La parmigiana è la risposta al cruciverba 'Sono Luca da Brescia
Parmigiana, top.
Ho vinto?
Parmigiana
Parmigiana
Ragazzi è la parmigiana, io ho già vinto, quindi non me lo darete il premio, però mi andava ad iscrivervi lo stesso, un bacione.
PARMIGIANA
Parmigiana di melanzane!!!
Melanzane alla parmigiana
Parmigiana di melanzane
Parmigiana
Era parmigiana, parmigiana.
La parmigiana.
Parmigiana
Parmigiana alla grande.
Parmigiana
Cristina Aosta
Parmigiana tutta la vita, come la faceva la mia mamma. Non ne ho mangiato più.
Parmigiana
Luigi da arzano
La peperonata, Vladimiro da Roma.
Parmigiana!
Ragazzi è ovviamente la parmigiana, Leo da Bari, ciao.
Parmigiana
La parmigiana Angela D'Alessandria.
Parmigiana
Melanzane alla parmigiana.
🍆
Parmigiana
Parmigiana Claudia da Catania
Parmigiana
Parmigiana.
Parmigiana
Sono Claudia da Ziano Piacentino
Parmigiana
Parmigiana Adele San Marco 328 66 78 569 da Ortona ma deve San Marco 04 gmail.com
O parmigiana di melanzane
Parmigiana Luca Bosco MAZARA del Vallo
Caponata.... Rita da Canicattì
Parmigiana Claudio Predomo
La parmigiana Vincenza di Salvatore *** *** **** sapri
Parmigiana
PIERLUIGI DAL NEW JERSEY
Parmigiana
La parmigiana, la parmigiana di melanzane. Ciao da Ivana, a Terlizzi.
Parmigiana
😋
Peperonata , Antonio da Carpi, ciao
Parmigiana di melanzane
Sarah da Modena
Caponatina.
Parmigiana
Parmigiana Maurizio da Perugia
Caponata
Parmigiana
Parmigiana fritta
Ciao Petra, ciao Giovanni, sono Corrado De Rosolini. La parola di 10 lettere del cruciverbone. e Me la sono dimenticata. Parmigiana, parmigiana. Ciao.
Parmigiana. Pietro da Pisa
PARMIGIANA!!! ciao da Alessandra
La parmigiana di melanzane. Stefano da como
Parmigiana.
Parmigiana
È la parmigiana.
Buongiorno Massimo trasportatore, la parmigiana.
La parmigiana 😋
Parmigiana
La parola di oggi è pasta al forno, Michele che è finita.
Parmigiana
Parmigiana Elisabetta Santamarianova Serravalle di Chienti MC *** *******
Parmigiana
Di melanzane
La parmigiana
Parmigiana
Buongiorno ragazzi, ma a me la parmigiana non è che mi piace tanto. Buona giornata.
Parmigiana
Melenzane
Parmigiana
Parmigiana 😎
Ciao RDS La risposta del cruciverbone è parmigiana ciao da Luana da Pavia ❤️❤️❤️❤️❤️❤️
PARMIGIANA !🫶🏻
Parmigiana
Parmigiana Tiziana da Cagliari
Ciao, la parola è parmigiana, Marco da Sulmona.
Parmigiana. Vanessa da Trieste
Parmigiana
La parmigiana di melanzane 😊
La parmigiana. Sono d'accordo.
È la parmigiana.
Parmigiana
Parmigiana!
Anna da Pescasseroli
La risposta è: parmigiana
Giovanni da comiso RG
Parmigiana
La parmigiana di melanzane
Mirko da Fiumicino in vacanza ad Alghero
La parmigiana.
Fiorenza♥️
Il mio compagno la mangia anche a colazione fredda di frigo🤦🏻♀️
Parmigiana
Luca Ferretti di Ancona
La parmigiana
Eduardo
Emanuele da Latina
Risposta parmigiana
Alfredo da Avellino
Ciaoooo penso alla parmigiana siete troppo forti...
Parmigiana
Parmigiana Antonella da Bari
Parmigiana di melanzane Antonio Napoli
Parmigiana
La Parmigiana
Parmigiana
Ciao Matia da Latisana
Secondo me una bella parmigiana di melanzane, io da Pesaro sto qui a Napoli e ora mi vado pure a mangiare.
Come diceva la mia nonna la parmeggiana
Giovanni da Spinazzola
Parmigiana
Parmigiana
La parmigiana.
caponata
La parmigiana
La parmigiana.
Parmigiana
Michele da cesa
Fatemi vincere 😭😭😭😭
La parmigiana.
um Ciao Petra, è la parmigiana. Ma l'ho indovinata subito, non avevo il cellulare sottomano, ma è la parmigiana. Fatta fritta che io la faccio sempre fritta, ovviamente, sono Enza di Corsico, vi seguo sempre nel limite del possibile, ovviamente. Ma siete bravissimi, a partire dalle cinque del mattino siete super bravissimissimissimi tutti. Ciao!
Parmigiana
Una delle due
Parmigiana
Parmigiana fabrizio da casarano Lecce
La parmigiana di melanzane
Parmigiana
La parmigiana di melanzane
Claudio da Roma è la.Parmigiana
Parmigiana Andrea
Parmigiana
Parmigiana, Stefano da Garbagnate Milanese
Parmigiana
Sono Franco da Chieti, secondo me è la parmigiana.
Che poi si dice che Mano. Allora il più bello. Saluti da Rosario.
Parmigiana
La buonissima parmigiana 😜
La parmigiana!!!!!!
Parmigiana
Stefy
Cesena
La risposta è parmigiana
Ciao sono Giovanni da Napoli ed è la PARMIGIANA.
Parmigiana
Gaspare da Torino
Mohamed
Massimo da Torino, Parmigiana.
!
La parmigiana.
Parmigiana
Da varese
Parmigiana risposta al cruciverba
Stefano PG
Da laura e Francesco
Saluti dalla sardegna
Comprata adesso
Patrizia provincia Macerata
Parmigiana di melanzane
Parmigiana
In viaggio verso Verona
Barbara da Brescia, ma mezza sicula
DavideGrottaferrata**********Lasagna
Parmigiana!!!
Parmigiana.Simona da Sanremo
Parmigiana
Parmigiana,Maria da Mimano.
Parmigiana Gaia conigliaro Verona
PARMIGIANA
Parmigiana
Parmigiana
Parmigiana
Parmigiana
Alessia da Valenza, PARMIGIANA
ParmigianaStefania Iacovone da Carovilli
Nadia Iori Trentino Parmigiana
Parmigiana. Giorgia da Cesenatico
Nadia Iori Trentino Parmigiana
Parmigiana
Parmigiana di melanzane
Parmigiana
Parmigiana
Parmigiana
Mi chiamo Simone. La risposta giusta è Parmigiana
🤣🤣 mi è scappata un g in più .....
Parmigiana
La parmigiana. Ciao RDS.
La parmigiana
Parmigiana
Ciao Giovanni ciao Petra
Da Pistoia!!!
Parmigiana
Parmigiana,Maria da Mimano.
Mary da Bari
Nadia da Frosinone
Parmigiana. Giorgia da Cesenatico
PARMIGIANA
Parmigiana
Quindi non ho vinto
Noooooooooo......
Anche io mi chiamo Elena, anche io l'avevo indovinata, ci sono rimasta malissimo.
Io pure 🤩
Nooooo
Ioooooo.....
🥰
non scriverò più niente, ecco. Perché l'ho detto pure io.
😭
Melanzane alla parmigianaMauro
Parmigiana
Parmigiana
Alessia da Valenza, PARMIGIANA
No Tesori Belli avete sbagliato voi siete GIUSTISSIMIIII❤️❤️❤️Vi voglio beneeeeee Grazieee 😘😘😘❤️❤️❤️
Parmigiana
10 orizzontale: parmigiana
La soluzione del cruciverba
PARMIGIANAManuela Meschini 62019 Recanati MC
Peperonata DANILO Di AngillaDa MONTEGRANARO
Sabina da Sorano Grosseto
Casanova di Nemo
Amore mio meraviglioso, cinque minuti e sono sotto il tuo portone.
La risposta al cruciverbone è la " parmigiana" Monica dalla provincia di Frosinone
Quindi abbiamo capito che lei sull'erba ci gioca ma se la fuma anche perché è una pasta così non si può sentire.
No, ragazzi, vi prego. Fragola e yogurt con la pasta non ce la posso fare. Ma vuoi mettere con uno spaghetto, anzi un vermicello o anche 111 rigatone fatto con un mix di pomodorino di datterino giallo e datterino rosso, le belle foglie di basilico. Quello sì che è poesia.
Assaggiato il risotto con le fragole, il grana e la panna, non lo yogurt, ma il risotto con le fragole penso sia il mio piatto preferito.
E quel principio secondo cui se il pomodoro è un frutto e la pasta la fai col pomodoro, per quale motivo non la fai con la fragola che è comunque un frutto?
L’ultima parmigiana a Parigi
Il Signore degli Agnelli
🤢🤢🤢🤢
Come diceva Checco Zalone, di tennista, che è una vichinga, una vichinga.
Achille Lauro era andato vicino.....fragole pasta e champagne 😂
Qualcuno volo sul nido del cuore di panna.
mezze penne di fuoco.
Pizza la bomba e scappa
Ritorno al fusillo.
Per un pugno di maccheroni.
Il signore dei tortelli.
Io Chiara e lo squacquerone.
Il signore degli anelletti al forno.
You Avatar Tar.
Una minestra per 2. Ciao da Roberto.
Per un pugno di farfalle
Mio marito mi consiglia di dire Peter P col salame, Davide Graziella Roberto in questo momento da limone.
Nove spaghetti e mezza
Tagliatella connection.
Aglio olio e fantasia
Una lasagna per due (una poltrona per due)
Maccheroni Brasco, Giancarlo d'Asti. Ciao RDS.
The Matrix-ciana
interstelline
Jurassic Pork
Paolo da Ragusa
Pane, amore e carbonara. Ciao Carmen da Legnano.
Ciao ragazzi, Nottingham Fusilli. Ciao, Costanzo da Lariano.
Indiana Jones alla ricerca dello spaghetto perduto
Salvate il brasato Raian
Giancarlo da Torino
Gnocco e i suoi fratelli
Franco
Gnocchetti sconosciuti. Marco da Pineto
Una parmigiana per due Giancarlo da Bergamo
Tre uomini e una carbonara
Il signore degli anell..etti sl forno
Le colline hanno GNOCCHI
La vita è paella.
50 sfumature di pasta, Luisa.
Amatrixciana
Era un pugno di gnocchi gian giacomo da treviso
spiedino meglio.
Non ha anche fare con un primo ma "il signore dei fornelli"
La pizza del sabato sera
Le trofie dell'imperatore. Ciao da Ivana.
Timbal e vi per vermicelli.
sette penne per sette fusilli
Bianco, rosso e rigatone.
L'ultimo dei maccheroni
Indiana jones e l ultima crostata
Notte da spaghettoni
Non aprite quella pentola
C'ERA UNA VOLTA IL PEST
La grande Pennetta
Per un pugno di gnocchi
Gian Giacomo Treviso
Francesco
Tren nette sopra il cielo.
Sardegna
Ciao, sono Emanuele da Loreto, il mio cin primi è Pasta and Furious
Lasagna Joe
Hannibal Lasagna
Lo chiamavano Baccalà
Ma è Robertina Lanfranchi, lo sa chi è Sinder?
Potreste parlare anche del mio compe
Compleanno
Buonasera, io vorrei chiedere um visto che paragonati la vittoria di Sinner, a un campionato del mondo, roba che per me è giustissima, perché um Alcaras e tutti gli altri quando ci stanno finali così importanti ci arriva il re d'Inghilterra, c'è la regina a Londra, sta a Londra, c'è la regina, ma dell'Italia non si presenta mai nessuno.
