Ciao, sono Maurizio da Milano e anche noi abbiamo tra virgolette lo stesso Bruccio, abbiamo avuto lo stesso Bruccio, abbiamo avuto il Tommaso, il nostro bellissimo bambino, che ormai è un anno. Vivo a Milano, lavoriamo tutti e 2, nessun aiuto, almeno genitori lontani, quindi pochissimo aiuto, difficoltà a trovare una data, asilo aito privato, costo delle stelle, quindi niente, abbiamo deciso di tornare nella nostra regione di origine che è l'Abruzzo per stare vicino ai nonni. Purtroppo le grandi città non aiutano i genitori e non sono fatte per le famiglie, pochi spazi, pochi strumenti, tanti tanti tanti costi.
Io ho 54 anni e la mia mamma mi coccola ancora.
Buonasera. Io parlo per esperienza personale. Ho due figli. La prima ho mandato al mio circa la stessa età aveva nove mesi. La seconda invece ancor prima. a sei mesi. Ecco. allora io penso che i bambini devono stare con i bambini si imparano a interagire. um con i bambini da loro Imparano a dare, a stare insieme agli altri, e a parte il fatto delle malattie che. fatura, ma anche lì prima o poi devono passarle tutte. Quindi meglio spassarli che non poi andare a tamponare con i vaccini vari, come a me è capitato sulla seconda che non aveva passato la varicella e quindi non per tutto ciò anche l'esperienza delle altre altri parenti che ho e che hanno uno shampoo e figlia a casa. Mi dica. ad oggi quei bambini dopo si sono trovati con i problemi. non. Buonasera.
Ciao Cristina da Verbania. Io penso che se hai la possibilità di tenere il tuo bimbo con te e il lavoro te lo permette e quindi anche lo smart working può essere una possibilità per stare col tuo bimbo. Io accetterei e lo manderei al nido a settembre dell'anno prossimo.
Ciao. Io sono Simona mio figlio l'ho portato al nido otto mesi è cresciuto benissimo, è stato benissimo. Ho scelto un nido privato che mi dava le garanzie delle tempistiche mie delle di tante cose e ho utilizzato quel poco perché si è ammalata anche anche pochissimo i genitori, i nonni molto poco. e quindi nido. Sì, sì, socializza. Stanno bene. Importante scegliere il nido, giusto.
Ciao Roberto da Verbania. Io e mia moglie abbiamo due gemelle di sette mesi e abbiamo avuto lo stesso dubbio c'è da dire che siamo fortunati perché noi abbiamo la mamma che ci dà una mano sta in casa con noi perché sennò io e lei da soli non ce l'avremmo mai fatta con due bambini. Però sul nido ci abbiamo pensato tanto di mandarli già da subito, già da dopo quest'estate, ma alla fine la mamma ha deciso. di tenerseli con lei tutto il giorno fin quando non torna al lavoro. È fortunata perché lei torna al lavoro a luglio dell'anno prossimo. che avranno più o -1 anno30. Poi. Mia moglie sinceramente fa un lavoro ottimo con i miei figli. e quindi saprà dargli anche il giusto in imprinting che servirà poi a loro. per tutto il futuro scolastico.
Ciao Mauro Ciao Chiara. Io sono mamma di due bimbi. Entrambi sono andati presto al nido perché anche noi come Angela non abbiamo tanti aiuti e le alternative sono due o posticipa l'inserimento a gennaio di modo che il suo piccolo sia un po' più grande oppure che inizi a settembre. Per me le esperienze che ho avuto sono state entrambe positivissime. E anzi si accorgerà che, um il bimbo avrà tantissimi benefici perché comunque s- inizierà a socializzare con i suoi simili, inizierà ad apprendere tante cose, e anche lei riuscirà a dedicare del tempo a se stessa, lavorando ovviamente. um altrimenti perché no, puoi iscriverlo part-time e quindi andarlo a prendere. A ad orario di pranzo, di modo che tutta tutto il resto della giornata se lo può godere. Però per me le strutture di adesso sono veramente fantastiche, noi siamo noi siamo stati tanto fortunati e i nostri figli ne hanno tratto tanti benefici, sono cresciuti tantissimo e benissimo. Comunque, lei e il suo marito sono i genitori perfetti per il loro figlio e quindi qualsiasi scelta faranno sarà quella giusta.
Assolutamente nido sì. I bambini si relazionano con altri loro coetanei, piuttosto che stare a casa con gli adulti, quindi nido, sì, sì, sì. Ciao, sono Alice da Roma.
Ciao, sono Francesca da Firenze. Io ho avuto due bambini e sono andati tutti e due al nido a otto mesi. um tutta la vita nido. Stanno insieme ai bambini, imparano a socializzare, um imparano a essere più indipendenti, sviluppano capacità. Io tutta la vita nido, anche se a volte è sacrificio perché i nidi non costano certo poco.
Nido tutta la vita! Mia figlia ha iniziato il nido a 9 mesi, ed è stata la scelta migliore che potessi fare.
Ciao, sono Viviana da Novara, um io e mio marito abbiamo deciso di mandare il nostro bimbo a nove mesi al nido, proprio perché eravamo nella stessa situazione di questi due genitori. E tornando indietro penso che rifaremo la stessa cosa. um Perché comunque il bambino è cresciuto bene in un bel ambiente, siamo stati anche fortunati perché abbiamo trovato un bel nido. E quindi siamo contenti che sia andata così. Poi certo l'aiuto dei nonni fa sempre comodo.
Ciao, io sono Giuseppina da Milano e mio figlio Simone è andato al nido a sette mesi. Noi non ne avevamo, nessuno a Milano um neanche nonni, um perché come sentito il mio nome è molto nordico. um Quindi um oggi Simone ha 11 anni, è perfettamente scolarizzato, integrato perché la nostra idea, a parte il bisogno è che comunque i bambini, debbano stare con i bambini. Poi per stare coi nonni c'è sempre tempo, per stare in famiglia c'è sempre tempo. Mi auguro di avervi aiutato genitori di Caserta, ciao ciao.
due figli andati entrambi al nido a sei sette mesi, ed è la cosa è la scelta migliore che si possa fare per aiutare lo sviluppo dei bambini, devono stare con gli altri bambini e crescere insieme agli altri bambini. Vogliono imparare, vogliono mangiare, vogliono fare tante cose perché vedono i bimbi più grandi di loro che le fanno. Quindi la scelta è tutta la vita nido.
Secondo me si potrebbe aspettare almeno l'inserimento posticipato, quindi quello a gennaio, se non sbaglio. Così un annetto potrebbe averlo quasi.
è meglio andare a scuola. Sì, buona la testa della mamma, però però a scuola si imparano tante cose belle, anche a nove mesi. Glielo dico per esperienza personale. Ciao, sono il piccolissimo Stefano da Roma.
Buonasera Sono Claudia, pedagogista e coordinatrice di oltre 18 nidi nido sì tutta la vita. I bambini si divertono, i bambini socializzano i bambini sono felici, felici quando poi tornano a casa con mamma e papà, ma felici di stare con i bimbi e felici di scoprire il mondo. Quindi nido si nove mesi è già un'età più che giusta. Per fargli esplorare le 1000 possibilità di un nido, quindi sì.
E poi ti aiutano con il pannolino con i primi passi, cerca il nido giusto e stai serena. Patty Ragusa due figli
Ma se avete la possibilità di non mandarlo al nido fino a un anno, secondo me è la soluzione migliore che stia a casa. Io purtroppo ho dovuto mettere i miei bambini trattate e nido a tre mesi e sarei stata a casa volentieri almeno altri tre perché sono veramente troppo piccoli. Poi quel tempo non torna più.
Ciao Anna da Torino, mio figlio Giovanni è andato al nido a quattro mesi, quando è finita la la maternità vent- più di vent'anni fa e devo dire che è stata una fortuna perché comunque stare con gli altri bambini, interagire con le cose che fanno al nido secondo me gli ha aperto molto la mente.
Ciao Mauro, ciao Chiara, sono Antonio da Bari. Volevo solo dare un piccolo consiglio, sono padre anch'io di uno splendido bambino, di 17 mesi che si chiama Michele. um Sto cercando di godermelo più possibile, quindi nido, rimandiamo, dai.
Secondo me dovresti tenerlo a casa e però investire su una babysitter perché altrimenti mandarlo a scuola a nove mesi vuol dire poi diciamo poi tenerlo a casa stesso perché si ammalerebbe tanto, non essendo non avendo ancora una struttura immun- immunitaria importante. Quindi investire su una babysitter qualificata e comunque posso ancora il calore della casa e poi mando a scuola. Sì, è vero. Puoi chiedere congedi permessi. Però poi secondo me mentalmente ti stancheresti tanto noi donne abituate a lavorare, poi lo risentiamo molto. Quindi io comunque mi affiderei ad una persona qualificata che se non altro. una spalla, cioè un posto dove rifugiarsi e di stare. più tranquilla anche tu.
Ciao io ho mandato mia figlia Sofia a 7 mesi al nido
Le ha fatto benissimo perché diventata molto sveglia 😅
Il primo figlio aveva 20 mesi quando entro al nido
Tornassi indietro manderei anche lui prima
Francesca
Ciao a tutti, Andrea, in viaggio per il mare. Per la mia esperienza se il bambino è ancora allattato al seno della mamma, dato che mandarlo al nido vuol dire, Superare quella fase importante della vita. Cercherei di tenere duro ancora uno, due tre mesi, perché è fondamentale per il sistema immunitario, del piccolo. Poi per il resto sono valutazioni meritevoli entrambi, se uno deve lavorare, e ha difficoltà il nido va bene, si ammalerà tanto, ma del resto si ammalerebbe, anche se fosse un anno più grande perché il primo anno di nido è infernale, ogni due settimane ammalato a casa.
Buonasera sono la dottoressa Angelica Pipon, laureata in psicologia clinica e volevo rispondere alla domanda molto interessante che poneva la coppia in questione. Allora diciamo che a livello di attaccamento si sviluppa molto nei primi anni di vita, in particolare nei primi mesi di vita. Dunque sarebbe più importante. Lì dove c'è la possibilità che il bambino si ha più tempo possibile con le figure di riferimento, in questo caso con i genitori o con la madre o con il padre, insomma con i caregiver di riferimento. Quindi se c'è la possibilità, stare più tempo con il bambino è la cosa migliore. Grazie e un saluto.
Ciao Marco da Roma. allora Noi abbiamo due bambini, uno di 91 di cinque anni, entrambi sono andati, hanno cominciato ad andare al nido per esigenze lavorative quando avevano tra i 9, e gli 11 mesi e ci siamo trovati benissimo, i bambini non hanno sofferto assolutamente questa cosa. Ovviamente il nido deve essere un nido valido però, assolutamente dalla mia esperienza consiglierei di fare in questo modo.
Ciao a tutti, sono Sabrina. Io consiglio ad Angela di mandarlo. Io ho mandato mio figlio a settembre ha cominciato ad ottobre faceva un anno mi sono trovata benissimo. l'ho lasciato nelle mani delle maestre e fortunatamente sono stata e- ecco, sono stata fortunata in questo senso perché erano veramente brave. e non mi sono pentita minimamente. Io avevo necessità assoluta in quanto da sola con lui e poco aiuto da parte, purtroppo della mia famiglia. um quindi ho fatto questa, ho dovuto fare questa scelta. Ma non mi pento minimamente, quindi consiglio di portarlo al nido anche perché impara tanto, cresce più in fretta, um diventa prima autonomo e consiglio di mandarlo vivamente. Buona serata a tutti.
Ciao ragazzi, Edson da Roma, papà di tre figli. Nido sì. Perché non avendone appoggio di nessuno, come anche noi abbiamo vissuto, è necessario per motivi lavorativi. Per il bimbo è più difficile quando sarà più grande, l'inserimento che adesso che è piccolo, per cui se hai intenzione di mandarlo al nido, conviene adesso che quando sarà più grande farà fatica a staccarsi da te, mamma. E ha anche papà, quindi Dido sì.
Per quanto riguarda nido sì e nido no, io consiglierei a questa mamma di se ha la possibilità di fare smart working, di fare smart working, oppure di um prolungare um, Il suo congedo parentale, se ha la possibilità di farlo perché quest'età non torna più, è bellissima um. Meglio goderseli quando sono piccoli e poi portarlo al nido così piccolo significa una un virus ogni due per tre e quindi sarebbe costretta comunque a chiedere dei permessi al lavoro. Quindi se c'è la possibilità, io consiglio questo ciao.
Io io um ciao sono Margherita da Roma, um io e mio figlio l'ho l'ho l'ho portato al nido, quasi costretta um quando aveva due anni. um se si può fare, se si ha la possibilità, godersi quei momenti che poi insomma non non nessuna te li rà, per cui, tienilo con te e stai a casa con tuo figlio.
Nido si! Noi abbiamo mandato nostro figlio a 11 mesi perché non lo prendevano prima e non potremmo essere più felici per quello che lui fa all’asilo come attiva e soprattutto inizia a stare a contatto con altri bimbi 🔝👍
allora Io ho optato a nove mesi per il nido perché anch'io non avevo il supporto dei genitori e penso che sia stata un'ottima scelta perché interagiscono con altri bimbi, hanno tantissime iniziative iniziative. D pestaggio dell'uva a. i disegni, la cartapesta, che altrimenti non i nonni o comunque le tate non possono fare. Io e va a vantaggio anche, Dei genitori che possono stare tranquilli e lavorare, poi le malattie ci sono e ci saranno sempre, perché se non si ammalano al nido, i i bambini non sono marziani e si ammalano poi, alla scuola materna, alla scuola dell'infanzia. Ciao ciao.
No ..almeno fino a 12 mesi devi stare in familia il piccolo
Ciao. Io sono nonno di un bambino di sette mesi, che non vive qua con noi, ma vive fuori, quindi con i genitori che avevano tutt'e due. Il bambino dal 01/06 va all'asilo nido e sta crescendo che è una meraviglia. Un bel bambino socie- socievole, allegro, ha sentito pochissimo del del del distacco dei genitori, anche perché poi quando ritorna a casa, i genitori sono tutti per lui. Quindi lo dico fa bene a mandarlo all'asilo.
Ciao ragazzi, allora la nonna di mio figlio si è opposta con tutte le sue forze, a farmi portare il bimbo al nido perché è unico nipote, e quindi se lo voleva scazzare lei, però a quell'età sono molto impegnativi. E quindi io, non sapendo come comportarmi, gli ho messo una signora che le dava una mano in casa tre volte a settimana. Così lei si godeva il nipote, ma stavamo tranquilli che non doveva anche occuparsi di tutte le faccende della casa e devo dire che è stata un'ottima nonna. Poi l'ho mandato alla scuola materna quando aveva tre anni. Ciao.
Sono la dottoressa angelica pipon psicologa clinica
Buonasera a tutti. Io le consiglio che posso dare, ma con tutto il cuore, è stare il più possibile con i propri figli, soprattutto quando sono piccoli, hanno bisogno di una dei genitori hanno bisogno di una guida. Capisco il lavoro, ma se riusciamo a organizzarci in maniera tale che sto più tempo con il figlio, ben venga e questo è quello che mi sento di darire. Io ho due figlie, una di 16 e una di 19, comunque noi abbiamo quando sono nate abbiamo stravolto la nostra vita lavorativa, quindi abbiamo pensato soltanto a loro. E ad oggi io di- dico che lo rifarei. Altre volte, senza problemi, quindi, se possibile stare più vicino ai propri figli, seguirli perché hanno bisogno della guida dei genitori. Ciao, buona serata. Fabio Fonte Nova.
Ciao RDS, vi scrivo vi mando un vocale per la questione della mamma nido si nido, no? allora Io sono una mamma, un bambino di un anno30 in questo momento che sto scaricando dalla macchina dove vi stavo ascoltando alla radio e io ho messo il mio bambino, al nido proprio a nove mesi. Sono tornata al lavoro um fulltime quando lui aveva fatto un anno, perché anche io lavoro nel pubblico. Ed effettivamente ci sono molti congedi che si possono prendere molte ore. Se posso dare un consiglio da mamma, il la mia esperienza è stata ottima perché il mio bambino ha cominciato a socializzare, al nido, invece di aspettare appena la materna, e oltretutto ha sviluppato tutta una serie di competenze da bambino molto più velocemente, imparando dagli altri bambini e quando tornavo a casa, Il cambio è era proprio visibile, cioè andare col bicchiere, chiacchierare, fare i versi di animali, le canzoncine, ci sono tutta una serie di cose che queste istituzioni, come gli asili nidi, quando te li puoi permettere perché poi è quello il problema tante volte o trovi posto, hanno che sono secondo me molto molto fa- um um Utili per la famiglia, anche proprio per riuscire a dare a mamma e papà il momento di staccare ed essere sicuri che sono, tranquilli, non dover correre dietro a, un villaggio che dovrebbe esserci, ma che purtroppo non c'è sempre, anche io e i miei nonni, i nonni di mio n- di mio bambino non non sono reperibili perché sono troppo anziani, quindi asilo sì.
Ciao. Da Bologna la mia esperienza, il bimbo a quell'età si ammalerà di continuo, per cui effettivamente tu sarai costretta a prendere ugualmente permessi di ogni tipo per accudirlo. Per cui anche se la socializzazione si pura quella giovane età non sarebbe male, secondo me è una cosa utilissima tenerlo con te usufruendo di tutti quei permessi che hai detto ancora per un pochino, um perché tanto altrimenti te lo ritroveresti a casa lo stesso.
Ciao RDS, Giuseppe da Napoli, volevo consigliare all'ascoltatrice sua esperienza personale. Noi abbiamo tre figli e abbiamo mandato tutti e tre molto presto al nido. La prima a 15 e gli altri due a 10 mesi e non abbiamo avuto diciamo problemi um tranne il primo i primi giorni di adattamento però si sono subito, ambientati e ovviamente bisogna scegliere un nido che ha da dia le garanzie um e comunque faccia un attimo buona impressione su quelle che sono poi le, Le strutture e soprattutto l'essere seguiti, um per quanto riguarda soprattutto quell'età. Però nove mesi penso che non sia un sia un problema, anzi, probabilmente dan- danno anche un modo di socialità diverso rispetto a tenerli a casa. um. con con i genitori o con i nonni eventualmente.
Secondo me i figli l'amore che ricevono dai genitori non lo ricevono da nessuno da nessun altro. Quindi dal mio punto di vista ed è così che abbiamo fatto noi con i nostri figli ce li siamo tenuti a casa il più possibile. Quando poi per ovvi motivi lavorativi non è stato più possibile, si è delegato agli altri. Però tutto sommato erano già più grandicelli, quindi capivano se venivano trattati bene, se venivano trattati male. E io sono dell'idea che i figli vanno cresciuto dai genitori fino a quando è possibile.
Allora. Io vi parlo da mamma di un bambino di nove mesi e ho dovuto portarlo al nido per vicissitudini. Insomma, per studi e lavoro quando aveva sei mesi e vi posso dire che è stato difficile come decisione. Però secondo me è stata La scelta giusta. Io purtroppo non ho la famiglia che ci può aiutare perché lavorano. Quindi non noi lavoriamo st-. Io studio, quindi ho dovuto per forza di cose. Però lo rifarei. Lo rimanderei comunque al nido a sei mesi.
Allora io sono papà di una bimba di nove anni Quando lei aveva sei mesi mi sono separato dalla dalla mamma. Vabbè, conseguente divorzio. Per resto mia figlia di comune accordo abbiamo deciso di portarla al nido e aveva otto mesi è tutto un buono, un più, nel senso che comunque la bimba piano piano si adatta. a quello che è il mondo fuori casa interagisce con più persone. Adesso ha nove anni ed è una bimba splendida. Non non le non le è pesato andare al nido è pesato più a noi il distacco. Detto questo, anche noi non avevamo un buon supporto dei vari genitori, perché giustamente separandoci con una bimba così piccola non non visto tutto di buon occhio. E. Alcuni invece erano anziani, ma comunque tutto è andato benissimo e adesso sta benissimo tant'è che a tre anni, per esempio l'abbiamo mandata in viaggio con la scuola per tre giorni e adesso che ne ha nove fa le settimane con l'oratorio da sola, per cui è tutto un divenire tutto un crescere, è un modo diverso di farli crescere e funziona benissimo.
Ciao RDS. Mi chiamo Ilaria e vengo da Roma. Sono una mamma e il mio bimbo Gabriel ha adesso due anni30. Però io l'ho portato al nido che anche il mio aveva nove mesi e ve lo consiglio vivamente perché imparano moltissime cose. Quello che non fanno con i nonni o comunque con le date o con gli zii. Sì, è vero, è una spesa. Però diciamo che ne vale veramente la pena. A me hanno aiutato anche per quanto riguarda lo spannolinamento, quindi Io te lo consiglio vivamente perché veramente fanno veramente tantissime attività e imparano tantissime cose. Vi mando un abbraccio da me Gabriel Ciao RDS.
Filippo da Padova
Ora lui 18 anni
Lei 16 ed è avanti una cifra😂
Il mio consiglio è che io sono Lorenzo. Il mio consiglio è che Ho volato ancora un po' di tempo.
RDS um io sono proprio una mamma in questa situazione, ho la bimba che la metterò al nido proprio da settembre di quest'anno e la mia bimba avrà un anno30. L'anno scorso ho avuto lo stesso dilemma e ho deciso io però di tenerla a casa un altro anno, proprio perché sono ancora, io sono più pro um che devono avere almeno un anno, un anno30 che sono un po' più grandini, iniziano a capire. Anche quando avranno i primi malanni, perché purtroppo ci sarà questo scoglio quando iniziano il nido, almeno, um si riescono a gestire meglio, possono chiaramente già prendere più cose, cosa che fino all'anno molte cose e molti farmaci non si possono prendere, quindi, Purtroppo sono anche tante preoccupazioni dei genitori, per cui, se riuscite a tenerli a casa almeno un altro annetto e fa ed entrare a settembre dell'anno prossimo, io sono molto pro per questo.
Dipende dai nonni. Se ci sono i nonni tutti e quattro disponibili, allora, e hanno volenterosi a stare con la nipotina, allora il primo anno meglio stare con la famiglia e con i nonni e dal secondo e il terzo anno all'asilo nido, altrimenti se viceversa, no. Questo è il mio parere, io ho una bambina di un anno e tre mesi e entra all'asilo a settembre. Ettore da Siena.
Ciao ragazzi, volevo dire alla nostra amica di Caserta che anch'io e la mia compagna, um siamo in provincia di Como ma originari, Della Campania e non avendo i nonni al seguito, purtroppo siamo solo lei ed io. Nostro figlio è nato a gennaio, e anche lui a settembre inizierà il nido. Per forza di cose, anche perché la mia compagna ed io non abbiamo la possibilità di fare smart working e lei finirà la maternità e dovrà rientrare. Quindi sì, e la cosa in realtà non ci dispiace perché eravamo propensi a fargli conoscere ambienti nuovi e a farlo stare insieme ad altri bambini. Già da subito, insomma. Bocca al lupo.
l'esperienza di con le due figlie che ho e di cui una è entrata all'asilo nido che aveva 10 11 mesi e l'altra è entrata che aveva quattro mesi. La differenza che non tra di loro è che quella che ha che è entrata quando aveva quattro mesi. e ha imparato a fare sempre prima tutto con rispetto all'altra perché l'altra si sente sempre più protetta. E il fatto che, uh, quando ha cominciato che nella scuola elementare e tutto ha sempre avuto, um Meno problemi per andare a scuola, meno problemi per alzarsi, meno problemi per imparare a mangiare meno problemi per tutto con rispetto alla grande. La grande sapeva che era sempre coccolata e che c'è sempre qualcuno per lei e se dovesse tornare indietro e anche la grande l'avrei messa a scuola l'avrei mandata a scuola da un nido. piccola quattro o cinque metri. e. Secondo me fa la differenza. Poi, per carità, non c'è bisogno che la metti tutto il giorno che metti un bambino tutto il giorno a fare e anche il tre e il e il post. Basta che faccia anch30 giornata se voi la volete tenere mezza giornata ci sta, però fa la differenza sicuramente.
Barbara da Viareggio
Asilo nido decisamente, possibilmente pubblico. Marco
Nido si
Assolutamente si!
