Paolo Piva vai in vacanza... Sei un po' confuso 🤣🤣🤣
Noi dello staff da Lucio ci siamo divertiti tantissimo con il pieno tutte le sere 🤣🤣
Mirko
Ciao è andando in onda ?
Pierce Brosnan
Per me nel fuorionda parlavate del tramonto.
Diciamo, secondo me nel fuorionda parlate di un bel tramonto, Francesco.
Ciao, sono Chiara da Piacenza, per me state parlando del Natale.
Amici del fuorionda, secondo me il colpo di fulmine.
Ciao. Per me parlavate di un tatuaggio.
Sono Giuseppe da Torino, è la terza volta che vi scrivo che vi che vi mando un vocale. E secondo me state parlando del tramonto.
Massimiliano da Roma per me nel fuorionda stavate parlando della piscina.
Ciao, sono Paolo, secondo me stavate parlando di farvi una bella cannetta. Ciao.
Secondo me nel fuori onda stavate parlando di fare l'amore.
Ciao ragazzi, è mica il panettone, Roberto da Campo Ligure.
CRDS. Secondo me stavate parlando del tempo. Ciao, saluti da Francesca da Padova.
Il picnic, Lella da Perugia.
Per il fuorionda. Secondo me stavate parlando dell'ultimo. Bagno della stagione.
Secondo me nel fuorionda parlavate dei rapporti occasionali.
Ciao, um secondo me stavate parlando del panettone.
Stavate parlando del TRAMONTO
Sono Maurizio Cividecchia.
Ciao cari, nel fuorionda stavate parlando secondo me del cambio stagione, un caro abbraccio da Carlo da Palermo.
Ciao, secondo noi, durante il fuorionda stavate parlando della perdita della verginità
Ciao, sono Betty, per me è fuori onda sono le vacanze.
Secondo me, nel Fuorionda parlavate di avere altre relazioni
Secondo me, nel Fuorionda parlavate di avere altre relazioni al di fuori di quella normale
Ciao, parlavate del cibo
Stavate parlando delle discoteche di una di quelle belle che adesso sono chiuse e della canzone di Master Sali.
Ciao, il momento potrebbe essere quello della tisana, d'estate ci sono quelle tisane fredde, d'inverno le stesse tisane si possono prendere calde. Ciao Pietro.
allora per me state parlando di un maglioncino. Ciao.
Ciao, sono Caterina da Lecce e per il fuorionda secondo me state parlando dei temporali estivi, ma anche non estivi. Il fascino del del temporale che dura poco, è bello stare al calduccio.
Ciao, sono Erman da Macerata, secondo me stavate parlando di. Abbronzatura
Elisa e Andrea da La Spezia, secondo noi è mangiare il panettone d'estate, ciao!
E sennò um potrebbe essere, pensavo ora che si fa anche d'inverno, il grattino prima di coricarsi sulle spalle. Oh, potrebbe essere. Ciao.
A proposito di panettone, sembra che fosse tradizione tra le famiglie nobili milanesi, mangiarlo per Ferragosto
saluti dall’Albania, è possibile ascoltare Dove di Eduardo De Crescenzo
vi seguiamo anche da qui, anche in vacanza!!❤️
Ciao ragazzi, c'è una pasticceria in provincia di Bergamo, che si chiama Morlacchi, che fa il panettone tutto l'anno. E se vai puoi assaggiare una fetta di panettone o pandoro.
Sempre io, nelle pasticcerie a Milano si trovano.
Lo so per certo perché un paio di anni fa un mio amico veniva da Milano a Palermo e ci ha portato il panettone fresco
Anche nel Cuneese! soprattutto al cioccolato, un po' più piccolino e meno lievitato. I Francesi, in vacanza da queste parti, ne vanno matti!
In Sardegna, i panettoni estivi ci sono ogni anno! Sin da luglio!
Canzone STUPENDA ❤️❤️❤️
stray kids everywhere all around the world
Grazie, vista la risposta lo aspetterò come un regalo di Natale.
Spero di non aver fatto arrabbiare Elisabetta che aveva detto che si arrabbiava se veniva indovinato subito.
Ragazzi, ma ogni tanto l'anello dovrebbe comprarlo pure la donna, eh, voglio dire.
L’uomo
Obbligatoriamente
Buonasera. Secondo me è l'uomo che deve fare. La richiesta di matrimonio, una questione di ruoli di ancestrale proprio.
allora Io vi devo dire che oramai al giorno d'oggi se la proposta di matrimonio non la fa la donna, probabilmente non la fa nessuno. Questi nuovi uomini, o meglio le nuove principesse Disney, esattamente cosa fanno?
Ciao ragazzi, beh io ho detto per prima di essere innamorata al mio ragazzo, per cui non vedo niente di strano nel fare una proposta di matrimonio. Ciao.
Ciao, io sono un po' vecchio stampo, quindi preferisco che la faccia all'uomo la la richiesta di matrimonio, però, cioè, è bello anche se lo fa una donna, è una cosa carina, dipende un po' da da cosa si desidera, secondo me. Ciao, baci a tutti Donatella da Cagliari.
Ma no, io assolutamente non credo in questa cosa che dev'esser l'uomo a fare la proposta di matrimonio. Io al mio ex marito ho chiesto io di sposarlo. Avevo vent'anni, mi sono messa vicino a lui non mi sono inginocchiata, gli ho preso la mano, l'ho guardato negli occhi e gli ho detto io vorrei sposarti. Tu sei d'accordo? Non le ho regalato nessun anello né nulla, l'ho baciato. um E l'ho fatto io, quello che vuoi te lo devi saper prendere, soprattutto se dall'altra parte è una persona più, meno sicura, ma poi dove stanno queste regole, ma chi l'ha detto?
Ciao, sono Giovanni dalla Calabria, la proposta di fare l'uomo si chiede la mano al padre, si va con l'anello, si c'inginocchia. e si fa la proposta e lei dovrebbe rispondere di sì. Io e Sonia, infatti ci sposiamo mercoledì, ciao.
Nessuno deve fare la proposta di matrimonio, il matrimonio va abolito. Mi dispiace dirlo, essere controtendenza. Sarò antipatico a t- a tante persone, ma il matrimonio deve essere un contratto a tempo determinato che dura cinque anni e poi ci magari ci si riscambiano le promesse, ma, No, nessuno, nessuno e tutt'al più non ci deve essere questa disparità di genere perché è molto maschilista la situazione. Un abbraccio Domenico.
Io sono dell'idea che la deve fare chi se la sente di farla. um Viva l'amore, Francesca da La Spezia.
Ciao amici di RDS. No, secondo me chi se lo sente, non siamo più per fortuna legati a una um un obbligo sociale fino a non tantissimi anni fa purtroppo, in cui in realtà era l'uomo che faceva la proposta la donna, ma semplicemente perché l'uomo doveva chiedere alla famiglia se po. Poteva prenderla in sposa. Quindi ad oggi secondo me dipende dalle dinamiche di coppia e ben venga. Insomma, se se hanno questo desiderio le le donne di farlo e gli uomini di riceverlo perché secondo me ci ci può stare. Poi io la la vorrei ricevere, ma perché purtroppo sono l'inguaribile romantica.