E non paga una lira di tasse
Ragazzi, senza fare polemiche, ma sapete chi è andato del nostro governo ieri a Wimbledon? Nel senso cioè chi c'era, a rappresentare il paese di Jannick Sinner? No, così giusto per curiosità.
Robertina, fatti un giro in val Pusteria, oltre a essere bellissimo impari tutti i nomi dei paesi, valli ,malghe, così sei preparata. Ciaooo Cristina
Buongiorno ragazzi e comunque davvero complimenti perché insieme fate una coppia, perfetta, bravissimi. Continuate così, siete dei grandissimi.
Ma quanto è bello Claudio con questa barba 🤩
2 Guerrini si farebbero la guerra, meglio 2 Lanfranchi
Claudio... Non che siamo solo i soliti Italiani con la critica sterile e basta, è che Sinner, nel merito, è tutto forchè un rappresentante dell'Italia, ricordo che alludendo a scuse d'asilo Nido, ha lui rifiutato di rappresentaci quando serviva... Dai su... Pensa alla differenza se fosse veneziano (pellegrini), romano (max Biagi) o Napoletano (Maradona)
Menomale..pensavo di essere l'unico a cui non stesse simpatico Sinner
E allora la mia vita diventerà speciale fra qualche giorno, speriamo presto, al massimo entro fine mese, quando nascerà la piccola Desirè, e allora sì che tutto diventerà speciale.
Ciao amici di RDS, la mia vita, storie eccetera eccetera, sicuramente speciale è quando ho avuto un incidente sono caduta da una finestra, Da tre metri di altezza, mi sono rotta anca e placche nel due vertebre, quindi placche nella schiena, il calcagnio in frantumi. Avevano detto che non avrei più camminato. Sto camminando da anni. Ciao.
La mia e di mia moglie è una vita speciale perché abbiamo aperto la nostra famiglia all'accoglienza di altri ragazzi, bambini, in affidamento e quindi in casa, oltre i nostri quattro figli, siamo sempre 810 persone ed è veramente una vita piena, bellissima, anche se stancante, però piena di soddisfazioni.
Luca da Cuneo
Il mio momento speciale è iniziato l'anno scorso di questi tempi, perché lavoravo in fabbrica da 25 anni. E niente, avevano iniziato a dire di lice- vari licenziamenti, poi c'è stato un accordo sindacale e io ho preso la palla al volo, mi sono fatta licenziare, e ora sto inseguendo il sogno del mio cassetto um di diventare estetista. Quindi sto studiando e sono alla fine del primo anno, mi manca ancora un anno, um ho 45 anni quasi, tre figli. E e niente, sto vivendo il mio sogno speciale. Un bacio.
Ah mi chiamo Stefania chiamo da Pistoia.
Buonasera. A me m'ha cambiato la vita. Diciamo, avevo 16 anni, praticamente non avevo voglia di andare a scuola. Quello era sottinteso a malapena ho fatto la, le medie sempre promosso. Però il problema grosso era superiori, non avevo voglia, non voglia.
Ciao ragazzi e che dire la mia vita speciale è iniziata esattamente quattro anni30 fa, quando si è ammalata a mia moglie di tumore e per fortuna oggi ne siamo fuori, ma questo ci ha portato a ragionare nei confronti della vita in maniera completamente diversa. E posso dire che da una brutta cosa è nata una cosa stupenda che già era un buon un ottimo e un bellissimo rapporto il nostro, ma poi è diventato si è rafforzato. Abbiamo cominciato a vivere in maniera diversa, a goderci di più la vita e meno i problemi e e questo è migliorata tantissimo, nonostante l'accadimento non fosse per niente bello.
L'incontro che mi ha sicuramente cambiato la vita è stato quello con Yukiko Mori. Non lo so se stai ascoltando, ma ti amo piccola.
parmigiana
Buona sera io da 15 anni faccio animazione bambini ho preso un appalto bellissimo le mie colleghe dell'altro lavoro che ho tutte invi***se io invece sto da *** by Anto Kiss
Sì, dicevo. M'ha cambiato la vita, a 16 anni sono partito in Marina, e praticamente pensavo di non studiare come a casa invece, um era come un collegio quasi, perché le scuole sottufficiali a Taranto, e niente, m'hanno cambiato la vita per i primi sei anni diciamo, Di gioventù, io fino a ventun anni, 22 anni, ho fatto il corso allievo sottufficiali, sono stato imbarcato sull'unità della Marina militare, ho avuto tante bellissime esperienze, poi dopo sinceramente mi sono fidanzato e, e piano piano sono venuto via dopo sei anni30 circa. Però è stata una bellissima esperienza che m'ha cambiato veramente, la vita da giovane praticamente adolescente, ecco. Ciao RDS.
La mia vita a 54 anni con l’arrivo del mio nipotino è cambiata tantissimo,soprattutto perché è arrivato dopo la morte dei miei genitori e un periodo di depressione.Grazie cuore di nonna.
beh La mia vita è cambiata con una cartolina, e il mio ex tanti anni fa mi mandava una cartolina da Parigi, sapeva che era, un sogno per me andare lì con gli auguri di buon compleanno. Già non stavamo insieme da un po'. Quella cartolina mi ha dato l'occasione di chiamarlo e ringraziarlo. E da allora è ricominciata la nostra storia e adesso è il mio attuale marito è successo nel 1989. Abbiamo tre figli e la mia vita è cambiata, è diventata bella con lui. Ciao Rita da Roma.
Ciao RTS. Sono una prof a trent'anni e il momento che mi ha cambiato la vita è quando sono entrata di ruolo due anni fa, perché amo questo lavoro e lo faccio con tutto il cuore. Un abbraccio e un saluto a tutti i miei colleghi e ai miei studenti.
La mia vita è diventata speciale dopo aver rincontrata dopo quasi 30 anni la mia attuale moglie.
Entrambi separati e divorziati abbiamo intrapreso l'annullamento alla sacra Rota del precedente matrimonio e il 22 giugno 2024 ci siamo sposati in chiesa con la benedizione di ***.
Marco e Alessandra ❤️
La mia vita speciale è iniziata il 12 settembre 2002 quando è nata mia figlia Bernadette oggi ragazza speciale perché autistica….che rende ogni giorno della nostra vita un sogno catapultandoci nel suo mondo perfetto ❤️
I mitici remix di Rds, hihi
che dire ragazzi.. dopo che è nato mio figlio.... ho incontrato una donna..ed è stata la storia della mia vita....
Scusate sono Lucia da Potenza
Vita speciale quando gestivo nel 92 una emittente radiofonica dal piccolo paese di nome proprio VITA prv di TRAPANI.. Ciao Roberta e Claudio.. C'ero anch'io a Rimini la sera degli Eiffel 65..
Ciauzzz,
Max Gemini
Annalisa ha nominato **** e Maria, poteva nominare pure San Michele archengelo!
Annalisa di canzoni sceme ne ha fatte tante ma questa и proprio una cacata pazzesca....
Oggi è una giornata speciale perche festeggio il primo anno di matrimonio con Maria. siamo in macchina con i nostri tre figli in mezzo al traffico perche rientriamo dalle ferie ma sempre in vostra compagnia. Ciao Maria e Norberto
Ciao RDS. Urge avere contatto dell'amico che tempo fa in una delle vostre trasmissioni aveva predetto che il chealse avrebbe vinto il mondiale per club. Io lo credo... è un c..... di eroe!
Ciao RDS, urge avere il numero dell'amico che tempo fa, in una delle vostre trasmissioni, aveva predetto che il Chelsea avrebbe vinto il mondiale per club... E nessuno di noi lo aveva creduto!!! Ciao!!! Aiutateci... È importante
Di questa c'è la cover veneta..because I'm Beppi
Saluti Matteo. Grande RDS
* rincontrata nel senso che eravamo soltanto amici ai tempi della scuola
Si, veramente io tifavo PSG e pensavo vincesse, onore al Chelsea, è stato più concreto!
Ciao RDS, urge avere il numero dell'amico che tempo fa, in una delle vostre trasmissioni, aveva predetto che il Chelsea avrebbe vinto il mondiale per club... (Si parlava di "doni" o "superpoteri" E nessuno di noi lo aveva creduto!!!) Ciao!!! Aiutateci... È importante 😅😅😅
beh Ragazzi. Devo dire che m'ha fatto venire la pelle d'oca questa storia e mi è scesa anche un po' di lacrimuccia. Ad avercene persone di in questa maniera, ad avercene. Complimenti veramente, hai detto bene Claud che gli daresti una medaglia se fossi il presidente, ma anche due medaglie, perché persone così ce ne vorrebbero per il nostro paese. Ciao Francesco da Bari.
È bellissima la testimonianza ma una curiosità vengono anche sovvenzionati nel mantenere questi ragazzi altrimenti come fanno???
Dei complimenti a Luca e alla sua famiglia, veramente delle persone speciali. Sono queste le persone che vanno premiate in questa società dove tutti vogliamo apparire. Non si può fare niente per premiargli veramente queste due grandissime anime. Complimenti, complimenti, ciao ciao.
❤️complimenti a Luca e alla dua splendida famiglia che l Signore vi dia tanta salute e gioia. Bravissimi🙏❤🌹
Luciana
Concedetemi una battuta...Immagino che riceveranno pochi inviti a cena da parte di amici e parenti😅
Che bella storia...quanti potrebbero prendere esempio👍
Buongiorno, per premiare Luca, perché non facciamo tutti una piccola colletta e la doniamo direttamente a lui?
Bravo Luca, a storie come la tua, servirebbe la visibilità (e non solo) di Sinner, tanto per restare in tema
Ringraziate Luca da parte mia. In questo periodo storico, dove in qualunque angolo del pianeta c'è una guerra in corso, sapere che al mondo ci sono persone con un animo "cristiano", mi fa sperare in un futuro migliore. Un abbraccio. Tiziana
Ma mi togliete una curiosità, ma che cosa c'è nella RDS bag?
buon pomeriggio, mi potreste mettere una canzone di Ultimo?? io sono super fan di Niccolò e della vostra radio!!! mi fareste un super regalo!!
grazie mille
Buongiorno Robertina e Claudio, come state? Avete passato un buon weekend, buon inizio di settimana e buon pomeriggio a tutti.
Ragazzi, la mia favola preferita era il mago di Oz, di Dorothy bellissima, la ascoltavo e riascoltavo con il cantastorie, mettevo la cassetta nel registratore, e l'ascoltavo, bellissima. Un abbraccio da Gianni da Pisa.
Anche io come Robie la mia preferita era Riccioli d'oro e tre orsi, la leggevo sempre, bellissima.
Ciao ragazzi, allora la mia fiaba preferita è la Bella e la Bestia e mi ricordo che me la leggevano sia mia nonna che mia mamma, ma quella che mi ha traumatizzato è stata la piccola fiammiferaia, che mi leggeva mia mamma si ostinava, non so perché a leggermi quella fiaba, tristissima e purtroppo deprimente.
La mia era riccioli d'oro con i tre orsi, quella della della Roberta. Avevo ero piccolo, avevo quattro cinque anni, non andavo neanche a scuola e a furia di sentirla l'avevo imparata a memoria. Bellissima, bellissima favola.
Mio papà mi raccontava sempre una fiaba a tema gnomi che lavoravano in una pizzeria vicino vicino casa nostra e mi diceva sempre che in quella pizzeria lì erano degli gnomi che facevano la pizza e io tutt'ora quando passo davanti a quella pizzeria mi vengono in mente gli gnomi che mi raccontava mio papà. Ciao Paola da Brescia.
Ciao Claudio, ciao Roberta. Io amavo follemente le principesse, tutte le storie e quelle più belle erano quelle raccontate da mio nonno, che puntualmente tutte le favole, qualsiasi cosa mi stesse raccontando, um esordiva dicendo, ed eccoti che vi sia il mago e lì proseguiva. Ciao, un bacio.