I miei figli hanno cominciato a 3 mesi e rifarei questa scelta senza dubbio
Crescono con una marcia in più
Mena da Modica
Nido tutta la vita!!! I miei bimbi hanno iniziato entrambi 9 mesi!! Faranno attività per la loro età che noi genitori non abbiamo modo di proporre, pian piano interagiscono, hanno dei ritmi e delle regole e ti salvano, si ammalano sì e quindi? Normale… vai tranqui e lo sarà il tuo bambino
Ciao, se hai la possibilità di lavorare da casa perché portarlo al nido? Goditelo😍 il tempo passa in fretta ....😘
Ciao Beppe da Messina. Io um ovviamente non sono mamma. Però ho più ricordi da piccolo. delle suore e della mia nonna materna che dei miei genitori. Poi di che stiamo a parlare a nove mesi. Io vedendo mia sorellina, che ora sono zio, io non abbandon- a- no, abbandonare un vocabolo pesante, non non mi potrei staccare a nove mesi da da da da da da mio figlio o figlia che sia. Dovrebbe essere la mamma a capire certe cose. Poi um ai tre anni, ai quattro anni, uno più grande che si comincia a staccare la nonna, la zia, Ma nove mesi dai. Mi sembra assurdo. Scusate il mio pensiero è un pochino diretto, però la penso così. Ciao a tutti.
Assolutamente nido sì. Parlo per la mia esperienza. Il mio primo bimbo um è andato a nido a sette mesi. Dove io non avevo nessun po- nessuna possibilità di aiuto, né perché i miei genitori lavoravano i miei suoceri anche non c'erano zie a cui lasciarlo. il lavoro che svolgo non mi dava possibilità né di smart working, essendo una partita IVA, quindi 0 aiuto e 0 maternità e quindi fui costretta e i pianti. non non vi dico, non mi sto qui a raccontare i pianti quando l'ho lasciato il primo giorno um però lui, meravigliosamente ad oggi 10 anni, posso dire nido sì, perché poi il secondo bimbo che è nato durante il Covid, non ha frequentato il nido per paura, anzi di questa grande paura di Covid e quant'altro, è cresciuto solo con la babysitter a casa e effettivamente, Nel percorso di crescita, totalmente opposti sì, anche caratterialmente è questo anche il motivo, però um lo sprono um il giocare, la serenità che ha avuto il primo, il secondo sì, però si nota nettamente la differenza, anche il distacco, il lo spannolimento, un po' di tutto. Guarda, però Angela stai tranquilla, scegli un buon nido, affidati alle educatrici perché vedrai che starà benissimo con i suoi coetanei. È vero, è piccolo, però starà con altri bimbi, no con una tata, con tutto il rispetto con le tate, che solo a casa con una persona adulta, mentre lì invece no. Scusatemi sono dilungata, un bacio da Stefania.
Ciao ragazzi sono Enrico Rassori. Vi dico una cosa, voi siete fortunati perché avete solo il dubbio. C'è gente che è costretta, per cui ricordate qualsiasi cosa fate andrà per forza bene. Ciao, un bacio.
Io ho portato mio figlio a 18 mesi e dalla mia esperienza con il nido scelto sicuramente mi sarei trovata bene anche ad anticipare l'ingresso. Tutto sta nel trovare la struttura adeguata
Ciao, um io invidio tremendamente questa mamma che fino ai nove mesi è riuscita a tenere il bimbo a casa e volendo, continuare a tenerlo casa um. Io ai quattro mesi ho dovuto lasciarlo nelle mani degli educatori, um. Perché dovevo tornare al lavoro, non avevo ferie perché le avevo dovute, usare prima della maternità. um Non avevo permessi e i congedi sì ma ho cercato di tenerli per quando stava male. um Ognuno trova nelle nella sua situazione trova gli escamotage, trova le situazioni più, utili in quel momento. Col senno di poi, vi dico che avrei. Sì. Fatto lo stesso, purtroppo perché non avevo alternative um. Voi mi direte avreste avresti potuto cambiare lavoro perché. Lo stipendio che prendo adesso non lo prendo probabilmente in nessun'altra parte. Quindi diciamo che per mandare avanti la famiglia i soldi servono, e questo è l'unico modo che io ho trovato per, per mandare avanti. Ciao.
Buonasera, sono una mamma ormai di due ragazzi grandi, ma, come la l'ascoltatrice non aveva, um Non ho mai avuto um l'aiuto di nonni e parenti, per cui io ho lavoravo da un privato, e mi son sempre servita tra virgolette, di babysitter e nido privato o materna privata. Devo dire che um io sono approvata um approdata al al nido um loro i bimbi avevano, due anni30, due anni, due anni30, insomma diciamo per un breve periodo al nido poi sono passati, sono rimasti in quella struttura alla materna. E um però li ho tenuti in casa. In casa con con la babysitter e il mio stipendio um praticamente andava per la babysitter, però se tornassi indietro lo rifarei, perché comunque sono nel loro ambiente, io li ho lasciati a tre mesi um, E devo dire che, a mio avviso è stata un'ottima. Un ottimo um compromesso. um Io ho mantenuto il mio posto di lavoro um però insomma, loro um avevano questa questa figura, però erano nel nella loro casa. Per cui se può fare questa scelta sarebbe, top, altrimenti un buon nido con persone preparate va bene anche a nove mesi. Ciao, tanti auguri.
Ciao sono Laura, ho tre figlie ormai grandi Dal punto di vista delle esigenze dei genitori nido si. Per i piccolini a mio avviso sarebbe meglio iniziare con la scuola materna. Nei primi tre anni di vita l'imprinting è importantissimo, quindi anche l'ambiente familiare e coccole, coccole coccole
Tra l'altro voglio meglio precisare che così facendo un bambino impara a fidarsi, si sente protetto e va a costruire una base sicura da cui esplorare il mondo. Quindi questo rinforza la sua autostima, la regolazione emotiva e le relazioni future. Quindi più tempo si sta con un genitore quando si è piccoli, meglio è. Buona serata.
Io da genitore consiglierei di aspettare almeno un altro anno, nove mesi, circa un anno um è troppo piccolino il bimbo, la bimba che sia, um per andare al nido. um il sistema immunitario non è del tutto sviluppato, um poi sono momenti fondamentali, particolari, um i primi anni di vita, quindi se i genitori non sono costretti, A a mandarlo al nido ecco e possono organizzarsi diversamente. Io consiglio vivamente di aspettare almeno un altro anno.
Ciao RDS, mando questo messaggio vocale per rispondere alla mamma di Caserta che ha l'amletico dubbio se mandare il suo bimbo, all'asilo nido all'età di nove mesi. Io sono una mamma di due bimbi e sono una psicologa, psicoterapeuta. Rispondo per la persona che sono più che altro. Io se c'è la possibilità economica perché l'asilo nido costa un sacco, quindi se la famiglia ha la possibilità economica, farei questo investimento. Lo chiamo investimento non solo dal punto di vista economico, ma anche dal punto di vista educativo. Perché ho sempre pensato e l'esperienza dei miei due bambini me lo ha confermato, così come la mia esperienza professionale, Che l'asilo nido possa essere una grande opportunità per i bimbi, che imparano a socializzare e imparano a fare delle cose, imparano a crescere in un ambiente su misura, come non lo può mai essere la casa. E imparano i genitori a a lasciarlo anche andare, um in un ambiente ovviamente di fiducia. Quindi se c'è la possibilità economica e se conoscete un asilo nido, dove le educatrici um vi t- vi trasmettono fiducia, voi vi fidate e lasciate, um liberam- con tranquillità, diciamo il vostro bimbo lì, questa è un'opportunità, è un investimento per tutti, sia economico che educativo. Se invece la possibilità economica non c'è, vabbè allora bisogna davvero essere fortunati e riuscire ad arrangiarsi in altro modo. I miei figli, io li ho lasciati la prima, per necessità lavorative a ben cinque mesi, per cui mi sono fidata e affidata alle educatrici, anche per lo svezzamento e ed è stato un'esperienza bellissima e mia figlia è una ragazzina ora, di 11 anni. Per ora ben cresciuta posso dire, mio figlio il secondo l'ho lasciato a 10 mesi, per una coincidenza di date e di apertura del dell'asilo nido e perché con due è un po' tutta un'altra storia di bilanciamenti e riequilibri. Questo è il mio pensiero e buona buona crescita a tutti. Ciao.
Ciao, siamo Benedetta e Caterina da Carrara e la nostra risposta è che um se la mamma ha l'occasione di poter lavorare smart working possa utilizzare appunto, um Questo questa possibilità per stare il più possibile con il proprio bambino, perché nove mesi, è un'età speciale dove il bambino interagisce, comincia veramente ad avere un rapporto speciale con i genitori, e tutto il tempo vissuto con lui sarà solo amore e ricordo. E per il nido, per qualsiasi altra forma di, um Di intrattenimento che abbia a che fare appunto con il bambino ci sarà tempo, perché comunque poi crescono e non soffio. Ciao da Benedetta.
Per il consiglio della sera, ma sì, ma immediatamente bimbo al nido, perché fa bene, fa bene al bambino che ha nuovi stimoli, perché ogni nuova persona che entra nella vita di un bimbo così piccolo è un arricchimento. Sì per la mamma, perché, Deve tornare ad essere una donna nella società, una lavoratrice deve tornare a essere moglie, deve tornare a essere figlia dei suoi genitori, per cui, essere un po' meno mamma le farà benissimo, sia al papà, fa bene al papà, che vede il proprio figlio iniziare un proprio. percorso di autonomia e sì, perché fa bene ai nonni, i nonni non sono un parcheggio. I nonni devono avere il il gusto, il divertimento, la gioia di stare con i nipoti. Io mia figlia l'ho portata al nido a 10 mesi e tornando indietro lo rifarei assolutamente sì, sì, sì al nido.
Ciao a tutti mi fatte sapere la compagna, sono un autista del pilman origine Romania...grazieeee infinite..baci da Roma
Per i genitori del piccolo Simone:
Anch’io ho portato mio figlio al nido dal 9 mese, tornassi indietro lo rifarei: i bambini hanno bisogno di interagire con i loro pari, e studi dimostrano che i bambini che hanno frequentato il nido sono più avvantaggiati poi nella scuola materna ed elementare.
Si può stare coi figli dopo l’orario del nido e fino alla nanna, regalando loro tempo di qualità indipendentemente dalla quantità
Buonasera, allora se posso dare un consiglio alla Colpa di Caserta, dico di mandare il figlio a nove mesi, al nido perché sicuramente ne godrà vantaggio più in là. Io c'ho una nipotina che l'hanno portata a sei mesi. Oggi ha due anni ed è felicissima di frequentare il nido. Quindi lo consiglio, naturalmente i primi tempi saranno un po' duri per i genitori, ma, È consigliatissimo, il futuro si troverà benissimo. Buonasera.
Sentire*
Tanto poi toccherà stare a casa con lui lo stesso perché si ammalerà sempre 😂
Ragazzi, vogliamo rispondere al quesito di RDS di mandare un bimbo di nove mesi all'asilo nido? Giorgio, tu cosa ne pensi? No, io resto a casa perché sono in vacanza. Lorenzo, tu che ne pensi? Secondo me non è giusto mandare un bimbo di nove mesi all'asilo perché è ancora troppo piccolo. Ma tu a nove mesi ci saresti andato all'asilo? Ah. Preferivi stare a casa? A nove mesi. Ciao RDS?
Buonasera a tutti. Sono la mamma di un bimbo di due anni30 che ha iniziato il nido a settembre dello scorso anno, quindi ha un anno30 felicissimi di aver scelto di far frequentare il nido a nostro figlio perché la differenza si vede. Sono bambini che crescono più più svegli che imparano tante cose. E che stanno in mezzo ai loro coetanei e che quindi sviluppano comunque una socialità, strepitosa. um capisco il loro dubbio, capisco in pieno il loro dubbio di insomma um iscriverlo già così presto. Però è una cosa molto molto personale, molto molto personale in base appunto alle esigenze della famiglia e alle problematiche della famiglia. Se i genitori in questione hanno la possibilità di, permessi speciali, smart working, e e comunque di temporeggiare almeno fino all'anno di età, fino a che il bambino comunque cammini, um e sia un po' più autonomo, il mio consiglio da mamma è quello di aspettare un attimo. Purtroppo noi lavoriamo, um Lavoriamo um siamo impiegati privati, e io lavoro nella grande distribuzione, di conseguenza queste fortune non ce le abbiamo, non le abbiamo avute um, Avere secondo me lo smart working e la possibilità di lavorare in smart working è 11 plus notevole e dall'anno in poi, nel momento in cui il bambino avrà necessità diverse o comunque sarà un po' più indipendente, il mio consiglio è quello di, um Appunto iscriverlo a un nido, um così ha anche la possibilità, anche solo per mezza giornata, di sviluppare comunque crescere nel suo mondo. Perché per quanto noi genitori o i nonni possano essere apprensivi o comunque, um star lì dietro, giocarci insieme e quant'altro, um l'aiuto di gente professionista che ha studiato um, Ha studiato insomma la la la socialità o comunque la pedagogia, lo stare insomma con i bambini e tutto, sicuramente è un altro approccio, è un approccio diverso e si vede la differenza. Quindi il mio consiglio è quello di temporeggiare finché si può, però comunque l'iscrizione a un nido è da fare è da fare perché, um La gioia che hanno um è veramente speciale, speciale. Grazie, buona serata a tutti, io sono Laura dalla provincia di Pavia, un bacione.
(Al nido è così 🤷🏽♀️
Conoscerete malattie di cui ignoravate l’esistenza e il vostro bimbo si trasformerà in un piccolo untore ambulante)
Una possibile ed efficace soluzione potrebbe essere una tata. Sono una madre, una nonna, un insegnante e una pedagogista.
Buon pomeriggio! Io credo che, oggi, non ci siano grossi problemi ad anticipare il nido per i bimbi anche di 9 mesi. Se i genitori non hanno persone di famiglia a cui affidare il proprio bimbo, che ben venga il nido! Il mio terzo figlio a 8 mesi e mezzo l'ho dovuto portare al nido ed è andata bene. Cercate scuole e nidi di assoluta affidabilità!
Saluti da Palermo.
Patrizia 💖
Complimenti per la trasmissione👍🥰
Sono Anna
Ciao Rds, sono Mara e vi scrivo da Bergamo! Alla mamma di Caserta con il dubbio se mandare il bimbo all’asilo nido all’età di nove mesi rispondo questo. L’asilo nido è un grande investimento sia economico che educativo, sia per la famiglia che per il bambino. se c’è la possibilità economica, l’investimento educativo vale sempre la pena e sarà una grande occasione di crescita per il vostro bimbo e anche per voi. Nove mesi per me non è troppo piccolo, è una bella età per andare all’asilo nido. Io ho mandato i miei bimbi all’asilo nido all’età di cinque mesi ( la mia primogenita), e all’età di 10 mesi il mio secondo genito. Buona vita e buona crescita a tutti
Ciao, sono Vania della provincia di Torino, ho due gemelli maschi ormai di 17 anni. Nido sì sì sì. Mi hanno aiutato tantissimo, um sicuramente a livello economico è stato molto molto duro, però a livello fisico ci hanno aiutato tanto alla anche solo a togliere il pannolino, a fare lo svezzamento, sono state veramente veramente brave, quindi secondo me nido, sì sì sì.
Ma qual era la risposta?
(Il mio vocale precedente era troppo lungo)
Ciao amici di RDS um beh, io l'unica cosa che posso consigliare a questa mamma, io anche sono diventato, um padre da poco più di tre mesi. e il discorso è più anche un discorso economico, cioè nel senso se ha la possibilità, um di abbandonare il lavoro, prendere comunque dei permessi, come hai detto prima tu speciali, um finché può restare a casa col piccolino, secondo me dovrebbe farlo. Certo che prima o poi dovrà rientrare. Quindi questo chiamiamolo svezzamento il bambino lo deve avere. Quindi non so, io personalmente direi di stare quanto più tempo possibile a casa con la piccolina piccolino che sia. Dopodiché nido nido? Sì, assolutamente.
Ciao, sono mamma di due figli e il primo figlio l'ho mandato al nido che aveva cinque mesi, e non mi sono fatto pentita e il mio consiglio è partire intanto dal trovare, un nido insomma um. Di persone competenti e dove il bambino possa possa essere coinvolto insomma fino subito nelle attività, anche se è piccolino, um e se così fosse, um sulla base della mia esperienza che era stata la stessa anche per per la secondogenita, posso dire che, um non c'è miglior soluzione, soprattutto per per chi lavora. Quindi partire sicuramente da cercare una struttura che che sia adeguata per le esigenze.
Sono Francesco
Da Catania
Ciao ragazzi, sono Betty e vi messaggio da Sassari. um sono pro nido, per tanti buoni motivi. Il bambino um socializzerà maggiormente, um avrà più stimoli, um svilupperà prima le autonomie. um Si farà anche prima gli anticorpi. Quindi viva il nido.
Ciao a tutti stessa situazione anch'io l'anno scorso bimba nove mesi e dubbio più che altro paura delle malattie, dato che era piccolina così dall'altra ci dispiaceva perché comunque ci piaceva mandarla con gli altri bimbi, quindi farsi quell'esperienza lì. Noi. Fortunatamente abbiamo avuto i nonni a disposizione e quindi diciamo ci ha bloccato un po' questa cosa qui. Però, ad esempio adesso ora a settembre la manderemo al nido perché comunque mi sembra giusto che faccia le le sue esperienze. um Quindi vedete un pochino voi come siate organizzati. Ecco, però non. Non vi sentite in colpa se se non la mandate o meno. Cioè secondo me fa anche le sue esperienze al di fuori. Magari cercate voi di creare ambienti e tutto di ritrovarvi magari con degli amici con altri bimbi e vedere un pochino anche di di spronarla in questo modo qui.
Io consiglio a questa mamma di portare il bimbo al nido. Per il semplice motivo che imparano subito a socializzare con gli altri bambini della loro età. E poi se si- si ammalano, sì, effettivamente. Parecchie volte però poi si ammalerà molto meno quando andrà alla scuola materna.
Ciao sono Gianni da Taranto e voglio dare anch'io un consiglio ad Angela. Allora io abbiamo iscritto nostro figlio per la prima volta al nido l'anno scorso a 10 mesi aveva quindi un pochino più grande di del figlio di Angela. Allora ti dico dopo l'esperienza di un anno è stata sicuramente un'esperienza positiva e utile, perché lui prima era completamente e solamente. Attaccato la mamma, non riusciva a stare con con nessun altro. Ma proprio 0, ecco, se non è che comunque siam- cioè siamo comunque entrambi i genitori molto presenti. Quindi diciamo che il nido gli è servito ad essere un pochino più autonomo, ha sviluppato anche quella predisposizione a stare verso altre persone. Quindi io te la consiglio vivamente, lui è diventato più autonomo, più sociale, riesce a stare con più persone e poi da appena ha iniziato il nido, nel giro di un mese ha imparato sia a gattonare che a camminare. Quindi ha avuto molti più stimoli, forza che noi non ci stiamo riuscendo nella buona fede, quindi io sono assolutamente pro nido.
Io sono pro il nido assolutamente interagiscono, iniziano a essere più autonomi da subito o più che da subito da da prima. Ecco, lo imparano prima. Ho sbagliato. Scusatemi a a esprimermi e il fatto che si ammalano a nove mesi si ammalano anche se li mandi a un anno30 o a tre anni, cioè finché. Il il loro corpo non riconosce le varie malattie, ovviamente si si ammalano perché devono fare i loro anticorpi, quindi che tu lo mandi a nove mesi o lo mangi un anno30, Se prima è stato a casa, si ammalerà comunque in egual maniera.
Nido assolutamente si...
Ciao a tutti, mi chiamo Paola. Ho due figli sono andati tutti e due all'asilo nido, il primo all'età di 10 mesi. La seconda aveva appena compiuto tre mesi. Secondo me è un'esperienza che non può che fargli bene, nonostante tutte le varie poi influenze, eccetera eccetera. Però secondo me um è un è un un'esperienza impagabile.
Riguardante il nido: purtroppo tutto si basa sui soldi 😔
Per mia figlia che oggi ha 15 anni il nido è stato il periodo più bello della sua vita.
❤️ Nido Bagnoro, Arezzo
Laura da Messina. Spero di dare il mio contributo. Allora sono del mestiere, nel senso che conosco questo lavoro l'ho fatto come educatrice nido. Il mio consiglio è se lei ha la possibilità di mandarlo almeno soltanto la mattina sarebbe un'ottima cosa? Come diceva l'ascoltatrice prima. I bambini interagiscono comunque um e sviluppano un'autonomia ancora meglio migliore e soprattutto è un ambiente adatto a loro, su misura. Certo è che tenersela a casa, ma con dei paletti um di smart working, lavorativi, insomma non è la stessa cosa che tenerla a casa con una mamma che non lavora, quindi meglio fare una scelta, Una giusta via di mezzo, perché altrimenti farebbe il risulta- avrebbe un risultato opposto a quello che che cerca il bambino entrerebbe in frustrazione e soffrirebbe nel vedere la mamma, ma non poterla avere al 100% per sé. Poi è anche vera la cosa degli anticorpi e quindi dev'essere pronta a alle chiamate del nido ogni due per tre perché i primi virus si prendono con le prime frequenze negli ambienti con gli altri.
Ciao ragazzi, una cosa simile mi è successo pure a me, con mia moglie, noi siamo siciliani, eravamo in Valle d'Aosta, avevamo la bimba piccola di nove mesi. E l'abbiamo lasciato all'asilo nido. Si è trovata benissimo, um la curavano, gli davano a mangiare, giocava, e adesso ha otto anni e le coppie nove adesso fra boh, è tutto a posto. Secondo me asilo, nido per sempre.
Ciao, io sono toscano, sono abbandon a Roma una decina di giorni. E sono stato ospite da un paio d'amici a Tor Vergata. Che oltre a essermi goduto a Roma mi sono goduto RDS. Ciao Darmo cita.
occhi e Cuori La Piu Bella Canzone Di Questa Astate
FNS 💙
Ciao,Chiara è una fatina, Mauro l'amico del cuore che tutti vorremmo...sto preparando spaghetti & bottarga,vi penso,ciao Amici,Anto da Cagliari 🖖☀️🥂
************************************************
Ordinare in gelato
Smithers, libera i cani. ecco il pulsante di Trump.
Bibita frizzante
Gelatooooo
Per fare il caffè.
Se per ordinare la Coca Cola.
Serve per ordinare la Coca Cola.
Serve per chiamare Monica Lewinsky.
Voglio giocare Marco da Carrara
Filippo
Arezzo
Salve sono Caterina da Villanova e voglio giocareeee
Ciao, sono Valerio da Cuneo e vorrei giocare con la cassaforte.
123. Sono Paolo e chiamo da Napoli un do stress. Vorrei con voi giocare.
Voglio giocare sono Marilena da Ravenna
123, voglio giocare, 123. Sono Michela Ghiglia dalla provincia di Brescia, 123, voglio giocare alla cassaforte.
un stress. Sono Laura da Messina un stress e io voglio giocare un stress. Voglio giocare alla cassaforte un stress. Lasciatemi giocare.
Ciao, io mi chiamo Elena, chiamo da bordi Ghera. Vorrei giocare alla cassa forte, vi prego, richiamatemi. Ciao ragazzi!
H.
123, non voglio giocare al cruc Borbone, 123, ma mi fai troppo ridere. Ciao, Ernesto Dagiano dell'Umbria HTV.
RDS non riesco a mandarmi il messaggio, 123, voglio giocare, 123, sono Michela dalla provincia di Brescia, 123, voglio giocare al gioco della cassaforte con voi.
Irene da Pianezza -mi candido per giocare con voi e spero di vincere 😂😂
Buonanotte abbraccio forte forte forte 😜😜😜😜😜
123 voglio giocare alla cassaforte Viviana da Rovereto ☺️
2
75
2
Federica da bergamo
2732
2
74
3
3
3
27224
2, 70, 2, 3 Maria Teresa
2 70 1 3
2 73 2 3
2 73 2 3
2, 73, 2, 3
2 75 2 3
2,73,3,3
2
73
2
3
27223
27323
Federica Grottaroli , torino
2/73/2/3
2, 74,2,3
2732
27223
27323
2-73-2-3
27323
2 - 73 - 2 - 3
Valerio Pellegrino
Cuneo
Marco da Carrara
27223
2 70 2 3
Domenico Maglio di Galatina (Le). Vorrei giocare.
27323
27123
2 75 2 3
2,73,2,3
27323
2,73,2,3
Marco da Carrara
27123
2,73,1,3
2732
27043
2 73 3 3 Mirko bg
27223
27323
2 7423
2 2 73 3 Fabrizio da Treviso
Rosanna Carelli
Cosenza
27323
Nelya Byezhenaru 2 74 2 3
2-73-3-3 Paola da Fabriano
2 71 2 3
27033
Katia
Antonio
2 71 2 3
Per il gioco
Caterina da Villanova
27013
Gianni da piombino
27323
No, ma non potete non dare una RDS bag a d una persona così simpatica! 😢 Regalategli la di nascosto! Cosa vi costa? 🙏🏿
27223
2 74 2 3 Michela da Brescia
2 73 2 3
2 73 2 3 per il gioco Michela da Brescia
Come si fa x avere la RDS bag
ciao ragazzi un saluto da daniel e francesca!