Bella questa cosa della proposta, ma io mi chiedo, io vabbè, sono tradizionalista e va bene, anche se comunque accetto tutto. Ma se fosse la donna a fare la proposta di matrimonio, cosa secondo me è giusta. Nel caso in cui si inginocchiasse all'uomo sarebbe un problema? Perché l'uomo quando fa la proposta di matrimonio è giusto, secondo me che si inginocchi alla donna, ma la donna nel caso in cui la faccia,
Mirco da Biella, ciao.
Buonasera sono Stefania. Volevo dire che io ho fatto la proposta di matrimonio a mio marito e lui l'ha gradita, benché c'è rimasto male. Però mi sentivo di farla e l'ho fatta l'altro giorno il 20/08 abbiamo festeggiato nove anni di matrimonio. Insomma, felici.
Ciao a tutti. Mi chiamo Blu e sono di Prato. La mia opinione sulla proposta di matrimonio ho più che opinione esperienza. Io un anno30 fa ho fatto la proposta di matrimonio al mio compagno nella speranza di fare un gesto gradito. Lui sì, ha accettato pianti. um Ad oggi ancora non siamo sposati perché la sua motivazione è che, quando un giorno avremo dei figli, lui vorrà raccontare ai nostri figli che è stato papà a inginocchiarsi, um ai piedi di mamma per fargli la proposta. Io non non lo capisco perché secondo me nel 2025 non ci devono più essere queste cose, cioè, Secondo me la questione è se ci si ama, ci si sposa, punto, basta, chi la fa non è importante.
Ciao, sono Filippo da Roma, ho fatto la proposta alla mia ragazza il 04/08, e devo dire che è una cosa veramente emozionante e che è giusto che la faccia l'uomo, secondo me, perché loro hanno anche tante altre emozioni e questo è una bella cosa che deve rimanere all'uomo.
Anni fa ho comprato un solitario finto per fare la proposta a quello che era il mio fidanzato. Poi ci siamo lasciati. Io non gliel'ho fatta e ho messo quel anello nel cassettino della macchina dimenticato lì anni dopo ho prestato la macchina a quello che era il mio fidanzato in quel momento ed è stato fermato dai carabinieri. Gli hanno chiesto il libretto. Lui ha aperto il cassettino e ci ha trovato dentro quel solitario, e il carabiniere gli ha chiesto scusi ma di chi è questa macchina? E lui ha risposto della mia fidanzata e il carabiniere è proprio sicuro che è la sua fidanzata?
Ciao RDS, buonasera, sono Rita da Scafati. um Voglio dare quella che è stata la mia esperienza. Ormai sono più di quarant'anni che conosco mio marito e um quindi all'epoca, nel 1987, Anche se si usava e come adesso si sta discutendo se dev'essere l'uomo o la donna a fare la proposta di matrimonio. Fui io a chiedere al mio attuale marito se mi voleva sposare e siamo ancora qua a festeggiare gli anniversari.
La.suicera deve fare la dichiarazione!!! Siate un po fluid
Buonasera a tutti. Sono Roberta da Roma. Secondo me non c'è. un ruolo in particolare che bisogna rispettare. Cioè se una donna si sente di fare la proposta all'uomo è una cosa molto bella, anche se tradizionalmente è bello che poi um a mio avviso sia un gesto galante il fatto che l'uomo lo faccia alla donna che magari si allora se si è più tradizionalisti, è bello che lo faccia l'uomo però non c'è una regola particolare anche per più di rapporto. e indipendentemente da questo e quindi in base anche a come si portano un po' i ruoli in ogni uomo c'è una parte al femminile in ogni donna una parte al maschile, quindi ci può stare insomma, la proposta anche da parte della donna.
Ciao ragazzi, um niente, io la proposta a mia moglie non l'ho fatta perché, ci trovavamo su una spiaggia, eravamo fidanzati un po' distanti. E lei. M'ha detto ma che ne pensi se ci sposiamo e io gli volevo così bene che comunque è andata bene così, ora sono 27 anni che siamo sposati. Quindi. Però qualcuno ci tiene. Noi? No, è andato tutto bene. Ciao. Grazie. Siete grandi.
Ciao sono Katia maremmana. Allora. Io ho ricevuto due tre proposte nella mia vita. Non ho accettato perché non erano le persone giuste secondo il mio punto di vista, ma non ho mai neanche fatto una proposta perché non ho trovato nessuno che secondo me valesse la pena. Ma non ci vedo niente di male.
Secondo me il maschio dovrebbe fare la proposta.
Ciao sono Mario da Taormina. um Guarda la mia esperienza è questa, io non mi all'inizio ero non ero tanto propenso a sposarmi. um Invece la mia la mia fidanzata sì, alla fine mi ha convinto, e gli ho fatto io la proposta. Eravamo in crociera mi ha convinto. Mi sono deciso pure io non è che mi ha convinto, mi sono deciso pure io e gli ho fatto la proposta in crociera, nonostante lei già l'avesse capito perché mi ha trovato una scatolina dell'anello. Quindi è stato anche anche sgamata la cosa. Un saluto a tutti.
Ci si batte contro il patriarcato e poi si polemizza per una proposta di matrimonio fatta da una donna a un uomo? Ma ben venga...basta con questi ruoli...ma che ognuno vivesse la vita come meglio crede...nel rispetto di tutti...
Nunzio da Faenza
Ciao RDS. La proposta deve fare la donna così non pago l'anello. Francesca e Leo che è un taccagno.
Secondo me la proposta di matrimonio è uguale per chi la fa. Perché se la fa la donna, io mi potrei sentire dispiaciuto perché glielo dovevo fare lei, io a lei. Ma d'altronde lei potrebbe volerla fare a me. Quindi per me è uguale. Per te Giorgio? Per me se lo direi la donna, io non lo dire, non lo direi.
Ciao ragazzi, la tradizione è sempre tradizione, meglio l'uomo alla donna. A me è stata fatta illo tempore, ma ho rifiutato. Sola vita. Ciao, sono Maria da Potenza.
Domenica andrò al matrimonio della mia migliore amica, dopo 13 anni di fidanzamento lei lo ha chiesto a lui.
Per me invece, possono passarne anche altri 10 di relazione, non glielo chiederò mai. Categorica, boicottando la parità dei sessi 😂
Ciao amici, secondo me, la proposta del matrimonio deve partire dall'uomo. che se anche questo di compito, diciamolo così prendiamo noi donne e già ci lamentiamo che gli uomini non fanno il loro dovere e è finita, insomma, ciao a tutti, Ludmila da fermo.
La proposta di matrimonio deve farla all'uomo, come del resto è in natura? No, tutti gli gli animali corteggiano la la compagna. Poi la compagna decide sì o no. anche l'uomo dovrebbe fare la stessa cosa con la sua donna. Così, almeno per essere un pochettino più naturali. Ginese da Rosetto degli Abruzzi. Ciao.