Ciao, io sono Laura, vengo da Spotorno, la mia fa- fiaba preferita è sempre stata la Sirenetta, letta da libri e guardata ********** di volte dai cartoni animati della Disney. Tant'è che nell'età adulta ci ho chiamato il mio cane Ariel e mio figlio Eric. Ciao!
A me e mio fratello. Mia mamma raccontava una storia che si chiamava Fiocco di neve di una tristezza infinita. Una coppia che non può avere figli inverno fanno un pupazzo di neve, la chiamano fiocco di neve, prende vita. Dopodiché arriva la primavera e questa bimba si scioglie. Una tristezza infinita. Ciao.
Ciao ragazzi, la mia fiaba preferita è estate ed è ancora tutt'ora Cappuccetto rotto. Ciao, buona giornata a tutti.
Ciao, sono Giuseppe, da Taranto e praticamente niente, leggevo io il fiabe per me stesso. um ero un amante delle fiabe e conosco le più svariate. um Solo alcuni titoli non me li ricordo oggi però sono molte storie.
Alle 21:30. Buon pomeriggio, Roberta, carissima. La mia favola preferita era Biancaneve sotto i nani, Graziano da Pescara.
Ciao a tutti, sono Barbara da Varese e anche io Robi come te. Riccioli d'orio e i tre orsi dei 15. La leggevo ogni volta che andavo dai miei zii me la leggevo, avevano questo, questa enciclopedia che si chiamava i 15 e nei 15 c'era la favola di Riccioli d'oro e i tre orsi e io lo adoravo, la leggevo solo quando andavo lì. Quindi mi hai tirato fuori un ricordo bellissimo.
Ah, ho dimenticato Luca da Borgomanero.
Buongiorno, sono Paolo da Pinasca. La favola preferita di mia figlia era quella di Caccolino Cucurullo, favola che avevo inventato io e che parlava di un ragazzino che al quale non cresceva la barba e si spalmava la faccia di ***** di gallina. Ciao.
Ciao, La mia febra preferita era una sorta di pollicino. Che mi rac- raccontava il mio nonno ogni volta per farmi addormentare e lui l'allungava l'allungava sempre e non arrivava mai alla fine. Ogni volta mi addormentava, non sapevo mai come andava a finire. Lui la chiamava tredicino invece che Policino perché erano quindi 13 fratelli. Ed era bellissimo il fatto che ogni volta che me la raccontava io poi mi addormentavo e rimanevo sempre senza il finale. Non ho mai scoperto il finale finché poi da grande non ho letto la fiaba vera e propria.
La mia storia preferita che ancora oggi, quando vedo questo libro in giro mi. Penso a questa storia, il lupo e i sette capretti e e mi immagino proprio il il il profumo, sento il profumo del lupo quando um immerge la le zampette nella farina per cercare di, insomma di prendere di prendere in giro i capretti e entrare nella casa. um non lo so, mi mi mi come se fossi lì, boh. E poi dire chi me la raccontava sinceramente non lo so, sai? Non lo so, ma mi so solo che mi mi suscita emozione, sì.
Il mio babbo mi raccontava sempre la favola di Biancaneve sotto i nani, una cosa meravigliosa.
da piccolo i miei genitori, soprattutto mia madre, mi raccontavano sempre una storia di una favola che iniziava così e continuava c'era una volta un re seduto su un sofà. Gli chiese alla sua dama raccontami una fiaba. La dama incominciò c'era una volta un re seduto su un sofà. E continuava così.
mio figlio quand'era piccolo guardava in continuo finiva lo rimetteva il libro di la giungla innamorato dell'orso Balù quando aveva 10 anni che siamo andati a Disneyland che ha visto Baloo mi ha fatto fare un'ora30 di fila per fare la foto con il personaggio di Baloo.
Ciao ragazzi, ricordo da bambino mamma mi leggeva una fiaba e iniziava più o meno faceva così c'era una volta Pimpi rulin che piangeva perché voleva mezza mela. La mamma non l'aveva e Pimpi roulin piangeva a mezzanotte in punto passa un aeroplano e sopra c'era scritto Pimpi run sta zitto. Beh, oh, alla fine cioè meglio questa che tantissime altre storie, no? Un abbraccio Gabriele da Roma.
è la favola di Santa Chiara raccontata da mia nonna, una fiaba piena di santità, ma anche di diavoli e magia. Ma non me la ricordo più e non l'ho più ritrovata raccontata scritta da nessuna parte.
Daniele da filattiera
Roberta Lanfranchi, patrimonio dell'Unesco. Infatti, quando lei c'è in televisione io non esco.
Ciao LDS sono sta a Bologna. Io la fiaba la raccontavo a mio fratello e a mia sorella quando erano più piccolini e l'avevo inventata io, era per, per disinfettarli quando si facevano male alle ginocchia e i cavalieri dell'acqua ossigenata. Era una una favola che avevo inventato io e gliela raccontavo per, per poterli disinfettare e medicare.
Ciao, il primo ricordo di una favola letta dai miei genitori è "Il lupo e i sette capretti", quando avevo sui 3 anni. Io non lo ricordo ma mia madre mi dice che la sapevo a memoria e a volte,se era mio padre a leggermela per farmi addormentare, mi ritrovava sveglia a recitargliela con dovizia di particolari mentre lui dormiva🤣. Ciao da Letizia!
Ciao, sono Ul da Ospedaletti, a me piaceva tanto Bianca 27 anni. Me le leggeva la sorella di mia nonna. Poi io più grande amavo tanto i le fiabe russe.
😂
Io ricordo con tanta tenerezza la storia che mi raccontava mio papà inventata su una trota blu e proprio incominciava c’era una volta
Era una volta la Lanfranchi che lanciava con i suoi fianchi, il nostro Guerrini faceva fare tanti sorrisini, e vissero sempre felici e contenti su radio e digitali terrestri.
La mia favola preferita è quella di Ultimo.
Il mio babbo mi raccontava PIONCO
Che era una specie di pinocchio rivisitato
Ogni sera si inventava una puntata diversa ed era sempre divertente perché ne combinava di tutte.
Ciao
Giulia
Non smettere mai di credere alle favole
Martina da biella
Ciao... Leggevo riccioli d'oro ai miei figli che hanno.. 2 gemelli 45 anni e uno più grande 47.........facevo le voci dell'orso piccolo.... Orso a metà.. E orso grande...... Quante volteeee....avevo un libro che non diceva mamma.. papà e piccolo..🤗 Bellissima
Ciao RDS, vi ascolto sempre, mi chiamo Cesare, ho 13 anni e la mia fiabra preferita è la zuppa di sasso. Ciao.
Ciao RDS, mi chiamo Cesare e vengo da Resana, e vi ascolto sempre, ho 13 anni e la mia fiaba preferita è la zuppa di sasso. Vabbè, ciao.
Buon pomeriggio a tutti da Florinas (Sassari)
Io adoravo il lupo e i sette capretti.
E la bella e la bestia?!?
Io più che la principessa sul pisello, mi ricordo più Guerrini sul divano.
Nn c'è nella top 10?
Anche i riccioli d'oro era strepitosa.
Ciao Robby e Claudio. Allora la mia fagaba del cuore era l'orco dai sette capelli d'oro. Mi facevo sempre leggere il la favola da mia madre e mi nascondevo sotto il lenzuolo, cioè la volevo sentire, però dopo c'avevo paura e c'era c'avevo anche la cassetta, la musicassetta, però preferivo che mamma me la leggesse. E mi nascondevo sempre sotto il lenzuolo e avevo tanta paura, però la volevo sempre riascoltare, la la facevo sempre leggere. Pensa a quanto sono masochista.
A proposito di chiave che finiscono tragiche, non so se sapete che la storia di Peter Pan è in realtà la storia dell'angelo della morte, che lui porta, i ragazzi dell'isola che non c'è che non invecchiano mai. Perché? Un po' di domanda.
Ciao ragazzi, sono Valentina, chiamo dalla Sardegna, ma um non so se dalle vostre parti avete mai sentito parlare di Maria Dindon, questa bambina che porta le frittelle all'orco cattivo. Però siccome gli viene fame e se le mangia allora l'orco cattivo torna di notte per mangiarsi Maria Dindon. Vabbè, eravamo traumatizzati tutti, ovviamente, ma è una favola che mi è rimasta comunque impressa nel cuore, oggi, ogni volta che provo a dire a qualche mamma che la racconto al proprio piccolo, si terrorizzano loro.
I tre porcellini 😍
Mia nonna mi raccontava sempre quello del lupo dei sette capretti. Se ci mostri la zampa bianca non la porta ad aprire Ciao Daniele da Camaiore.
Il lupo e i sette capretti era la fiaba preferita di mio figlio Riccardo, abbiamo praticamente squagliato il CD.
Quando ero un bambino mia nonna materna mi regalò una raccolta meravigliosa intitolata tutte le fiabe quattro volumi che contenevano tutte le fiabe dei fratelli Grimm e quelle delle 1001 notte qualcuna me la lesse lei poi siccome sapevo già leggere le lessi tutti io era qualcosa di fantastico, Marco da Reggio Emilia
Gobbo di Notre Dame Pietro da Milano.
Ciao ragazzi. A proposito di finali tristi delle fiabe Io sono nata nel 70. Cioè rendetevi conto che io sono cresciuta con Remy Heidi Candy Candy sono tutti senza papà, senza genitori buttati nei nei collegi. Infatti spesso mi dico meno male che alla fine ho una vita felice perché traumatizzata da bambina con tutte queste fiabe invece nell'era delle mie figlie ci sono praticamente le Winx che sono super belle e meno male dai e meno male.
Io sto rileggendo le favole che leggevo da piccola, o che mi leggevano da piccola e sono rimasta traumatizzata da Pollicino, quando l'orco si mangiò le sue figlie. Terribile.
Ah 1000 ce n'è nel mio cuore di fiabe da narra. venite con me nel mio mondo fatato per sognar per sognar non serve il giubbetto, il cappottino rosso, la mantella bella per venire con me basta un po di fantasia e di bontà. di bontà
Rimanendo a quello che dicevi te, Claudio, le le fiabe finivano tutte tutte male, tant'è vero che Biancaneve. Finisce che la la matrigna muore. Ballando con le ciabatte infuocate.
Ciao ragazzi, mi chiamo David, ma che infanzia felici che avete avuto. A me mio padre non mi raccontava le favole, mi raccontava come si usava la cazzuola il metro.
Sì, praticamente quando raccontavo la favola di appunto di Cappuccetto Rosso ai miei nipoti, arrivavo alla fine e quando appunto il lupo si era mangiato la nonna, la nipotina e dicevo ai miei nipoti, e quando andava ad aprire la pancia indovinò che tirò fuori il cacciatore, mio nipote più piccolo Msegnano mi rispose la *****. Ancora rido per l'immaginazione, per l'efficacia che potevano avere i bambini.
La mia fiaba preferita è Pinocchio. Non mi stupisco come finora nessuno l'abbia citata. Penso che Pinocchio sia molto più che una fiaba. Ma si un vero e proprio insegnamento di vita. C'è tutto là dentro, l'animo umano. La bugia e l'inganno. la corruzione, l'amore di un padre c'è tutto. Secondo me Pinocchio è È una fiaba fantastica.
Ciao Nino da Bologna. La mia favola preferita o almeno quella che mi leggevano sempre erano i tre porcellini, anche se anche il cartone, um anche se non ho mai capito perché nel muro di una delle casette la mamma era raffigurata come una maialina, e il papà invece era una salsiccia. Questa cosa non l'ho mai capita, mi è sempre rimasta un po' in testa come come trauma.
Il finale di cenerentola
Tremendo
Se non ricordo male le sorellastre finivano accecate 🤪
👋Paola
La mamma di Cappuccetto Rosso. Cappuccetto rosso, vai attraversa il bosco e vai a portare da mangiare alla nonna. Mi raccomando, in bocca al lupo.