Noi pistacchio menta e pino pinguino ! Alice Sabri e Bianca
No, molti eventi, tra i termini e condizioni indicano chiaramente che tacitamente si cedono i diritti di immagine e il diritto ad utilizzare le immagini acquisite...
Sì beccata e sinceramente ci ho anche sperato così poi mi sono separata e liberata di un matrimonio che non funzionava
Buonasera ragazzi, io ho sgamato cornazze fatte dal mio ovviamente ex. A me l'ultimo giorno di vacanza in Messico prima di prendere l'aereo non vi dico il ritorno 16 ore in aereo e in aeroporto a insultarlo è lui che si beccava tutti gli insulti perché ovviamente non poteva scappare. Che ricordi adesso se ci penso rido all'inizio no, non ridevo.
Ciao a tutti, sono Simona da Treviso. Quando ho scoperto che il mio ex marito mi faceva le corna, la prima cosa che ho fatto in silenzio, vendetta. Okay, sono andata prima dall'avvocato, secondo sono andata in banca ho prelevato tutti i soldi che avevamo in comune, e dopo un paio di mesi così ricattandolo, gli ho detto che avevamo, Avevo scoperto la tradimento, lui ha negato fino alla fine che io gli ho tirato fuori le prove, e lì si è reso. E lì è stata la mia vendetta più bella, credetemi, mi sono liberata di un grande puntini puntini puntini.
Certo che si! Sul suo telefono con un suo collega. 1 mese dopo ci siamo separati. Alessandro da Monza
Buonasera RDS. Mi chiamo Salvo, sono della Sicilia, un una città in provincia di Catania. In questo momento sono a lavoro, sto lavorando, faccio le notti, um ascolto giornalmente RDS dalla mattina alla sera. Anche la notte, soprattutto perché mi viene anche compagnia. E a volte mi viene anche da ridere con le battuti- le battutine che fate.
Ps dopo un matrimonio, una casa comprata e 3 anni insieme all'estero
Ho ascoltato benissimo il di quello per il tradimento. Secondo me non c'entra niente l'attrazione fisica oppure l'attrazione mentale, cose. Secondo me invece quando il partner, ma soprattutto sono di più le donne, quando l'hanno proprio nel sangue, che non gli basta neanche il proprio compagno, marito, chiunque sia o fidanzato. Vanno sempre altrove a cercare uccellini.
E francamente non mi vergogna a dirlo. La mia compagna, siamo stati un bel po' di anni bene assieme stando nel mio nel mio paese, poi siamo tornati nel suo. E. E da lì, dopo due anni ho capito che Mi dispiace dirlo, ma non voglio offendere le donne, ma a certe donne bisogna usarle, veramente. perché si meritano. Non si meritano niente, né rispetto né niente, proprio né niente.
Comunque devo dirlo, ma siete veramente grandissimi, grandissimi, tutti grandissimi di RDS.
Ciao allora per diletto notturno, vi posso raccontare che forse non ho beccato il mio ex ragazzo direttamente, però un'amica mi aveva detto che, Utilizzava delle chat e quindi ho pensato di dare sfogo alla mia stalker interiore, ho fatto un profilo. Con una ragazza molto carina, insomma un po' procace, che è cosa che mi manca. E quindi um quando ho visto che era lui, gli ho dato appuntamento e e niente mi sono presentata io, lui era visibilmente imbarazzato. sorrido perché sono passati anni, però insomma così non è proprio un beccarlo, um mentre fa le corna, però secondo me è qualcosa di di molto simile, e basta, volevo solo raccontarvelo. ciao ciao.
Sono sempre io, salvo, anzi dico pure questo, quattro anni che siamo la, no anzi cinque anni, che siamo lasciati, ci siamo sempre frequentati magari così. um siamo usciti assieme. Mangiavamo assieme, però lei è una donna troppo possessiva e ho ho visto che non è cambiato proprio niente. Anzi si vuole sempre la ragione perché io gli butto sempre la verità in faccia, perché ci sono persone che mi vengono a raccontare su di lei a qualsiasi cosa, anche se a me non me ne frega proprio niente proprio la mia dignità è stata sempre pulita, ma la sua rimarrà sempre esposta.
Ragazzi, ma è possibile ascoltare la canzone del pur- pur- purple disco, macchine, la m- la canzone hypnotized. Questa canzone mi piace moltissimo, moltissimo, moltissimo, è bella. È possibile ascoltarla?
Ma che bello sentirvi! É tanto che non vi sento! E non mi collego a quest’ora!🥹
Allora, a proposito di faccine e modi di scrivere e modi di scrivere da boomer, a me non me ne vogliate. Io ho 25 anni e sinceramente non so nemmeno in che generazione rientro, ma a me scrivere con i punti esclamativi del senso metterne 3456 quando voglio rendere meglio l'idea, cioè per me è impagabile, per me è impagabila.
Ciao, possono essere carine ma la giornata mondiale proprio no grazie davvero
Ciao io le emoji le uso spesso sono dell'ottantatre e quindi mi associo ad Elisabeth quando dico che quelle che uso di più sono il cuore, la faccina che ride e il pollice so su per dire Okay, va tutto bene. Poi le altre le uso, ma in misura chiaramente minore.
Ragazzi, io sono della generazione Z e amo le emoji, le utilizzo tantissimo ma amo ancora di più, tutti quei boomer che le usano inappropriatamente, tipo questa signora che ho nella rubrica e una volta su WhatsApp ha messo una storia. Con scritto le mie montagne, con la foto ovviamente del paesaggio montano do- dove abita e con un emoji, che pensava fosse una montagna, in realtà era l'emoji della pup. Grandissima, ciao a tutti da Lorenzo.
Buonanotte RDS...
La tastiera Microsoft ha dedicato un tasto alle emoji...
Sono diventate importanti
Ivano
Io odio il pollice all’insù
Luigi Da Castellammare di Stabia
Ciao ragazzi, sono Luana da Pavia. I miei emoji preferite sono quella che manda i baci. Quella che ha gli occhi con i cuori e il cuore rosso, che il cuore rosso lo uso tantissimo. Vi auguro un buon lavoro. Ciao ragazzi.
Il pollicione in su per dire okay, oppure va bene. Lo odio. Se mi mandi un pollicione all'insù possiamo chiudere la conversazione per sempre perché mi dà l'impressione come una risposta lavativa che neanche hai voglia di scrivere. Okay, oppure va bene. E quindi mandi un pollicione. Io odio il pollicione.
Buonasera a tutti ragazzi, io le emoji le uso sempre e a fine di ogni frase, un buongiorno, una buona notte, o anche un qualcosa di bello che mi è successo, metto un arcobaleno e delle stelline tipo brillantini. Perché sì, perché rendono il messaggio più più magico secondo me, più allegro. Buona serata a tutti, ciao.
Ciao ragazzi, io purtroppo faccio un uso esagerato del pollicione su, ebbene sì, il pollicione su.
Ciao a tutti, Stefano dalla Princes di Savona. Io sono un boomer, sono su una cinquantina. Utilizzo molto la faccina che ride anch'io con le lacrime. Anche se in realtà mentre le metto queste faccine, c'ho la faccia tipo come quella del nonno di Heidi. Però ho sentito da alcuni ragazzi giovani, Che appunto ritengono dei boomer chi utilizza tanto le emoji. Di ci ritengono vecchi perché loro non le usano. Almeno così ho sentito dire, poi non so. Ciao, buona serata.
Non sopporto i cuoricini e gli abbracci, perché sono tutti finti. um Rosaria da Catania, Ciao RTS.
Elisabetta e ciao Jason, il vostro solito amico radioascoltatore, anzi, ormai sono il vostro opinionista. George da Bernaldo, provincia di Matera, niente. Volevo subito dirvi che l'emotion che usiamo un po' tutti, secondo me tutte le generazioni, Tutti quanti, perché è inutile che ci nascondiamo, l'emoji che usiamo tutti, è quella della classica faccina con tre con quei tre famosi cuoricini, che um stanno vicino mentre sorridono. um quella è la classica faccina, invece l'emotion che io odio di più, stranamente, è proprio il cuoricino stesso, e basta con questi cuoricini, e andiamo dai. Ciao ragazzi, forza!
Buonanotte
Ma tu rispondi??
Parlo sola??
Fidatevi di me, molte persone lo guardano solamente. Per vedere il marciume che c'è in TV. E io sono uno di quelli che ogni tanto 10 minuti lascia su quel canale, per vedere le cavolate, lasciatemi passare il termine, che fanno. Purtroppo questo. E' quello che passa alla TV.
Ciao stiamo rientrando dal concerto di Cremonini e vi ascoltiamo ❤️
Esatto l'hai detto esattamente tu in questo momento se c'è un problema nella relazione, allora il flirt ci sta. Se il problema nella relazione non c'è, non esiste il flirt, ma neanche per cinque secondi, perché altrimenti fatti una domanda. Cioè se tu flirti con un'altra persona dello stesso posto quando hai una fidanzata, una moglie o quello che è, ci sono grossi problemi.
Ciao Guerrieri, questo programma non è assolutamente credibile ed è completamente diseducativo, la domanda che faccio io a voi è: come si può essere così senza scrupoli nè pudore pur di avere successo? Successo tra l’altro di brevissima durata. Come possono i genitori di questi fenomeni da baraccone spingere i propri figli a fare scelte del genere? Oggi si sceglie la via del successo facile invece di quella più dura, rischiosa e sana. Un caro saluto e grazie per la compagnia!
Buonasera. Sì, questa cosa mi è capitata anche a me, ripeto da- da cinque anni che sono separato, la mia ex. Anche se ci frequentavamo, lei voleva, come aveva detto prima. E una volta l'ho visto su su un sito di incontri, non c'è solo quello perciò gli mando il messaggio riconoscendola. um Lei mi risponde dopo un pezzo e mi dice, alla fine ho deciso di inviarti il messaggio, vuoi giocare? Gli rimando il messaggio e gli dico vai a giocare con tua sorella e con chi vuoi tu. Ma vattene a fare in ****, dico. Ce ne stanno persone sì, io sono fedele, io non parlo con nessuno, io non faccio niente, non mi faccio toccare, e poi si scopre che fanno schifo completo. Adesso.
Io, per la mia sensibilitа, ci rimarrei malissimo su questo discorso del flirt, sarebbe un' umiliazione inflitta.. ciao Licia
Ciao guerrieri, sono Annalisa da Varese. Volevo chiedervi, ma quando voi andrete in ferie c'è qualcuno a sostituirvi oppure non ci sarà nessuno come lo scorso anno?
A me obiettivamente, del loro passato, non importa nulla, ma è anche vero che non riesco a spezzare il filo anche a distanza di anni! Mantengo buoni rapporti e a volte capita pure una 'rimpatriata'
Ciao, siamo qua in tanti, siamo in viaggio e tutti quanti pensiamo che siamo gelosi del passato dei nostri ex perché cioè alla fine, comunque è una cosa che tocca sempre, cioè hai sempre la paura di boh del confronto, di non essere abbastanza. Quindi ci pensi sempre un po' e niente. Ciao a tutti, buon lavoro e buona serata.
Buongiorno Fabrizio da Catania. Eh sì, io sono molto geloso del, del passato di mia moglie, dei suoi ex, anche se sono state tutte storie, diciamo, non molto importanti, però pur sempre le prime. Anche se è una cosa ridicola perché io per primo sono divorziato con una figlia e mia moglie si è sposata con me con tutto che avevo questa situazione. Me ne rendo conto. Però fosse stato per me lei doveva essere tipo illibata mai frequentata con nessuno, come se aspettassi a me a braccia aperte. Capisco che è una cosa impossibile. Diciamo che magari una malattia personale, però. me ne farò una ragione. Non a me me ne sono fatto perché mi sono sposato, quindi
Geloso di una storia precede della compagnia no... però mi disturba quando vieni paragonato a qualcosa che faceva anche l Ex....in quel momento e da farmi arrabbiare
Buongiornotte guerrieri, buongiornotte Pino, Alessandro e Filippaccio. Simone da Caltanissetta a 25 gradi30. um Sono troppo felice della vita che conduco, sveglio dall'una30 e mi vado a coricare ogni sera alle 10. Ora mi bevo un po' di latte caldo e mi fermo qua nella piazzola di sosta che mi faccio una cata.
Sì, gli appassionati dei soliti verticali.
Filippo, Filippaccio, tu sei appassionato di calcio femminile, vero? Ma anche di basket femminile e di pallavolo femminile è partita a carte femminile, vero? Dove c'è femminile comunque.
Possiamo anche dire che nel calcio femminile c'è meno finzione, cioè è difficile che cadono, se cadono perché c'è veramente il fallo, non fanno finta come i maschi.
👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
Anche i piloti
Giugnano, Giugnano, Giugni. No.
Buongiorno RDS, mi sono appena svegliato in vostra compagnia, e quindi sono uno di quelli che si alza molto presto. Buon venerdì a tutti, ciao ciao.
Buongiorno, io sono Alessio dalla provincia di Pistoia, e ho finito il lavoro, sicché vado a letto molto tardi. Ciao ciao.
Buongiorno Rotte, ciao ragazzi. allora Io, tra un po' vado a dormire, ho appena finito di lavorare, sono a Verona, e qui ci sono la bellezza di 18,5 gradi per l'esattezza. Saluto da Boris, ciao.
E da Verbania.
Buongiorno RDS, Luciano da Ventimiglia. Svegliante, operatore ecologico, sveglia alle 3. Buona giornata a tutti.
Buongiornotte. Io faccio parte della categoria, che va a dormire molto tardi, molto tardi. Anzi. Oggi sono anche 44 primavere. Buongiorno a te a tutti.
Buongiorno Roberto da Pisa. Io sono dei, di quelli che cominciano alle due di notte a lavorare.
Amici notturni, dico ciao perché non so se dire buongiorno, buonanotte a questo punto, io ho appena finito di lavorare la mia solita serata a lungotevere, sapete quei localetti, Cucci dove si fa musica, ecco perché io faccio questo nella vita, quindi sto andando finalmente a dormire perché domani si ripete di nuovo. La stessa storia. Ciao a tutti, good night.
Buongiorno, ragazzi, io sono in bagno che mi faccio le sopracciglia e ancora devo andare a dormire.
Buongiorno RDS, sono Paolo dal Nord Sardegna, il vostro killer delle zanzare. Sono qui col mio fedele scudiero Gianlucca. Saluta Gianluca. Ciao eh dai killer. Siamo qui a Budoni, stiamo facendo disinfestazioni. Dai ai ragazzi, forza!
Notte ragazzi, Gaetano De Gela svegliante, sveglia stamattina, tre -1 quarto. Ciao.
Buongiorno Gianni da Prato, sveglia alle 3, stamattina e c'ho il cuscino mi si stacca di dosso. Praticamente me lo porta a lavorare. Ciao, un abbraccio e buone ferie.
Opala, buongiorno Alberto da Ravenna, sveglio dalle tre lavoriamo nei campi.
Oh oh Alberto, Alberto Alberto, Alberto.
Il personaggio misterioso è Giorgio chellini, Mario latina
Grazie di cuore per gli auguri e per la bag siete fantastici grazie anche per la compagnia che ci fate tutte le notti non mando il vocale perché mi sono commosso grazie da Samuele 🫶
, questa è una canzone da mettere un po' prima questa di Bon Jove, una canzone, Nei momenti intimi. Ma voi vi immaginate Alberto, quello del latte e biscotti, come la canterebbe questa canzone, mangiando latte e biscotti poi eh.
Buongiorno Sono Giuseppe dalla provincia di Bari. Un grandissimo saluto a tutti quanti. Grazie per la compagnia. Io inizio a lavorare il vostro truck driver è da un po' che non ci sentiamo. Buona giornata a tutti.
🤣🤣🤣🤣🤣
Gietto. Fedez, uno dei 2.
Siete i soliti..
😊😊
Capirai, te ci ridi pure sopra. Ma chi è Frankenstein, no? Mamma mia.
Questo è Alberto, l'ascoltatore di prima, Alberto, Alberto, hai indovinato?
Oh che voglia che concentrata la voce la la voce alla fine ho detto, questo è il latte e biscotti, Albertone.
RoboCop
Zietto, la Letzetto, la Letto.
Fabrizio Duristano, Valentino Rossi.
Luciana Littizzetto, lei era da Perugia.
Personaggio è Annalisa.
Parmigiana
La voce del giorno è Maria De Filippi.
Misteriosa Maria De Filippi.
Il personaggio che è Francesca Fagnani, Giacomo d'orella.
La voce misteriosa, caro Pino, sarebbe quella di Alvaro Vitali. È quella? Giorgio da Bernalda, provincia di Matera.
Buongiorno sono Francesco. La voce misteriosa è quella di Maurizio Costanzo.
E comunque W ALBERTONE NAZIONALE!!!!
Ma io dico che è Jovanotti è partito un messaggio a caso, comunque è Jovanotti secondo me. Ciao, sono grazie da Belluno.
La voce misteriosa è Maurizio Costanzo.
È Sinner, voce misterioso Sinner.
Ciao Luca da Cuneo. De Laurentis, il presidente del Napoli. Ciao.
Vincenzo di Bellegra, secondo me è Fabio de luigi
Personaggio misterioso Laura Pausini.
È sempre lei la Letizietto Beppe Seramazzoni.
La voce misteriosa di Mario Mandzukic, no.
Per me è Paperino. Marino del Brindisi.
É annalisa
Mara Venier
Marco da Venezia
Il personaggio misterioso è Irene Grandi.
Ciao ragazzi, Mo di Messina, per me è Mara.
Buongiorno, Alessandro Borghese.
Andrea D Bano Laziale Patti Brau.
Laura Pausini
Buongiorno sono Francesca da Velletri il personaggio è Renato pozzetto
Il personaggio misterioso laura Pausini
Buongiorno Melania, buongiorno Max Del Buono, Vincenzo da Perugia, ragazzi, Direzione Cassino. Sono quasi arrivato, un abbraccio, vi ascolto sempre.
Buongiorno. Buongiorno bellissima e dolcissima mela. Buongiorno Max Vi auguro una splendida giornata. Dai che è venerdì Buona giornata di nuovo e grazie per la compagnia che mi fate e ascolto tutte le mattine. Un bacio grande Barbara da Roma.
Ma quale verità? Negare sempre negare sempre dagli dagli dagli.
Buongiorno, grazie per la vostra compagnia...Melania sei stupenda🤗💙
Ciro Varese
Svegliante Sebastiano
Cmq possono fare causa
Ma io dico vai al concerto dei Coldplay con l'amante quando sai che tutto il mondo ti guarda? Se vai ad un concerto del genere lo sai che c'è la kiss cam Cirillo da Liverpool
Buongiorno. Ma la Melania quando la vediamo in costume.
Tutti gli attacchi di Israele chiesa e civili e ospedali
Nessun errore
Netanyahu un criminale
Ma scusate, secondo me era molto meglio com'era prima che si affacciava dalla finestra, dal balcone e ti chiamava che farli crescere già nella culla col cellulare in mano e e non hanno nessun piacere dell'infanzia. Stanno crescendo tutti a testa in giù, nessun rapporto umano, nessuna creatività. Noi ci facevamo anche i giocattoli da soli. Questi ragazzini di oggi sembrano tutti ubriachi di tecnologia. Va bene, serve, è il futuro, però l'infanzia senza tecnologia per noi, secondo me, è stata la cosa più bella. Che abbiamo avuto. Ciro da Bergamo.
Buongiorno ragazzi. Anche mia moglie mi manda un messaggio per dirmi è pronto, scendi. Vai a buttare rusco? beh Diciamo che io sono in mansarda, lei è al piano terra, quindi ci sta, due piani di mezzo, un messaggio ci sta.
Finalmente venerdì non ne posso più, mamma mia, che brutto. Buongiorno Alba dei pazzi 20, un bacione Melanie, un bacione Max. buon weekend anche a voi.
Buongiorno sono Salvatore da Matera. Volevo dire che l'insegnante di mio figlio in quinta elementare ha voluto fare il gruppo WhatsApp per studiare meglio. Non so cosa, però ho dovuto comprare il cellulare a mio figlio.
Buongiorno Melania Max e Luca. Io la penso come Melania sotto una certa età il telefonino non glielo darei completamente. Immaginati pure sopra una certa età non glielo darei. In ogni caso sono Simone e anch'io dalle cinque alle sette. Ascolto l'alba dei pazzi viventi.
Ciao RDS, ciao Melania. Altro che di messaggini, mia mamma io abitavamo al terzo piano, e c'era il campetto giù che giocavamo dalla mattina alla sera, quando era pronto lei chiamava Pino e mamma sali, dopo 10 minuti, Pino, sali. Dopo quanto d'ore, Pino, sali. Una volta che io continuavo ad ignorarla, mi ha buttato un vaso di fiori, fortunatamente non mi ha preso, e quindi questi erano i WhatsApp di una volta.
Ma che Pazzo di canzone é... 🤮🤮🤮🤮
Buongiorno RDS 😘❤️
ciao Ragazzi Buon Venerdì a Tutti
dal Vostro
Nutriamen di Rovigo
Secondo me Trump si dovrebbe fare ogni tanto gli affari suoi, ogni tanto però, non sempre, ogni tanto.
Ma la Coca Cola l'avevano già fatta modificandola. Avevamo fatto la Coca-Cola verde, quella con la seia, che non ha funzionato. Lasciate la Coca Cola come me che almeno la vendete.
Buongiorno Jay Jay Carosso, ma mi son sempre chiesto no, ma quando fate i quattro brani in sequenza mixata, cosa fate? Andate a prendervi il caffè, andate al bagno a fare pipì? Cosa fate, cosa fate?
Buongiorno OTTIMO MIX
Questo un po’ meno 🤣.
Ciao, sono una delle cucciaie di legno che mia mamma mi spaccava sempre addosso. E anch'io dalle cinque alle sette ascolto l'alba dei pazzi viventi.
Ciao Giovanni sono da Catania, vorrei giocare a Ricover.
Rolls Royce, Achille Lauro, Pietro da Rossano.
Rolls Royce.
Achille Lauro Rolls-Royce.
Rolls Royce.
Rolla Royce Achille Lauro
Lauro ci sono cascato di nuovo.
Achille Lauro me ne frego. Michele dalla provincia di Salerno.
Achille Lauro, Rolls-Royce.
Achille Lauro Rolls-Royce, Nancy da Santermo.
Salve a tutti, il titolo della canzone è Me ne frego di Achille Lauro.
Rolls-Royce Achille La.
Rolls Royce di Achille Lauro. Ciao Claudia da Pisa.
Me ne frego achille lauro
Aurora da verona
Buongiorno Achille Lauro. Me ne frego, Achille Lauro. Buongiorno.
Achille Lauro me ne frego, Nicola da Adrano.
Antonello da Catena
Achille Lauro me ne frego.
Achille Lauro Rolls-Royce
Vasco Rossi Doriana da Napoli e non ricordo il titolo.
Provincia di Catania.
Rolls-Royce, Achille Lauro, Filippo.
Achille Lauro Rolls-Royce.
Me ne frego
Ciao sono Adele, il pezzo della canzone è Me ne frego di Achille Lauro.
Rolls-Royce Achille Lauro, Alessandro a Firenze.
Achille lauro
um Achille Lauro me ne frego. Ciao ciao.
Achille Lauro me ne frego!
Benson boome
Me ne frego, Achille Lauro.
Buongiorno, Victoria da Pordenone, la canzone di Achille Lauro Me ne frego
Buongiorno Re di Achille Lauro, con me ne frego, Marina d'Aguillara.
il cantante è Achille Lauro , me ne frego Michela dalla Sardegna
Boone
Buongiorno RDS. allora Achille Lauro, titolo Me ne frego.
Ciao Melania, ciao Max, la canzone di Achille Lauro me ne frigo. Ciao, sono Antonio, buona giornata a tutti da Napoli, un abbraccio.
Buongiorno RDS Achille Lauro me ne frego
A chi Lauro me ne frego.
Me ne frego.
Ciao sono Ivana, la canzone è di Achille Lauro, Me ne frego, ciao!
No. La canzone misteriosa è Achille Lauro Me ne frego.
Ssa Rossella dalla provincia di Milano e me ne frego di Achille Lauro.
Me ne frego di Achille Lauro, Igor. Da Milano, ciao ragazzi.
Mauro da Foggia, la canzone di Achille Lauro Amore disperato.
Achille lauro me ne frego
Ciao, sono Sabrina. La canzone è di Achille Lauro, me ne frego.
Achille Lauro con.
Buongiorno, Gianluca Grignani, Falco a metà, Vincenzo da Montemurro.
Achille Lauro, me ne frego.
Me ne frego
Achille lauro
Errato 🤣🤣🤣
Achille Lauro, me ne frego.