Ciao RDS. Alcuni aspetti della vita devono secondo me rimanere personali e privati, perché proprio nell'intimità che trovano il loro fondamento e il loro senso più profondo. Anche quello della proposta, per esempio, dovrebbe essere un aspetto, un evento legato probabilmente. l'intimità della coppia, perché è proprio nell'intimità della coppia che c'è la normalità, quella che si dice come normalità, perché dipende dal contesto culturale in cui si è cresciuti dalla propria esperienza personale. Quindi è giusto che alcuni momenti, per essere assaporati appieno debbano rimanere privati.
allora io dico che La donna, le donne in generale, hanno lottato tanto per avere gli stessi diritti dell'uomo, hanno lottato tanto per avere la parità dei sessi. Però se c'è proposta di matrimonio o andare fuori a cena deve pagare l'uomo o fare la proposta all'uomo. Perché no? Che sia la donna a farlo. Chi è che l'ha detto che lo deve fare sempre l'uomo queste cose? Nessuno. Ci sta la galanteria dell'uomo, però se c'è una donna che si sente, e vuole farlo? Perché no? Ciao ragazzi.
La proposta di matrimonio la deve fare chiunque si sente di farla, ma io mi meraviglio di tutte queste femministe che parlano, che dicono che la donna è forte, è indipendente, può fare quello che vuole e poi, non può neanche chiedere a suo marito di sposarla. Ma dai.
Ciao. allora la mia non è stata una vera e propria proposta di matrimonio, ma una domenica, io e il mio attuale marito eravamo in chiesa ad ascoltare la messa della domenica. Terminata la messa gli dissi che dovevo passare un attimo dal parroco um per chiedere un'informazione. um Quando siamo entrati in sacrestia chiesi al parroco quale data avessi disponibile per l'anno dopo settembre del 2000:02 per celebrare il nostro matrimonio. A quel punto um. Mio marito mi disse, scusa, quando l'abbiamo deciso, e io adesso, ebbene, ci si è scusati il 10/09 del 2000:02 e a breve saranno 23 anni. Ciao ciao, noi siamo Tiziana e Luigi.
Io comunque sono al confine con la Francia ed il panettone i francesi lo comprano eccome pure d’estate!! Ciao siete grandi!!
Ciao sono Adriano ho ricevuto la proposta da mia moglie. Sono 31 anni che ci sopportiamo e ci vogliamo bene
La mia fidanzata/futura moglie per info si chiama Giorgia 😝😂
Da Alba 😉
Ma la vera domanda è ma perché farla?
Sì io sono venita da- da Roma e insomma secondo me il mio parere è che, la donna può fare la proposta all'uomo come l'uomo può fare la proposta alla donna, cioè, non è una cosa. Obbligatoria che. L'uomo la debba fare per forza alla donna, cioè se non se la sente, se se la sente la donna. La fa la donna.
Hai detto una grande ******* della donna aggressiva vuol dire che l'uomo non è all'altezza di quella donna e comunque o uomo o donna chiunque voglia fare la proposta la faccia ciao Giorgio da Lecce
Ciao RDS, ciao a tutti. dunque io sono sono dell'idea che oggi va bene tutto, cioè purché ci sia un amore sincero, purché ci sia la realtà la reale vol- volontà di fare questo passo importante cioè voglio dire, o uomo o donna, purché ci sia, anche perché non è che uno fa la fa la proposta di matrimonio al primo o alla prima persona che incontra, quindi va benissimo anche da da parte della donna. Ciao.
Buonasera amici di RDS, Io no non ho mai ricevuto una proposta di matrimonio, non l'ho mai fatta, ma penso che toccherà a me in un futuro farla. Buona serata.
Ciao RDS, sì, secondo me è giusto. Si è sempre parlato di parità dei sessi nel- nell'uomo e nella donna, um sul lavoro, Nella vita, quindi di conseguenza penso che sia giusto. se lo fa l'uomo l'uomo, ma se lo fa la donna, la donna, alla fine se si concorre allo stesso obiettivo, perché no? Qual è il problema?
Ciao sono Christian, sono qui con mia moglie Elena. Posso confermare tutto perché a giugno dell'anno scorso lei ha provato a chiedermi di sposarci, quando io avevo già comprato l'anello e il mese successivo avevo in programma di chiederglielo, e siamo felicemente sposati dal 17/05 di quest'anno. Ciao. Ciao.
allora Sulla questione di proposta uomo donna, onestamente, deve farla l'uomo, perché la donna, adesso, non perché è donna, ma è più sentimentale. La donna si sposerebbe tra virgolette con quasi tutti i fidanzati, l'uomo invece la donna se la sceglie quella che che sceglie quella sposa. Sennò versione del mio ragazzo, um che la scelta del del matrimonio dev'essere dell'uomo, Perché poi quella del divorzio della donna. E nulla.
beh 24 anni fa ho fatto la proposta di matrimonio a mio marito e siamo sposati da 23 anni, quindi direi che è andata bene. Sono stata un'antesignana.
Mio marito mi chiedeva a mo' di così di sfottò, um se volevo sposarlo. Me lo chiedeva spesso, ma ogni volta che io accennavo a un sì, niente, cambiava idea. Al che una volta l'ultima volta che me l'ha chiesto è stato a mo' di, come si dice di di um di scommessa. Gli ho risposto, scommetto che non sei in grado di mantenere la tua richiesta, di ottenere fede alla tua richiesta di sposarci. Vediamo un po', ahimè, ci siamo sposati non l'avessi fatto.
RDS. Buonasera Raffaele da Taranto. Vabbè, io sono calabrese di Gasperina. Allora io la proposta di matrimonio a mia moglie non l'ho fatta direttamente a lei, ma indirettamente a suo padre. E quando gliel'ho fatta al padre mi ha guardato un po' così però credo che sia stato felice, molto felice. E adesso stiamo insieme da 26 anni e 24 di matrimonio. Un abbraccio a tutti voi Stangalini.
Ciao
Buonasera RDS...
Il problema non è chi deve fare la proposta...ma il nodo...e
Il **********....**** venti anni....
Buon Matrimonio a Tutti
Ivano classe 1965
Secondo me fatta da l'uomo e più originale, perché deve dare sicurezza ciao Margherita di Imperia
Buonasera RDS sono Andrea da Gallipoli. Donne, avete voluto la parità dei diritti, quindi, parità dei sessi. Ciao, un bacio, buona serata.
Assolutamente siii .. Federica
Potete dire li mio nome nella radio mi chiamo Christopher
Dai. Grazie.
Ciao RDS, sono Lucia da Foggia, secondo me non è questione di paura, secondo me l'uomo, che è un eterno Peter Pan non vuole impegnarsi sul serio per non perdere la sua libertà. Questo è quanto. Ciao.
Allora poi dire li mio nome Christopher
Ciao, sono Fabiola da Ravenna, secondo me è solo l'uomo che deve chiedere di sposare, non la donna, mi dispiace.
Ciao. Ciao. No, no, per me la proposta di matrimonio può farla anche la donna. Io me la sono fatta fare. Era 20/07 del 2000:17, il mio compleanno mio marito all'epoca fidanzato mi ha portato a cena una cena bella, romantica, tutto carino e mi fa un regalo e mi regala un anello e e praticamente a quel.io dico boh, mi chiederà la mano. niente lui come se niente fosse, è andata via tutta la serata tranquilla a fine serata gli ho detto Beh, adesso mi chiedi di sposarmi. E lui mi ha guardato dicendo Ma sì, ci sposeremo. No, no, adesso mi fai la proposta. E a quel punto mi ha chiesto la mano e in modo del tutto spontaneo, ovviamente. E siamo sposati e abbiamo due belle bimbe. Quindi sì, anche le donne, anche le donne devono farlo.