Mio nipote era un appassionato di fiabe...alla fine mia sorella cominciò a raccontare l'Odissea...Mio nipote rimase affascinato dalla maga Circe che trasformò Ulisse ed i suoi in maiali!🤦🏻♀️
Grazie alle favole ho imparato leggere molto presto..mia mamma mi leggeva e poi il finale ,diceva sempre..comincia a leggere e cosi saprei come si è finito!😊
Iuniana da Londra
ciao volevo salutare Lorenzo Laconi, Max Brughitta e Nico serra (re delle mosche)
Ma come?tra le prime 10 fabie più famose non c'è Pinocchio?? Il mio Pinocchio??? Mio perché sono di Pistoia e Collodi è in provincia..Andrea
1000 ce n'è e il mio cuore ti fiave da narrar. Venite con me nel mio mondo fatato per sognare, per sognare. non serve l'ombrello il cappottino rosso, la cartella bella per venir con me. Basta un po di fantasia e di bontà e di bontà. C'era una volta.
Per caso qualcuno ha nominato Lambert Leone tenerone della Disney? Stupendo.
Tanti saluti a Diego Serra❤️ caro amico
Ciao sono Simona da Siena. No, non è Maria Dind. Era zio Lupo che era una favola che si trovava mi sembra nel volume numero due dei 15 che negli anni 80 praticamente ce l'avevano tutti e questa bambina fa la mamma le preparare le frittelle per non portarle allo zio che era il lupo uno zio lupo e lei praticamente Se le mangia per strada e poi per rifarle prende un po' di *****, un po' di cose varie, un po' di acqua sporca e gliele porta. E poi lo zio s'arrabbia e va che la vuole mangiare la notte. Ciao a tutti.
🪰🪰🪰🪰🪰🪰🪰
Buongiorno pm ragazzi. Sicuramente saprete che
la fiaba e la favola, sebbene spesso confuse, sono due generi narrativi distinti, con caratteristiche e finalità diverse. La fiaba è un racconto fantastico, spesso di origine popolare, con personaggi come fate, elfi e orchi, e incentrato su elementi magici e meravigliosi. La favola, invece, è un racconto breve, generalmente con protagonisti animali umanizzati, che mira a fornire un insegnamento morale o una critica di comportamenti umani.
Linda da Belpasso 😘
beh, Maria a Roma non si trova, perché ci ha detto che si dice, o non si trova e sì è come Maria, trova Maria per Roma.
Ciao ragazzi, sono Marina, um chiamo dal Veneto. La mia bambina quando era piccola, adesso ha 36 anni, su in un libro dove c'erano 150 fiabe, lei ne aveva scelta una che si chiamava Agneline di Burro. Durava pochissimo, era una fiaba un po' strana, ma era solo quella. Per 10, forse 12 anni abbiamo ascoltato solo e raccontato Agneline di Burro.
È possibile risentire l'intervento che ho fatto? Lo trovo registrato sul vostro sito oppure potete inviamelo voi? Mi piacerebbe farlo sentire al resto della mia famiglia. Grazie mille per l'opportunità che mi avete dato per promuovere l'affidamento familiare 😀
Buon pomeriggio Roberta e Claudio. Mi ricordo da piccola i due 45 giri che ascoltavo della fiaba Alì Babà e i 40 ladroni. Apriti sesamo era la frase che mi piaceva di più.
Questa è la versione originale di Maria Din Don..dal libro Racconti e Fiabe dei Quindici..👋😘
Quella di madama piccinina ??
Che aveva la casa di 3 mattoni e scopava, scopava, scopava e si alzava la mattonella e sotto ci trovava un soldino, fino ad avere 3 soldini.... Ecc...
Ciao Roberta. Sono Maria Maria Dindo. M'hai chiamato? Ciao, Maria da Ventimiglia.
🤣🤣🤣 Beata lei
Sebbene non sia una favola/fiaba, io ho adorato i Viaggi di Gulliver. Letto da bambina era un racconto fantastico. Crescendo ho scoperto che è in realtà un romanzo satirico che critica aspramente la società e la politica del XVIII secolo, attraverso le avventure di Lemuel Gulliver in terre fantastiche.
Linda da Belpasso 😘
La signora sarda mi ha appena fatto capire dopo trent'anni il perché mio papà mi diceva te sì un din don. Ogni volta che facevo qualcosa di tipo di sbagliato un po' di stupido mi diceva proprio te si un din don. Quindi sei una Dindon. Quindi una persona che poco sveglia, magari che aveva fatto un errore. Pazzesco. Grazie 1000 a questa signora.
Ciao RDS, Roberto da Bergamo, la mia favola preferita, anche se. Non penso che sia proprio una favola, è il piccolo principe. È una è una storia che va bene per grandi e per piccini.
Zio Lupo... lo stavo cercando adesso anche io.... ricordavo le frittelle ed il disegno del libro ma non il nomeeee
Sono innamorato di Vincenza, spero ricambi il sentimento seppur la differenza di etá😕
*******************************************
Ciao, io Maria Dindon la conoscevo come zio Lupo, presa dalla raccolta di fiabe e favole dei 15, una raccolta di quando ero bambino io non so neanche se, se esista più o quante copie ne siano state fatte. e a fianco della, o un po' più celebre ma anch'essa un pochino un pochino dimenticata, favola, fiaba, in realtà dei musicanti di Brema. Che è bellissima, io me la me la ancora ogni tanto la vado a rileggere.
Ciao ragazzi, il la mia fiaba preferita è il libro di Madama Piumetta. Ce l'avevo e da piccola e ce l'ho ancora dopo tanti tanti anni ed è bellissima. Un bacio Francesca da Mestre.
Ciao RDS, io farei un'ovazione per il regista che ha messo Gunther su RDS, Gunther tu you touch me la la. Andate a vedere il video perché vabbè. esilarante. Non pensavo che avrei mai sentito Gunther su RDS, un bacio, ragazzi, ciao.
Ciao ragazzi!
Il mio babbo ci raccontava sempre la storia *DELL' ACCIARINO MAGICO* mi piacerebbe tanto sapere se qualcun'altro la conosce! Io ed i miei fratelli sospettiamo che sia l' unico a conoscerla!🤣🤣🤣
Grazie 😘
Susy da Castiglione del Lago (PG)
il gatto con gli stivali
Buon pomeriggio Claudio e Roberta , vi ho inviato delle foto per la favola Maria Din Don ... ma non so se è questa...
😂
Ciao cari Roby e Cla....la mia fiaba preferita è la piccola fiammiferaia....la nonna che prende in cielo la sua nipotina è....favolosa.
Luca da GALLIPOLI
Giacomino e il fagiolo magico
Hansel e gretel
un saluto da tortoli da parte del tik toker mattia tuveri
beh Potremmo anche fare una riflessione su Hansel e Gretel, dapprima un bell'abbandono di minori. Proseguiamo con un rapimento da parte della strega. Omicidio della strega, insomma io ho un po' difficoltà a raccontarla a mio figlio nei dettagli.
E... Bambi , Dumbo non sono Bellissimi
Ciao ragazzi, io da piccolo non ho avuto raccontate favole. Però mi ricordo di una canzone di Eros Ramazzotti che si si chiama proprio favole, um mi è rimasta molto impressa perché il racconto è bellissimo, non so se voi la conoscete.
Cosa?
Ah il gatto con gli stivali lo vogliamo ricordare, ma com'era quella fiaba lì?
Peter pan for ever
Aguerini sei terribile.
Roby, erano le fiabe sonore...
Ci si compra la ricotta poi coi soldini....
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Robi, sbaglio o ti viene da ridere?
Come ne "Il principe ranocchio" che l'incantesimo non si spezzò quando ricevette un bacio ma xche venne scaraventato contro la parete della stanza
Una storia che io ho ascoltato anche da 1000 C'è, Rosa e Rosetta, non mi ricordo bene come si chiamano. È tipo la storia di due sorelle che, invitano un orso, ma poi scoprono che questo orso è è un principe, non so bene come spiegarlo.
alza le mani se sei dal dentista
La Mosca gliela ruba e lei per uccidere la mosca da una ******* in testa alla guardia e viene arrestata!
A Cla!!! 🤣🤣🤣
ciao nicola murenu e lorenzo laconi
ricordo che mia nonna mi leggeva tantissime fiabe quando dormivo con lei. Mi ricordo i titoli perché sceglievo i titoli sempre di quelle che erano un po' più lunghe, e ce n'era una che parlava di un cane che si chiamava Orazio, aveva le orecchie lunghe. E portava degli animaletti da una riva all'altra di un fiume. Però mi ricordo che io volevo che che lei dicesse Orasio e non Orazio, ma non so perché. quindi la fiaba era le orecchie di Orasio, e poi mi ricordo ad esempio piccoli nani a scuola, la polentina del re. um Trottolino a mal di denti, me li ricordo mi, mi sembra di vedere ancora le le figure, cioè me le ricordo benissimo. Bellissimi ricordi. Buona giornata.
Ciao da Olbia carissimi Roberta e Claudio i migliori per fulvio Paola e Roberta che Vi aspettavano al molo brin e Voi non siete venuti 🤷😪😁💕
Non per contraddire la mitica Robertina, ma quella canzoncina, a 1000 ce n'è nel mio cuore fa tanto eccetera eccetera, era la sigla di fiabe sonore, non del cantastorie. Erano delle riviste che si vendevano, non mi ricordo se, settimanalmente o mensilmente, con una storia, una fiaba all'interno e il disco per ascoltarle nel mangiadischi.
Su Hansel e Greter più che omicidio, parlerei anche di cannibalismo. Ciao grandissimi.
Di madama piccininaaaaa
Ciao, buonasera, sono zio Lupo, sono lo zio di Maria Din Don.
Ehi, ragazzi, ma anche in zio Lupo. C'è un omicidio, alla fine la bambina viene mangiata.
Io mi chiedo perché con la mia generazione queste fiabe andavano bene e ora con la nuova generazione queste fiabe vanno modificate, sennò il bambino si scandalizza, si sciocca e così via. Ho 35 anni, non sono vecchissimo Giuseppe da Reggio Calabria.
Alla fiera dell'est di branduardi la più bella favola al mondo
Buongiorno, sono un vostro fan volevo solo dire questo
Politica italiana# Sinner 🇮🇹 schiavi della politica angloamericana🇬🇧🇺🇲 🤡🇪🇺😂😂😂😂😂😂
Ma cosa estate 2012. Io ho quasi trent'anni e sentire estate 2012 questa canzone che sembra ieri che uscì, mi fa sentire vecchio.
Bravo Guerrini
Anni fa' Renzi parti per gli usa alla finale us open (penn. Vinci) e fu" criticato per il volo di stato
La gente deve trovare sempre il negativo. sport individuale che non rappresenta la Nazione
Edge con Copilot... già da QC mese
Tanti auguri di buon compleanno a Dan Reynolds 🎂🎂 oggi è il suo compleanno ❤️ cantante degli Imagine Dragons 🔥🔥❤️ ciao Roberta ciao Claudio baci da Alessandra Moncalieri Torino 😍 salutatemi
Claudio Roberta, per favore, mi mettete una canzone di ultimo, che è da venerdì che non mi riprendo dal concerto. Aspetta adesso un altro anno. Ciao.
Con AI embedded nel Browser che legge tutto quello che scriviamo ... e quando faccio un pagamento online? il pensiero di un keylogger registratore mi terrorizza
Siii, finalmente Fabri Fibra❤️
Buon pomeriggio ragazzi, solo a me RDS Social TV è scomparsa dal 265? Ora è sul canale 856.
Claudio Guerrini, anche lui patrimonio dell'Unesco, quando lui è in TV, io esco.
Ciao! Vi seguo da sempre. Mi tenete compagnia e mi fate stare bene. Siete grandi!
nora biolchini
Ciao Rds, mi potreste mettere Scelte Stupide di Clara e Fedez...grazie. Donato e Maria da Gioia del Colle
Testo non presente per questo brano
Parmigiana la mia preferita
Parmigiana
La parmigiana è la risposta al cruciverba 'Sono Luca da Brescia
Parmigiana, top.