Rolls Royce.
l
Tutti pazziiiiiiiiii ce lo mandate un saluto? Siamo in macchina dalle 21 di ieri sera...da Venezia direzione Lido Marini (Salento) e ci mancano ancora due ore 😂😂😂 siamo turuturututti pazzi ❤️❤️ ciaooooooo da Marzia Iacopo e Denise
Buongiorno Achille Lauro me ne frego . Giovanni da Noto
Buongiorno Rds, da oggi ferie e relax 🇮🇹
Ragazzi, buongiorno. Prima sentendo l'Etna mi è venuta in mente una cosa. Proprio in questi giorni, proprio da domani parte, qui in Abruzzo, nello specifico, nello specifico a Città Sant'Angelo, una festa che si chiama dall'Etna a Gran Sasso. Siccome Città Sant'Angelo è, um
Ragazzi, buongiorno. Proprio in questi giorni c'è una festa a Città Sant'Angelo che si chiama dall'Etna in Gran Sasso. Prodotti siciliani che vengono portati in Abruzzo e poi si farà anche il contrario. Prodotti abruzzesi che poi si porteranno in Sicilia. Se ci volete venire. La colazione?
Buongiorno tutti pazzi. Sto facendo colazione con voi e sono a Noto e mi sto mangiando un bel cannolo siciliano, un bacio ed un abbraccio a tutti voi.
Duro duro tutti i pazzi, con Ciccio B e Rossella e la giornata diventa più bella, è venerdì.
Ah, e per chi non lo sa?
Ciccio B e Rossellina poi risponde sempre bella via. Alle sette di mattina finiremo tutti in psichiatria. No no no no no no. No no no no no no.
Buongiorno a tutti i pazzi,
Buongiorno a tutti i pazzi. Oggi è.
Oh ragazzi, che emozione! Mamma mia, ascoltarvi da subito dalle sette del mattino, mai successo mai.
Eh.
e vado in ferie.
Rossella non spoilerare che non l'ho ancora vistooooo🤦🏻♀️🤦🏻♀️🤦🏻♀️
Ciao tutti pazzi. Buongiorno. Buongiorno. Volevo condividere con voi una splendida notizia che diventerà la nonna per la terza volta e un altro maschietto dai.
Ciao a tutti pazzi. Io volevo dirvi che diventerò nonna per la terza volta e ancora un altro maschietto. Speravo una femminuccia. Va bene lo stesso dai.
Buongiorno tutti pazzi, ho appena aperto l'app di RDS, ho visto Rossella, ma quando sei bella che sembri una caramella tutta.
RSS, no RDS, radio sempre le stesse.
Comunque per chi non avesse capito, la signora dello scherzo con B Zalando è abruzzese. È un dialetto fantastico, come del resto la nostra bellissima regione. Quindi venite a trovarci. Ciao ragazzi e buon weekend a tutti.
Questi due ragazzi qua per fare un'opera di bene, mandateli con me che li porta a fare un po' di ferrate attaccati con l'imbrago in parete verticali, il passa la voglia di fare quelle, Vippate. Ciao RDS.
Ma che sta succedendo, perciò quello agli esami orali, non risponde perché se lo vede lui. Questi per farsi un selfie se ne salgono a 126 metri sopra la statua e si fanno denunciare. E l'altro ci mette la cosa, l'ananas nella pizza, e basta più.
Ciao a tutti pazzi. allora A proposito di ragazzi pazzi, quando andavo a scuola, Il professore di religione fu incarcerato perché dei ragazzini entrarono in canonica e tentarono di rubare le ostie consacrate. Lui li chiuse dentro e andò di rimessa. A un certo punto uno di questi riuscì ad evadere dalla canonica, andò dai carabinieri. I carabinieri vennero presero il prete durante la funzione religiosa e se lo portarono in galera. Ciao ciao.
Buongiorno ragazzi, buongiorno tutti pazzi. Come stiamo? Ieri ho incontrato il grandissimo ospek, un mito. Ciao ciao a tutti, buona giornata.
.italusjo mon è un optional
Mi prenoto x l'italiano non è un optional. Massimo da Fondi Lt
Agostino da Verona, vorrei giocare all'italiano non è un optional.
Buongiorno sono Simone da Macerata, vorrei giocare, dammi tre parole.
Danilo, Orvieto
Umberto Macerata
Buongiorno
Voglio giocare all'italiano non è un optional, Daniela da Palermo, chiamatemi, voglio giocare.
Simone Caltanissetta
Edoardo da Lanciano
Simona, Bergamo
Angelo Fragnelli Martina Franca
Sono Davide da grottaglie in provincia di Taranto e vorrei giocare
Filippo Camisano vicentino l'italiano non è un optional
Silvia da Rovigo
Buongiorno, vorrei giocare a Ora pro loco. Alba, Milano
Valeria da Montecarotto
Ragazzi acquisti um buongiorno, prima di tutto Isabella D'Alanciano. A questi raga- a questi ragazzi che hanno fatto questa bravata, una bella salassata, ma una di quelle salassate, come si facevano, sai i tempi, altro che il telefono azzurro, una bella salassata, come io facevo a mio figlio che aveva sempre delle idee strane. Però la prima volta che la faceva una bella ripassata di mano e poi non lo faceva più, perché mio figlio tutte le idee sbagliate le aveva lui, però a una certa ha capito che con me non ce la vinceva. Questa è anche una questione di educazione, inutile. Torniamo sempre lì. Ripeto, avevo un figlio che tu- se le inventava tutte lui e vi potrei dare 3000 esempi, vi metteresti le mani nei capelli. Però gliele facevo passare un abbraccio, Isabella.
Rosetta da Gallarate
Buongiorno.... Dà noi in Abruzzo località SALLE una ragazza per fare un Selfie sopra una roccia con il fiume sotto è scivolata è morta.Si può morire per una foto?
Vorrei giocare all'italiano non и un optional Isabella Trebisacce
Tantissimi auguri alla mia carissima amica Maria da Ivone
Ciao Rds! Vi seguo sempre! Un saluto!
Ps Frá Ti amo Assaje!14-05-18
Allora così.
Ciao rds..ho giocato il 10 luglio con Tutti Pazzi al gioco se ti prendono i 5 secondi..non sono stato contattato per la rds bag..come mai?
Posso giocare
Oh Rosetta, il vino radio, la devi spegnere, sennò noi telespettatori non capiamo un HH ciao.
Ciao ragazzi, giusto Ninfo, sono io che non sto bene, ho sentivo 10000 voci, durante il gioco di prima. Chiedo solo questa informazione per capire se devo andare da un medico o era tutto sotto controllo. Buona giornata.
Mettete depresso fortunato di olly per favore
Dai, che sono di Torino, regalameli due biglietti per stasera che venga a passare una serata diversa.
In relazione al gioco precedente
Mettete depresso fortunato di olly per favore
Era una bot e via
Io dopo un paio di ore mando un messagggio - almeno per sapere com’è andata
Ciao Rossella Cincebaz, buongiorno. beh come tempistica diciamo che, dopo due tre giorni che ci si sente ci bisogna vedere, io invece, sono 10 anni e ancora devo avere il primo incontro. Però dai, finché c'è vita c'è speranza.
Ciao a tutti pazzi. beh, il nostro primo incontro è stato ci vediamo al cimitero monumentale che c'è qui a Torino e poi da lì è stata una bellissima serata e una volta tornata a casa, se non ricordo male, mi aveva scritto lui e poi da lì non ci siamo più staccati. Adesso appunto, è mio marito. Ciao a tutti pazzi.
Bah, se il giorno prima è andata bene gli scrivo un messaggio, ci fumiamo un'altra sigaretta. Ciao.
Buongiorno tutti pazzi, io di solito dopo il primo incontro chiedo la rivincita, ma 59000 messaggi e che ******* è?
Per me il primo messaggio lo deve mandare lui. Io mio ex un giorno che avevo il telefono scarico mi ha mandato un 200 messaggi
Buongiorno a tutti pazzi, sono Simona da Bergamo. um Io sinceramente dopo il primo appuntamento per qualche giorno non scrivo. Perché um voglio vedere la reazione dall'altra parte.
Ciao ragazzi. A me è successo questo. Allora mi sentivo con questo ragazzo che mi piaceva tantissimo. Siamo usciti dopo averci sen- esserci sentiti per settimane. Così siamo usciti una volta usciti è arrivato a casa. Io gli ho scritto Sono stata davvero bene. Grazie. La sua risposta. Sì, ma adesso non dobbiamo vederci troppo. E allora io gli ho scritto Sai cosa? **********. Ciao, ragazzi.
Ciao RDS, salvo dalla provincia di Catania. Non so se succede a tutti o soltanto a me, ma io ho l'impressione che ogni volta che comincia una relazione già dalla mattina dopo mi sento come sotto un treno. Che sarà?
Allora. Io sto con mio marito da trent'anni. Perciò vabbè, però secondo me il giorno dopo deve essere l'uomo che scrive un messaggio alla donna. Grazie. Ciao. Una bella serata. È stato piacevole. Ci rivediamo, ci risentiamo. Secondo me tocca a lui per galanteria.
Beh dipende dall'interesse che c'è per l'altra persona. Se chiaramente è stata una diciamo una cosa fugace negare l'evidenza. Ma io Ma chi sei? Io non mi ricordo. Io ero ubriaco. Ma guarda che ti sbagli, non ero io. Se invece la persona interessa, allora subito il buongiornino, come stai? È stato bellissimo, una cosa intensa. Ciao ragazzi.
Ciao ragazzi. Allora quando avevo circa vent'anni c'era l'ex ragazzo di una mia cara amica che era feticista e mi scriveva sempre di nascosto mentre stava con lei. Quindi di mandargli sempre le foto dei miei piedi. Ovviamente non glieli ho mai mandati. Beh.
Ciao a tutti pazzi, se ti lancia dei messaggi durante la serata, che sono inequivocabili e Rossella sa bene di cosa parlo, um io mi latito. E poi sarò in se- a cercarmi. Buona serata.
Premessa..colpa mia..su un app di incontri conobbi una ragazza..si si senza impegno solo sesso..in conclusione mi mandava dai 100 ai 150 messaggi al giorno senza avere risposta..si concluse con un messaggio a mia moglie 😱😱😱
Buongiorno a tutti pazzi. Io l'anno scorso al mare ho conosciuto un ragazzo in un pub, che mi ha lasciato il suo numero scritto su un fazzolettino di carta. E io niente, non gli ho scritto per una settimana e lui per territo veniva tutti i pomeriggi a trovarmi al Lido e passava con me al pomeriggio, e io gli ho scritto solo tipo due giorni prima di partire. Però siam rimasti amici e ogni tanto ci si vede lo st- ancora.
Ciao, mi chiamo Roberto e volevo lasciare questo vocale. Nel 1992 sono andato al mare e ho conosciuto questa ragazza. Non c'erano WhatsApp o messaggi, ma un sacco di lettere e dopo sette anni siamo ancora sposati oggi. Ciao.
Ciao amici di RDS, sono Carlo. allora Io mi trovo nella situazione opposta in pratica, in quanto quasi sempre dopo un incontro, il giorno successivo io divento praticamente promesso sposo. Ragione per cui ogni volta io devo trovare una scusa per non rispondere più, magari perché sono incasinato con il lavoro, magari perché ho degli impegni, Tutto per evitare miriadi di messaggi um su come sto, che cosa sto facendo, se sto mangiando, se sto guidando, se sto facendo qualsiasi altra cosa. E ogni volta è um veramente quasi un trauma.
Ciao RDS. allora, Capodanno di qualche anno fa, festeggiato in piazza nella mia città che è Todi. um. La serata poi si è spostata dentro un un palazzo storico dove si era allestita diciamo una sorta di discoteca, Ero talmente ubriaco che, a una certa sono andato in blackout, non ricordo più niente. La mattina dopo mi sveglio fortunatamente a casa, e mi ritrovo un messaggio privato su Instagram di una ragazza che mi scrive, scusa per l'altra sera se sono andata via, ma le mie amiche hanno iniziato a rompermi. Comunque mi piacerebbe conoscerci meglio. E è stata una delle. Delle esperienze più confusionarie della mia vita, tant'è che io gli ho risposto guarda, non mi ricordo neanche um chi 6, cosa è successo e cosa abbiamo fatto. E la ragazza c'è rimasta molto male, molto molto male, ma mi dispiace per lei, però, Io ad oggi. Non so ancora cosa sia successo, so solo che non mi ricordo niente. Ciao.
Ha ragione, in amore vince chi fugge. con mia moglie è andata così. E c'erano i giorni che non voleva stare con me e i giorni che mi chiamava che voleva stare con me, e ci mandavamo messaggi e poi non mi rispondeva finché a un certo punto gli ho detto bene, um era il giorno della Befana e gli ho detto ascolta, io oggi esco con gli amici, tanto tu non mi vuoi non mi vuoi vedere. E niente, esco, faccio una serata normalissima con gli amici. E iniziano a rispondere un po' io finché il nove di gennaio, il giorno prima del suo compleanno mi manda un messaggio, ma tu domani vieni al mio compleanno alla festa e io ovviamente, dopo un po' che me la sono tirata gli ho detto di sì. E niente. Ora siamo sposati da otto anni. Ciao ragazzi, siete grandi.
Tutti i pazzi, buongiorno. Massimo da Roma. allora Qualche anno fa, una mattina mi arriva un messaggio sul telefonino. Ancora non c'era WhatsApp, quindi sto parlando di veramente qualche anno fa. um c'era scritto amore, ieri sera sei stato fantastico. Una notte così non l'ho passata mai. Non era indirizzato a me, sicuramente aveva uno sbagliato numero, però per fare lo spiritoso lo faccio vedere a mia moglie. um E c'abbiamo riso sopra chiaramente. Poi ho pensato, dico pensa, questa questa donna che ha sbagliato numero, non non riesce a diciamo, A complimentarsi con l'uomo che le aveva fatto passare la notte fantastica. Quindi preso dallo scrupolo, chiamo questo numero per dirle guardi che hanno inviato un messaggio, ma sicuramente hanno sbagliato numero perché lo hanno inviato a me. Beh um mi ha risposto un uomo. Quindi ho fatto finta di aver sbagliato anch'io numero e ho desistito. Buona giornata a tutti i pazzi, un bacio Rossella.
E aggiungerei che su questo fatto ho anche composto una canzone per una ragazza.
Ciao ragazzi, allora praticamente ho conosciuto solo vent'anni fa, e lui si è scambiato i numeri di telefono e niente, lui il giorno dopo nessun messaggio, quello ancora niente, io poi me lo sono dimenticata. Qua passano due settimane, e niente, lui mi mi chiama e mi fa ciao sono eh e allora comincio a parlare per cercare di capire chi era e lui fa ma non ti ricordo e mi ha detto guarda no, sinceramente non mi ricordo di te. um Fa ecco, lo sapevo, il mio amico mi aveva detto di aspettare prima di chiamare, prima di, per non sembrare uno stalker o altro, ecco cos'è successo? E niente. Vent'anni dopo siamo sposati con due figli. Ciao.
Ciao a tutti pazzi. Fino da Napoli. A volte quando rimango fuori per lavoro, E mi chiama l'amorosa e mi dice, tutto a posto? um Che stai facendo? No vabbè, sono in camera da solo. Subito videochiamata, subito. devo fare la videochiamata, guarda, ti devo far vedere la stanza che vuota, che sto da solo. Qu giù a casa proprio.
Buongiorno a tutti i pazzi, io di solito dopo il primo appuntamento cambio numero, sennò lo scopre mia moglie. Ciao a tutti.
Buongiorno a tutti i pazzi sono Silvia D Arenzano. Allora io al primo appuntamento e siamo visti, abbiamo chiacchierato dopo quasi due ore siamo salutati e io andando verso casa dicevo ma le scrivo, ma le dico se è stato carino, se le ho visto io sono piaciuta. E invece sorpresa mi ha chiamato lui dopo nemmeno 10 minuti, e diceva che le mancava il nostro modo di comunicare, e fortunatamente siamo ancora insieme dopo 11 anni.
Ciao a tutti pazzi, sono Stefania. Primo appuntamento, incontro al cimitero monumentale che c'è qui a Torino. Serata fantastica, meravigliosa. Dopodiché si ritorna a casa e 1000 pensieri e lui ha inviato il mio pri- il primo messaggio e da lì non ci siamo più lasciati. Adesso siamo marito e moglie. Ciao a tutti pazzi.
Sì, ma se ognuno fa così, allora non chiama nessuno.
E magari a rifarlo un primo appuntamento.
Ciao ragazzi Gigi da Taranto di solito io la la sera stessa che ci che ci siamo lasciati a casa mando un messaggino. Poi la mattina successiva aspetto che sia lei a mandare un messaggino l'ultima volta è successo nove anni fa. Attualmente lei è la mia moglie. Ciao ragazzi, buona serata.
Buongiorno ragazzi, io su questo argomento potrei fare l'ufficio di collocamento dei desaparecidos, gente svanita nel nulla, sempre tutte le volte, sparizioni misteriose.
Buongiorno a tutti. allora Io personalmente tutti questi giochini, aspetto lui che mi scriva. Che faccia la prima mossa, che mi dica com'è andata, come non è andata, che mi chieda di rivederci. Io non non li tollero, nel senso che, Se io ho voglia di scrivere e di rivederlo, lo faccio anche subito anche il giorno dopo chiedo magari se è stato be-, anzi parto col dire che io sono stata bene o sono stata male. Cioè dico proprio così. Però se non è andata bene, cerco di dirlo subito e anche se è andata bene. Quindi sì, poi ovviamente da lì si capisce se la persona è interessata e si fa sentire allo stesso modo, va bene, altrimenti tanti cari saluti, ciao. Carmen da Salonno.
Buongiorno a tutti pazzi. Dopo il primo appuntamento, ci vuole un appuntamento allo psicanalista per riprendersi dallo shock. Ciao, buona giornata.
Ciao a tutti pazzi? Beh, dipende molto da che sensazione ti ha lasciato il primo appuntamento, che sia o non sia successo anche il fattaccio. Quindi se la sensazione che ho mi ha lasciato è molto positiva, io dopo un po' mando un messaggio, magari ringraziando per la compagnia o dell'appuntamento e vedo un attimo come risponde.
Ragazzi. Buongiorno. Il mio primo appuntamento è stato un fiasco assoluto. Ho scritto io a questo ragazzo appena siamo tornati a casa. Diciamo che io questo appuntamento l'avevo atteso da quattro anni e quindi ho perso un attimo il controllo delle emozioni ma per me è stato bellissimo perché ero presa a me i giochetti non piacciono. Quindi non ci ho pensato due volte. Io ho scritto che ero stata bene. um Io ho fatto dei complimenti um e insomma, mi sono un po' buttata e risultato uno due di Bic clamoroso, anche con parole pesanti um e quindi ecco, mi chiedo più che altro que- questo ragazzo che cosa sia sia uscito a fare con me, ecco tutto qua visto che poi è andata così, però vabbè, esperienze.
Buongiorno RDS Alessio da Roma. E allora io sinceramente le riscrivo il giorno dopo e se la vedo interessata, continuo e altrimenti se la ve- se la sento fredda lascio stare.
allora Ragazzi, um io volevo condividere, col pubblico e con voi di RDS questa esperienza, una volta conobbi un ragazzo e ci incontrammo, ci conoscemmo e io tendenzialmente tendo a seguire molto il mio flusso emotivo dopo il primo appuntamento, ma con quel ragazzo al quale chiedo ancora scusa, spero mi stia ascoltando, um A quel ragazzo praticamente gli riservai uno di quei pali veramente esagerati. al terzo appuntamento um lui organizzò una gita in moto um, e venne sotto casa mia con tanto di caschi e di tute, pronto per la nostra gita e io non lo apri al videocitofono, quindi lui citofonava, io ero quasi pronto per partire, ma mi frizzai al videocitofono non gli risposi fin quando lui non andò via. um e via, quindi sì, anche io ho subito, ma ho anche dato, bei pali. um tendenzialmente però la mia tecnica ecco è seguire il mio cuore nel bene e nel male dopo il primo appuntamento.
B S Beppe di Strambino, venerdì 01/08 compleanno di mia moglie. Dove compri i biglietti per il tuo spettacolo a Torino? Grazie, fammi sapere.
Tutti pazzi, parliamo di pali? Venne a casa. Un'amica di mia moglie. Comunque questa mi piaceva tantissimo e io feci in modo di recuperare il numero di telefono, sul telefono di mia moglie. Dopo qualche giorno incomincia a contattare e ci facevamo queste chiamate così. Diciamo di approccio. Mia moglie che aveva fiutato la situazione, che cosa fa? Va a casa di questa amica. Mi manda un messaggio sul telefonino e dice dice Ma senti, ma tu ti stai sentendo con Anna? Io dico Ma scusa, io non rispondo. Chiamo a questa Anna e lei dice rispondi al telefono. Vedi, questo è mio marito che ti sta chiamando. Capito? Bali è figura di *****. Siamo stati litigati quattro mesi.
Buongiorno tutti pazzi , una mattina una mia ex mi manda questo messaggio: nonostante il tuo idrante c'è l' ho ancora infuocata, ne voglio ancora
⛱️☀️🥵🌈🥳🫂🍀🌊🌎💚
Ma onestamente volevo chiedere, che problemi hanno quelli che ti dicono sì, sono stato benissimo con te e poi spariscono dalla circolazione.
❤️❤️❤️❤️❤️
Yes, sono Maria Teresa ad Altamura. Oggi parto per, Moena um e ci facciamo un bel giro da Moena, andiamo a Mirabilandia. E poi facciamo vari scali. Ciao vi voglio bene.
Il giorno dopo che cosa grazie??? Al 99% ha pagato tutto lui😁
Buongiorno a tutti pazzi, volevo dire a Rossella che ieri sera è stato bellissimo, però la prossima volta paghi te.
Buongiorno a tutti, tutti pazzi. Io non non sono d'accordo con chi dice che debba essere l'uomo a scrivere il primo messaggio, perché? Dove sta scritto? Se c'è interesse dall'una e dall'altra parte, si è stati bene dall'una o dall'altra parte, ben venga che lo scriva o l'uomo o la donna. Perché deve scriverlo per forza l'uomo? Dove sta scritta questa cosa? Su via, non siamo agli anni 50 o agli anni ancora peggio agli anni 30. Per cortesia, dai.
Eh ragazze mie.
L'invito a cena e presentari con un bel sorriso e fascino e aprire le porte del cuore ❤️
E ragazzi miei, fino a che ci saranno donne che rimorchiano uomini e li fanno sentire al centro dell'attenzione la galanteria ce la scordiamo, perché questi si sono troppo abituati bene.
Ciao Rossé, mettetevi d'accordo perché su TikTok si vedono quei video, se è troppo galante che buono che gentile e un pappamolle, se è troppo duro che severo non sono, um l'uomo di una volta, se è duro che è duro, ma, ragazzi vi mette- ragazzi, anzi vi mettete d'accordo. Volete un uomo macho o volete un uomo galantuomo? Scegliete. Sì, si può fare tutte e due, però voi vi lamentate di tutto. Se è troppo macho macho, se è troppo, um bravo e troppo bravo galantuomo. Dai, dai, dai, dai, per favore.
Ciao, sono Francesco da Villanova D'. Volevo dire che è vero, la garanteria non esiste più, ma o meglio si è attenuata rispetto a tanto tempo fa. Ma credo che una un problema per cui si è attenuato sia principalmente perché le le donne ormai sono più emancipate, e e forse magari quando fai un gesto di garanteria magari ti mandano anche a quel paese, um e quindi le um l'uomo diciamo il maschio è meno propenso a fare questi gesti qua. Okay? Questo è il mio parere. Ciao, grazie, buona giornata.
Giratelo a Rossella da parte mia
Ciao RDS, mia moglie ancora si lamenta che vent'anni fa, il primo giorno che siamo usciti insieme io poi ho staccato il telefono per circa 1015 giorni.
Ciao Rossella, sei dolce e soave come un frutto di mare. Ciao Alberto Milano.
Sì, ma il motivo è valido, in Inghilterra a 16 anni già lavorano e pagano le tasse, mica come in Italia, che a quarant'anni ancora stanno con mamma e papà.
Buongiorno RDS. a me um di votare, non me ne frega un tubo.
Buongiorno a tutti pazzi. Eh sì, proprio così. Abbassano l'età perché ormai, nessuno va più a votare, è quella la verità e anche in Italia sarà pure così. A presto.
Ciao a tutti pazzi. Mia figlia adolescente quando esce con un ragazzo, poi torna a casa e racconta ed è sempre entusiasta. Quindi che bello, che carino è stato divertente. Mi sono trovata bene. Ma se questo il giorno dopo osa scriverle com'è andata e quand'è che ci vediamo basta. L'entusiasmo sparisce perché lei si sente prestata e scappa.