Ma certo che può farla anche la donna la proposta, non siamo nel medioevo.
C'è anche da dire secondo me che alcune donne, hanno paura che il proprio uomo non le chieda mai di di sposarlo, e quindi si portano avanti per paura, boh, che la relazione possa a finire prima.
Ciao ragazzi, io so- oggi faccio 15 anni di matrimonio, a soli 37 anni di età, li devo compiere il 29 di agosto, e la proposta di matrimonio non c'è stata. Ci siamo decisi um abbiamo deciso insieme di sposarci, oh ma che facciamo, ci sposiamo o no? E questo 15 anni fa ci siamo sposati. beh vabbè la proposta, 'sti cavoli non c'è stata, ma l'anello c'è stato, in seguito ma c'è stato, però sto a posto così. Ciao!
Ciao! Ci tenevo a dedicare una canzone al mio fidanzato da quasi due anni Alessandro ( Bellini di cognome ), se riuscite alla canzone allegate il messaggio: Alle ti amo e non ci separerà niente e nessuno, mai!
La canzone é: Bam Bam di Banfy e Sheridan.
Grazie 🙏!!
Io ho capito solo una cosa nella vita, che i maschi siamo dei polli. Io sono sposato da vent'anni, prima ero fidanzato e non mi ricordo mai una volta che mia moglie ha fatto un regalo. Sempre io, fai il compleanno, ad esempio, fai il compleanno e la torta faccio io, faccio il compleanno io, la torta la faccio io. Regali a destra, a sinistra li faccio sempre io, lei mai. Perché lei è la donna, quindi se ne frega. Siamo polli.
Io a mio marito prima del matrimonio ho regalato gli orecchini di diamante, come ricordo del del nostro fidanzamento. Ciao, Simona da Catania.
Regalo giusto ...per proposta di matrimonio....
Kawasaki 1100...
Potrebbe essere un pensiero 🤣🤣
La proposta di matrimonio fa solo per esaudire il desiderio favolistico della donna o al contrario per soddisfare l'ego e il desiderio cavalleresco dell'uomo
Giorgia da Fiuggi!!!!! Un bacio RDS 😘
Ciao Paola da Torino potrebbe essere un cellulare?
Per me stavate parlando dei cartoni animati, Antonio da Reggio Calabria
Fuorionda di stasera state parlando di diario scolastico. Maria Carmela, ciao.
Ciao, sono Chiara da Gidi, secondo me è lo zaino. scuola.
State parlando del cellulare.
Gli zaini scolastici, Francesca da Gioia Tauro.
Ciao, secondo noi che stiamo sentendo la radio mentre stiamo andando al mare, la risposta è i cellulari. Ciao e grazie per farci sempre compagnia.
Ciao, sono Elisa Damassa, secondo me parlavate degli zaini.
Per me stavate parlando di motorini, ciclomotori
Ciao, sono Gaia da Cagliari e secondo me è lo zainetto di scuola
Ciao, secondo me stavate parlando di ieri di scuola.
Secondo me stanno parlando del diario, del diario scolastico, un abbraccio da Ivan dalla notte della Taranta a Melpignano
Ciao ragazzi, sono Francesca da Paullo, secondo me um nel fuori onda state parlando del diario di scuola.
Ciao ragazzi, secondo me avete parlato delle divise delle scuole, degli anni fa, quando tutti avevano la stessa divisa. Ciao a tutti, Ludmila da Fermo.
Costume da bagno
Sono Manuela dalla provincia di Roma, secondo me. Si parla del motorino della piaggio c'era il sì, il ciao o il boxer. indovinato?
Ciao. um ascoltavo, potrebbero essere gli zaini per la scuola o i diari per la scuola? Ciao, Pietro.
Borsa da spiaggia
Ciao RDS, sono Tiziana da Cuneo, secondo me si tratta dei grembiuli scolastici. Buona serata.
Secondo me stavate parlando di come si fa la pasta e fagioli con le cozze.
E sono Marcella da Macomera e penso che sia lo zaino invicta.
Diario.
Diario
I Walkman!!
Ciao, sono Gaia da Cagliari e per me è il Tamagochi.
Diario scolastico?
Forse è il motorino 🛵???
Ciao, sono Carmen da Torino, um per me parlate dei canali TV, perché ce n'erano solo due o tre quando, quando eravamo piccoli. Ciao ciao.
Mauro Castelletto, gli zaini.
O i lettori cd portatili
Ciao Leo da Cagliari
Ciao sono Limpia Danio. Per caso parlavate dei giochi di società?
Primi cellulari. Marco da Cervia?
Nel fuori onda parlavate dei videogiochi
Vi sto guardando in TB
Giuseppe, Gaia e Giulia da Salerno dicono che l’argomento fuori onda riguarda gli zaini
Sempre Emanuela dalla provincia di Roma. Secondo me state parlando di di Walkman e lettori appunto i lettori lettori Walkman.
Manuela dalla provincia di Roma potrebbero essere gli zaini dell'Invicta. Gli zainetti anche c'erano quelli rigati.
Manuela dalla provincia di Roma potrebbe essere il Tamagoci
Ciao. State parlando di una suoneria del cellulare.
Michele dal lago di Iseo
Manuela dalla provincia di Roma potrebbero essere i diari scolastici, quelli che si usavano una volta tipo la smemoranda.
.
Manuela della provincia di Roma, forse i primi cellulari.
Caiooooooooooooo
Para para
Ggg
Possono essere le consolle dei videogiochi dei videogame di una volta, tipo in Television, il comma 64, l'amica 500
Oppure potrebbe trattarsi di quei ciondoli che si legavano alle chiavi tipo, ciucciotti oppure gli scooby intrecciati?
Ciao ragazzi, state parlando dei telefoni. Ludmila da Fermo.
Ciao Lorenzo Dalla Varone, potrebbe essere il diario scolastico?
*****
Mi piace il sugo
Rispondete
Ciao RDS, sono Davide da Milano, per me nel fuorionda parlavate dello zaino. Ciao a tutti.
Ragazzi, secondo me si parla degli zaini. Sono Pierpaolo da Napoli. Ciao.
Stai parlando degli zaini per la scuola?
Ciao RDS, stiamo forse parlando dello zaino per la scuola?
Ciao, sono Alberto da Brescia, secondo me state parlando degli zaini di scuola. Ciao ciao.
Ciao RDS, secondo me state parlando del portapenne.
Ciao ragazzi, sono Arianna da Trento, secondo me stavate parlando del cellulare.
Sono Gaetano, secondo me state parlando dei degli zaini, gli zaini invicta. Lo zaino invicta che era. Secondo me il mitico ce ne hanno due o 3. Spero che sia quello. Ciao.
Ciao Gaetano da Torino. Credo che state parlando dello zaino scolastico. Ciao, buona serata.
Ciao Andrea da Milano, secondo me sono gli zaini, lo zaino. Ciao.
Ciao Andrea e Valerio da Forlì, per noi sono gli astucci.
Ciao RDS, sono Eleonora da Vicenza, io dico lo zaino. Per andare a scuola. grazie, ciao.
Ciao ragazzi, secondo me parlate di zaini da scuola. Ludmilla da fermo.
Ciao RDS, secondo me nel vostro fuori onda stavate parlando dei libri di scuola. Ciao, sono Giorgia da Trieste e sto tornando a casa.