Ho vinto?
Parmigiana
Parmigiana
Ragazzi è la parmigiana, io ho già vinto, quindi non me lo darete il premio, però mi andava ad iscrivervi lo stesso, un bacione.
PARMIGIANA
Parmigiana di melanzane!!!
Melanzane alla parmigiana
Parmigiana di melanzane
Parmigiana
Era parmigiana, parmigiana.
La parmigiana.
Parmigiana
Parmigiana alla grande.
Parmigiana
Cristina Aosta
Parmigiana tutta la vita, come la faceva la mia mamma. Non ne ho mangiato più.
Parmigiana
Luigi da arzano
La peperonata, Vladimiro da Roma.
Parmigiana!
Ragazzi è ovviamente la parmigiana, Leo da Bari, ciao.
Parmigiana
La parmigiana Angela D'Alessandria.
Parmigiana
Melanzane alla parmigiana.
🍆
Parmigiana
Parmigiana Claudia da Catania
Parmigiana
Parmigiana.
Parmigiana
Sono Claudia da Ziano Piacentino
Parmigiana
Parmigiana Adele San Marco 328 66 78 569 da Ortona ma deve San Marco 04 gmail.com
O parmigiana di melanzane
Parmigiana Luca Bosco MAZARA del Vallo
Caponata.... Rita da Canicattì
Parmigiana Claudio Predomo
La parmigiana Vincenza di Salvatore *** *** **** sapri
Parmigiana
PIERLUIGI DAL NEW JERSEY
Parmigiana
La parmigiana, la parmigiana di melanzane. Ciao da Ivana, a Terlizzi.
Parmigiana
😋
Peperonata , Antonio da Carpi, ciao
Parmigiana di melanzane
Sarah da Modena
Caponatina.
Parmigiana
Parmigiana Maurizio da Perugia
Caponata
Parmigiana
Parmigiana fritta
Ciao Petra, ciao Giovanni, sono Corrado De Rosolini. La parola di 10 lettere del cruciverbone. e Me la sono dimenticata. Parmigiana, parmigiana. Ciao.
Parmigiana. Pietro da Pisa
PARMIGIANA!!! ciao da Alessandra
La parmigiana di melanzane. Stefano da como
Parmigiana.
Parmigiana
È la parmigiana.
Buongiorno Massimo trasportatore, la parmigiana.
La parmigiana 😋
Parmigiana
La parola di oggi è pasta al forno, Michele che è finita.
Parmigiana
Parmigiana Elisabetta Santamarianova Serravalle di Chienti MC *** *******
Parmigiana
Di melanzane
La parmigiana
Parmigiana
Buongiorno ragazzi, ma a me la parmigiana non è che mi piace tanto. Buona giornata.
Parmigiana
Melenzane
Parmigiana
Parmigiana 😎
Ciao RDS La risposta del cruciverbone è parmigiana ciao da Luana da Pavia ❤️❤️❤️❤️❤️❤️
PARMIGIANA !🫶🏻
Parmigiana
Parmigiana Tiziana da Cagliari
Ciao, la parola è parmigiana, Marco da Sulmona.
Parmigiana. Vanessa da Trieste
Parmigiana
La parmigiana di melanzane 😊
La parmigiana. Sono d'accordo.
È la parmigiana.
Parmigiana
Parmigiana!
Anna da Pescasseroli
La risposta è: parmigiana
Giovanni da comiso RG
Parmigiana
La parmigiana di melanzane
Mirko da Fiumicino in vacanza ad Alghero
La parmigiana.
Fiorenza♥️
Il mio compagno la mangia anche a colazione fredda di frigo🤦🏻♀️
Parmigiana
Luca Ferretti di Ancona
La parmigiana
Eduardo
Emanuele da Latina
Risposta parmigiana
Alfredo da Avellino
Ciaoooo penso alla parmigiana siete troppo forti...
Parmigiana
Parmigiana Antonella da Bari
Parmigiana di melanzane Antonio Napoli
Parmigiana
La Parmigiana
Parmigiana
Ciao Matia da Latisana
Secondo me una bella parmigiana di melanzane, io da Pesaro sto qui a Napoli e ora mi vado pure a mangiare.
Come diceva la mia nonna la parmeggiana
Giovanni da Spinazzola
Parmigiana
Parmigiana
La parmigiana.
caponata
La parmigiana
La parmigiana.
Parmigiana
Michele da cesa
Fatemi vincere 😭😭😭😭
La parmigiana.
um Ciao Petra, è la parmigiana. Ma l'ho indovinata subito, non avevo il cellulare sottomano, ma è la parmigiana. Fatta fritta che io la faccio sempre fritta, ovviamente, sono Enza di Corsico, vi seguo sempre nel limite del possibile, ovviamente. Ma siete bravissimi, a partire dalle cinque del mattino siete super bravissimissimissimi tutti. Ciao!
Parmigiana
Una delle due
Parmigiana
Parmigiana fabrizio da casarano Lecce
La parmigiana di melanzane
Parmigiana
La parmigiana di melanzane
Claudio da Roma è la.Parmigiana
Parmigiana Andrea
Parmigiana
Parmigiana, Stefano da Garbagnate Milanese
Parmigiana
Sono Franco da Chieti, secondo me è la parmigiana.
Che poi si dice che Mano. Allora il più bello. Saluti da Rosario.
Parmigiana
La buonissima parmigiana 😜
La parmigiana!!!!!!
Parmigiana
Stefy
Cesena
La risposta è parmigiana
Ciao sono Giovanni da Napoli ed è la PARMIGIANA.
Parmigiana
Gaspare da Torino
Mohamed
Massimo da Torino, Parmigiana.
!
La parmigiana.
Parmigiana
Da varese
Parmigiana risposta al cruciverba
Stefano PG
Da laura e Francesco
Saluti dalla sardegna
Comprata adesso
Patrizia provincia Macerata
Parmigiana di melanzane
Parmigiana
In viaggio verso Verona
Barbara da Brescia, ma mezza sicula
DavideGrottaferrata**********Lasagna
Parmigiana!!!
Parmigiana.Simona da Sanremo
Parmigiana
Parmigiana,Maria da Mimano.
Parmigiana Gaia conigliaro Verona
PARMIGIANA
Parmigiana
Parmigiana
Parmigiana
Parmigiana
Alessia da Valenza, PARMIGIANA
ParmigianaStefania Iacovone da Carovilli
Nadia Iori Trentino Parmigiana
Parmigiana. Giorgia da Cesenatico
Nadia Iori Trentino Parmigiana
Parmigiana
Parmigiana di melanzane
Parmigiana
Parmigiana
Parmigiana
Mi chiamo Simone. La risposta giusta è Parmigiana
🤣🤣 mi è scappata un g in più .....
Parmigiana
La parmigiana. Ciao RDS.
La parmigiana
Parmigiana
Ciao Giovanni ciao Petra
Da Pistoia!!!
Parmigiana
Parmigiana,Maria da Mimano.
Mary da Bari
Nadia da Frosinone
Parmigiana. Giorgia da Cesenatico
PARMIGIANA
Parmigiana
Quindi non ho vinto
Noooooooooo......
Anche io mi chiamo Elena, anche io l'avevo indovinata, ci sono rimasta malissimo.
Io pure 🤩
Nooooo
Ioooooo.....
🥰
non scriverò più niente, ecco. Perché l'ho detto pure io.
😭
Melanzane alla parmigianaMauro
Parmigiana
Parmigiana
Alessia da Valenza, PARMIGIANA
No Tesori Belli avete sbagliato voi siete GIUSTISSIMIIII❤️❤️❤️Vi voglio beneeeeee Grazieee 😘😘😘❤️❤️❤️
Parmigiana
10 orizzontale: parmigiana
La soluzione del cruciverba
PARMIGIANAManuela Meschini 62019 Recanati MC
Peperonata DANILO Di AngillaDa MONTEGRANARO
Sabina da Sorano Grosseto
Casanova di Nemo
Amore mio meraviglioso, cinque minuti e sono sotto il tuo portone.
La risposta al cruciverbone è la " parmigiana" Monica dalla provincia di Frosinone
Quindi abbiamo capito che lei sull'erba ci gioca ma se la fuma anche perché è una pasta così non si può sentire.
No, ragazzi, vi prego. Fragola e yogurt con la pasta non ce la posso fare. Ma vuoi mettere con uno spaghetto, anzi un vermicello o anche 111 rigatone fatto con un mix di pomodorino di datterino giallo e datterino rosso, le belle foglie di basilico. Quello sì che è poesia.
Assaggiato il risotto con le fragole, il grana e la panna, non lo yogurt, ma il risotto con le fragole penso sia il mio piatto preferito.
E quel principio secondo cui se il pomodoro è un frutto e la pasta la fai col pomodoro, per quale motivo non la fai con la fragola che è comunque un frutto?
L’ultima parmigiana a Parigi
Il Signore degli Agnelli
🤢🤢🤢🤢
Come diceva Checco Zalone, di tennista, che è una vichinga, una vichinga.
Achille Lauro era andato vicino.....fragole pasta e champagne 😂
Qualcuno volo sul nido del cuore di panna.
mezze penne di fuoco.
Pizza la bomba e scappa
Ritorno al fusillo.
Per un pugno di maccheroni.
Il signore dei tortelli.
Io Chiara e lo squacquerone.
Il signore degli anelletti al forno.
You Avatar Tar.
Una minestra per 2. Ciao da Roberto.
Per un pugno di farfalle
Mio marito mi consiglia di dire Peter P col salame, Davide Graziella Roberto in questo momento da limone.
Nove spaghetti e mezza
Tagliatella connection.
Aglio olio e fantasia
Una lasagna per due (una poltrona per due)
Maccheroni Brasco, Giancarlo d'Asti. Ciao RDS.
The Matrix-ciana
interstelline
Jurassic Pork
Paolo da Ragusa
Pane, amore e carbonara. Ciao Carmen da Legnano.
Ciao ragazzi, Nottingham Fusilli. Ciao, Costanzo da Lariano.
Indiana Jones alla ricerca dello spaghetto perduto
Salvate il brasato Raian
Giancarlo da Torino
Gnocco e i suoi fratelli
Franco
Gnocchetti sconosciuti. Marco da Pineto
Una parmigiana per due Giancarlo da Bergamo
Tre uomini e una carbonara
Il signore degli anell..etti sl forno
Le colline hanno GNOCCHI
La vita è paella.
50 sfumature di pasta, Luisa.
Amatrixciana
Era un pugno di gnocchi gian giacomo da treviso
spiedino meglio.
Non ha anche fare con un primo ma "il signore dei fornelli"
La pizza del sabato sera
Le trofie dell'imperatore. Ciao da Ivana.
Timbal e vi per vermicelli.
sette penne per sette fusilli
Bianco, rosso e rigatone.
L'ultimo dei maccheroni
Indiana jones e l ultima crostata
Notte da spaghettoni
Non aprite quella pentola
C'ERA UNA VOLTA IL PEST
La grande Pennetta
Per un pugno di gnocchi
Gian Giacomo Treviso
Francesco
Tren nette sopra il cielo.
Sardegna
Ciao, sono Emanuele da Loreto, il mio cin primi è Pasta and Furious
Lasagna Joe
Hannibal Lasagna
Lo chiamavano Baccalà
Ma è Robertina Lanfranchi, lo sa chi è Sinder?
Potreste parlare anche del mio compe
Compleanno
Buonasera, io vorrei chiedere um visto che paragonati la vittoria di Sinner, a un campionato del mondo, roba che per me è giustissima, perché um Alcaras e tutti gli altri quando ci stanno finali così importanti ci arriva il re d'Inghilterra, c'è la regina a Londra, sta a Londra, c'è la regina, ma dell'Italia non si presenta mai nessuno.
E non paga una lira di tasse
Ragazzi, senza fare polemiche, ma sapete chi è andato del nostro governo ieri a Wimbledon? Nel senso cioè chi c'era, a rappresentare il paese di Jannick Sinner? No, così giusto per curiosità.