*****
Testo non presente per questo brano
Ciao, sono Maurizio da Milano e anche noi abbiamo tra virgolette lo stesso Bruccio, abbiamo avuto lo stesso Bruccio, abbiamo avuto il Tommaso, il nostro bellissimo bambino, che ormai è un anno. Vivo a Milano, lavoriamo tutti e 2, nessun aiuto, almeno genitori lontani, quindi pochissimo aiuto, difficoltà a trovare una data, asilo aito privato, costo delle stelle, quindi niente, abbiamo deciso di tornare nella nostra regione di origine che è l'Abruzzo per stare vicino ai nonni. Purtroppo le grandi città non aiutano i genitori e non sono fatte per le famiglie, pochi spazi, pochi strumenti, tanti tanti tanti costi.
Io ho 54 anni e la mia mamma mi coccola ancora.
Buonasera. Io parlo per esperienza personale. Ho due figli. La prima ho mandato al mio circa la stessa età aveva nove mesi. La seconda invece ancor prima. a sei mesi. Ecco. allora io penso che i bambini devono stare con i bambini si imparano a interagire. um con i bambini da loro Imparano a dare, a stare insieme agli altri, e a parte il fatto delle malattie che. fatura, ma anche lì prima o poi devono passarle tutte. Quindi meglio spassarli che non poi andare a tamponare con i vaccini vari, come a me è capitato sulla seconda che non aveva passato la varicella e quindi non per tutto ciò anche l'esperienza delle altre altri parenti che ho e che hanno uno shampoo e figlia a casa. Mi dica. ad oggi quei bambini dopo si sono trovati con i problemi. non. Buonasera.
Ciao Cristina da Verbania. Io penso che se hai la possibilità di tenere il tuo bimbo con te e il lavoro te lo permette e quindi anche lo smart working può essere una possibilità per stare col tuo bimbo. Io accetterei e lo manderei al nido a settembre dell'anno prossimo.
Ciao. Io sono Simona mio figlio l'ho portato al nido otto mesi è cresciuto benissimo, è stato benissimo. Ho scelto un nido privato che mi dava le garanzie delle tempistiche mie delle di tante cose e ho utilizzato quel poco perché si è ammalata anche anche pochissimo i genitori, i nonni molto poco. e quindi nido. Sì, sì, socializza. Stanno bene. Importante scegliere il nido, giusto.
Ciao Roberto da Verbania. Io e mia moglie abbiamo due gemelle di sette mesi e abbiamo avuto lo stesso dubbio c'è da dire che siamo fortunati perché noi abbiamo la mamma che ci dà una mano sta in casa con noi perché sennò io e lei da soli non ce l'avremmo mai fatta con due bambini. Però sul nido ci abbiamo pensato tanto di mandarli già da subito, già da dopo quest'estate, ma alla fine la mamma ha deciso. di tenerseli con lei tutto il giorno fin quando non torna al lavoro. È fortunata perché lei torna al lavoro a luglio dell'anno prossimo. che avranno più o -1 anno30. Poi. Mia moglie sinceramente fa un lavoro ottimo con i miei figli. e quindi saprà dargli anche il giusto in imprinting che servirà poi a loro. per tutto il futuro scolastico.
Ciao Mauro Ciao Chiara. Io sono mamma di due bimbi. Entrambi sono andati presto al nido perché anche noi come Angela non abbiamo tanti aiuti e le alternative sono due o posticipa l'inserimento a gennaio di modo che il suo piccolo sia un po' più grande oppure che inizi a settembre. Per me le esperienze che ho avuto sono state entrambe positivissime. E anzi si accorgerà che, um il bimbo avrà tantissimi benefici perché comunque s- inizierà a socializzare con i suoi simili, inizierà ad apprendere tante cose, e anche lei riuscirà a dedicare del tempo a se stessa, lavorando ovviamente. um altrimenti perché no, puoi iscriverlo part-time e quindi andarlo a prendere. A ad orario di pranzo, di modo che tutta tutto il resto della giornata se lo può godere. Però per me le strutture di adesso sono veramente fantastiche, noi siamo noi siamo stati tanto fortunati e i nostri figli ne hanno tratto tanti benefici, sono cresciuti tantissimo e benissimo. Comunque, lei e il suo marito sono i genitori perfetti per il loro figlio e quindi qualsiasi scelta faranno sarà quella giusta.
Assolutamente nido sì. I bambini si relazionano con altri loro coetanei, piuttosto che stare a casa con gli adulti, quindi nido, sì, sì, sì. Ciao, sono Alice da Roma.
Ciao, sono Francesca da Firenze. Io ho avuto due bambini e sono andati tutti e due al nido a otto mesi. um tutta la vita nido. Stanno insieme ai bambini, imparano a socializzare, um imparano a essere più indipendenti, sviluppano capacità. Io tutta la vita nido, anche se a volte è sacrificio perché i nidi non costano certo poco.
Nido tutta la vita! Mia figlia ha iniziato il nido a 9 mesi, ed è stata la scelta migliore che potessi fare.
Ciao, sono Viviana da Novara, um io e mio marito abbiamo deciso di mandare il nostro bimbo a nove mesi al nido, proprio perché eravamo nella stessa situazione di questi due genitori. E tornando indietro penso che rifaremo la stessa cosa. um Perché comunque il bambino è cresciuto bene in un bel ambiente, siamo stati anche fortunati perché abbiamo trovato un bel nido. E quindi siamo contenti che sia andata così. Poi certo l'aiuto dei nonni fa sempre comodo.
Ciao, io sono Giuseppina da Milano e mio figlio Simone è andato al nido a sette mesi. Noi non ne avevamo, nessuno a Milano um neanche nonni, um perché come sentito il mio nome è molto nordico. um Quindi um oggi Simone ha 11 anni, è perfettamente scolarizzato, integrato perché la nostra idea, a parte il bisogno è che comunque i bambini, debbano stare con i bambini. Poi per stare coi nonni c'è sempre tempo, per stare in famiglia c'è sempre tempo. Mi auguro di avervi aiutato genitori di Caserta, ciao ciao.
due figli andati entrambi al nido a sei sette mesi, ed è la cosa è la scelta migliore che si possa fare per aiutare lo sviluppo dei bambini, devono stare con gli altri bambini e crescere insieme agli altri bambini. Vogliono imparare, vogliono mangiare, vogliono fare tante cose perché vedono i bimbi più grandi di loro che le fanno. Quindi la scelta è tutta la vita nido.
Secondo me si potrebbe aspettare almeno l'inserimento posticipato, quindi quello a gennaio, se non sbaglio. Così un annetto potrebbe averlo quasi.
è meglio andare a scuola. Sì, buona la testa della mamma, però però a scuola si imparano tante cose belle, anche a nove mesi. Glielo dico per esperienza personale. Ciao, sono il piccolissimo Stefano da Roma.
Buonasera Sono Claudia, pedagogista e coordinatrice di oltre 18 nidi nido sì tutta la vita. I bambini si divertono, i bambini socializzano i bambini sono felici, felici quando poi tornano a casa con mamma e papà, ma felici di stare con i bimbi e felici di scoprire il mondo. Quindi nido si nove mesi è già un'età più che giusta. Per fargli esplorare le 1000 possibilità di un nido, quindi sì.
E poi ti aiutano con il pannolino con i primi passi, cerca il nido giusto e stai serena. Patty Ragusa due figli
Ma se avete la possibilità di non mandarlo al nido fino a un anno, secondo me è la soluzione migliore che stia a casa. Io purtroppo ho dovuto mettere i miei bambini trattate e nido a tre mesi e sarei stata a casa volentieri almeno altri tre perché sono veramente troppo piccoli. Poi quel tempo non torna più.
Ciao Anna da Torino, mio figlio Giovanni è andato al nido a quattro mesi, quando è finita la la maternità vent- più di vent'anni fa e devo dire che è stata una fortuna perché comunque stare con gli altri bambini, interagire con le cose che fanno al nido secondo me gli ha aperto molto la mente.
Ciao Mauro, ciao Chiara, sono Antonio da Bari. Volevo solo dare un piccolo consiglio, sono padre anch'io di uno splendido bambino, di 17 mesi che si chiama Michele. um Sto cercando di godermelo più possibile, quindi nido, rimandiamo, dai.
Secondo me dovresti tenerlo a casa e però investire su una babysitter perché altrimenti mandarlo a scuola a nove mesi vuol dire poi diciamo poi tenerlo a casa stesso perché si ammalerebbe tanto, non essendo non avendo ancora una struttura immun- immunitaria importante. Quindi investire su una babysitter qualificata e comunque posso ancora il calore della casa e poi mando a scuola. Sì, è vero. Puoi chiedere congedi permessi. Però poi secondo me mentalmente ti stancheresti tanto noi donne abituate a lavorare, poi lo risentiamo molto. Quindi io comunque mi affiderei ad una persona qualificata che se non altro. una spalla, cioè un posto dove rifugiarsi e di stare. più tranquilla anche tu.
Ciao io ho mandato mia figlia Sofia a 7 mesi al nido
Le ha fatto benissimo perché diventata molto sveglia 😅
Il primo figlio aveva 20 mesi quando entro al nido
Tornassi indietro manderei anche lui prima
Francesca
Ciao a tutti, Andrea, in viaggio per il mare. Per la mia esperienza se il bambino è ancora allattato al seno della mamma, dato che mandarlo al nido vuol dire, Superare quella fase importante della vita. Cercherei di tenere duro ancora uno, due tre mesi, perché è fondamentale per il sistema immunitario, del piccolo. Poi per il resto sono valutazioni meritevoli entrambi, se uno deve lavorare, e ha difficoltà il nido va bene, si ammalerà tanto, ma del resto si ammalerebbe, anche se fosse un anno più grande perché il primo anno di nido è infernale, ogni due settimane ammalato a casa.
Buonasera sono la dottoressa Angelica Pipon, laureata in psicologia clinica e volevo rispondere alla domanda molto interessante che poneva la coppia in questione. Allora diciamo che a livello di attaccamento si sviluppa molto nei primi anni di vita, in particolare nei primi mesi di vita. Dunque sarebbe più importante. Lì dove c'è la possibilità che il bambino si ha più tempo possibile con le figure di riferimento, in questo caso con i genitori o con la madre o con il padre, insomma con i caregiver di riferimento. Quindi se c'è la possibilità, stare più tempo con il bambino è la cosa migliore. Grazie e un saluto.
Ciao Marco da Roma. allora Noi abbiamo due bambini, uno di 91 di cinque anni, entrambi sono andati, hanno cominciato ad andare al nido per esigenze lavorative quando avevano tra i 9, e gli 11 mesi e ci siamo trovati benissimo, i bambini non hanno sofferto assolutamente questa cosa. Ovviamente il nido deve essere un nido valido però, assolutamente dalla mia esperienza consiglierei di fare in questo modo.
Ciao a tutti, sono Sabrina. Io consiglio ad Angela di mandarlo. Io ho mandato mio figlio a settembre ha cominciato ad ottobre faceva un anno mi sono trovata benissimo. l'ho lasciato nelle mani delle maestre e fortunatamente sono stata e- ecco, sono stata fortunata in questo senso perché erano veramente brave. e non mi sono pentita minimamente. Io avevo necessità assoluta in quanto da sola con lui e poco aiuto da parte, purtroppo della mia famiglia. um quindi ho fatto questa, ho dovuto fare questa scelta. Ma non mi pento minimamente, quindi consiglio di portarlo al nido anche perché impara tanto, cresce più in fretta, um diventa prima autonomo e consiglio di mandarlo vivamente. Buona serata a tutti.
Ciao ragazzi, Edson da Roma, papà di tre figli. Nido sì. Perché non avendone appoggio di nessuno, come anche noi abbiamo vissuto, è necessario per motivi lavorativi. Per il bimbo è più difficile quando sarà più grande, l'inserimento che adesso che è piccolo, per cui se hai intenzione di mandarlo al nido, conviene adesso che quando sarà più grande farà fatica a staccarsi da te, mamma. E ha anche papà, quindi Dido sì.
Per quanto riguarda nido sì e nido no, io consiglierei a questa mamma di se ha la possibilità di fare smart working, di fare smart working, oppure di um prolungare um, Il suo congedo parentale, se ha la possibilità di farlo perché quest'età non torna più, è bellissima um. Meglio goderseli quando sono piccoli e poi portarlo al nido così piccolo significa una un virus ogni due per tre e quindi sarebbe costretta comunque a chiedere dei permessi al lavoro. Quindi se c'è la possibilità, io consiglio questo ciao.
Io io um ciao sono Margherita da Roma, um io e mio figlio l'ho l'ho l'ho portato al nido, quasi costretta um quando aveva due anni. um se si può fare, se si ha la possibilità, godersi quei momenti che poi insomma non non nessuna te li rà, per cui, tienilo con te e stai a casa con tuo figlio.
Nido si! Noi abbiamo mandato nostro figlio a 11 mesi perché non lo prendevano prima e non potremmo essere più felici per quello che lui fa all’asilo come attiva e soprattutto inizia a stare a contatto con altri bimbi 🔝👍
allora Io ho optato a nove mesi per il nido perché anch'io non avevo il supporto dei genitori e penso che sia stata un'ottima scelta perché interagiscono con altri bimbi, hanno tantissime iniziative iniziative. D pestaggio dell'uva a. i disegni, la cartapesta, che altrimenti non i nonni o comunque le tate non possono fare. Io e va a vantaggio anche, Dei genitori che possono stare tranquilli e lavorare, poi le malattie ci sono e ci saranno sempre, perché se non si ammalano al nido, i i bambini non sono marziani e si ammalano poi, alla scuola materna, alla scuola dell'infanzia. Ciao ciao.
No ..almeno fino a 12 mesi devi stare in familia il piccolo
Ciao. Io sono nonno di un bambino di sette mesi, che non vive qua con noi, ma vive fuori, quindi con i genitori che avevano tutt'e due. Il bambino dal 01/06 va all'asilo nido e sta crescendo che è una meraviglia. Un bel bambino socie- socievole, allegro, ha sentito pochissimo del del del distacco dei genitori, anche perché poi quando ritorna a casa, i genitori sono tutti per lui. Quindi lo dico fa bene a mandarlo all'asilo.
Ciao ragazzi, allora la nonna di mio figlio si è opposta con tutte le sue forze, a farmi portare il bimbo al nido perché è unico nipote, e quindi se lo voleva scazzare lei, però a quell'età sono molto impegnativi. E quindi io, non sapendo come comportarmi, gli ho messo una signora che le dava una mano in casa tre volte a settimana. Così lei si godeva il nipote, ma stavamo tranquilli che non doveva anche occuparsi di tutte le faccende della casa e devo dire che è stata un'ottima nonna. Poi l'ho mandato alla scuola materna quando aveva tre anni. Ciao.
Sono la dottoressa angelica pipon psicologa clinica
Buonasera a tutti. Io le consiglio che posso dare, ma con tutto il cuore, è stare il più possibile con i propri figli, soprattutto quando sono piccoli, hanno bisogno di una dei genitori hanno bisogno di una guida. Capisco il lavoro, ma se riusciamo a organizzarci in maniera tale che sto più tempo con il figlio, ben venga e questo è quello che mi sento di darire. Io ho due figlie, una di 16 e una di 19, comunque noi abbiamo quando sono nate abbiamo stravolto la nostra vita lavorativa, quindi abbiamo pensato soltanto a loro. E ad oggi io di- dico che lo rifarei. Altre volte, senza problemi, quindi, se possibile stare più vicino ai propri figli, seguirli perché hanno bisogno della guida dei genitori. Ciao, buona serata. Fabio Fonte Nova.
Ciao RDS, vi scrivo vi mando un vocale per la questione della mamma nido si nido, no? allora Io sono una mamma, un bambino di un anno30 in questo momento che sto scaricando dalla macchina dove vi stavo ascoltando alla radio e io ho messo il mio bambino, al nido proprio a nove mesi. Sono tornata al lavoro um fulltime quando lui aveva fatto un anno, perché anche io lavoro nel pubblico. Ed effettivamente ci sono molti congedi che si possono prendere molte ore. Se posso dare un consiglio da mamma, il la mia esperienza è stata ottima perché il mio bambino ha cominciato a socializzare, al nido, invece di aspettare appena la materna, e oltretutto ha sviluppato tutta una serie di competenze da bambino molto più velocemente, imparando dagli altri bambini e quando tornavo a casa, Il cambio è era proprio visibile, cioè andare col bicchiere, chiacchierare, fare i versi di animali, le canzoncine, ci sono tutta una serie di cose che queste istituzioni, come gli asili nidi, quando te li puoi permettere perché poi è quello il problema tante volte o trovi posto, hanno che sono secondo me molto molto fa- um um Utili per la famiglia, anche proprio per riuscire a dare a mamma e papà il momento di staccare ed essere sicuri che sono, tranquilli, non dover correre dietro a, un villaggio che dovrebbe esserci, ma che purtroppo non c'è sempre, anche io e i miei nonni, i nonni di mio n- di mio bambino non non sono reperibili perché sono troppo anziani, quindi asilo sì.
Ciao. Da Bologna la mia esperienza, il bimbo a quell'età si ammalerà di continuo, per cui effettivamente tu sarai costretta a prendere ugualmente permessi di ogni tipo per accudirlo. Per cui anche se la socializzazione si pura quella giovane età non sarebbe male, secondo me è una cosa utilissima tenerlo con te usufruendo di tutti quei permessi che hai detto ancora per un pochino, um perché tanto altrimenti te lo ritroveresti a casa lo stesso.
Ciao RDS, Giuseppe da Napoli, volevo consigliare all'ascoltatrice sua esperienza personale. Noi abbiamo tre figli e abbiamo mandato tutti e tre molto presto al nido. La prima a 15 e gli altri due a 10 mesi e non abbiamo avuto diciamo problemi um tranne il primo i primi giorni di adattamento però si sono subito, ambientati e ovviamente bisogna scegliere un nido che ha da dia le garanzie um e comunque faccia un attimo buona impressione su quelle che sono poi le, Le strutture e soprattutto l'essere seguiti, um per quanto riguarda soprattutto quell'età. Però nove mesi penso che non sia un sia un problema, anzi, probabilmente dan- danno anche un modo di socialità diverso rispetto a tenerli a casa. um. con con i genitori o con i nonni eventualmente.
Secondo me i figli l'amore che ricevono dai genitori non lo ricevono da nessuno da nessun altro. Quindi dal mio punto di vista ed è così che abbiamo fatto noi con i nostri figli ce li siamo tenuti a casa il più possibile. Quando poi per ovvi motivi lavorativi non è stato più possibile, si è delegato agli altri. Però tutto sommato erano già più grandicelli, quindi capivano se venivano trattati bene, se venivano trattati male. E io sono dell'idea che i figli vanno cresciuto dai genitori fino a quando è possibile.
Allora. Io vi parlo da mamma di un bambino di nove mesi e ho dovuto portarlo al nido per vicissitudini. Insomma, per studi e lavoro quando aveva sei mesi e vi posso dire che è stato difficile come decisione. Però secondo me è stata La scelta giusta. Io purtroppo non ho la famiglia che ci può aiutare perché lavorano. Quindi non noi lavoriamo st-. Io studio, quindi ho dovuto per forza di cose. Però lo rifarei. Lo rimanderei comunque al nido a sei mesi.
Allora io sono papà di una bimba di nove anni Quando lei aveva sei mesi mi sono separato dalla dalla mamma. Vabbè, conseguente divorzio. Per resto mia figlia di comune accordo abbiamo deciso di portarla al nido e aveva otto mesi è tutto un buono, un più, nel senso che comunque la bimba piano piano si adatta. a quello che è il mondo fuori casa interagisce con più persone. Adesso ha nove anni ed è una bimba splendida. Non non le non le è pesato andare al nido è pesato più a noi il distacco. Detto questo, anche noi non avevamo un buon supporto dei vari genitori, perché giustamente separandoci con una bimba così piccola non non visto tutto di buon occhio. E. Alcuni invece erano anziani, ma comunque tutto è andato benissimo e adesso sta benissimo tant'è che a tre anni, per esempio l'abbiamo mandata in viaggio con la scuola per tre giorni e adesso che ne ha nove fa le settimane con l'oratorio da sola, per cui è tutto un divenire tutto un crescere, è un modo diverso di farli crescere e funziona benissimo.
Ciao RDS. Mi chiamo Ilaria e vengo da Roma. Sono una mamma e il mio bimbo Gabriel ha adesso due anni30. Però io l'ho portato al nido che anche il mio aveva nove mesi e ve lo consiglio vivamente perché imparano moltissime cose. Quello che non fanno con i nonni o comunque con le date o con gli zii. Sì, è vero, è una spesa. Però diciamo che ne vale veramente la pena. A me hanno aiutato anche per quanto riguarda lo spannolinamento, quindi Io te lo consiglio vivamente perché veramente fanno veramente tantissime attività e imparano tantissime cose. Vi mando un abbraccio da me Gabriel Ciao RDS.
Filippo da Padova
Ora lui 18 anni
Lei 16 ed è avanti una cifra😂
Il mio consiglio è che io sono Lorenzo. Il mio consiglio è che Ho volato ancora un po' di tempo.
RDS um io sono proprio una mamma in questa situazione, ho la bimba che la metterò al nido proprio da settembre di quest'anno e la mia bimba avrà un anno30. L'anno scorso ho avuto lo stesso dilemma e ho deciso io però di tenerla a casa un altro anno, proprio perché sono ancora, io sono più pro um che devono avere almeno un anno, un anno30 che sono un po' più grandini, iniziano a capire. Anche quando avranno i primi malanni, perché purtroppo ci sarà questo scoglio quando iniziano il nido, almeno, um si riescono a gestire meglio, possono chiaramente già prendere più cose, cosa che fino all'anno molte cose e molti farmaci non si possono prendere, quindi, Purtroppo sono anche tante preoccupazioni dei genitori, per cui, se riuscite a tenerli a casa almeno un altro annetto e fa ed entrare a settembre dell'anno prossimo, io sono molto pro per questo.
Dipende dai nonni. Se ci sono i nonni tutti e quattro disponibili, allora, e hanno volenterosi a stare con la nipotina, allora il primo anno meglio stare con la famiglia e con i nonni e dal secondo e il terzo anno all'asilo nido, altrimenti se viceversa, no. Questo è il mio parere, io ho una bambina di un anno e tre mesi e entra all'asilo a settembre. Ettore da Siena.
Ciao ragazzi, volevo dire alla nostra amica di Caserta che anch'io e la mia compagna, um siamo in provincia di Como ma originari, Della Campania e non avendo i nonni al seguito, purtroppo siamo solo lei ed io. Nostro figlio è nato a gennaio, e anche lui a settembre inizierà il nido. Per forza di cose, anche perché la mia compagna ed io non abbiamo la possibilità di fare smart working e lei finirà la maternità e dovrà rientrare. Quindi sì, e la cosa in realtà non ci dispiace perché eravamo propensi a fargli conoscere ambienti nuovi e a farlo stare insieme ad altri bambini. Già da subito, insomma. Bocca al lupo.
l'esperienza di con le due figlie che ho e di cui una è entrata all'asilo nido che aveva 10 11 mesi e l'altra è entrata che aveva quattro mesi. La differenza che non tra di loro è che quella che ha che è entrata quando aveva quattro mesi. e ha imparato a fare sempre prima tutto con rispetto all'altra perché l'altra si sente sempre più protetta. E il fatto che, uh, quando ha cominciato che nella scuola elementare e tutto ha sempre avuto, um Meno problemi per andare a scuola, meno problemi per alzarsi, meno problemi per imparare a mangiare meno problemi per tutto con rispetto alla grande. La grande sapeva che era sempre coccolata e che c'è sempre qualcuno per lei e se dovesse tornare indietro e anche la grande l'avrei messa a scuola l'avrei mandata a scuola da un nido. piccola quattro o cinque metri. e. Secondo me fa la differenza. Poi, per carità, non c'è bisogno che la metti tutto il giorno che metti un bambino tutto il giorno a fare e anche il tre e il e il post. Basta che faccia anch30 giornata se voi la volete tenere mezza giornata ci sta, però fa la differenza sicuramente.
Barbara da Viareggio
Asilo nido decisamente, possibilmente pubblico. Marco
Nido si
Assolutamente si!
I miei figli hanno cominciato a 3 mesi e rifarei questa scelta senza dubbio
Crescono con una marcia in più
Mena da Modica
Nido tutta la vita!!! I miei bimbi hanno iniziato entrambi 9 mesi!! Faranno attività per la loro età che noi genitori non abbiamo modo di proporre, pian piano interagiscono, hanno dei ritmi e delle regole e ti salvano, si ammalano sì e quindi? Normale… vai tranqui e lo sarà il tuo bambino
Ciao, se hai la possibilità di lavorare da casa perché portarlo al nido? Goditelo😍 il tempo passa in fretta ....😘
Ciao Beppe da Messina. Io um ovviamente non sono mamma. Però ho più ricordi da piccolo. delle suore e della mia nonna materna che dei miei genitori. Poi di che stiamo a parlare a nove mesi. Io vedendo mia sorellina, che ora sono zio, io non abbandon- a- no, abbandonare un vocabolo pesante, non non mi potrei staccare a nove mesi da da da da da da mio figlio o figlia che sia. Dovrebbe essere la mamma a capire certe cose. Poi um ai tre anni, ai quattro anni, uno più grande che si comincia a staccare la nonna, la zia, Ma nove mesi dai. Mi sembra assurdo. Scusate il mio pensiero è un pochino diretto, però la penso così. Ciao a tutti.