Ciao RDS, secondo me state parlando dell'astuccio.
Ciao RDS, secondo me stavate parlando della divisa scolastica.
Ciao, sono Claudio Treviso, per me sono gli zaini. Ciao.
Lo zaino di scuola, Marco D'Acerbia.
Ciao, sono Samantha da Torino, gli zaini di scuola.
L'astuccio di scuola, Marco D'Acervia.
Ciao Maurizio da Roma, secondo me state parlando degli zaini.
Ciao, sono Giulia, si- sicuro, state parlando degli zaini.
RDS, ciao di nuovo, sono Pietro da Salento. Ma allora davvero sono gli zaini? Un bacio, ciao.
Forse la canzone più bella dei Maneskin ❤️ (aspetto con ansia la loro riunione per nuove canzoni)
Fonda zaino scolastico.
da Torino e i libri di scuola, ce n'erano solo due o tre massimo. Alle elementari. Ciao.
Ciao RD, sono Giovanni e vengo da Castellammare di Sia, secondo me state parlando su quale marca di comprare
tre p.
Ciao sono Bruno da Torino, secondo me sono i quaderni di scuola. Ciao.
Ciao sono Eva da cuneo.
Secondo me state parlando di qualsiasi cosa della scuola.
Ciaooo❤️
Monica Ortisei
Ciao, sono Antonella Dam Martina, per me stavate parlando dello zainetto.
Buonasera RDS. Mi chiamo Corrado. 54 anni. In questo momento sto guidando per andare a casa e sono della provincia di Parma per l'esattezza. um Salso Maggiore Terme. Salso maggiore. E vorrei candidarmi a a rompere il ghiaccio.
Piva pierluigi
Provincia di Varese
Ciao sono Clara da Cagli in provincia di Pesaro e Urbino
Ciao RDS, Giulia da Brescia, secondo me al fuori onda stavate parlando del cellulare, quello degli anni 2000, che avevamo tutti lo stesso modello, che se cadeva per terra si rompeva la mattonella che avevamo tutti la stessa suoneria, creata o passata, e la batteria durava tantissimo. Ciao.
Ciao. Sono Narcissa. Ho 47 anni. Sono di Sassari. Se c'è qualche persona che mi vuole conoscere, mi farebbe piacere. Io vi ascolto tutte le sere nei miei viaggi, andando e tornando dal lavoro. Grazie 1000, ciao ciao bacioni.
Piva Pierluigi, provincia di Varese, l'Avena, Ponte Tresa.
Ciao ragazzi, non mi manca di tenacia, Ludovica da Fermo, 44 anni e cerco un lui. Ciao a tutti.
RDS Pietro. Siccome non mi avete chiamato, forse non ho ancora indovinato. Però credo a questo punto potrebbero essere anche mi stava arrovellando alle penne cancellabili la nera, la rossa, la verde corretto.
Ciao sono Tommaso dalla provincia di Palermo esattamente Bagheria mi candido
Ciao rds, sono elisa e vengo da Roma, in questo momento però sono in macchina a cenare con una pizza dopo una bellissima e stancante giornata a Gardaland, vi do un bacione
Ely
Ciao RDS, sono Nico di Barletta.
Salve, sono Luca da Verona, cinquant'anni disponibile a incontrare una ragazza, um mi trovo in autostrada direzione, Verona.
Ciao, sono Elena da Nettuno, secondo me stavate parlando dello zainetto di scuola.
Amoo
Ciao, sono Erica D'Alessandria e secondo me è il cellulare.
Scusate volevo dirvi che non volevo far più sentire l’audio
Grazie
Sono disponibile per conoscere qualcuno. Mi trovo in autostrada, lavoro come in albergo, come vice direttore albergo in zona Verona. Attendo vostre, grazie.
E lo zaino di scuola, Elisa da Torino.
Sono Domenico, per me state parlando dell'astuccio.
Ciao, sono Elena e secondo me è lo zaino in dicta.
Sono gli zaini di scuola. Ciao, Emanuela da Varese.
Secondo me è lo zaino.
State parlando dello zaino di scuola.
Ciao, sono Martina da Ciampino e secondo me è lo zaino.
Ciao Giorgio da Bergamo, state parlando dei braccialetti?
Ciao Maria da Brindisi, forse state parlando dello zaino.
Buonasera RDS, secondo me stasera è lo zaino di scuola, anche perché a quei tempi c'erano solamente 2, l'Invicta e la Seven.
Secondo me parlavate degli degli zaini, Massimo da Montegranaro.
Ciao, sono Leopoldo di Avellino, secondo me e lo zaino.
Ciao, sono Mano, per me è il fiocco.
Per me è lo zaino, la cartella, non so, in diversi modi come si chiama comunque lo zaino e quello per andare a scuola e metterci dentro le cose. Sono Rita da Catania.
Per me è la cartella, lo zaino, Michela Laverni.
RDS, state parlando dello zaino.
Sono i zaini scolastici.
Ciao, io sono Greta da Ostuni e credo che la risposta sia Zaini.
Ciao RDS. Io sono Gaia da Empoli, in provincia di Firenze e secondo me stavate parlando delle lettere.
Ciao, per me si parla dello zaino, io sono Cristina, il mio numero è **********, ciao.
Ciao, siamo Fabiola e Mattia da Pordenone, secondo noi sono gli zaini di scuola.
Ciao, sono Laura di Rovigo e per me state parlando delle cartoline.
Ciao sono Nicola, secondo me la risposta è lo zaino della scuola, lo zaino invicta, ciao.
Ciao, sono Alesha da Milano e per me è lo zaino da scuola.
Buonasera ragazzi, secondo me è lo swatch.
Buonasera, Bruno da Cassino. Io direi zaini, che all'epoca eravamo quasi tutti quanti uguali. Buonasera.
Ciao sono mano per me il fiocco che si usava sopra il grembile per scuola.
da Bari potrebbe essere il tablet.
Ciao RDS, secondo me state parlando dei cioè, tipo quei quotidiani che c'erano una volta, Luana da Roma.
La cartella, lo zaino. Una volta ce n'erano di pochi tipi, erano tutti uguali. Marco D'Acervia. Ciao.
Ciao, buonasera. Secondo me state parlando dei grembiuli. Ciao Matteo.
Ciao Lorenzo Dalla Varone, forse lo zaino scolastico?
Ciao, sono Sofia da Varese e per me sono gli astucci.
Sono Francesca e vi ascoltiamo da Reggio Calabria
Ciao, sono David da Roma, per me nel fuorionda state parlando dello zaino di scuola
CIAOOOO
Ciaooo
sono sempre io
annarita
Ciao RD, io sono Francesco di Milano e penso che la soluzione sia friends, cioè amici di penna
Attendo una conferma grazie
potete trasmettere boombaya delle Blackpink?
Per me sono gli evidenziatori Nicolas da Reggemiglia.
per favore
vi prego
L'astuccio, il portapenne, come volete chiamarlo. um una volta erano quasi tutti uguali, non c'erano i tipi che ci sono oggi. Marco da Cervia,
vi adoro
Ciao sono Stefano da Gambettola, per me sono le cuffie per ascoltare la musica.
Penso sia il walkie-talkie.
C'è RDS, sono Yuri da Cagliari e stavolta parlando del, Fiocco. Che si usava alle elementari.