Robertina, fatti un giro in val Pusteria, oltre a essere bellissimo impari tutti i nomi dei paesi, valli ,malghe, così sei preparata. Ciaooo Cristina
Buongiorno ragazzi e comunque davvero complimenti perché insieme fate una coppia, perfetta, bravissimi. Continuate così, siete dei grandissimi.
Ma quanto è bello Claudio con questa barba 🤩
2 Guerrini si farebbero la guerra, meglio 2 Lanfranchi
Claudio... Non che siamo solo i soliti Italiani con la critica sterile e basta, è che Sinner, nel merito, è tutto forchè un rappresentante dell'Italia, ricordo che alludendo a scuse d'asilo Nido, ha lui rifiutato di rappresentaci quando serviva... Dai su... Pensa alla differenza se fosse veneziano (pellegrini), romano (max Biagi) o Napoletano (Maradona)
Menomale..pensavo di essere l'unico a cui non stesse simpatico Sinner
E allora la mia vita diventerà speciale fra qualche giorno, speriamo presto, al massimo entro fine mese, quando nascerà la piccola Desirè, e allora sì che tutto diventerà speciale.
Ciao amici di RDS, la mia vita, storie eccetera eccetera, sicuramente speciale è quando ho avuto un incidente sono caduta da una finestra, Da tre metri di altezza, mi sono rotta anca e placche nel due vertebre, quindi placche nella schiena, il calcagnio in frantumi. Avevano detto che non avrei più camminato. Sto camminando da anni. Ciao.
La mia e di mia moglie è una vita speciale perché abbiamo aperto la nostra famiglia all'accoglienza di altri ragazzi, bambini, in affidamento e quindi in casa, oltre i nostri quattro figli, siamo sempre 810 persone ed è veramente una vita piena, bellissima, anche se stancante, però piena di soddisfazioni.
Luca da Cuneo
Il mio momento speciale è iniziato l'anno scorso di questi tempi, perché lavoravo in fabbrica da 25 anni. E niente, avevano iniziato a dire di lice- vari licenziamenti, poi c'è stato un accordo sindacale e io ho preso la palla al volo, mi sono fatta licenziare, e ora sto inseguendo il sogno del mio cassetto um di diventare estetista. Quindi sto studiando e sono alla fine del primo anno, mi manca ancora un anno, um ho 45 anni quasi, tre figli. E e niente, sto vivendo il mio sogno speciale. Un bacio.
Ah mi chiamo Stefania chiamo da Pistoia.
Buonasera. A me m'ha cambiato la vita. Diciamo, avevo 16 anni, praticamente non avevo voglia di andare a scuola. Quello era sottinteso a malapena ho fatto la, le medie sempre promosso. Però il problema grosso era superiori, non avevo voglia, non voglia.
Ciao ragazzi e che dire la mia vita speciale è iniziata esattamente quattro anni30 fa, quando si è ammalata a mia moglie di tumore e per fortuna oggi ne siamo fuori, ma questo ci ha portato a ragionare nei confronti della vita in maniera completamente diversa. E posso dire che da una brutta cosa è nata una cosa stupenda che già era un buon un ottimo e un bellissimo rapporto il nostro, ma poi è diventato si è rafforzato. Abbiamo cominciato a vivere in maniera diversa, a goderci di più la vita e meno i problemi e e questo è migliorata tantissimo, nonostante l'accadimento non fosse per niente bello.
L'incontro che mi ha sicuramente cambiato la vita è stato quello con Yukiko Mori. Non lo so se stai ascoltando, ma ti amo piccola.
parmigiana
Buona sera io da 15 anni faccio animazione bambini ho preso un appalto bellissimo le mie colleghe dell'altro lavoro che ho tutte invi***se io invece sto da *** by Anto Kiss
Sì, dicevo. M'ha cambiato la vita, a 16 anni sono partito in Marina, e praticamente pensavo di non studiare come a casa invece, um era come un collegio quasi, perché le scuole sottufficiali a Taranto, e niente, m'hanno cambiato la vita per i primi sei anni diciamo, Di gioventù, io fino a ventun anni, 22 anni, ho fatto il corso allievo sottufficiali, sono stato imbarcato sull'unità della Marina militare, ho avuto tante bellissime esperienze, poi dopo sinceramente mi sono fidanzato e, e piano piano sono venuto via dopo sei anni30 circa. Però è stata una bellissima esperienza che m'ha cambiato veramente, la vita da giovane praticamente adolescente, ecco. Ciao RDS.
La mia vita a 54 anni con l’arrivo del mio nipotino è cambiata tantissimo,soprattutto perché è arrivato dopo la morte dei miei genitori e un periodo di depressione.Grazie cuore di nonna.
beh La mia vita è cambiata con una cartolina, e il mio ex tanti anni fa mi mandava una cartolina da Parigi, sapeva che era, un sogno per me andare lì con gli auguri di buon compleanno. Già non stavamo insieme da un po'. Quella cartolina mi ha dato l'occasione di chiamarlo e ringraziarlo. E da allora è ricominciata la nostra storia e adesso è il mio attuale marito è successo nel 1989. Abbiamo tre figli e la mia vita è cambiata, è diventata bella con lui. Ciao Rita da Roma.
Ciao RTS. Sono una prof a trent'anni e il momento che mi ha cambiato la vita è quando sono entrata di ruolo due anni fa, perché amo questo lavoro e lo faccio con tutto il cuore. Un abbraccio e un saluto a tutti i miei colleghi e ai miei studenti.
La mia vita è diventata speciale dopo aver rincontrata dopo quasi 30 anni la mia attuale moglie.
Entrambi separati e divorziati abbiamo intrapreso l'annullamento alla sacra Rota del precedente matrimonio e il 22 giugno 2024 ci siamo sposati in chiesa con la benedizione di ***.
Marco e Alessandra ❤️
La mia vita speciale è iniziata il 12 settembre 2002 quando è nata mia figlia Bernadette oggi ragazza speciale perché autistica….che rende ogni giorno della nostra vita un sogno catapultandoci nel suo mondo perfetto ❤️
I mitici remix di Rds, hihi
che dire ragazzi.. dopo che è nato mio figlio.... ho incontrato una donna..ed è stata la storia della mia vita....
Scusate sono Lucia da Potenza
Vita speciale quando gestivo nel 92 una emittente radiofonica dal piccolo paese di nome proprio VITA prv di TRAPANI.. Ciao Roberta e Claudio.. C'ero anch'io a Rimini la sera degli Eiffel 65..
Ciauzzz,
Max Gemini
Annalisa ha nominato **** e Maria, poteva nominare pure San Michele archengelo!
Annalisa di canzoni sceme ne ha fatte tante ma questa и proprio una cacata pazzesca....
Oggi è una giornata speciale perche festeggio il primo anno di matrimonio con Maria. siamo in macchina con i nostri tre figli in mezzo al traffico perche rientriamo dalle ferie ma sempre in vostra compagnia. Ciao Maria e Norberto
Ciao RDS. Urge avere contatto dell'amico che tempo fa in una delle vostre trasmissioni aveva predetto che il chealse avrebbe vinto il mondiale per club. Io lo credo... è un c..... di eroe!
Ciao RDS, urge avere il numero dell'amico che tempo fa, in una delle vostre trasmissioni, aveva predetto che il Chelsea avrebbe vinto il mondiale per club... E nessuno di noi lo aveva creduto!!! Ciao!!! Aiutateci... È importante
Di questa c'è la cover veneta..because I'm Beppi
Saluti Matteo. Grande RDS
* rincontrata nel senso che eravamo soltanto amici ai tempi della scuola
Si, veramente io tifavo PSG e pensavo vincesse, onore al Chelsea, è stato più concreto!
Ciao RDS, urge avere il numero dell'amico che tempo fa, in una delle vostre trasmissioni, aveva predetto che il Chelsea avrebbe vinto il mondiale per club... (Si parlava di "doni" o "superpoteri" E nessuno di noi lo aveva creduto!!!) Ciao!!! Aiutateci... È importante 😅😅😅
beh Ragazzi. Devo dire che m'ha fatto venire la pelle d'oca questa storia e mi è scesa anche un po' di lacrimuccia. Ad avercene persone di in questa maniera, ad avercene. Complimenti veramente, hai detto bene Claud che gli daresti una medaglia se fossi il presidente, ma anche due medaglie, perché persone così ce ne vorrebbero per il nostro paese. Ciao Francesco da Bari.
È bellissima la testimonianza ma una curiosità vengono anche sovvenzionati nel mantenere questi ragazzi altrimenti come fanno???
Dei complimenti a Luca e alla sua famiglia, veramente delle persone speciali. Sono queste le persone che vanno premiate in questa società dove tutti vogliamo apparire. Non si può fare niente per premiargli veramente queste due grandissime anime. Complimenti, complimenti, ciao ciao.
❤️complimenti a Luca e alla dua splendida famiglia che l Signore vi dia tanta salute e gioia. Bravissimi🙏❤🌹
Luciana
Concedetemi una battuta...Immagino che riceveranno pochi inviti a cena da parte di amici e parenti😅
Che bella storia...quanti potrebbero prendere esempio👍
Buongiorno, per premiare Luca, perché non facciamo tutti una piccola colletta e la doniamo direttamente a lui?
Bravo Luca, a storie come la tua, servirebbe la visibilità (e non solo) di Sinner, tanto per restare in tema
Ringraziate Luca da parte mia. In questo periodo storico, dove in qualunque angolo del pianeta c'è una guerra in corso, sapere che al mondo ci sono persone con un animo "cristiano", mi fa sperare in un futuro migliore. Un abbraccio. Tiziana
Ma mi togliete una curiosità, ma che cosa c'è nella RDS bag?
buon pomeriggio, mi potreste mettere una canzone di Ultimo?? io sono super fan di Niccolò e della vostra radio!!! mi fareste un super regalo!!
grazie mille
Buongiorno Robertina e Claudio, come state? Avete passato un buon weekend, buon inizio di settimana e buon pomeriggio a tutti.
Ragazzi, la mia favola preferita era il mago di Oz, di Dorothy bellissima, la ascoltavo e riascoltavo con il cantastorie, mettevo la cassetta nel registratore, e l'ascoltavo, bellissima. Un abbraccio da Gianni da Pisa.
Anche io come Robie la mia preferita era Riccioli d'oro e tre orsi, la leggevo sempre, bellissima.
Ciao ragazzi, allora la mia fiaba preferita è la Bella e la Bestia e mi ricordo che me la leggevano sia mia nonna che mia mamma, ma quella che mi ha traumatizzato è stata la piccola fiammiferaia, che mi leggeva mia mamma si ostinava, non so perché a leggermi quella fiaba, tristissima e purtroppo deprimente.
La mia era riccioli d'oro con i tre orsi, quella della della Roberta. Avevo ero piccolo, avevo quattro cinque anni, non andavo neanche a scuola e a furia di sentirla l'avevo imparata a memoria. Bellissima, bellissima favola.
Mio papà mi raccontava sempre una fiaba a tema gnomi che lavoravano in una pizzeria vicino vicino casa nostra e mi diceva sempre che in quella pizzeria lì erano degli gnomi che facevano la pizza e io tutt'ora quando passo davanti a quella pizzeria mi vengono in mente gli gnomi che mi raccontava mio papà. Ciao Paola da Brescia.
Ciao Claudio, ciao Roberta. Io amavo follemente le principesse, tutte le storie e quelle più belle erano quelle raccontate da mio nonno, che puntualmente tutte le favole, qualsiasi cosa mi stesse raccontando, um esordiva dicendo, ed eccoti che vi sia il mago e lì proseguiva. Ciao, un bacio.
Ciao, io sono Laura, vengo da Spotorno, la mia fa- fiaba preferita è sempre stata la Sirenetta, letta da libri e guardata ********** di volte dai cartoni animati della Disney. Tant'è che nell'età adulta ci ho chiamato il mio cane Ariel e mio figlio Eric. Ciao!