Assolutamente nido sì. Parlo per la mia esperienza. Il mio primo bimbo um è andato a nido a sette mesi. Dove io non avevo nessun po- nessuna possibilità di aiuto, né perché i miei genitori lavoravano i miei suoceri anche non c'erano zie a cui lasciarlo. il lavoro che svolgo non mi dava possibilità né di smart working, essendo una partita IVA, quindi 0 aiuto e 0 maternità e quindi fui costretta e i pianti. non non vi dico, non mi sto qui a raccontare i pianti quando l'ho lasciato il primo giorno um però lui, meravigliosamente ad oggi 10 anni, posso dire nido sì, perché poi il secondo bimbo che è nato durante il Covid, non ha frequentato il nido per paura, anzi di questa grande paura di Covid e quant'altro, è cresciuto solo con la babysitter a casa e effettivamente, Nel percorso di crescita, totalmente opposti sì, anche caratterialmente è questo anche il motivo, però um lo sprono um il giocare, la serenità che ha avuto il primo, il secondo sì, però si nota nettamente la differenza, anche il distacco, il lo spannolimento, un po' di tutto. Guarda, però Angela stai tranquilla, scegli un buon nido, affidati alle educatrici perché vedrai che starà benissimo con i suoi coetanei. È vero, è piccolo, però starà con altri bimbi, no con una tata, con tutto il rispetto con le tate, che solo a casa con una persona adulta, mentre lì invece no. Scusatemi sono dilungata, un bacio da Stefania.
Ciao ragazzi sono Enrico Rassori. Vi dico una cosa, voi siete fortunati perché avete solo il dubbio. C'è gente che è costretta, per cui ricordate qualsiasi cosa fate andrà per forza bene. Ciao, un bacio.
Io ho portato mio figlio a 18 mesi e dalla mia esperienza con il nido scelto sicuramente mi sarei trovata bene anche ad anticipare l'ingresso. Tutto sta nel trovare la struttura adeguata
Ciao, um io invidio tremendamente questa mamma che fino ai nove mesi è riuscita a tenere il bimbo a casa e volendo, continuare a tenerlo casa um. Io ai quattro mesi ho dovuto lasciarlo nelle mani degli educatori, um. Perché dovevo tornare al lavoro, non avevo ferie perché le avevo dovute, usare prima della maternità. um Non avevo permessi e i congedi sì ma ho cercato di tenerli per quando stava male. um Ognuno trova nelle nella sua situazione trova gli escamotage, trova le situazioni più, utili in quel momento. Col senno di poi, vi dico che avrei. Sì. Fatto lo stesso, purtroppo perché non avevo alternative um. Voi mi direte avreste avresti potuto cambiare lavoro perché. Lo stipendio che prendo adesso non lo prendo probabilmente in nessun'altra parte. Quindi diciamo che per mandare avanti la famiglia i soldi servono, e questo è l'unico modo che io ho trovato per, per mandare avanti. Ciao.
Buonasera, sono una mamma ormai di due ragazzi grandi, ma, come la l'ascoltatrice non aveva, um Non ho mai avuto um l'aiuto di nonni e parenti, per cui io ho lavoravo da un privato, e mi son sempre servita tra virgolette, di babysitter e nido privato o materna privata. Devo dire che um io sono approvata um approdata al al nido um loro i bimbi avevano, due anni30, due anni, due anni30, insomma diciamo per un breve periodo al nido poi sono passati, sono rimasti in quella struttura alla materna. E um però li ho tenuti in casa. In casa con con la babysitter e il mio stipendio um praticamente andava per la babysitter, però se tornassi indietro lo rifarei, perché comunque sono nel loro ambiente, io li ho lasciati a tre mesi um, E devo dire che, a mio avviso è stata un'ottima. Un ottimo um compromesso. um Io ho mantenuto il mio posto di lavoro um però insomma, loro um avevano questa questa figura, però erano nel nella loro casa. Per cui se può fare questa scelta sarebbe, top, altrimenti un buon nido con persone preparate va bene anche a nove mesi. Ciao, tanti auguri.
Ciao sono Laura, ho tre figlie ormai grandi Dal punto di vista delle esigenze dei genitori nido si. Per i piccolini a mio avviso sarebbe meglio iniziare con la scuola materna. Nei primi tre anni di vita l'imprinting è importantissimo, quindi anche l'ambiente familiare e coccole, coccole coccole
Tra l'altro voglio meglio precisare che così facendo un bambino impara a fidarsi, si sente protetto e va a costruire una base sicura da cui esplorare il mondo. Quindi questo rinforza la sua autostima, la regolazione emotiva e le relazioni future. Quindi più tempo si sta con un genitore quando si è piccoli, meglio è. Buona serata.
Io da genitore consiglierei di aspettare almeno un altro anno, nove mesi, circa un anno um è troppo piccolino il bimbo, la bimba che sia, um per andare al nido. um il sistema immunitario non è del tutto sviluppato, um poi sono momenti fondamentali, particolari, um i primi anni di vita, quindi se i genitori non sono costretti, A a mandarlo al nido ecco e possono organizzarsi diversamente. Io consiglio vivamente di aspettare almeno un altro anno.
Ciao RDS, mando questo messaggio vocale per rispondere alla mamma di Caserta che ha l'amletico dubbio se mandare il suo bimbo, all'asilo nido all'età di nove mesi. Io sono una mamma di due bimbi e sono una psicologa, psicoterapeuta. Rispondo per la persona che sono più che altro. Io se c'è la possibilità economica perché l'asilo nido costa un sacco, quindi se la famiglia ha la possibilità economica, farei questo investimento. Lo chiamo investimento non solo dal punto di vista economico, ma anche dal punto di vista educativo. Perché ho sempre pensato e l'esperienza dei miei due bambini me lo ha confermato, così come la mia esperienza professionale, Che l'asilo nido possa essere una grande opportunità per i bimbi, che imparano a socializzare e imparano a fare delle cose, imparano a crescere in un ambiente su misura, come non lo può mai essere la casa. E imparano i genitori a a lasciarlo anche andare, um in un ambiente ovviamente di fiducia. Quindi se c'è la possibilità economica e se conoscete un asilo nido, dove le educatrici um vi t- vi trasmettono fiducia, voi vi fidate e lasciate, um liberam- con tranquillità, diciamo il vostro bimbo lì, questa è un'opportunità, è un investimento per tutti, sia economico che educativo. Se invece la possibilità economica non c'è, vabbè allora bisogna davvero essere fortunati e riuscire ad arrangiarsi in altro modo. I miei figli, io li ho lasciati la prima, per necessità lavorative a ben cinque mesi, per cui mi sono fidata e affidata alle educatrici, anche per lo svezzamento e ed è stato un'esperienza bellissima e mia figlia è una ragazzina ora, di 11 anni. Per ora ben cresciuta posso dire, mio figlio il secondo l'ho lasciato a 10 mesi, per una coincidenza di date e di apertura del dell'asilo nido e perché con due è un po' tutta un'altra storia di bilanciamenti e riequilibri. Questo è il mio pensiero e buona buona crescita a tutti. Ciao.
Ciao, siamo Benedetta e Caterina da Carrara e la nostra risposta è che um se la mamma ha l'occasione di poter lavorare smart working possa utilizzare appunto, um Questo questa possibilità per stare il più possibile con il proprio bambino, perché nove mesi, è un'età speciale dove il bambino interagisce, comincia veramente ad avere un rapporto speciale con i genitori, e tutto il tempo vissuto con lui sarà solo amore e ricordo. E per il nido, per qualsiasi altra forma di, um Di intrattenimento che abbia a che fare appunto con il bambino ci sarà tempo, perché comunque poi crescono e non soffio. Ciao da Benedetta.
Per il consiglio della sera, ma sì, ma immediatamente bimbo al nido, perché fa bene, fa bene al bambino che ha nuovi stimoli, perché ogni nuova persona che entra nella vita di un bimbo così piccolo è un arricchimento. Sì per la mamma, perché, Deve tornare ad essere una donna nella società, una lavoratrice deve tornare a essere moglie, deve tornare a essere figlia dei suoi genitori, per cui, essere un po' meno mamma le farà benissimo, sia al papà, fa bene al papà, che vede il proprio figlio iniziare un proprio. percorso di autonomia e sì, perché fa bene ai nonni, i nonni non sono un parcheggio. I nonni devono avere il il gusto, il divertimento, la gioia di stare con i nipoti. Io mia figlia l'ho portata al nido a 10 mesi e tornando indietro lo rifarei assolutamente sì, sì, sì al nido.
Ciao a tutti mi fatte sapere la compagna, sono un autista del pilman origine Romania...grazieeee infinite..baci da Roma
Per i genitori del piccolo Simone:
Anch’io ho portato mio figlio al nido dal 9 mese, tornassi indietro lo rifarei: i bambini hanno bisogno di interagire con i loro pari, e studi dimostrano che i bambini che hanno frequentato il nido sono più avvantaggiati poi nella scuola materna ed elementare.
Si può stare coi figli dopo l’orario del nido e fino alla nanna, regalando loro tempo di qualità indipendentemente dalla quantità
Buonasera, allora se posso dare un consiglio alla Colpa di Caserta, dico di mandare il figlio a nove mesi, al nido perché sicuramente ne godrà vantaggio più in là. Io c'ho una nipotina che l'hanno portata a sei mesi. Oggi ha due anni ed è felicissima di frequentare il nido. Quindi lo consiglio, naturalmente i primi tempi saranno un po' duri per i genitori, ma, È consigliatissimo, il futuro si troverà benissimo. Buonasera.
Sentire*
Tanto poi toccherà stare a casa con lui lo stesso perché si ammalerà sempre 😂
Ragazzi, vogliamo rispondere al quesito di RDS di mandare un bimbo di nove mesi all'asilo nido? Giorgio, tu cosa ne pensi? No, io resto a casa perché sono in vacanza. Lorenzo, tu che ne pensi? Secondo me non è giusto mandare un bimbo di nove mesi all'asilo perché è ancora troppo piccolo. Ma tu a nove mesi ci saresti andato all'asilo? Ah. Preferivi stare a casa? A nove mesi. Ciao RDS?
Buonasera a tutti. Sono la mamma di un bimbo di due anni30 che ha iniziato il nido a settembre dello scorso anno, quindi ha un anno30 felicissimi di aver scelto di far frequentare il nido a nostro figlio perché la differenza si vede. Sono bambini che crescono più più svegli che imparano tante cose. E che stanno in mezzo ai loro coetanei e che quindi sviluppano comunque una socialità, strepitosa. um capisco il loro dubbio, capisco in pieno il loro dubbio di insomma um iscriverlo già così presto. Però è una cosa molto molto personale, molto molto personale in base appunto alle esigenze della famiglia e alle problematiche della famiglia. Se i genitori in questione hanno la possibilità di, permessi speciali, smart working, e e comunque di temporeggiare almeno fino all'anno di età, fino a che il bambino comunque cammini, um e sia un po' più autonomo, il mio consiglio da mamma è quello di aspettare un attimo. Purtroppo noi lavoriamo, um Lavoriamo um siamo impiegati privati, e io lavoro nella grande distribuzione, di conseguenza queste fortune non ce le abbiamo, non le abbiamo avute um, Avere secondo me lo smart working e la possibilità di lavorare in smart working è 11 plus notevole e dall'anno in poi, nel momento in cui il bambino avrà necessità diverse o comunque sarà un po' più indipendente, il mio consiglio è quello di, um Appunto iscriverlo a un nido, um così ha anche la possibilità, anche solo per mezza giornata, di sviluppare comunque crescere nel suo mondo. Perché per quanto noi genitori o i nonni possano essere apprensivi o comunque, um star lì dietro, giocarci insieme e quant'altro, um l'aiuto di gente professionista che ha studiato um, Ha studiato insomma la la la socialità o comunque la pedagogia, lo stare insomma con i bambini e tutto, sicuramente è un altro approccio, è un approccio diverso e si vede la differenza. Quindi il mio consiglio è quello di temporeggiare finché si può, però comunque l'iscrizione a un nido è da fare è da fare perché, um La gioia che hanno um è veramente speciale, speciale. Grazie, buona serata a tutti, io sono Laura dalla provincia di Pavia, un bacione.
(Al nido è così 🤷🏽♀️
Conoscerete malattie di cui ignoravate l’esistenza e il vostro bimbo si trasformerà in un piccolo untore ambulante)
Una possibile ed efficace soluzione potrebbe essere una tata. Sono una madre, una nonna, un insegnante e una pedagogista.
Buon pomeriggio! Io credo che, oggi, non ci siano grossi problemi ad anticipare il nido per i bimbi anche di 9 mesi. Se i genitori non hanno persone di famiglia a cui affidare il proprio bimbo, che ben venga il nido! Il mio terzo figlio a 8 mesi e mezzo l'ho dovuto portare al nido ed è andata bene. Cercate scuole e nidi di assoluta affidabilità!
Saluti da Palermo.
Patrizia 💖
Complimenti per la trasmissione👍🥰
Sono Anna
Ciao Rds, sono Mara e vi scrivo da Bergamo! Alla mamma di Caserta con il dubbio se mandare il bimbo all’asilo nido all’età di nove mesi rispondo questo. L’asilo nido è un grande investimento sia economico che educativo, sia per la famiglia che per il bambino. se c’è la possibilità economica, l’investimento educativo vale sempre la pena e sarà una grande occasione di crescita per il vostro bimbo e anche per voi. Nove mesi per me non è troppo piccolo, è una bella età per andare all’asilo nido. Io ho mandato i miei bimbi all’asilo nido all’età di cinque mesi ( la mia primogenita), e all’età di 10 mesi il mio secondo genito. Buona vita e buona crescita a tutti
Ciao, sono Vania della provincia di Torino, ho due gemelli maschi ormai di 17 anni. Nido sì sì sì. Mi hanno aiutato tantissimo, um sicuramente a livello economico è stato molto molto duro, però a livello fisico ci hanno aiutato tanto alla anche solo a togliere il pannolino, a fare lo svezzamento, sono state veramente veramente brave, quindi secondo me nido, sì sì sì.
Ma qual era la risposta?
(Il mio vocale precedente era troppo lungo)
Ciao amici di RDS um beh, io l'unica cosa che posso consigliare a questa mamma, io anche sono diventato, um padre da poco più di tre mesi. e il discorso è più anche un discorso economico, cioè nel senso se ha la possibilità, um di abbandonare il lavoro, prendere comunque dei permessi, come hai detto prima tu speciali, um finché può restare a casa col piccolino, secondo me dovrebbe farlo. Certo che prima o poi dovrà rientrare. Quindi questo chiamiamolo svezzamento il bambino lo deve avere. Quindi non so, io personalmente direi di stare quanto più tempo possibile a casa con la piccolina piccolino che sia. Dopodiché nido nido? Sì, assolutamente.
Ciao, sono mamma di due figli e il primo figlio l'ho mandato al nido che aveva cinque mesi, e non mi sono fatto pentita e il mio consiglio è partire intanto dal trovare, un nido insomma um. Di persone competenti e dove il bambino possa possa essere coinvolto insomma fino subito nelle attività, anche se è piccolino, um e se così fosse, um sulla base della mia esperienza che era stata la stessa anche per per la secondogenita, posso dire che, um non c'è miglior soluzione, soprattutto per per chi lavora. Quindi partire sicuramente da cercare una struttura che che sia adeguata per le esigenze.
Sono Francesco
Da Catania
Ciao ragazzi, sono Betty e vi messaggio da Sassari. um sono pro nido, per tanti buoni motivi. Il bambino um socializzerà maggiormente, um avrà più stimoli, um svilupperà prima le autonomie. um Si farà anche prima gli anticorpi. Quindi viva il nido.
Ciao a tutti stessa situazione anch'io l'anno scorso bimba nove mesi e dubbio più che altro paura delle malattie, dato che era piccolina così dall'altra ci dispiaceva perché comunque ci piaceva mandarla con gli altri bimbi, quindi farsi quell'esperienza lì. Noi. Fortunatamente abbiamo avuto i nonni a disposizione e quindi diciamo ci ha bloccato un po' questa cosa qui. Però, ad esempio adesso ora a settembre la manderemo al nido perché comunque mi sembra giusto che faccia le le sue esperienze. um Quindi vedete un pochino voi come siate organizzati. Ecco, però non. Non vi sentite in colpa se se non la mandate o meno. Cioè secondo me fa anche le sue esperienze al di fuori. Magari cercate voi di creare ambienti e tutto di ritrovarvi magari con degli amici con altri bimbi e vedere un pochino anche di di spronarla in questo modo qui.
Io consiglio a questa mamma di portare il bimbo al nido. Per il semplice motivo che imparano subito a socializzare con gli altri bambini della loro età. E poi se si- si ammalano, sì, effettivamente. Parecchie volte però poi si ammalerà molto meno quando andrà alla scuola materna.
Ciao sono Gianni da Taranto e voglio dare anch'io un consiglio ad Angela. Allora io abbiamo iscritto nostro figlio per la prima volta al nido l'anno scorso a 10 mesi aveva quindi un pochino più grande di del figlio di Angela. Allora ti dico dopo l'esperienza di un anno è stata sicuramente un'esperienza positiva e utile, perché lui prima era completamente e solamente. Attaccato la mamma, non riusciva a stare con con nessun altro. Ma proprio 0, ecco, se non è che comunque siam- cioè siamo comunque entrambi i genitori molto presenti. Quindi diciamo che il nido gli è servito ad essere un pochino più autonomo, ha sviluppato anche quella predisposizione a stare verso altre persone. Quindi io te la consiglio vivamente, lui è diventato più autonomo, più sociale, riesce a stare con più persone e poi da appena ha iniziato il nido, nel giro di un mese ha imparato sia a gattonare che a camminare. Quindi ha avuto molti più stimoli, forza che noi non ci stiamo riuscendo nella buona fede, quindi io sono assolutamente pro nido.
Io sono pro il nido assolutamente interagiscono, iniziano a essere più autonomi da subito o più che da subito da da prima. Ecco, lo imparano prima. Ho sbagliato. Scusatemi a a esprimermi e il fatto che si ammalano a nove mesi si ammalano anche se li mandi a un anno30 o a tre anni, cioè finché. Il il loro corpo non riconosce le varie malattie, ovviamente si si ammalano perché devono fare i loro anticorpi, quindi che tu lo mandi a nove mesi o lo mangi un anno30, Se prima è stato a casa, si ammalerà comunque in egual maniera.
Nido assolutamente si...
Ciao a tutti, mi chiamo Paola. Ho due figli sono andati tutti e due all'asilo nido, il primo all'età di 10 mesi. La seconda aveva appena compiuto tre mesi. Secondo me è un'esperienza che non può che fargli bene, nonostante tutte le varie poi influenze, eccetera eccetera. Però secondo me um è un è un un'esperienza impagabile.
Riguardante il nido: purtroppo tutto si basa sui soldi 😔
Per mia figlia che oggi ha 15 anni il nido è stato il periodo più bello della sua vita.
❤️ Nido Bagnoro, Arezzo
Laura da Messina. Spero di dare il mio contributo. Allora sono del mestiere, nel senso che conosco questo lavoro l'ho fatto come educatrice nido. Il mio consiglio è se lei ha la possibilità di mandarlo almeno soltanto la mattina sarebbe un'ottima cosa? Come diceva l'ascoltatrice prima. I bambini interagiscono comunque um e sviluppano un'autonomia ancora meglio migliore e soprattutto è un ambiente adatto a loro, su misura. Certo è che tenersela a casa, ma con dei paletti um di smart working, lavorativi, insomma non è la stessa cosa che tenerla a casa con una mamma che non lavora, quindi meglio fare una scelta, Una giusta via di mezzo, perché altrimenti farebbe il risulta- avrebbe un risultato opposto a quello che che cerca il bambino entrerebbe in frustrazione e soffrirebbe nel vedere la mamma, ma non poterla avere al 100% per sé. Poi è anche vera la cosa degli anticorpi e quindi dev'essere pronta a alle chiamate del nido ogni due per tre perché i primi virus si prendono con le prime frequenze negli ambienti con gli altri.
Ciao ragazzi, una cosa simile mi è successo pure a me, con mia moglie, noi siamo siciliani, eravamo in Valle d'Aosta, avevamo la bimba piccola di nove mesi. E l'abbiamo lasciato all'asilo nido. Si è trovata benissimo, um la curavano, gli davano a mangiare, giocava, e adesso ha otto anni e le coppie nove adesso fra boh, è tutto a posto. Secondo me asilo, nido per sempre.
Ciao, io sono toscano, sono abbandon a Roma una decina di giorni. E sono stato ospite da un paio d'amici a Tor Vergata. Che oltre a essermi goduto a Roma mi sono goduto RDS. Ciao Darmo cita.
occhi e Cuori La Piu Bella Canzone Di Questa Astate
FNS 💙
Ciao,Chiara è una fatina, Mauro l'amico del cuore che tutti vorremmo...sto preparando spaghetti & bottarga,vi penso,ciao Amici,Anto da Cagliari 🖖☀️🥂
************************************************
Ordinare in gelato
Smithers, libera i cani. ecco il pulsante di Trump.
Bibita frizzante
Gelatooooo
Per fare il caffè.
Se per ordinare la Coca Cola.
Serve per ordinare la Coca Cola.
Serve per chiamare Monica Lewinsky.
Voglio giocare Marco da Carrara
Filippo
Arezzo
Salve sono Caterina da Villanova e voglio giocareeee
Ciao, sono Valerio da Cuneo e vorrei giocare con la cassaforte.
123. Sono Paolo e chiamo da Napoli un do stress. Vorrei con voi giocare.
Voglio giocare sono Marilena da Ravenna
123, voglio giocare, 123. Sono Michela Ghiglia dalla provincia di Brescia, 123, voglio giocare alla cassaforte.
un stress. Sono Laura da Messina un stress e io voglio giocare un stress. Voglio giocare alla cassaforte un stress. Lasciatemi giocare.
Ciao, io mi chiamo Elena, chiamo da bordi Ghera. Vorrei giocare alla cassa forte, vi prego, richiamatemi. Ciao ragazzi!
H.
123, non voglio giocare al cruc Borbone, 123, ma mi fai troppo ridere. Ciao, Ernesto Dagiano dell'Umbria HTV.
RDS non riesco a mandarmi il messaggio, 123, voglio giocare, 123, sono Michela dalla provincia di Brescia, 123, voglio giocare al gioco della cassaforte con voi.
Irene da Pianezza -mi candido per giocare con voi e spero di vincere 😂😂
Buonanotte abbraccio forte forte forte 😜😜😜😜😜
123 voglio giocare alla cassaforte Viviana da Rovereto ☺️
2
75
2
Federica da bergamo
2732
2
74
3
3
3
27224
2, 70, 2, 3 Maria Teresa
2 70 1 3
2 73 2 3
2 73 2 3
2, 73, 2, 3
2 75 2 3
2,73,3,3
2
73
2
3
27223
27323
Federica Grottaroli , torino
2/73/2/3
2, 74,2,3
2732
27223
27323
2-73-2-3
27323
2 - 73 - 2 - 3
Valerio Pellegrino
Cuneo
Marco da Carrara
27223
2 70 2 3
Domenico Maglio di Galatina (Le). Vorrei giocare.
27323
27123
2 75 2 3
2,73,2,3
27323
2,73,2,3
Marco da Carrara
27123
2,73,1,3
2732
27043
2 73 3 3 Mirko bg
27223
27323
2 7423
2 2 73 3 Fabrizio da Treviso
Rosanna Carelli
Cosenza
27323
Nelya Byezhenaru 2 74 2 3
2-73-3-3 Paola da Fabriano
2 71 2 3
27033
Katia
Antonio
2 71 2 3
Per il gioco
Caterina da Villanova
27013
Gianni da piombino
27323
No, ma non potete non dare una RDS bag a d una persona così simpatica! 😢 Regalategli la di nascosto! Cosa vi costa? 🙏🏿
27223
2 74 2 3 Michela da Brescia
2 73 2 3
2 73 2 3 per il gioco Michela da Brescia
Come si fa x avere la RDS bag
ciao ragazzi un saluto da daniel e francesca!
Noi pistacchio menta e pino pinguino ! Alice Sabri e Bianca
No, molti eventi, tra i termini e condizioni indicano chiaramente che tacitamente si cedono i diritti di immagine e il diritto ad utilizzare le immagini acquisite...