Penso sia il Walkman.
ciao bro
Ciao Nicola da Taranto e sicuramente, la classica partita a calcetto con una musica, Del jukebox è una Sprite.
Buonasera, sono Alice da Livorno. um allora io una cosa che vorrei, um tornasse, sono le discoteche o i locali dove andavamo um sia in estate che in inverno. Adesso non c'è più niente. Ne parlavamo anche con mio marito qualche giorno fa, abitiamo a Livorno, ma andiamo l- litorale Pisano al mare e c'era di tutto c'era locali, discoteche, pub. Ora non c'è più niente, locali sulla spiaggia. Finito tutto, non c'è più niente. Quelli secondo me anche alla generazione di oggi ci vorrebbero. Un bacio Alice da Livorno.
La sensazione più bella è sarebbe tornare indietro e riprovare, i momenti in cui si conosceva gente quando eri in vacanza, da piccoli naturalmente, si prendeva la bicicletta, si andava tutti insieme al mare, si passavano pomeriggi interi, serate intere, e a parlare e tra virgolette a fare niente, ma in realtà a divertirsi. Perché si prendeva la bicicletta e si andava in giro, si andava nella piazzetta e ci si divertiva.
A me dell'estate manca la summer card, non so se ve lo ricordate, quando tu avevi 100 messaggi, che dovevi essere proprio preciso anche con le lettere perché poi l'indomani si rinnovavano. Summer card.
Un po' forse è vero, io ho 52 anni quasi, e una volta ci si accontentava magari anche di cose più semplici, si andava in vacanza, magari in campeggio, oggi se non vai in 15 stelle extra lusso, se è un barbone, una volta si facevano i falò, dove in montagna mi ricordo, si suonava la chitarra. e si beveva un bicchiere di vino, si si suonava la chitarra e ti sembrava già di essere, non so, un after hour. um forse queste cose qua un pochino si sono si sono perse. um sempre lì attaccati ai cellulari, io ho anche una figlia per cui, mi rendo conto che probabilmente i tempi sono cambiati e. E anche i giovani probabilmente sono cambiati, sicuramente in alcune cose è un bene, um la tecnologia essere più moderni, più maturi prima, e in altre avere perso un po' l'ingenuità e le cose semplici, la semplicità magari può essere l'aspetto negativo. Marco da Cervia,
Ciao ragazzi, siete fantastici. Riporterei indietro la mia prima vacanza con mia moglie, che all'epoca era la mia fidanzata in Grecia a Kit. Mamma mia innamoratici. Un'estate fantastica. Chissà se le accadrà. siete forti, arrivederci.
Buonasera ragazzi, mi chiamo Sonia, la sensazione che manca più in, delle estati passate, quella sensazione che si provava davanti a un fuoco, a una chitarra e alle prime pomiciate.
Sono Michela da Trento. Il ricordo mio è di quando andavo in Colonia da bambina a Milano Marittima.
A me viene in mente quella nostalgia che ti prendeva quando, l'ultimo giorno di vacanza, ci si scambiava i numeri di telefono e gli indirizzi con la promessa di scriversi durante l'anno. Miky '79 ps:ho ancora le lettere conservate ma soprattutto ho conservato quelle amicizie
Buonasera, avrei bisogno che mi concedeste almeno tutta la prossima ora, per dire tutto quello che penso sull'argomento che avete sollevato partendo dal virgolettato attribuito a Gerry Calà, ma visto che dubito che farete una cosa del genere, mi limito, A menzionare solo una delle 1000 cose che vorrei portare indietro, dell'adolescenza che nel mio caso ho vissuto negli anni 90. Vorrei provare ancora una volta, la sensazione e l'emozione che si provava quando investivi, 200 lire al jukebox del chiosco in spiaggia per mettere su quella canzone e poi della ragazza con cui avevi un flirt o con cui aspiravi ad avere un flirt, cercavi lo sguardo per dedicarle quella parola o quella frase della canzone senza dire niente. Ah. Basta, altrimenti bianco, Francesco dalla Calabria.
Ma voi vi ricordate quando c'erano le avventure estive, quando si correva dietro le ragazze e si facevano anche 1000 chilometri per andarle a cercare. Bellissimi ricordi. Ora i ragazzi d'oggi fanno l'amore per telefono.
Ciao e buonasera, l'odore dell'olio bilboa al cocco quando si arrivava il primo giorno in spiaggia.
Estate 2007,ultima volta che sono sceso in Sardegna con mia madre,ora non si può più ha intrapreso il viaggio lassù. Pietro da Torino
Sono Fiorella da Torriglia, provincia di Genova
Il festivalbar, cantare, ballare e aspettare l'esibizione del tuo cantante/gruppo preferito.
Un abbraccio, Deborah dalla provincia di Varese
Io voglio salutare il mio amico Salvatore Scozzarra che ci sta ascoltando da Galatro.
Estate del 2000:03, una delle estate più calde, di tutti i tempi. Io ho appena finito l'esame di maturità, quindi quella sensazione di libertà addosso e l'idea di un'estate spensierata. Durante l'estate conosco dal dentista, casualmente, quello che sarebbe diventato poi il mio futuro ragazzo da lì a 10 anni. E prima uscita ufficiale, lui mi viene a prende- a prendere con una mini minor dell'epoca. E niente, un'estate bella, bella, con le farfalle nello stomaco, um bagni al mare, spensieratezza, 100 percento, un'estate sicuramente da ricordare.
Ciao, sono Giampiero, un ricordo nostalgico delle mie estati di quando ero giovane era quello di andare a far serata, guardare l'alba in spiaggia, e andare a dormire dopo aver mangiato un bombolone caldo. Ciao a tutti.
Un ricordo è tale. Se viene bloccato nel passato. Ma se lo impasto con il presente e ciò che sono. E mi sarà utile, per ciò che sarò. Buonasera a tutti.
Ciao, Stella da Genova. Ma quello che mi manca di più sono i lenti, quando ballavamo i lenti, le emozioni, di pomeriggio a 14 15 anni, cosa che la generazione di oggi non purtroppo si è persa.
Anche striscia.
Io rivivrei i compleanni di mio nonno e di mio figlio. Perché lo festeggiano lo stesso giorno, con una differenza di novant'anni.
Allora. Io ricordo quando in spiaggia passavano gli aerei con la pubblicità della Galvani e lanciavano dei parac- piccoli paracaduti dove attaccato c'era un gettone di plastica e si faceva ci insomma. Cazzotti e pugni per prendere questi gettoni, perché si poteva vincere un canotto, un pallone, tutti i giochi e i bambini. L'anno dopo, hanno dovuto col tempo sospenderlo perché diventava pericoloso, perché questi paracaduti cadevano in mare, e e purtroppo successe delle disgrazie e sono affogati anche, um dei bambini.
Io rivivrei ogni estate, ogni 18 di agosto. dove mio figlio e mio nonno festeggiano. Il loro compleanno con novant'anni di differenza.
Scusate ma stavo guidando 😔
potete rimandare il fuori onda....non ero connessa,...grazie
Ciao RDS potete mettere la canzone di Jovanotti Occhi a cuore 😍
Cellulare
Cicale
Ehi ciao, sono Luca e secondo me è il diario.
