vuoto sul comodino? Metti che si svegliano a 7.
Scusate, ma i messaggi sull'app RDS non funzionano più. Appena clicco si chiude l'app.
Se la calzetta ha un buco anche se la giri il buco rimane 😅😅
Gogogogogogogogogo
Ma è il foro che si crea dalla parte delle dita dei piedi.
sottoscrive più di tutti.
Ogni tanto le calze normali che si bucano, quindi piedino intelligentemente li ha girati per coprire il buco, ma nonostante quello il buco c'è sempre.
Per quanto riguarda il calzino col buco, secondo me,ha scambiato il dx col sx perchй era bucato, invertendo le calze, il buco dell'alluce и finito nel mignolo.ciao Elena.
Buon pomeriggio Claudio & Roberta, io l'ho capita la calza con il buco... ma non si può dire 🤭🫣😁
Ma il buco di una rottura no dell'indossamento
Sapete con che si fa la lana di vetro? Con le pecore di Murano.
Il mio dolore è Claudio Guerrini.
La sciatica.
Ciao da David Milano, io ho alternate la spalla destra e l'anca sinistra.
Mia moglie
Schiena e cervicale, che cavolo.
L'emicrania, l'emicrania mi fa impazzire, ragazzi.
Ciao ragazzi, io ogni tre per due ho infiammato il nervo sciatico, quindi ho un dolore sempre, nello stesso punto che va, viene, torna, sparisce. Ciao.
Dolore costante ogni giorno, ogni mattina? La suocera.
Sì sì Claudio è la vecchiaia, lascia stare, va.
Il mio dolore ricorrente tutte le mattine quando mi sveglio è il ginocchio sinistro. Che dolore, mamma mia, rasi d'ansio.
Cervicale fissa!!! Ciao ragazzi, Vale da Tv
Salve RDS, Gennaro da Sorrento nella splendida Sorrento, eh, diciamo che un po' di mal di schiena la mattina ti viene, però c'è un male ricorrente che la sera e quello vai a buttare la spazzatura. Grazie RDS, grazie sempre di tutto. Buona serata e buon divertimento.
Guerrini non ti lamentare. Io ho 55 anni e la mattina quando mi alzo devo chiamare il carro ponte la gru, per potermi sollevare da sopra il camion, dal letto del camion per mettermi sul posto guida. Non ti preoccuare quelli sono la vecchiaia, sei il numero uno. Quello sicuramente è stato qualche colpo d'aria o qualcuno che dormiva di che dormiva. Tu lo sai questo.
Il mio dolore quotidiano è essere nato povero e dover lavorare ogni sacrosanto giorno
Buongiorno Stefano, il mio dolore ricorrente al mattino e la spalla sinistra, continua a far male da una vita.
Il mio tallone d'Achille, problema di tutti i giorni diciamo, dato che l'avete chiesto, sono le influenze negative. Che molto spesso, cioè nel senso cerco di essere positivo, nonostante io sia una persona un po' negativa, ma anche anche cercando di essere positivo, c'è sempre un qualcosa che che va male o comunque non so delle persone che mi fanno influenzare male. Quindi il mio tallone d'Achille è questo, le influenze negative.
Cervicali e mal di schiena!!😰 Marianna da pd
Il mio dolore giornaliero e per tutto il giorno è una bella ernia um lombo sacrale um, Che non mi dà pace. um anche il semplice starnutire è diventato una tragedia. Ciao Sara da Roma.
Una spina calcaneare nel tallone destro, oh che dolore. Non posso alzarmi per un, cioè quando mi alzo per un bel po' non riesco a camminare.
Il mio problema fisico ricorrente è la mia anca destra, che da quando sono caduta e mi sono presa una distorsione alla caviglia, o non è più tornata um come prima. Facevo yoga, facevo camminate molto lunghe e adesso si fa sentire la mattina, la sera, um È un incubo, non so, non so quanti mesi ci vorranno per, per tornare in sesto, ma ormai è passato un anno dalla distorsione, um che ti devo dire, non c'ho più quarant'anni.
Parlando a me di mio marito siamo in macchina e lui di dolorini ne ha tanti. Se ne sveglia, si sveglia con uno ogni ogni giorno, uno al giorno diverso, perché li deve mantenere tutti in appello, è come se fosse. come se come se avesse un registro di classe e quindi li deve mantenere tutti in appello. Una volta abbiamo il mignolino, un'altra volta invece abbiamo il pollice, un'altra volta c'è la spalla. Poi abbiamo le gambette e via dicendo.