Sì beccata e sinceramente ci ho anche sperato così poi mi sono separata e liberata di un matrimonio che non funzionava
Buonasera ragazzi, io ho sgamato cornazze fatte dal mio ovviamente ex. A me l'ultimo giorno di vacanza in Messico prima di prendere l'aereo non vi dico il ritorno 16 ore in aereo e in aeroporto a insultarlo è lui che si beccava tutti gli insulti perché ovviamente non poteva scappare. Che ricordi adesso se ci penso rido all'inizio no, non ridevo.
Ciao a tutti, sono Simona da Treviso. Quando ho scoperto che il mio ex marito mi faceva le corna, la prima cosa che ho fatto in silenzio, vendetta. Okay, sono andata prima dall'avvocato, secondo sono andata in banca ho prelevato tutti i soldi che avevamo in comune, e dopo un paio di mesi così ricattandolo, gli ho detto che avevamo, Avevo scoperto la tradimento, lui ha negato fino alla fine che io gli ho tirato fuori le prove, e lì si è reso. E lì è stata la mia vendetta più bella, credetemi, mi sono liberata di un grande puntini puntini puntini.
Certo che si! Sul suo telefono con un suo collega. 1 mese dopo ci siamo separati. Alessandro da Monza
Buonasera RDS. Mi chiamo Salvo, sono della Sicilia, un una città in provincia di Catania. In questo momento sono a lavoro, sto lavorando, faccio le notti, um ascolto giornalmente RDS dalla mattina alla sera. Anche la notte, soprattutto perché mi viene anche compagnia. E a volte mi viene anche da ridere con le battuti- le battutine che fate.
Ps dopo un matrimonio, una casa comprata e 3 anni insieme all'estero
Ho ascoltato benissimo il di quello per il tradimento. Secondo me non c'entra niente l'attrazione fisica oppure l'attrazione mentale, cose. Secondo me invece quando il partner, ma soprattutto sono di più le donne, quando l'hanno proprio nel sangue, che non gli basta neanche il proprio compagno, marito, chiunque sia o fidanzato. Vanno sempre altrove a cercare uccellini.
E francamente non mi vergogna a dirlo. La mia compagna, siamo stati un bel po' di anni bene assieme stando nel mio nel mio paese, poi siamo tornati nel suo. E. E da lì, dopo due anni ho capito che Mi dispiace dirlo, ma non voglio offendere le donne, ma a certe donne bisogna usarle, veramente. perché si meritano. Non si meritano niente, né rispetto né niente, proprio né niente.
Comunque devo dirlo, ma siete veramente grandissimi, grandissimi, tutti grandissimi di RDS.
Ciao allora per diletto notturno, vi posso raccontare che forse non ho beccato il mio ex ragazzo direttamente, però un'amica mi aveva detto che, Utilizzava delle chat e quindi ho pensato di dare sfogo alla mia stalker interiore, ho fatto un profilo. Con una ragazza molto carina, insomma un po' procace, che è cosa che mi manca. E quindi um quando ho visto che era lui, gli ho dato appuntamento e e niente mi sono presentata io, lui era visibilmente imbarazzato. sorrido perché sono passati anni, però insomma così non è proprio un beccarlo, um mentre fa le corna, però secondo me è qualcosa di di molto simile, e basta, volevo solo raccontarvelo. ciao ciao.
Sono sempre io, salvo, anzi dico pure questo, quattro anni che siamo la, no anzi cinque anni, che siamo lasciati, ci siamo sempre frequentati magari così. um siamo usciti assieme. Mangiavamo assieme, però lei è una donna troppo possessiva e ho ho visto che non è cambiato proprio niente. Anzi si vuole sempre la ragione perché io gli butto sempre la verità in faccia, perché ci sono persone che mi vengono a raccontare su di lei a qualsiasi cosa, anche se a me non me ne frega proprio niente proprio la mia dignità è stata sempre pulita, ma la sua rimarrà sempre esposta.
Ragazzi, ma è possibile ascoltare la canzone del pur- pur- purple disco, macchine, la m- la canzone hypnotized. Questa canzone mi piace moltissimo, moltissimo, moltissimo, è bella. È possibile ascoltarla?
Ma che bello sentirvi! É tanto che non vi sento! E non mi collego a quest’ora!🥹
Allora, a proposito di faccine e modi di scrivere e modi di scrivere da boomer, a me non me ne vogliate. Io ho 25 anni e sinceramente non so nemmeno in che generazione rientro, ma a me scrivere con i punti esclamativi del senso metterne 3456 quando voglio rendere meglio l'idea, cioè per me è impagabile, per me è impagabila.
Ciao, possono essere carine ma la giornata mondiale proprio no grazie davvero
Ciao io le emoji le uso spesso sono dell'ottantatre e quindi mi associo ad Elisabeth quando dico che quelle che uso di più sono il cuore, la faccina che ride e il pollice so su per dire Okay, va tutto bene. Poi le altre le uso, ma in misura chiaramente minore.
Ragazzi, io sono della generazione Z e amo le emoji, le utilizzo tantissimo ma amo ancora di più, tutti quei boomer che le usano inappropriatamente, tipo questa signora che ho nella rubrica e una volta su WhatsApp ha messo una storia. Con scritto le mie montagne, con la foto ovviamente del paesaggio montano do- dove abita e con un emoji, che pensava fosse una montagna, in realtà era l'emoji della pup. Grandissima, ciao a tutti da Lorenzo.
Buonanotte RDS...
La tastiera Microsoft ha dedicato un tasto alle emoji...
Sono diventate importanti
Ivano
Io odio il pollice all’insù
Luigi Da Castellammare di Stabia
Ciao ragazzi, sono Luana da Pavia. I miei emoji preferite sono quella che manda i baci. Quella che ha gli occhi con i cuori e il cuore rosso, che il cuore rosso lo uso tantissimo. Vi auguro un buon lavoro. Ciao ragazzi.
Il pollicione in su per dire okay, oppure va bene. Lo odio. Se mi mandi un pollicione all'insù possiamo chiudere la conversazione per sempre perché mi dà l'impressione come una risposta lavativa che neanche hai voglia di scrivere. Okay, oppure va bene. E quindi mandi un pollicione. Io odio il pollicione.
Buonasera a tutti ragazzi, io le emoji le uso sempre e a fine di ogni frase, un buongiorno, una buona notte, o anche un qualcosa di bello che mi è successo, metto un arcobaleno e delle stelline tipo brillantini. Perché sì, perché rendono il messaggio più più magico secondo me, più allegro. Buona serata a tutti, ciao.
Ciao ragazzi, io purtroppo faccio un uso esagerato del pollicione su, ebbene sì, il pollicione su.
Ciao a tutti, Stefano dalla Princes di Savona. Io sono un boomer, sono su una cinquantina. Utilizzo molto la faccina che ride anch'io con le lacrime. Anche se in realtà mentre le metto queste faccine, c'ho la faccia tipo come quella del nonno di Heidi. Però ho sentito da alcuni ragazzi giovani, Che appunto ritengono dei boomer chi utilizza tanto le emoji. Di ci ritengono vecchi perché loro non le usano. Almeno così ho sentito dire, poi non so. Ciao, buona serata.
Non sopporto i cuoricini e gli abbracci, perché sono tutti finti. um Rosaria da Catania, Ciao RTS.
Elisabetta e ciao Jason, il vostro solito amico radioascoltatore, anzi, ormai sono il vostro opinionista. George da Bernaldo, provincia di Matera, niente. Volevo subito dirvi che l'emotion che usiamo un po' tutti, secondo me tutte le generazioni, Tutti quanti, perché è inutile che ci nascondiamo, l'emoji che usiamo tutti, è quella della classica faccina con tre con quei tre famosi cuoricini, che um stanno vicino mentre sorridono. um quella è la classica faccina, invece l'emotion che io odio di più, stranamente, è proprio il cuoricino stesso, e basta con questi cuoricini, e andiamo dai. Ciao ragazzi, forza!
Buonanotte
Ma tu rispondi??
Parlo sola??
Fidatevi di me, molte persone lo guardano solamente. Per vedere il marciume che c'è in TV. E io sono uno di quelli che ogni tanto 10 minuti lascia su quel canale, per vedere le cavolate, lasciatemi passare il termine, che fanno. Purtroppo questo. E' quello che passa alla TV.
Ciao stiamo rientrando dal concerto di Cremonini e vi ascoltiamo ❤️
Esatto l'hai detto esattamente tu in questo momento se c'è un problema nella relazione, allora il flirt ci sta. Se il problema nella relazione non c'è, non esiste il flirt, ma neanche per cinque secondi, perché altrimenti fatti una domanda. Cioè se tu flirti con un'altra persona dello stesso posto quando hai una fidanzata, una moglie o quello che è, ci sono grossi problemi.
Ciao Guerrieri, questo programma non è assolutamente credibile ed è completamente diseducativo, la domanda che faccio io a voi è: come si può essere così senza scrupoli nè pudore pur di avere successo? Successo tra l’altro di brevissima durata. Come possono i genitori di questi fenomeni da baraccone spingere i propri figli a fare scelte del genere? Oggi si sceglie la via del successo facile invece di quella più dura, rischiosa e sana. Un caro saluto e grazie per la compagnia!
Buonasera. Sì, questa cosa mi è capitata anche a me, ripeto da- da cinque anni che sono separato, la mia ex. Anche se ci frequentavamo, lei voleva, come aveva detto prima. E una volta l'ho visto su su un sito di incontri, non c'è solo quello perciò gli mando il messaggio riconoscendola. um Lei mi risponde dopo un pezzo e mi dice, alla fine ho deciso di inviarti il messaggio, vuoi giocare? Gli rimando il messaggio e gli dico vai a giocare con tua sorella e con chi vuoi tu. Ma vattene a fare in ****, dico. Ce ne stanno persone sì, io sono fedele, io non parlo con nessuno, io non faccio niente, non mi faccio toccare, e poi si scopre che fanno schifo completo. Adesso.
Io, per la mia sensibilitа, ci rimarrei malissimo su questo discorso del flirt, sarebbe un' umiliazione inflitta.. ciao Licia
Ciao guerrieri, sono Annalisa da Varese. Volevo chiedervi, ma quando voi andrete in ferie c'è qualcuno a sostituirvi oppure non ci sarà nessuno come lo scorso anno?
A me obiettivamente, del loro passato, non importa nulla, ma è anche vero che non riesco a spezzare il filo anche a distanza di anni! Mantengo buoni rapporti e a volte capita pure una 'rimpatriata'
Ciao, siamo qua in tanti, siamo in viaggio e tutti quanti pensiamo che siamo gelosi del passato dei nostri ex perché cioè alla fine, comunque è una cosa che tocca sempre, cioè hai sempre la paura di boh del confronto, di non essere abbastanza. Quindi ci pensi sempre un po' e niente. Ciao a tutti, buon lavoro e buona serata.
Buongiorno Fabrizio da Catania. Eh sì, io sono molto geloso del, del passato di mia moglie, dei suoi ex, anche se sono state tutte storie, diciamo, non molto importanti, però pur sempre le prime. Anche se è una cosa ridicola perché io per primo sono divorziato con una figlia e mia moglie si è sposata con me con tutto che avevo questa situazione. Me ne rendo conto. Però fosse stato per me lei doveva essere tipo illibata mai frequentata con nessuno, come se aspettassi a me a braccia aperte. Capisco che è una cosa impossibile. Diciamo che magari una malattia personale, però. me ne farò una ragione. Non a me me ne sono fatto perché mi sono sposato, quindi
Geloso di una storia precede della compagnia no... però mi disturba quando vieni paragonato a qualcosa che faceva anche l Ex....in quel momento e da farmi arrabbiare
Buongiornotte guerrieri, buongiornotte Pino, Alessandro e Filippaccio. Simone da Caltanissetta a 25 gradi30. um Sono troppo felice della vita che conduco, sveglio dall'una30 e mi vado a coricare ogni sera alle 10. Ora mi bevo un po' di latte caldo e mi fermo qua nella piazzola di sosta che mi faccio una cata.
Sì, gli appassionati dei soliti verticali.
Filippo, Filippaccio, tu sei appassionato di calcio femminile, vero? Ma anche di basket femminile e di pallavolo femminile è partita a carte femminile, vero? Dove c'è femminile comunque.
Possiamo anche dire che nel calcio femminile c'è meno finzione, cioè è difficile che cadono, se cadono perché c'è veramente il fallo, non fanno finta come i maschi.
👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
Anche i piloti
Giugnano, Giugnano, Giugni. No.
Buongiorno RDS, mi sono appena svegliato in vostra compagnia, e quindi sono uno di quelli che si alza molto presto. Buon venerdì a tutti, ciao ciao.
Buongiorno, io sono Alessio dalla provincia di Pistoia, e ho finito il lavoro, sicché vado a letto molto tardi. Ciao ciao.
Buongiorno Rotte, ciao ragazzi. allora Io, tra un po' vado a dormire, ho appena finito di lavorare, sono a Verona, e qui ci sono la bellezza di 18,5 gradi per l'esattezza. Saluto da Boris, ciao.
E da Verbania.
Buongiorno RDS, Luciano da Ventimiglia. Svegliante, operatore ecologico, sveglia alle 3. Buona giornata a tutti.
Buongiornotte. Io faccio parte della categoria, che va a dormire molto tardi, molto tardi. Anzi. Oggi sono anche 44 primavere. Buongiorno a te a tutti.
Buongiorno Roberto da Pisa. Io sono dei, di quelli che cominciano alle due di notte a lavorare.
Amici notturni, dico ciao perché non so se dire buongiorno, buonanotte a questo punto, io ho appena finito di lavorare la mia solita serata a lungotevere, sapete quei localetti, Cucci dove si fa musica, ecco perché io faccio questo nella vita, quindi sto andando finalmente a dormire perché domani si ripete di nuovo. La stessa storia. Ciao a tutti, good night.
Buongiorno, ragazzi, io sono in bagno che mi faccio le sopracciglia e ancora devo andare a dormire.
Buongiorno RDS, sono Paolo dal Nord Sardegna, il vostro killer delle zanzare. Sono qui col mio fedele scudiero Gianlucca. Saluta Gianluca. Ciao eh dai killer. Siamo qui a Budoni, stiamo facendo disinfestazioni. Dai ai ragazzi, forza!
Notte ragazzi, Gaetano De Gela svegliante, sveglia stamattina, tre -1 quarto. Ciao.
Buongiorno Gianni da Prato, sveglia alle 3, stamattina e c'ho il cuscino mi si stacca di dosso. Praticamente me lo porta a lavorare. Ciao, un abbraccio e buone ferie.
Opala, buongiorno Alberto da Ravenna, sveglio dalle tre lavoriamo nei campi.
Oh oh Alberto, Alberto Alberto, Alberto.
Il personaggio misterioso è Giorgio chellini, Mario latina
Grazie di cuore per gli auguri e per la bag siete fantastici grazie anche per la compagnia che ci fate tutte le notti non mando il vocale perché mi sono commosso grazie da Samuele 🫶
, questa è una canzone da mettere un po' prima questa di Bon Jove, una canzone, Nei momenti intimi. Ma voi vi immaginate Alberto, quello del latte e biscotti, come la canterebbe questa canzone, mangiando latte e biscotti poi eh.
Buongiorno Sono Giuseppe dalla provincia di Bari. Un grandissimo saluto a tutti quanti. Grazie per la compagnia. Io inizio a lavorare il vostro truck driver è da un po' che non ci sentiamo. Buona giornata a tutti.
🤣🤣🤣🤣🤣
Gietto. Fedez, uno dei 2.
Siete i soliti..
😊😊
Capirai, te ci ridi pure sopra. Ma chi è Frankenstein, no? Mamma mia.
Questo è Alberto, l'ascoltatore di prima, Alberto, Alberto, hai indovinato?
Oh che voglia che concentrata la voce la la voce alla fine ho detto, questo è il latte e biscotti, Albertone.
RoboCop
Zietto, la Letzetto, la Letto.
Fabrizio Duristano, Valentino Rossi.
Luciana Littizzetto, lei era da Perugia.
Personaggio è Annalisa.
Parmigiana
La voce del giorno è Maria De Filippi.
Misteriosa Maria De Filippi.
Il personaggio che è Francesca Fagnani, Giacomo d'orella.
La voce misteriosa, caro Pino, sarebbe quella di Alvaro Vitali. È quella? Giorgio da Bernalda, provincia di Matera.
Buongiorno sono Francesco. La voce misteriosa è quella di Maurizio Costanzo.
E comunque W ALBERTONE NAZIONALE!!!!
Ma io dico che è Jovanotti è partito un messaggio a caso, comunque è Jovanotti secondo me. Ciao, sono grazie da Belluno.
La voce misteriosa è Maurizio Costanzo.
È Sinner, voce misterioso Sinner.
Ciao Luca da Cuneo. De Laurentis, il presidente del Napoli. Ciao.
Vincenzo di Bellegra, secondo me è Fabio de luigi
Personaggio misterioso Laura Pausini.
È sempre lei la Letizietto Beppe Seramazzoni.
La voce misteriosa di Mario Mandzukic, no.
Per me è Paperino. Marino del Brindisi.
É annalisa
Mara Venier
Marco da Venezia
Il personaggio misterioso è Irene Grandi.
Ciao ragazzi, Mo di Messina, per me è Mara.
Buongiorno, Alessandro Borghese.
Andrea D Bano Laziale Patti Brau.
Laura Pausini
Buongiorno sono Francesca da Velletri il personaggio è Renato pozzetto
Il personaggio misterioso laura Pausini
Buongiorno Melania, buongiorno Max Del Buono, Vincenzo da Perugia, ragazzi, Direzione Cassino. Sono quasi arrivato, un abbraccio, vi ascolto sempre.
Buongiorno. Buongiorno bellissima e dolcissima mela. Buongiorno Max Vi auguro una splendida giornata. Dai che è venerdì Buona giornata di nuovo e grazie per la compagnia che mi fate e ascolto tutte le mattine. Un bacio grande Barbara da Roma.
Ma quale verità? Negare sempre negare sempre dagli dagli dagli.
Buongiorno, grazie per la vostra compagnia...Melania sei stupenda🤗💙
Ciro Varese
Svegliante Sebastiano
Cmq possono fare causa
Ma io dico vai al concerto dei Coldplay con l'amante quando sai che tutto il mondo ti guarda? Se vai ad un concerto del genere lo sai che c'è la kiss cam Cirillo da Liverpool
Buongiorno. Ma la Melania quando la vediamo in costume.
Tutti gli attacchi di Israele chiesa e civili e ospedali
Nessun errore
Netanyahu un criminale
Ma scusate, secondo me era molto meglio com'era prima che si affacciava dalla finestra, dal balcone e ti chiamava che farli crescere già nella culla col cellulare in mano e e non hanno nessun piacere dell'infanzia. Stanno crescendo tutti a testa in giù, nessun rapporto umano, nessuna creatività. Noi ci facevamo anche i giocattoli da soli. Questi ragazzini di oggi sembrano tutti ubriachi di tecnologia. Va bene, serve, è il futuro, però l'infanzia senza tecnologia per noi, secondo me, è stata la cosa più bella. Che abbiamo avuto. Ciro da Bergamo.
Buongiorno ragazzi. Anche mia moglie mi manda un messaggio per dirmi è pronto, scendi. Vai a buttare rusco? beh Diciamo che io sono in mansarda, lei è al piano terra, quindi ci sta, due piani di mezzo, un messaggio ci sta.
Finalmente venerdì non ne posso più, mamma mia, che brutto. Buongiorno Alba dei pazzi 20, un bacione Melanie, un bacione Max. buon weekend anche a voi.
Buongiorno sono Salvatore da Matera. Volevo dire che l'insegnante di mio figlio in quinta elementare ha voluto fare il gruppo WhatsApp per studiare meglio. Non so cosa, però ho dovuto comprare il cellulare a mio figlio.
Buongiorno Melania Max e Luca. Io la penso come Melania sotto una certa età il telefonino non glielo darei completamente. Immaginati pure sopra una certa età non glielo darei. In ogni caso sono Simone e anch'io dalle cinque alle sette. Ascolto l'alba dei pazzi viventi.
Ciao RDS, ciao Melania. Altro che di messaggini, mia mamma io abitavamo al terzo piano, e c'era il campetto giù che giocavamo dalla mattina alla sera, quando era pronto lei chiamava Pino e mamma sali, dopo 10 minuti, Pino, sali. Dopo quanto d'ore, Pino, sali. Una volta che io continuavo ad ignorarla, mi ha buttato un vaso di fiori, fortunatamente non mi ha preso, e quindi questi erano i WhatsApp di una volta.
Ma che Pazzo di canzone é... 🤮🤮🤮🤮
Buongiorno RDS 😘❤️
ciao Ragazzi Buon Venerdì a Tutti
dal Vostro
Nutriamen di Rovigo
Secondo me Trump si dovrebbe fare ogni tanto gli affari suoi, ogni tanto però, non sempre, ogni tanto.
Ma la Coca Cola l'avevano già fatta modificandola. Avevamo fatto la Coca-Cola verde, quella con la seia, che non ha funzionato. Lasciate la Coca Cola come me che almeno la vendete.
Buongiorno Jay Jay Carosso, ma mi son sempre chiesto no, ma quando fate i quattro brani in sequenza mixata, cosa fate? Andate a prendervi il caffè, andate al bagno a fare pipì? Cosa fate, cosa fate?
Buongiorno OTTIMO MIX
Questo un po’ meno 🤣.
Ciao, sono una delle cucciaie di legno che mia mamma mi spaccava sempre addosso. E anch'io dalle cinque alle sette ascolto l'alba dei pazzi viventi.
Ciao Giovanni sono da Catania, vorrei giocare a Ricover.
Rolls Royce, Achille Lauro, Pietro da Rossano.
Rolls Royce.
Achille Lauro Rolls-Royce.
Rolls Royce.
Rolla Royce Achille Lauro
Lauro ci sono cascato di nuovo.
Achille Lauro me ne frego. Michele dalla provincia di Salerno.
Achille Lauro, Rolls-Royce.
Achille Lauro Rolls-Royce, Nancy da Santermo.
Salve a tutti, il titolo della canzone è Me ne frego di Achille Lauro.
Rolls-Royce Achille La.
Rolls Royce di Achille Lauro. Ciao Claudia da Pisa.
Me ne frego achille lauro
Aurora da verona
Buongiorno Achille Lauro. Me ne frego, Achille Lauro. Buongiorno.
Achille Lauro me ne frego, Nicola da Adrano.
Antonello da Catena
Achille Lauro me ne frego.
Achille Lauro Rolls-Royce
Vasco Rossi Doriana da Napoli e non ricordo il titolo.
Provincia di Catania.
Rolls-Royce, Achille Lauro, Filippo.
Achille Lauro Rolls-Royce.
Me ne frego
Ciao sono Adele, il pezzo della canzone è Me ne frego di Achille Lauro.
Rolls-Royce Achille Lauro, Alessandro a Firenze.
Achille lauro
um Achille Lauro me ne frego. Ciao ciao.
Achille Lauro me ne frego!
Benson boome
Me ne frego, Achille Lauro.
Buongiorno, Victoria da Pordenone, la canzone di Achille Lauro Me ne frego
Buongiorno Re di Achille Lauro, con me ne frego, Marina d'Aguillara.
il cantante è Achille Lauro , me ne frego Michela dalla Sardegna
Boone
Buongiorno RDS. allora Achille Lauro, titolo Me ne frego.
Ciao Melania, ciao Max, la canzone di Achille Lauro me ne frigo. Ciao, sono Antonio, buona giornata a tutti da Napoli, un abbraccio.
Buongiorno RDS Achille Lauro me ne frego
A chi Lauro me ne frego.
Me ne frego.
Ciao sono Ivana, la canzone è di Achille Lauro, Me ne frego, ciao!
No. La canzone misteriosa è Achille Lauro Me ne frego.
Ssa Rossella dalla provincia di Milano e me ne frego di Achille Lauro.
Me ne frego di Achille Lauro, Igor. Da Milano, ciao ragazzi.
Mauro da Foggia, la canzone di Achille Lauro Amore disperato.
Achille lauro me ne frego
Ciao, sono Sabrina. La canzone è di Achille Lauro, me ne frego.
Achille Lauro con.
Buongiorno, Gianluca Grignani, Falco a metà, Vincenzo da Montemurro.
Achille Lauro, me ne frego.
Me ne frego
Achille lauro
Errato 🤣🤣🤣
Achille Lauro, me ne frego.