Lo zaino
Ciao, sono Pietro da Varallo Pomi in provincia di Novara, per me era lo zaino.
Luca da Bari
è lo zaino Emanuela da Roma.
Ciao, secondo me è lo zaino, Federica D'Avelina, ciao!
Ciao RDS, parliamo delle penne?
Gli zaini. Sono Giovanni da Siena.
La cartella.
Penne stilografiche.
Lo zaino
Penne cancellabili
Secondo me è lo zaino, come l'Invicta o il Seven.
Nicola
Ciao Luca T Velletri, sono forse gli zaini?
Ciao RDS, per me sono le penne, ciao, Simone da Cesena, ciao ciao.
Ciao, sono Carlo, per me state parlando delle cartelle da scuola.
Ciao, sono Lucia da Lucca, per caso sono le penne?
Loris da Milano per me sono gli zaini.
Ciao RDS, sono Megia di Trento, secondo me è la cartella.
Ciao sono Raffaello Barletta gli zaini per la scuola.
Sono gli zaini?
Sono gli zaini, gli zaini, due tre modelli, gli zaini.
Ciao, sono Samuele da Bologna, e per me sono gli zaini. Ciao.
Buonasera. Secondo me lo zaino.
Gli zaini invicta.....ciao da caterina
Ciao sono Diego da Frosinone e secondo me sono gli zaini.
Ciao, buonasera. State parlando dei libri?
Zaino
Ciao, sono Cinzia, state parlando dello zaino.
Ciao, Franco della Sardegna, state parlando zaino invicta.
Le cartelle?
Ciao, sono Graziella d'Alessandria, per me lo zaino.
Sono Angelo di Verona, forse lo zaino scolastico.
Ciao Massimiliano da Policoro, sono gli zainetti scolastici.
Ciao Tiziana da Roma, parlate di cartoleria.
Secondo me sono le cartelle, quelle per portare i libri. Le cartelle. Ciao ciao D'Antonio.
Ciao, sono Ilaria e secondo me parlate di zaini.
Ciao sono Cinzia e Giuseppe, stiamo tornando a casa e secondo noi è lo zaino.
Ciao RTS Alessandro da Fiuggi, per caso sono le figurine?
Ciao.. sono i libri delle scuole elementari. Simona
Ciao, sono Antonella ***, secondo me è lo zaino invicta.
Ciao, per me sono gli zaini di scuola.
Giuseppe da Bergamo, sono gli zaini.
Stavate parlando delle cartelle di scuola. Ciao da Verona.
Ciao RDS, secondo me state parlando degli zaini.
Ciao, state parlando degli zaini. per andare a scuola.
Ciao RDS, sono i colori, Antonio da Roma.
Ciao, sono Cinzia di Formia, per caso sono i libri?
Ciao, sono Giampiero e per me state parlando della penna multicolor.
Le penne
Ciao, sono Noemi da Pisa e secondo me stavate parlando delle penne cancellabili.
Ciao, sono Sabrina di Crotone in viaggio verso Parma e stavano parlando dello zaino della scuola.
Ciao, per me parlavate dello zaino.
Ciao a tutti da Maurizio. Secondo me state parlando di penne colorate.
Oh che vi siete dimenticati qua lo zaino, pagate la bolletta.
Fuori onda, secondo me le cartelle scolastiche
Ciao, è lo zaino.
Ciao sono Claudia. Potrebbe essere uno zaino. Ciao.
Buonasera sono Imma da Roma, per me è lo zaino.
Sono gli zaini?
Ciao Massimo da Roma, secondo me è l'agenda.
Ciao Federica da Roma. Secondo me state parlando degli zaini.
Ciao amici, buona serata, secondo me sono le cartelle. Gli zaini. Buona serata, ciao ciao.
State parlando di zaini?
Davide è in alta due sono gli zaini, per la scuola.
Ciao, sono Salvo, stavate parlando delle penne.
Maurizio da Campobasso
Ciao, sono Marica da Napoli e secondo me lo zaino.
Maurizio D Fano, i temperini.
Erano per caso gli zaini?
Ciao Emanuela da Terracina, secondo me sono gli zaini quelli della Invicta.
State parlando della gomma.
Franca dalla provincia di Messina, per me è lo zaino.
Secondo me, state parlando delle matite.
Ciao, sono Pietro d'Ancona, per me è lo zaino.
sono Viviana da Milano
Ragazzi, Mario da Verona, secondo me è lo zainetto invicta.
Vabbè dai, a questo punto è facile, sono gli zainetti di scuola. Prima c'erano gli invicta, sostanzialmente quelli e basta, di diversi modelli, ma quelli erano Roberto da Pontinia,
Ciao RDS, state parlando degli zaini, Valentina e Marco da Bergamo.
Ciao, sono Monica, per me erano le cartucce per le penne stilografiche.
Sono maila dallergici e sono gli zaini.
Sono Andrea, per me sono le tute da ginnastica.
Buonasera RDS, potrebbe essere il compasso.
Ciao, sono Rita da Roma e secondo me state parlando dei libri scolastici.
Nel furiondo state parlando degli zaini invicta, ciao da Caterina.
Ciao, stavate parlando dello zaino, gli zainetti? Marco ***. Ciao.
Ciao, sono gli zaini, Davide della Valete.
Sicuramente sono le gomme da cancellare. Ciao, sono Marcella da Catania.
Sera, sono Giuseppe Taracusa um chiamo per il fuorionda e credo che voi stiate parlando degli zaini. I famosi zaini che andavamo tutti a scuola e c'erano una miriade di di zaini più la stessa marca.
Ciao libri. Susanna
Ciao sono Valentina D Lavinio, per me la risposta esatta è Zaini, un bacione.
Ciao RDS. Saranno mica gli zaini. Ciao da Stefania Fabrizio e Alessandro.
Buonasera da Simone da Santa Marinella, forse stiamo parlando di evidenziatori?
Ciao RDS, nel fuori onda state parlando dei libri che si mettevano dentro la cartella. Quindi pochissimi libri, sono Anna dalla provincia di Catania, ciao ciao.
Gli zaini!! Laura da sassari
Ciao nel fuori onda avete parlato dello zaino ciao da Giusy
Per me state parlando della penna a tre colori.
um Buonasera, ragazzi, secondo me stavate parlando degli zaini, gli zaini di scuola, insomma.
Ciao Valeria da Forlì, secondo me il fuorionda è lo zaino.
Ciao, sono Manuela da La Maddalena, per me state parlando della rubrica.
Ciao, sono Emilia da Como e secondo me stavate parlando della gomma, quella divisa in due colori. Ciao ciao.
Ciao sono Adam. Papà mi dice che è lo zaino. Ciao.
E lo zaino. Sono Margherita da Alberobello.
Lo zaino
Maurizio da Campobasso
Ciao sono Alfredo Costiglio da Siracusa. E secondo me sono i pennarelli.
Ciao, sono Eleonora da Vicenza e secondo me è lo zaino, lo zainetto, la cartella di scuola. Come la volete chiamare? Ciao.
Ciao, sono Mauro Torino e secondo me state parlando dello zaino.
Oh, forse dovevo mandare un vocale. allora Nel fuorionda avete parlato dello zaino. Ciao da Giusy.
Ciao RD, per me sono i colori, Michael da Roma.
Giusy D Rieti, state parlando degli evidenziatori.