Ciao la schiena tutte le mattine poi passa
Ciao ragazzi, che belle domande che fate? Eh la schiena e poi le ginocchia e poi la pelle e poi gli occhi e poi se vado a Lourdes, l'acqua mi sa che si scansa. Ciao, Eleonora da Monza.
Claudio, stamattina mi sono svegliato. e mi faceva male dappertutto, ovunque mi toccavo nel corpo, sentivo dolore. Poi ho scoperto che mi ero rotto il dito.
Schiena, ma soprattutto cervicale, ogni santissimo giorno, cavolo.
Buon pomeriggio Claudio e buon pomeriggio Roberta da un anno io sto combattendo con tre ernie espulse di cui u- una che comprime il nervo sciatico e quindi tutte le mattine tutto il giorno sto dentro alla macchina facendo agente di commercio con il dolore sempre della schiena. Quindi Claudio ti capisco perfettamente. un buon pomeriggio a voi Davide Caprano.
Ciao RDS, sono Fausto da Bedogna. Io tutti i santi giorni per tutto il giorno finché non vado. A letto a dormire, ho il mio bel mal di schiena.
mia nonna mi diceva sempre... ( in dialetto)Dopo la quarantina un dolore ogni mattina... quindi è inutile dirti il dolore ricorrente 🤣🤣🤣. siete fantastici. Concy
PRESENTE 🙋🏻♀️
Rettilizzazione della colonna cervicale con inversione della naturale lordosi + 6 protrusioni cervicali!!!
Ah, ho 32 anni e questo problema è lì da più di qualche anno 🙌🏻
Un salutoooooo
nale alle anche
Donatella padova
Che poi, ciao sono sempre David da Milano, che poi quando un giorno non volevo andare al lavoro tanti anni fa e avevo mal di spalla, ho chiamato e poi ho detto vabbè, vado al pronto soccorso per avere almeno il certificato. Poi al pronto soccorso m'ha detto che dovevo essere operato, son rimasto malissimo. Loro si sono arrabbiati perché ho pensato che loro scherzassero e invece non scherzavano e mi hanno operato 10 giorni dopo. Aiuto.
A me la mattina mi do la carina.
Ciao ragazzi, io ho sempre la cervicale, sempre, sempre, sempre, ogni mattina.
Ciao, il mio dolore più grande ogni mattina è quello di non svegliarmi alle Maldive.
Ciao Rds! Io ho 34 anni, da almeno 10 anni soffro di mal di emicrania con aura ed ora punture per il mal di schiena 😱
Buongiorno io vi scrivo da Ampezzo carnia fvg ci faresti ascoltare l’ultimo singolo di Gigi D’Agostino grazie dalla metal tech di Ampezzo
Ciao Roberta e Claudio, il corpo umano adulto è composto da 206 ossa...ecco a me fanno male tutte... poi alcune stiracchiate e qualche crik crok crak crek cruk passa tutto 💪🏻💪🏻
Ciao Claudio, ciao Roberta. Io ho cinquant'anni e dolori, anche se ci sono, non li sento. Quello è il trucco. Ciao, sono Monica.
Gigi da Cagliari, la cervicale, la cervicale.
Ma io in realtà non ho dolori ricorrenti. Una volta ne ho uno, una volta ne ho un altro, una volta ne ho un'altra ancora.
Ciao ragazzi, io mi toccavo il ginocchio e mi faceva male, mi toccavo la spalla, mi faceva male, mi toccavo il collo, mi faceva male. Avevo rotto il dito, che dolore.
Buongiorno Claudio. Buongiorno Roberta Lucio da Roma è il mio dolore ricorrente il collo collo fino alla spalla. Praticamente si propaga un dolore dal collo fino a tutta la spalla e credo sia cervicale. Però non ho la certezza.
Io ho la cervicale, cioè un incubo su sette giorni cinque giorni mi alzo con male al collo.