A me e mio fratello. Mia mamma raccontava una storia che si chiamava Fiocco di neve di una tristezza infinita. Una coppia che non può avere figli inverno fanno un pupazzo di neve, la chiamano fiocco di neve, prende vita. Dopodiché arriva la primavera e questa bimba si scioglie. Una tristezza infinita. Ciao.
Ciao ragazzi, la mia fiaba preferita è estate ed è ancora tutt'ora Cappuccetto rotto. Ciao, buona giornata a tutti.
Ciao, sono Giuseppe, da Taranto e praticamente niente, leggevo io il fiabe per me stesso. um ero un amante delle fiabe e conosco le più svariate. um Solo alcuni titoli non me li ricordo oggi però sono molte storie.
Alle 21:30. Buon pomeriggio, Roberta, carissima. La mia favola preferita era Biancaneve sotto i nani, Graziano da Pescara.
Ciao a tutti, sono Barbara da Varese e anche io Robi come te. Riccioli d'orio e i tre orsi dei 15. La leggevo ogni volta che andavo dai miei zii me la leggevo, avevano questo, questa enciclopedia che si chiamava i 15 e nei 15 c'era la favola di Riccioli d'oro e i tre orsi e io lo adoravo, la leggevo solo quando andavo lì. Quindi mi hai tirato fuori un ricordo bellissimo.
Ah, ho dimenticato Luca da Borgomanero.
Buongiorno, sono Paolo da Pinasca. La favola preferita di mia figlia era quella di Caccolino Cucurullo, favola che avevo inventato io e che parlava di un ragazzino che al quale non cresceva la barba e si spalmava la faccia di ***** di gallina. Ciao.
Ciao, La mia febra preferita era una sorta di pollicino. Che mi rac- raccontava il mio nonno ogni volta per farmi addormentare e lui l'allungava l'allungava sempre e non arrivava mai alla fine. Ogni volta mi addormentava, non sapevo mai come andava a finire. Lui la chiamava tredicino invece che Policino perché erano quindi 13 fratelli. Ed era bellissimo il fatto che ogni volta che me la raccontava io poi mi addormentavo e rimanevo sempre senza il finale. Non ho mai scoperto il finale finché poi da grande non ho letto la fiaba vera e propria.
La mia storia preferita che ancora oggi, quando vedo questo libro in giro mi. Penso a questa storia, il lupo e i sette capretti e e mi immagino proprio il il il profumo, sento il profumo del lupo quando um immerge la le zampette nella farina per cercare di, insomma di prendere di prendere in giro i capretti e entrare nella casa. um non lo so, mi mi mi come se fossi lì, boh. E poi dire chi me la raccontava sinceramente non lo so, sai? Non lo so, ma mi so solo che mi mi suscita emozione, sì.
Il mio babbo mi raccontava sempre la favola di Biancaneve sotto i nani, una cosa meravigliosa.
da piccolo i miei genitori, soprattutto mia madre, mi raccontavano sempre una storia di una favola che iniziava così e continuava c'era una volta un re seduto su un sofà. Gli chiese alla sua dama raccontami una fiaba. La dama incominciò c'era una volta un re seduto su un sofà. E continuava così.
mio figlio quand'era piccolo guardava in continuo finiva lo rimetteva il libro di la giungla innamorato dell'orso Balù quando aveva 10 anni che siamo andati a Disneyland che ha visto Baloo mi ha fatto fare un'ora30 di fila per fare la foto con il personaggio di Baloo.
Ciao ragazzi, ricordo da bambino mamma mi leggeva una fiaba e iniziava più o meno faceva così c'era una volta Pimpi rulin che piangeva perché voleva mezza mela. La mamma non l'aveva e Pimpi roulin piangeva a mezzanotte in punto passa un aeroplano e sopra c'era scritto Pimpi run sta zitto. Beh, oh, alla fine cioè meglio questa che tantissime altre storie, no? Un abbraccio Gabriele da Roma.
è la favola di Santa Chiara raccontata da mia nonna, una fiaba piena di santità, ma anche di diavoli e magia. Ma non me la ricordo più e non l'ho più ritrovata raccontata scritta da nessuna parte.
Daniele da filattiera
Roberta Lanfranchi, patrimonio dell'Unesco. Infatti, quando lei c'è in televisione io non esco.
Ciao LDS sono sta a Bologna. Io la fiaba la raccontavo a mio fratello e a mia sorella quando erano più piccolini e l'avevo inventata io, era per, per disinfettarli quando si facevano male alle ginocchia e i cavalieri dell'acqua ossigenata. Era una una favola che avevo inventato io e gliela raccontavo per, per poterli disinfettare e medicare.
Ciao, il primo ricordo di una favola letta dai miei genitori è "Il lupo e i sette capretti", quando avevo sui 3 anni. Io non lo ricordo ma mia madre mi dice che la sapevo a memoria e a volte,se era mio padre a leggermela per farmi addormentare, mi ritrovava sveglia a recitargliela con dovizia di particolari mentre lui dormiva🤣. Ciao da Letizia!
Ciao, sono Ul da Ospedaletti, a me piaceva tanto Bianca 27 anni. Me le leggeva la sorella di mia nonna. Poi io più grande amavo tanto i le fiabe russe.
😂
Io ricordo con tanta tenerezza la storia che mi raccontava mio papà inventata su una trota blu e proprio incominciava c’era una volta
Era una volta la Lanfranchi che lanciava con i suoi fianchi, il nostro Guerrini faceva fare tanti sorrisini, e vissero sempre felici e contenti su radio e digitali terrestri.
La mia favola preferita è quella di Ultimo.
Il mio babbo mi raccontava PIONCO
Che era una specie di pinocchio rivisitato
Ogni sera si inventava una puntata diversa ed era sempre divertente perché ne combinava di tutte.
Ciao
Giulia
Non smettere mai di credere alle favole
Martina da biella
Ciao... Leggevo riccioli d'oro ai miei figli che hanno.. 2 gemelli 45 anni e uno più grande 47.........facevo le voci dell'orso piccolo.... Orso a metà.. E orso grande...... Quante volteeee....avevo un libro che non diceva mamma.. papà e piccolo..🤗 Bellissima
Ciao RDS, vi ascolto sempre, mi chiamo Cesare, ho 13 anni e la mia fiabra preferita è la zuppa di sasso. Ciao.
Ciao RDS, mi chiamo Cesare e vengo da Resana, e vi ascolto sempre, ho 13 anni e la mia fiaba preferita è la zuppa di sasso. Vabbè, ciao.
Buon pomeriggio a tutti da Florinas (Sassari)
Io adoravo il lupo e i sette capretti.
E la bella e la bestia?!?
Io più che la principessa sul pisello, mi ricordo più Guerrini sul divano.
Nn c'è nella top 10?
Anche i riccioli d'oro era strepitosa.
Ciao Robby e Claudio. Allora la mia fagaba del cuore era l'orco dai sette capelli d'oro. Mi facevo sempre leggere il la favola da mia madre e mi nascondevo sotto il lenzuolo, cioè la volevo sentire, però dopo c'avevo paura e c'era c'avevo anche la cassetta, la musicassetta, però preferivo che mamma me la leggesse. E mi nascondevo sempre sotto il lenzuolo e avevo tanta paura, però la volevo sempre riascoltare, la la facevo sempre leggere. Pensa a quanto sono masochista.
A proposito di chiave che finiscono tragiche, non so se sapete che la storia di Peter Pan è in realtà la storia dell'angelo della morte, che lui porta, i ragazzi dell'isola che non c'è che non invecchiano mai. Perché? Un po' di domanda.
Ciao ragazzi, sono Valentina, chiamo dalla Sardegna, ma um non so se dalle vostre parti avete mai sentito parlare di Maria Dindon, questa bambina che porta le frittelle all'orco cattivo. Però siccome gli viene fame e se le mangia allora l'orco cattivo torna di notte per mangiarsi Maria Dindon. Vabbè, eravamo traumatizzati tutti, ovviamente, ma è una favola che mi è rimasta comunque impressa nel cuore, oggi, ogni volta che provo a dire a qualche mamma che la racconto al proprio piccolo, si terrorizzano loro.
I tre porcellini 😍
Mia nonna mi raccontava sempre quello del lupo dei sette capretti. Se ci mostri la zampa bianca non la porta ad aprire Ciao Daniele da Camaiore.
Il lupo e i sette capretti era la fiaba preferita di mio figlio Riccardo, abbiamo praticamente squagliato il CD.
Quando ero un bambino mia nonna materna mi regalò una raccolta meravigliosa intitolata tutte le fiabe quattro volumi che contenevano tutte le fiabe dei fratelli Grimm e quelle delle 1001 notte qualcuna me la lesse lei poi siccome sapevo già leggere le lessi tutti io era qualcosa di fantastico, Marco da Reggio Emilia
Gobbo di Notre Dame Pietro da Milano.
Ciao ragazzi. A proposito di finali tristi delle fiabe Io sono nata nel 70. Cioè rendetevi conto che io sono cresciuta con Remy Heidi Candy Candy sono tutti senza papà, senza genitori buttati nei nei collegi. Infatti spesso mi dico meno male che alla fine ho una vita felice perché traumatizzata da bambina con tutte queste fiabe invece nell'era delle mie figlie ci sono praticamente le Winx che sono super belle e meno male dai e meno male.
Io sto rileggendo le favole che leggevo da piccola, o che mi leggevano da piccola e sono rimasta traumatizzata da Pollicino, quando l'orco si mangiò le sue figlie. Terribile.
Ah 1000 ce n'è nel mio cuore di fiabe da narra. venite con me nel mio mondo fatato per sognar per sognar non serve il giubbetto, il cappottino rosso, la mantella bella per venire con me basta un po di fantasia e di bontà. di bontà
Rimanendo a quello che dicevi te, Claudio, le le fiabe finivano tutte tutte male, tant'è vero che Biancaneve. Finisce che la la matrigna muore. Ballando con le ciabatte infuocate.
Ciao ragazzi, mi chiamo David, ma che infanzia felici che avete avuto. A me mio padre non mi raccontava le favole, mi raccontava come si usava la cazzuola il metro.
Sì, praticamente quando raccontavo la favola di appunto di Cappuccetto Rosso ai miei nipoti, arrivavo alla fine e quando appunto il lupo si era mangiato la nonna, la nipotina e dicevo ai miei nipoti, e quando andava ad aprire la pancia indovinò che tirò fuori il cacciatore, mio nipote più piccolo Msegnano mi rispose la *****. Ancora rido per l'immaginazione, per l'efficacia che potevano avere i bambini.
La mia fiaba preferita è Pinocchio. Non mi stupisco come finora nessuno l'abbia citata. Penso che Pinocchio sia molto più che una fiaba. Ma si un vero e proprio insegnamento di vita. C'è tutto là dentro, l'animo umano. La bugia e l'inganno. la corruzione, l'amore di un padre c'è tutto. Secondo me Pinocchio è È una fiaba fantastica.
Ciao Nino da Bologna. La mia favola preferita o almeno quella che mi leggevano sempre erano i tre porcellini, anche se anche il cartone, um anche se non ho mai capito perché nel muro di una delle casette la mamma era raffigurata come una maialina, e il papà invece era una salsiccia. Questa cosa non l'ho mai capita, mi è sempre rimasta un po' in testa come come trauma.
Il finale di cenerentola
Tremendo
Se non ricordo male le sorellastre finivano accecate 🤪
👋Paola
La mamma di Cappuccetto Rosso. Cappuccetto rosso, vai attraversa il bosco e vai a portare da mangiare alla nonna. Mi raccomando, in bocca al lupo.