Rolls Royce.
l
Tutti pazziiiiiiiiii ce lo mandate un saluto? Siamo in macchina dalle 21 di ieri sera...da Venezia direzione Lido Marini (Salento) e ci mancano ancora due ore 😂😂😂 siamo turuturututti pazzi ❤️❤️ ciaooooooo da Marzia Iacopo e Denise
Buongiorno Achille Lauro me ne frego . Giovanni da Noto
Buongiorno Rds, da oggi ferie e relax 🇮🇹
Ragazzi, buongiorno. Prima sentendo l'Etna mi è venuta in mente una cosa. Proprio in questi giorni, proprio da domani parte, qui in Abruzzo, nello specifico, nello specifico a Città Sant'Angelo, una festa che si chiama dall'Etna a Gran Sasso. Siccome Città Sant'Angelo è, um
Ragazzi, buongiorno. Proprio in questi giorni c'è una festa a Città Sant'Angelo che si chiama dall'Etna in Gran Sasso. Prodotti siciliani che vengono portati in Abruzzo e poi si farà anche il contrario. Prodotti abruzzesi che poi si porteranno in Sicilia. Se ci volete venire. La colazione?
Buongiorno tutti pazzi. Sto facendo colazione con voi e sono a Noto e mi sto mangiando un bel cannolo siciliano, un bacio ed un abbraccio a tutti voi.
Duro duro tutti i pazzi, con Ciccio B e Rossella e la giornata diventa più bella, è venerdì.
Ah, e per chi non lo sa?
Ciccio B e Rossellina poi risponde sempre bella via. Alle sette di mattina finiremo tutti in psichiatria. No no no no no no. No no no no no no.
Buongiorno a tutti i pazzi,
Buongiorno a tutti i pazzi. Oggi è.
Oh ragazzi, che emozione! Mamma mia, ascoltarvi da subito dalle sette del mattino, mai successo mai.
Eh.
e vado in ferie.
Rossella non spoilerare che non l'ho ancora vistooooo🤦🏻♀️🤦🏻♀️🤦🏻♀️
Ciao tutti pazzi. Buongiorno. Buongiorno. Volevo condividere con voi una splendida notizia che diventerà la nonna per la terza volta e un altro maschietto dai.
Ciao a tutti pazzi. Io volevo dirvi che diventerò nonna per la terza volta e ancora un altro maschietto. Speravo una femminuccia. Va bene lo stesso dai.
Buongiorno tutti pazzi, ho appena aperto l'app di RDS, ho visto Rossella, ma quando sei bella che sembri una caramella tutta.
RSS, no RDS, radio sempre le stesse.
Comunque per chi non avesse capito, la signora dello scherzo con B Zalando è abruzzese. È un dialetto fantastico, come del resto la nostra bellissima regione. Quindi venite a trovarci. Ciao ragazzi e buon weekend a tutti.
Questi due ragazzi qua per fare un'opera di bene, mandateli con me che li porta a fare un po' di ferrate attaccati con l'imbrago in parete verticali, il passa la voglia di fare quelle, Vippate. Ciao RDS.
Ma che sta succedendo, perciò quello agli esami orali, non risponde perché se lo vede lui. Questi per farsi un selfie se ne salgono a 126 metri sopra la statua e si fanno denunciare. E l'altro ci mette la cosa, l'ananas nella pizza, e basta più.
Ciao a tutti pazzi. allora A proposito di ragazzi pazzi, quando andavo a scuola, Il professore di religione fu incarcerato perché dei ragazzini entrarono in canonica e tentarono di rubare le ostie consacrate. Lui li chiuse dentro e andò di rimessa. A un certo punto uno di questi riuscì ad evadere dalla canonica, andò dai carabinieri. I carabinieri vennero presero il prete durante la funzione religiosa e se lo portarono in galera. Ciao ciao.
Buongiorno ragazzi, buongiorno tutti pazzi. Come stiamo? Ieri ho incontrato il grandissimo ospek, un mito. Ciao ciao a tutti, buona giornata.
.italusjo mon è un optional
Mi prenoto x l'italiano non è un optional. Massimo da Fondi Lt
Agostino da Verona, vorrei giocare all'italiano non è un optional.
Buongiorno sono Simone da Macerata, vorrei giocare, dammi tre parole.
Danilo, Orvieto
Umberto Macerata
Buongiorno
Voglio giocare all'italiano non è un optional, Daniela da Palermo, chiamatemi, voglio giocare.
Simone Caltanissetta
Edoardo da Lanciano
Simona, Bergamo
Angelo Fragnelli Martina Franca
Sono Davide da grottaglie in provincia di Taranto e vorrei giocare
Filippo Camisano vicentino l'italiano non è un optional
Silvia da Rovigo
Buongiorno, vorrei giocare a Ora pro loco. Alba, Milano
Valeria da Montecarotto
Ragazzi acquisti um buongiorno, prima di tutto Isabella D'Alanciano. A questi raga- a questi ragazzi che hanno fatto questa bravata, una bella salassata, ma una di quelle salassate, come si facevano, sai i tempi, altro che il telefono azzurro, una bella salassata, come io facevo a mio figlio che aveva sempre delle idee strane. Però la prima volta che la faceva una bella ripassata di mano e poi non lo faceva più, perché mio figlio tutte le idee sbagliate le aveva lui, però a una certa ha capito che con me non ce la vinceva. Questa è anche una questione di educazione, inutile. Torniamo sempre lì. Ripeto, avevo un figlio che tu- se le inventava tutte lui e vi potrei dare 3000 esempi, vi metteresti le mani nei capelli. Però gliele facevo passare un abbraccio, Isabella.
Rosetta da Gallarate
Buongiorno.... Dà noi in Abruzzo località SALLE una ragazza per fare un Selfie sopra una roccia con il fiume sotto è scivolata è morta.Si può morire per una foto?
Vorrei giocare all'italiano non и un optional Isabella Trebisacce
Tantissimi auguri alla mia carissima amica Maria da Ivone
Ciao Rds! Vi seguo sempre! Un saluto!
Ps Frá Ti amo Assaje!14-05-18
Allora così.
Ciao rds..ho giocato il 10 luglio con Tutti Pazzi al gioco se ti prendono i 5 secondi..non sono stato contattato per la rds bag..come mai?
Posso giocare
Oh Rosetta, il vino radio, la devi spegnere, sennò noi telespettatori non capiamo un HH ciao.
Ciao ragazzi, giusto Ninfo, sono io che non sto bene, ho sentivo 10000 voci, durante il gioco di prima. Chiedo solo questa informazione per capire se devo andare da un medico o era tutto sotto controllo. Buona giornata.
Mettete depresso fortunato di olly per favore
Dai, che sono di Torino, regalameli due biglietti per stasera che venga a passare una serata diversa.
In relazione al gioco precedente
Mettete depresso fortunato di olly per favore
Era una bot e via
Io dopo un paio di ore mando un messagggio - almeno per sapere com’è andata
Ciao Rossella Cincebaz, buongiorno. beh come tempistica diciamo che, dopo due tre giorni che ci si sente ci bisogna vedere, io invece, sono 10 anni e ancora devo avere il primo incontro. Però dai, finché c'è vita c'è speranza.
Ciao a tutti pazzi. beh, il nostro primo incontro è stato ci vediamo al cimitero monumentale che c'è qui a Torino e poi da lì è stata una bellissima serata e una volta tornata a casa, se non ricordo male, mi aveva scritto lui e poi da lì non ci siamo più staccati. Adesso appunto, è mio marito. Ciao a tutti pazzi.
Bah, se il giorno prima è andata bene gli scrivo un messaggio, ci fumiamo un'altra sigaretta. Ciao.
Buongiorno tutti pazzi, io di solito dopo il primo incontro chiedo la rivincita, ma 59000 messaggi e che ******* è?
Per me il primo messaggio lo deve mandare lui. Io mio ex un giorno che avevo il telefono scarico mi ha mandato un 200 messaggi
Buongiorno a tutti pazzi, sono Simona da Bergamo. um Io sinceramente dopo il primo appuntamento per qualche giorno non scrivo. Perché um voglio vedere la reazione dall'altra parte.
Ciao ragazzi. A me è successo questo. Allora mi sentivo con questo ragazzo che mi piaceva tantissimo. Siamo usciti dopo averci sen- esserci sentiti per settimane. Così siamo usciti una volta usciti è arrivato a casa. Io gli ho scritto Sono stata davvero bene. Grazie. La sua risposta. Sì, ma adesso non dobbiamo vederci troppo. E allora io gli ho scritto Sai cosa? **********. Ciao, ragazzi.
Ciao RDS, salvo dalla provincia di Catania. Non so se succede a tutti o soltanto a me, ma io ho l'impressione che ogni volta che comincia una relazione già dalla mattina dopo mi sento come sotto un treno. Che sarà?
Allora. Io sto con mio marito da trent'anni. Perciò vabbè, però secondo me il giorno dopo deve essere l'uomo che scrive un messaggio alla donna. Grazie. Ciao. Una bella serata. È stato piacevole. Ci rivediamo, ci risentiamo. Secondo me tocca a lui per galanteria.
Beh dipende dall'interesse che c'è per l'altra persona. Se chiaramente è stata una diciamo una cosa fugace negare l'evidenza. Ma io Ma chi sei? Io non mi ricordo. Io ero ubriaco. Ma guarda che ti sbagli, non ero io. Se invece la persona interessa, allora subito il buongiornino, come stai? È stato bellissimo, una cosa intensa. Ciao ragazzi.
Ciao ragazzi. Allora quando avevo circa vent'anni c'era l'ex ragazzo di una mia cara amica che era feticista e mi scriveva sempre di nascosto mentre stava con lei. Quindi di mandargli sempre le foto dei miei piedi. Ovviamente non glieli ho mai mandati. Beh.
Ciao a tutti pazzi, se ti lancia dei messaggi durante la serata, che sono inequivocabili e Rossella sa bene di cosa parlo, um io mi latito. E poi sarò in se- a cercarmi. Buona serata.
Premessa..colpa mia..su un app di incontri conobbi una ragazza..si si senza impegno solo sesso..in conclusione mi mandava dai 100 ai 150 messaggi al giorno senza avere risposta..si concluse con un messaggio a mia moglie 😱😱😱
Buongiorno a tutti pazzi. Io l'anno scorso al mare ho conosciuto un ragazzo in un pub, che mi ha lasciato il suo numero scritto su un fazzolettino di carta. E io niente, non gli ho scritto per una settimana e lui per territo veniva tutti i pomeriggi a trovarmi al Lido e passava con me al pomeriggio, e io gli ho scritto solo tipo due giorni prima di partire. Però siam rimasti amici e ogni tanto ci si vede lo st- ancora.
Ciao, mi chiamo Roberto e volevo lasciare questo vocale. Nel 1992 sono andato al mare e ho conosciuto questa ragazza. Non c'erano WhatsApp o messaggi, ma un sacco di lettere e dopo sette anni siamo ancora sposati oggi. Ciao.
Ciao amici di RDS, sono Carlo. allora Io mi trovo nella situazione opposta in pratica, in quanto quasi sempre dopo un incontro, il giorno successivo io divento praticamente promesso sposo. Ragione per cui ogni volta io devo trovare una scusa per non rispondere più, magari perché sono incasinato con il lavoro, magari perché ho degli impegni, Tutto per evitare miriadi di messaggi um su come sto, che cosa sto facendo, se sto mangiando, se sto guidando, se sto facendo qualsiasi altra cosa. E ogni volta è um veramente quasi un trauma.
Ciao RDS. allora, Capodanno di qualche anno fa, festeggiato in piazza nella mia città che è Todi. um. La serata poi si è spostata dentro un un palazzo storico dove si era allestita diciamo una sorta di discoteca, Ero talmente ubriaco che, a una certa sono andato in blackout, non ricordo più niente. La mattina dopo mi sveglio fortunatamente a casa, e mi ritrovo un messaggio privato su Instagram di una ragazza che mi scrive, scusa per l'altra sera se sono andata via, ma le mie amiche hanno iniziato a rompermi. Comunque mi piacerebbe conoscerci meglio. E è stata una delle. Delle esperienze più confusionarie della mia vita, tant'è che io gli ho risposto guarda, non mi ricordo neanche um chi 6, cosa è successo e cosa abbiamo fatto. E la ragazza c'è rimasta molto male, molto molto male, ma mi dispiace per lei, però, Io ad oggi. Non so ancora cosa sia successo, so solo che non mi ricordo niente. Ciao.
Ha ragione, in amore vince chi fugge. con mia moglie è andata così. E c'erano i giorni che non voleva stare con me e i giorni che mi chiamava che voleva stare con me, e ci mandavamo messaggi e poi non mi rispondeva finché a un certo punto gli ho detto bene, um era il giorno della Befana e gli ho detto ascolta, io oggi esco con gli amici, tanto tu non mi vuoi non mi vuoi vedere. E niente, esco, faccio una serata normalissima con gli amici. E iniziano a rispondere un po' io finché il nove di gennaio, il giorno prima del suo compleanno mi manda un messaggio, ma tu domani vieni al mio compleanno alla festa e io ovviamente, dopo un po' che me la sono tirata gli ho detto di sì. E niente. Ora siamo sposati da otto anni. Ciao ragazzi, siete grandi.
Tutti i pazzi, buongiorno. Massimo da Roma. allora Qualche anno fa, una mattina mi arriva un messaggio sul telefonino. Ancora non c'era WhatsApp, quindi sto parlando di veramente qualche anno fa. um c'era scritto amore, ieri sera sei stato fantastico. Una notte così non l'ho passata mai. Non era indirizzato a me, sicuramente aveva uno sbagliato numero, però per fare lo spiritoso lo faccio vedere a mia moglie. um E c'abbiamo riso sopra chiaramente. Poi ho pensato, dico pensa, questa questa donna che ha sbagliato numero, non non riesce a diciamo, A complimentarsi con l'uomo che le aveva fatto passare la notte fantastica. Quindi preso dallo scrupolo, chiamo questo numero per dirle guardi che hanno inviato un messaggio, ma sicuramente hanno sbagliato numero perché lo hanno inviato a me. Beh um mi ha risposto un uomo. Quindi ho fatto finta di aver sbagliato anch'io numero e ho desistito. Buona giornata a tutti i pazzi, un bacio Rossella.
E aggiungerei che su questo fatto ho anche composto una canzone per una ragazza.
Ciao ragazzi, allora praticamente ho conosciuto solo vent'anni fa, e lui si è scambiato i numeri di telefono e niente, lui il giorno dopo nessun messaggio, quello ancora niente, io poi me lo sono dimenticata. Qua passano due settimane, e niente, lui mi mi chiama e mi fa ciao sono eh e allora comincio a parlare per cercare di capire chi era e lui fa ma non ti ricordo e mi ha detto guarda no, sinceramente non mi ricordo di te. um Fa ecco, lo sapevo, il mio amico mi aveva detto di aspettare prima di chiamare, prima di, per non sembrare uno stalker o altro, ecco cos'è successo? E niente. Vent'anni dopo siamo sposati con due figli. Ciao.
Ciao a tutti pazzi. Fino da Napoli. A volte quando rimango fuori per lavoro, E mi chiama l'amorosa e mi dice, tutto a posto? um Che stai facendo? No vabbè, sono in camera da solo. Subito videochiamata, subito. devo fare la videochiamata, guarda, ti devo far vedere la stanza che vuota, che sto da solo. Qu giù a casa proprio.
Buongiorno a tutti i pazzi, io di solito dopo il primo appuntamento cambio numero, sennò lo scopre mia moglie. Ciao a tutti.
Buongiorno a tutti i pazzi sono Silvia D Arenzano. Allora io al primo appuntamento e siamo visti, abbiamo chiacchierato dopo quasi due ore siamo salutati e io andando verso casa dicevo ma le scrivo, ma le dico se è stato carino, se le ho visto io sono piaciuta. E invece sorpresa mi ha chiamato lui dopo nemmeno 10 minuti, e diceva che le mancava il nostro modo di comunicare, e fortunatamente siamo ancora insieme dopo 11 anni.
Ciao a tutti pazzi, sono Stefania. Primo appuntamento, incontro al cimitero monumentale che c'è qui a Torino. Serata fantastica, meravigliosa. Dopodiché si ritorna a casa e 1000 pensieri e lui ha inviato il mio pri- il primo messaggio e da lì non ci siamo più lasciati. Adesso siamo marito e moglie. Ciao a tutti pazzi.
Sì, ma se ognuno fa così, allora non chiama nessuno.
E magari a rifarlo un primo appuntamento.
Ciao ragazzi Gigi da Taranto di solito io la la sera stessa che ci che ci siamo lasciati a casa mando un messaggino. Poi la mattina successiva aspetto che sia lei a mandare un messaggino l'ultima volta è successo nove anni fa. Attualmente lei è la mia moglie. Ciao ragazzi, buona serata.
Buongiorno ragazzi, io su questo argomento potrei fare l'ufficio di collocamento dei desaparecidos, gente svanita nel nulla, sempre tutte le volte, sparizioni misteriose.
Buongiorno a tutti. allora Io personalmente tutti questi giochini, aspetto lui che mi scriva. Che faccia la prima mossa, che mi dica com'è andata, come non è andata, che mi chieda di rivederci. Io non non li tollero, nel senso che, Se io ho voglia di scrivere e di rivederlo, lo faccio anche subito anche il giorno dopo chiedo magari se è stato be-, anzi parto col dire che io sono stata bene o sono stata male. Cioè dico proprio così. Però se non è andata bene, cerco di dirlo subito e anche se è andata bene. Quindi sì, poi ovviamente da lì si capisce se la persona è interessata e si fa sentire allo stesso modo, va bene, altrimenti tanti cari saluti, ciao. Carmen da Salonno.
Buongiorno a tutti pazzi. Dopo il primo appuntamento, ci vuole un appuntamento allo psicanalista per riprendersi dallo shock. Ciao, buona giornata.
Ciao a tutti pazzi? Beh, dipende molto da che sensazione ti ha lasciato il primo appuntamento, che sia o non sia successo anche il fattaccio. Quindi se la sensazione che ho mi ha lasciato è molto positiva, io dopo un po' mando un messaggio, magari ringraziando per la compagnia o dell'appuntamento e vedo un attimo come risponde.
Ragazzi. Buongiorno. Il mio primo appuntamento è stato un fiasco assoluto. Ho scritto io a questo ragazzo appena siamo tornati a casa. Diciamo che io questo appuntamento l'avevo atteso da quattro anni e quindi ho perso un attimo il controllo delle emozioni ma per me è stato bellissimo perché ero presa a me i giochetti non piacciono. Quindi non ci ho pensato due volte. Io ho scritto che ero stata bene. um Io ho fatto dei complimenti um e insomma, mi sono un po' buttata e risultato uno due di Bic clamoroso, anche con parole pesanti um e quindi ecco, mi chiedo più che altro que- questo ragazzo che cosa sia sia uscito a fare con me, ecco tutto qua visto che poi è andata così, però vabbè, esperienze.
Buongiorno RDS Alessio da Roma. E allora io sinceramente le riscrivo il giorno dopo e se la vedo interessata, continuo e altrimenti se la ve- se la sento fredda lascio stare.
allora Ragazzi, um io volevo condividere, col pubblico e con voi di RDS questa esperienza, una volta conobbi un ragazzo e ci incontrammo, ci conoscemmo e io tendenzialmente tendo a seguire molto il mio flusso emotivo dopo il primo appuntamento, ma con quel ragazzo al quale chiedo ancora scusa, spero mi stia ascoltando, um A quel ragazzo praticamente gli riservai uno di quei pali veramente esagerati. al terzo appuntamento um lui organizzò una gita in moto um, e venne sotto casa mia con tanto di caschi e di tute, pronto per la nostra gita e io non lo apri al videocitofono, quindi lui citofonava, io ero quasi pronto per partire, ma mi frizzai al videocitofono non gli risposi fin quando lui non andò via. um e via, quindi sì, anche io ho subito, ma ho anche dato, bei pali. um tendenzialmente però la mia tecnica ecco è seguire il mio cuore nel bene e nel male dopo il primo appuntamento.
B S Beppe di Strambino, venerdì 01/08 compleanno di mia moglie. Dove compri i biglietti per il tuo spettacolo a Torino? Grazie, fammi sapere.
Tutti pazzi, parliamo di pali? Venne a casa. Un'amica di mia moglie. Comunque questa mi piaceva tantissimo e io feci in modo di recuperare il numero di telefono, sul telefono di mia moglie. Dopo qualche giorno incomincia a contattare e ci facevamo queste chiamate così. Diciamo di approccio. Mia moglie che aveva fiutato la situazione, che cosa fa? Va a casa di questa amica. Mi manda un messaggio sul telefonino e dice dice Ma senti, ma tu ti stai sentendo con Anna? Io dico Ma scusa, io non rispondo. Chiamo a questa Anna e lei dice rispondi al telefono. Vedi, questo è mio marito che ti sta chiamando. Capito? Bali è figura di *****. Siamo stati litigati quattro mesi.
Buongiorno tutti pazzi , una mattina una mia ex mi manda questo messaggio: nonostante il tuo idrante c'è l' ho ancora infuocata, ne voglio ancora
⛱️☀️🥵🌈🥳🫂🍀🌊🌎💚
Ma onestamente volevo chiedere, che problemi hanno quelli che ti dicono sì, sono stato benissimo con te e poi spariscono dalla circolazione.
❤️❤️❤️❤️❤️
Yes, sono Maria Teresa ad Altamura. Oggi parto per, Moena um e ci facciamo un bel giro da Moena, andiamo a Mirabilandia. E poi facciamo vari scali. Ciao vi voglio bene.
Il giorno dopo che cosa grazie??? Al 99% ha pagato tutto lui😁
Buongiorno a tutti pazzi, volevo dire a Rossella che ieri sera è stato bellissimo, però la prossima volta paghi te.
Buongiorno a tutti, tutti pazzi. Io non non sono d'accordo con chi dice che debba essere l'uomo a scrivere il primo messaggio, perché? Dove sta scritto? Se c'è interesse dall'una e dall'altra parte, si è stati bene dall'una o dall'altra parte, ben venga che lo scriva o l'uomo o la donna. Perché deve scriverlo per forza l'uomo? Dove sta scritta questa cosa? Su via, non siamo agli anni 50 o agli anni ancora peggio agli anni 30. Per cortesia, dai.
Eh ragazze mie.
L'invito a cena e presentari con un bel sorriso e fascino e aprire le porte del cuore ❤️
E ragazzi miei, fino a che ci saranno donne che rimorchiano uomini e li fanno sentire al centro dell'attenzione la galanteria ce la scordiamo, perché questi si sono troppo abituati bene.
Ciao Rossé, mettetevi d'accordo perché su TikTok si vedono quei video, se è troppo galante che buono che gentile e un pappamolle, se è troppo duro che severo non sono, um l'uomo di una volta, se è duro che è duro, ma, ragazzi vi mette- ragazzi, anzi vi mettete d'accordo. Volete un uomo macho o volete un uomo galantuomo? Scegliete. Sì, si può fare tutte e due, però voi vi lamentate di tutto. Se è troppo macho macho, se è troppo, um bravo e troppo bravo galantuomo. Dai, dai, dai, dai, per favore.
Ciao, sono Francesco da Villanova D'. Volevo dire che è vero, la garanteria non esiste più, ma o meglio si è attenuata rispetto a tanto tempo fa. Ma credo che una un problema per cui si è attenuato sia principalmente perché le le donne ormai sono più emancipate, e e forse magari quando fai un gesto di garanteria magari ti mandano anche a quel paese, um e quindi le um l'uomo diciamo il maschio è meno propenso a fare questi gesti qua. Okay? Questo è il mio parere. Ciao, grazie, buona giornata.
Giratelo a Rossella da parte mia
Ciao RDS, mia moglie ancora si lamenta che vent'anni fa, il primo giorno che siamo usciti insieme io poi ho staccato il telefono per circa 1015 giorni.
Ciao Rossella, sei dolce e soave come un frutto di mare. Ciao Alberto Milano.
Sì, ma il motivo è valido, in Inghilterra a 16 anni già lavorano e pagano le tasse, mica come in Italia, che a quarant'anni ancora stanno con mamma e papà.
Buongiorno RDS. a me um di votare, non me ne frega un tubo.
Buongiorno a tutti pazzi. Eh sì, proprio così. Abbassano l'età perché ormai, nessuno va più a votare, è quella la verità e anche in Italia sarà pure così. A presto.
Ciao a tutti pazzi. Mia figlia adolescente quando esce con un ragazzo, poi torna a casa e racconta ed è sempre entusiasta. Quindi che bello, che carino è stato divertente. Mi sono trovata bene. Ma se questo il giorno dopo osa scriverle com'è andata e quand'è che ci vediamo basta. L'entusiasmo sparisce perché lei si sente prestata e scappa.
Ogni giorno l'attualità calcistica raccontata dagli opinionisti di Radio Serie A. Le impressioni e le analisi di Serse Cosmi, Alino Diamanti, Sandro Piccinini e Riccardo Trevisani sugli annunci di Lega Serie A e sulle notizie che animano il mondo del calcio.