Ciao ragazzi, buon pomeriggio, sono Fabio da Napoli, c'ho quarant'anni fatti a gennaio. E ho ripreso a fare sport dopo tanti anni a febbraio, dopo i quarant'anni chili in pochi sovrappeso, ho fatto dieta, ho visto a fare sport, ma i primi 15 giorni, era un dolore che camminava tutti quanti. Non ti preoccupare. Vedi che a breve passa tutto, non è passato nulla, anzi, i dolori sono aumentati c'è qualcosa che non va.
Praticamente nata vecchia! Un bacio, Chiara da Grosseto
Buongiorno, il mio dolore è abbastanza particolare però spero che almeno ci sia una persona come me.. sensazione di bruciore e formicolio alla mano destra tutte le mattine 🥲 25 anni Martina da Padova un abbraccio
Ciao Claudio, Chiara da Torino, volevo dirti più che addolorato, direi un paese dolorante. Ciao.
Io se con il dito mi tocco la spalla provo dolore, se con il dito mi tocco il ginocchio provo dolore, se con il dito mi tocco la schiena provo dolore, se mi tocco un piede provo dolore, ma cosa sarà mai- Claudio, dimmelo te.
Ciao, io al mattino mi alzo sempre col mal di schiena. Ciao, ciao.
Tutte le mattine mi alzo e mi chiedo oggi che parte del corpo mi farа male
Il mio dolore che mi perseguita è da un anno dopo il fuoco di Sant'Antonio, infiammazione al nervo C7 non lo auguro a nessuno, dolore più atroce che esista.
Ciao ragazzi, meno male che ci siete voi con i dolori..io li risolvo, sono Massoterapista😂
Michael da pagazzano (bg)
Mario arezzo
Damiano, mi consigliate un bravo cardiologo? Io soffro di cuore quando gioca all'Inter.
2000:03 frattura calcagne malleolo e mi sono rovinato la postura, okay? Quindi vabbè, mi alleno, palestra, streiche, eccetera eccetera. Adesso ho 52 anni, faccio l'autista, um da un mese che mal di lombalgia, um mi fa male la schiena, non vedo l'ora di andare dal mio osteopata, um stasera seduta di pancafit, ragazzi è dura stare così veramente, senza farmaci ovviamente.
Magari faccio qualche nuovo cliente..partendo da voi 😄
Ciao ragazziiii ❤️
Io ho una " catena" con 10 viti nel bacino, una protesi totale all' anca, due placche con 4 viti di 6 mm di diametro nelle vertebre, entrambe le spalle in attesa di essere operate ed un' altra placca di titanio con 6 viti che adesso è nel cassetto del mio comodino ma è stata per due anni nella mia caviglia. Però sono fortunato perché non sento assolutamente i cambi di stagione. Mi fa male tutto con qualsiasi clima! 😂😂😂😂
Io sono ortopedico e sono contento dei vostri dolori
Il mio dolore la mattina quando mi alzo e il mal di schiena. Ciao.
E allora qui ci sta al doc ortopedico. 61 pezzo di me, ah no, scusi. Auguro al dottore tutti i dolori di questo mondo.
Tutte le mattine mi alzo e mi chiedo, beh, oggi dov'è che mi farà male.
Io ero piena di dolori e da gran sportiva quale sono ero disperata. Sono andata da osteopati, ortopedici, fisioterapisti e tutto quanto e invece ho scoperto settimana scorsa che dovevo andare dal ginecologo, erano i primi segni della menopausa, perciò oggi sto tornando dal min- ginecologo con le mie terapie in borsa e mi dicono che in due mesi tornerò come nuova.
Ma il mio dolore è il Guerrini. Per fortuna c'è l'antidoto la Lanfranchi.
Ciao! Mi chiamo Danilo Bazzano. Mi fate per favore una marchetta? Insieme al prof. Martinelli Boneschi abbiamo scritto un libro su una malattia "invisibile" molto diffusa ma du cui non si parla bene e abbastanza. La sclerosi multipla
Il titolo del libro è PERÒ TI VEDO BENE
C'ho il Guerrini. Per fortuna c'è la cura da Lanfranchi.
Io sono una fisioterapista e la maggior parte dei dolori elencati si possono curare senza medicine, con l'aiuto della terapia manuale e della rieducazione motoria e Posturale
Claudio ricordati sempre che i dolori sono come i soldi. Chi ce l'ha se li tiene?
Vorrei dedicare l'ultimo ballo di MarcoB a Laura e dirle che la amerò per sempre. Marco da Firenze
La cosa importante per alzarsi la mattina e non avere grossi problemi di odore per fare.