Mio nipote era un appassionato di fiabe...alla fine mia sorella cominciò a raccontare l'Odissea...Mio nipote rimase affascinato dalla maga Circe che trasformò Ulisse ed i suoi in maiali!🤦🏻♀️
Grazie alle favole ho imparato leggere molto presto..mia mamma mi leggeva e poi il finale ,diceva sempre..comincia a leggere e cosi saprei come si è finito!😊
Iuniana da Londra
ciao volevo salutare Lorenzo Laconi, Max Brughitta e Nico serra (re delle mosche)
Ma come?tra le prime 10 fabie più famose non c'è Pinocchio?? Il mio Pinocchio??? Mio perché sono di Pistoia e Collodi è in provincia..Andrea
1000 ce n'è e il mio cuore ti fiave da narrar. Venite con me nel mio mondo fatato per sognare, per sognare. non serve l'ombrello il cappottino rosso, la cartella bella per venir con me. Basta un po di fantasia e di bontà e di bontà. C'era una volta.
Per caso qualcuno ha nominato Lambert Leone tenerone della Disney? Stupendo.
Tanti saluti a Diego Serra❤️ caro amico
Ciao sono Simona da Siena. No, non è Maria Dind. Era zio Lupo che era una favola che si trovava mi sembra nel volume numero due dei 15 che negli anni 80 praticamente ce l'avevano tutti e questa bambina fa la mamma le preparare le frittelle per non portarle allo zio che era il lupo uno zio lupo e lei praticamente Se le mangia per strada e poi per rifarle prende un po' di *****, un po' di cose varie, un po' di acqua sporca e gliele porta. E poi lo zio s'arrabbia e va che la vuole mangiare la notte. Ciao a tutti.
🪰🪰🪰🪰🪰🪰🪰
Buongiorno pm ragazzi. Sicuramente saprete che
la fiaba e la favola, sebbene spesso confuse, sono due generi narrativi distinti, con caratteristiche e finalità diverse. La fiaba è un racconto fantastico, spesso di origine popolare, con personaggi come fate, elfi e orchi, e incentrato su elementi magici e meravigliosi. La favola, invece, è un racconto breve, generalmente con protagonisti animali umanizzati, che mira a fornire un insegnamento morale o una critica di comportamenti umani.
Linda da Belpasso 😘
beh, Maria a Roma non si trova, perché ci ha detto che si dice, o non si trova e sì è come Maria, trova Maria per Roma.
Ciao ragazzi, sono Marina, um chiamo dal Veneto. La mia bambina quando era piccola, adesso ha 36 anni, su in un libro dove c'erano 150 fiabe, lei ne aveva scelta una che si chiamava Agneline di Burro. Durava pochissimo, era una fiaba un po' strana, ma era solo quella. Per 10, forse 12 anni abbiamo ascoltato solo e raccontato Agneline di Burro.
È possibile risentire l'intervento che ho fatto? Lo trovo registrato sul vostro sito oppure potete inviamelo voi? Mi piacerebbe farlo sentire al resto della mia famiglia. Grazie mille per l'opportunità che mi avete dato per promuovere l'affidamento familiare 😀
Buon pomeriggio Roberta e Claudio. Mi ricordo da piccola i due 45 giri che ascoltavo della fiaba Alì Babà e i 40 ladroni. Apriti sesamo era la frase che mi piaceva di più.
Questa è la versione originale di Maria Din Don..dal libro Racconti e Fiabe dei Quindici..👋😘
Quella di madama piccinina ??
Che aveva la casa di 3 mattoni e scopava, scopava, scopava e si alzava la mattonella e sotto ci trovava un soldino, fino ad avere 3 soldini.... Ecc...
Ciao Roberta. Sono Maria Maria Dindo. M'hai chiamato? Ciao, Maria da Ventimiglia.
🤣🤣🤣 Beata lei
Sebbene non sia una favola/fiaba, io ho adorato i Viaggi di Gulliver. Letto da bambina era un racconto fantastico. Crescendo ho scoperto che è in realtà un romanzo satirico che critica aspramente la società e la politica del XVIII secolo, attraverso le avventure di Lemuel Gulliver in terre fantastiche.
Linda da Belpasso 😘
La signora sarda mi ha appena fatto capire dopo trent'anni il perché mio papà mi diceva te sì un din don. Ogni volta che facevo qualcosa di tipo di sbagliato un po' di stupido mi diceva proprio te si un din don. Quindi sei una Dindon. Quindi una persona che poco sveglia, magari che aveva fatto un errore. Pazzesco. Grazie 1000 a questa signora.
Ciao RDS, Roberto da Bergamo, la mia favola preferita, anche se. Non penso che sia proprio una favola, è il piccolo principe. È una è una storia che va bene per grandi e per piccini.
Zio Lupo... lo stavo cercando adesso anche io.... ricordavo le frittelle ed il disegno del libro ma non il nomeeee
Sono innamorato di Vincenza, spero ricambi il sentimento seppur la differenza di etá😕
*******************************************
Ciao, io Maria Dindon la conoscevo come zio Lupo, presa dalla raccolta di fiabe e favole dei 15, una raccolta di quando ero bambino io non so neanche se, se esista più o quante copie ne siano state fatte. e a fianco della, o un po' più celebre ma anch'essa un pochino un pochino dimenticata, favola, fiaba, in realtà dei musicanti di Brema. Che è bellissima, io me la me la ancora ogni tanto la vado a rileggere.
Ciao ragazzi, il la mia fiaba preferita è il libro di Madama Piumetta. Ce l'avevo e da piccola e ce l'ho ancora dopo tanti tanti anni ed è bellissima. Un bacio Francesca da Mestre.
Ciao RDS, io farei un'ovazione per il regista che ha messo Gunther su RDS, Gunther tu you touch me la la. Andate a vedere il video perché vabbè. esilarante. Non pensavo che avrei mai sentito Gunther su RDS, un bacio, ragazzi, ciao.
Ciao ragazzi!
Il mio babbo ci raccontava sempre la storia *DELL' ACCIARINO MAGICO* mi piacerebbe tanto sapere se qualcun'altro la conosce! Io ed i miei fratelli sospettiamo che sia l' unico a conoscerla!🤣🤣🤣
Grazie 😘
Susy da Castiglione del Lago (PG)
il gatto con gli stivali
Buon pomeriggio Claudio e Roberta , vi ho inviato delle foto per la favola Maria Din Don ... ma non so se è questa...
😂
Ciao cari Roby e Cla....la mia fiaba preferita è la piccola fiammiferaia....la nonna che prende in cielo la sua nipotina è....favolosa.
Luca da GALLIPOLI
Giacomino e il fagiolo magico
Hansel e gretel
un saluto da tortoli da parte del tik toker mattia tuveri
beh Potremmo anche fare una riflessione su Hansel e Gretel, dapprima un bell'abbandono di minori. Proseguiamo con un rapimento da parte della strega. Omicidio della strega, insomma io ho un po' difficoltà a raccontarla a mio figlio nei dettagli.
E... Bambi , Dumbo non sono Bellissimi
Ciao ragazzi, io da piccolo non ho avuto raccontate favole. Però mi ricordo di una canzone di Eros Ramazzotti che si si chiama proprio favole, um mi è rimasta molto impressa perché il racconto è bellissimo, non so se voi la conoscete.
Cosa?
Ah il gatto con gli stivali lo vogliamo ricordare, ma com'era quella fiaba lì?
Peter pan for ever
Aguerini sei terribile.
Roby, erano le fiabe sonore...
Ci si compra la ricotta poi coi soldini....
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Robi, sbaglio o ti viene da ridere?
Come ne "Il principe ranocchio" che l'incantesimo non si spezzò quando ricevette un bacio ma xche venne scaraventato contro la parete della stanza
Una storia che io ho ascoltato anche da 1000 C'è, Rosa e Rosetta, non mi ricordo bene come si chiamano. È tipo la storia di due sorelle che, invitano un orso, ma poi scoprono che questo orso è è un principe, non so bene come spiegarlo.
alza le mani se sei dal dentista
La Mosca gliela ruba e lei per uccidere la mosca da una ******* in testa alla guardia e viene arrestata!
A Cla!!! 🤣🤣🤣
ciao nicola murenu e lorenzo laconi
ricordo che mia nonna mi leggeva tantissime fiabe quando dormivo con lei. Mi ricordo i titoli perché sceglievo i titoli sempre di quelle che erano un po' più lunghe, e ce n'era una che parlava di un cane che si chiamava Orazio, aveva le orecchie lunghe. E portava degli animaletti da una riva all'altra di un fiume. Però mi ricordo che io volevo che che lei dicesse Orasio e non Orazio, ma non so perché. quindi la fiaba era le orecchie di Orasio, e poi mi ricordo ad esempio piccoli nani a scuola, la polentina del re. um Trottolino a mal di denti, me li ricordo mi, mi sembra di vedere ancora le le figure, cioè me le ricordo benissimo. Bellissimi ricordi. Buona giornata.
Ciao da Olbia carissimi Roberta e Claudio i migliori per fulvio Paola e Roberta che Vi aspettavano al molo brin e Voi non siete venuti 🤷😪😁💕
Non per contraddire la mitica Robertina, ma quella canzoncina, a 1000 ce n'è nel mio cuore fa tanto eccetera eccetera, era la sigla di fiabe sonore, non del cantastorie. Erano delle riviste che si vendevano, non mi ricordo se, settimanalmente o mensilmente, con una storia, una fiaba all'interno e il disco per ascoltarle nel mangiadischi.
Su Hansel e Greter più che omicidio, parlerei anche di cannibalismo. Ciao grandissimi.
Di madama piccininaaaaa
Ciao, buonasera, sono zio Lupo, sono lo zio di Maria Din Don.
Ehi, ragazzi, ma anche in zio Lupo. C'è un omicidio, alla fine la bambina viene mangiata.
Io mi chiedo perché con la mia generazione queste fiabe andavano bene e ora con la nuova generazione queste fiabe vanno modificate, sennò il bambino si scandalizza, si sciocca e così via. Ho 35 anni, non sono vecchissimo Giuseppe da Reggio Calabria.
Alla fiera dell'est di branduardi la più bella favola al mondo
Buongiorno, sono un vostro fan volevo solo dire questo
Politica italiana# Sinner 🇮🇹 schiavi della politica angloamericana🇬🇧🇺🇲 🤡🇪🇺😂😂😂😂😂😂
Ma cosa estate 2012. Io ho quasi trent'anni e sentire estate 2012 questa canzone che sembra ieri che uscì, mi fa sentire vecchio.
Bravo Guerrini
Anni fa' Renzi parti per gli usa alla finale us open (penn. Vinci) e fu" criticato per il volo di stato
La gente deve trovare sempre il negativo. sport individuale che non rappresenta la Nazione
Edge con Copilot... già da QC mese
Tanti auguri di buon compleanno a Dan Reynolds 🎂🎂 oggi è il suo compleanno ❤️ cantante degli Imagine Dragons 🔥🔥❤️ ciao Roberta ciao Claudio baci da Alessandra Moncalieri Torino 😍 salutatemi
Claudio Roberta, per favore, mi mettete una canzone di ultimo, che è da venerdì che non mi riprendo dal concerto. Aspetta adesso un altro anno. Ciao.
Con AI embedded nel Browser che legge tutto quello che scriviamo ... e quando faccio un pagamento online? il pensiero di un keylogger registratore mi terrorizza
Siii, finalmente Fabri Fibra❤️
Buon pomeriggio ragazzi, solo a me RDS Social TV è scomparsa dal 265? Ora è sul canale 856.
Claudio Guerrini, anche lui patrimonio dell'Unesco, quando lui è in TV, io esco.
Ciao! Vi seguo da sempre. Mi tenete compagnia e mi fate stare bene. Siete grandi!
nora biolchini
Ciao Rds, mi potreste mettere Scelte Stupide di Clara e Fedez...grazie. Donato e Maria da Gioia del Colle
La voce inconfondibile di Branko ci guida alla scoperta delle stelle. Ogni giorno le previsioni astrologiche segno per segno da ascoltare e condividere. Segui il podcast: ogni mattina una nuova puntata.