Veramente, oltre a mettersi sul fianco per tirarsi su dal letto, bisogna buttar giù le gambe perché fa da contrappeso. Quindi per gravità buttando giù le gambe, la schiena, facilmente vi è quindi il tronco, si alza e ti devi aiutare con il braccio, mettendolo col gomito appoggiato sul letto e tirando su con le mani. Quindi non lavori di schiena, ma lavori di gravità, sfrutti la gravità.
um Robecca, però oggi oggi sei proprio scarica, non ne capisci una, eh.
Il mio dolore di oggi è il mal di testa perché ieri sera, un cane mi ha dato una testata sul naso, e quindi è da ieri sera che ho un mal di testa. Ciao.
Mi sveglio tutte le mattine e sto da *** fino alle 15. Alle 15 accendo RDS e sento, Guerrini Lanfranchi Show e mi iniziano le coliche guerreali, bestiali proprio bestiali, fino alle 19 più o meno.
Seri di sono Sofia di Varese, otto anni. Vi prego, posso giocare fuori in 60 secondi con voi.
Se odi uno non puoi fare altro che augurargli il reflusso misto duodenogastroesofageo, con sintomatologia uguale a quella dell'infarto.
Non avete mai provato la palmito? e la Mina.
Io da t l'età ho vari dolori, però ho trovato un medico che me li fa passare. Io ci vado e gli dico, dottore, perché nessuno mi ascolta? Avanti un altro.
Ma come si fa a mandare i messaggi a RDS che lo ascolta tutti i giorni, ma non so come si fa. Fatemi sapere, grazie.
Mal comune, mezzo Claudio 😁
Ragazzi, io la mattina mi alzo e scrocchio tutta, e infatti mi son fatta l'idea che invecchiando si diventa croccanti.
E che abbiamo fatto, la radio dell'INPS.
Io sono tre mesi che c'ho la sciatica, ma come fa a passare questa sciatica? M- una diavola.
Sono Simone da Brescia, la mattina faccio prima a dire cosa non mi fa male. Male.
e ******* il tipo quando va in Banca è come a Las vegas quando fai Jackpot suona tutto............. Keti
Ma quello che ha tutte quelle robe nella cosa cos'è. Un oggetto di ricambio, un essere umano di ricambio, l'hanno ricambiato tutto. Qualcosa di umano c'ha ancora qualche osso intero?
********************************
La mia cervicale, da quanto mi fa male la mattina ulula. Ah. Quanto mi fa male. Ciao ragazzi.
il mio collega Mico viaggio. ti dico il suo detto alla siciliana. Allora passata la quarantina, una Patina passata cinquantina una sera e una matina, ovvero passata i quarant'anni dai un malanno per mattino passati cinquant'anni una alla sera e una. Ciao Biagio.!
Ma questa più che RD sembra sia diventata Radio Inps
Buon pomeriggio rds io con la terapia ormonale che sto ' facendo dopo intervento cancro al seno., ho dolori alle ossa e ai muscoli .La devo fare per forza .Vado avanti con antidolorifici .
Quella persona con placche ferretti viti chiodi in tutto il corpo io suggerirei di aprire un ferramenta…ciao Luciano
Grazie per la compagnia che mi fate tt o giorni ❤️❤️
Dottoressa Lanfranchi, dottor Guerrini, eccoli.
Radio ASL 96.2 😂😂😂
Nuovo e
Nuova frequenza RDS 104.00
Buonasera sono.
Più che Radio INPS, sembra Radio Grafia...la radio che ti guarda dentro.
Maurizio da Catania.
Non raccolgo le provocazioni perché mi fa male la schiena 🤣🤣🤣
Sembrava strano che anche la vostra radio, non fosse coinvolta in questa pagliacciata mediatica. La fede è una cosa sacra. Questa qui è una buffonata ad aspettare che cosa? Il capo di uno Stato come la chiesa responsabile di 1000000 di morti. Ne avete fatto una pagliacciata da circo, buffoni, tutti quelli che seguono e stanno lì col naso lì su aspettare.
. Non sono contro le contro le donne, ma vi siete resi con, con due donne, sia online e sia i ****** e i guai che stanno facendo, ecco.
Per favore fatemi ascoltare Guilty di Teddy Swims. Grazieeeeeeeeeee! Anna