E lo zaino.
Secondo me stavano parlando degli zaini per la scuola 😊
Ciao, sono Giampiero da Olbia, per me sono le penne stilografiche.
Secondo me state parlando degli zaini.
Ciao, sono Francesco, chiamo da Udine, per me è lo zainetto in dicta.
Ciao ragazzi, sono Picchio da Frascati, secondo me um sono le penne replay.
Ciao a tutti, Giovanna da Firenze, secondo me le gomme da cancellare. Ciao, buona serata.
Glenda da Treviso, per me sono gli zaini
Secondo noi sono le
Ciao, sono Luca dalla Maremma, secondo me è la smemoranda.
Ciao, buonasera, secondo me state parlando delle matite.
Cristiana scarpellino dalla provincia di rimini
Ciao, sono Cinzia di Formias, per caso sono le penne?
Alfredo da Siracusa, secondo me sono i pennarelli colorati e profumati.
Ciao ciao ragazzi Mirko Dorbino, um potrebbe essere la penna a quattro colori?
Ciao RDS sono Barbara, secondo me è lo zaino, il famoso zainetto proprio per andare in giro.
Scusare libri di testo scolastico
La risposta di oggi è la cartella.
i libri delle elementari....by caterina
Ciao, sono Giorgia da Napoli e per me stavate parlando delle penne.
Ciao, sono Andrea da Ferrara e secondo me la risposta è penne
Ciao, sono Giovanni, secondo me squadretta e righe.
Ciao Emanuela da Terracina, potrebbero essere le cartelle.
Ciao, sono Rossella, per me stavate parlando della penna multicolore?
Ciao, potrebbe essere la cartella, Gabriella da Torino.
Ciao sono Beppe da Molfetta. um secondo me stavate parlando degli zainetti, che si usavano a scuola, tipo magari gli invicta, cose cose di questo genere.
Ciao, sono Salvatore da Floridia, provincia di Siracusa e secondo me state parlando dello zaino
Ciao, sono Nicole da Brescia e secondo me sono le gomme da collezione.
State parlando degli zaini, c'era quello dell'Invicta, il mitico.
Lo zaino
Buonasera ragazzi, Francesco d'Avezzano. Parliamo dei grembiuli della scuola?
lo zaino scuola.
Ciao ragazzi, sono Giusy, per me sono i grembiulini, che c'erano s- rosa e azzurri, maschio e femmina.
Ciao sono Cristian. Per me è lo zainetto di scuola.
um Ciao sono Ilaria da Roma, per me sono um per il gioco fuori onda um gli- gli zaini per la scuola.
Sandro. Ciao Francesca, sono Isabella da Roma. Secondo me sono gli zainetti per andare a scuola. Ciao. Buona serata. Grazie per la vostra compagnia.
Salve, buonasera a tutti, Giuseppe da Termoli, per il fuorionda secondo me è il compasso. Grazie e buona serata.
Lo zaino. Linda
Da Trento
Ornella
Ciao, sono Omar da Verbania e secondo me sono gli zaini di scuola.
Ciao RDS, sono Daniele da Cremona e secondo me state parlando degli zaini, che una volta ce n'erano pochi e adesso ce n'è un'infinità, gli zaini per andare a scuola.
L'evidenziatore.
Ciao Mirco Dorbino, um potrebbe essere lo zaino?
Magari dell Invicta come era il mio 😂😂
sono le penne o le gomme *********....**** da caterina
Fuori onda: le squadrette
Ciao, potrebbe essere il compasso, un bacione da Monza.
Ciao, siamo Luca e Emanuela, secondo noi nel fuori onda stavate parlando degli zaini.
Ciao, sono Ludovica da Gaeta e per me sono gli zaini scolastici.
Ciao, siamo Luca Emanuela e secondo noi nel fuorionda stavate parlando degli zaini di scuola. Noi all'epoca avevamo quello dell'Invicta.
Sono le penne cancellabili, chi da Caterina.
È stato ascoltato?
Buonasera Maurizio. Potrebbe essere il gre- grembiule per andare a scuola?
Ciao, sono Mauro da Torino e secondo me state parlando del grembiule.
Ciao, sono Anna da Siracusa, secondo me sono gli Un Posca.
State parlando delle penne a sfera multicolore, Giada Caterina.
Buonasera Maurizio, potrebbero essere i bidelli?
Salve,
Per me potrebbero essere le figurine di belle frasi e disegni che ci si poteva scambiare a scuola tra i banchi ai primi amori... da infilare nei diari di scuola a chi ti.ptendeva il cuore... come ora si fa con W.A. e social simili...
Negli anni '70 e '80 si faceva così sia tra i banchi delle scuole medie che nei primi anni dei superiori...
FABIO da BARI
non amo registrare messaggi...
Buona notte.
P.S.
Io mi addormento ascoltando RDS.
Gli elastici che tenevano ai libri.
Ciao, sono Francesca e per me sono gli zeni della scuola.
assolutamente le penne !!!ciaooo da laura da Bergamo (in viaggio di ritorno dalla Corsica!ci tenete svegli e felici anche se sono finite le ferie!!) :)
Buona sera..
La volpe!!!! Perché,quando non riesce ad arrivare all'uva dice che puzza.
🤣🤣🤣🤣
,#🖤
Cosa ho vinto7?
Ciao da Concy Amo tantissimo i miei figli Ale Eli Salvo
Scusata RDS....mi e scappata la mosca se la vedete.... Chiamate il numero 02.pronto chi è
Na na na na na na na. Na na na na na na. na na na na na na na na na na.
Mariano e Cristina siamo per strada, in vacanza a Lecce
Ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta. Tu tu tu tu tu tu tu Ciao Lorenzo da Mulazzo.
Ciao RDS, prova a indovinare questa. hm.
Ciao Ale, ciao Andrea. Questa canzone voglio sapere se ce la fate a riconoscerla.
Mario
ETS, buonasera, prova con questo.
Ciao RDS non era questa canzone marocchina, era, I Tia un gruppo siciliano, ciao RDS.
Il sabato è per l'uomo e non l'uomo per il sabato. LELLO
Avete indovinato
Allora ragazzi, io vi invito ad andare sulla mia pagina perché così ridete un po'. Io faccio l'anguria con la senape, um e sale e il gelato con la salsa barbecue, quindi non lo so, abbinamenti strani, chiedetemi e ve ne dico tanti.
OCEANICA
Merk & Kremont feat. Jovanotti
Testo non presente per questo brano
Paolo Piva vai in vacanza... Sei un po' confuso 🤣🤣🤣
Noi dello staff da Lucio ci siamo divertiti tantissimo con il pieno tutte le sere 🤣🤣
Mirko
Ciao è andando in onda ?
Pierce Brosnan
Per me nel fuorionda parlavate del tramonto.
Diciamo, secondo me nel fuorionda parlate di un bel tramonto, Francesco.
Ciao, sono Chiara da Piacenza, per me state parlando del Natale.
Amici del fuorionda, secondo me il colpo di fulmine.
Ciao. Per me parlavate di un tatuaggio.
Sono Giuseppe da Torino, è la terza volta che vi scrivo che vi che vi mando un vocale. E secondo me state parlando del tramonto.
Massimiliano da Roma per me nel fuorionda stavate parlando della piscina.
Ciao, sono Paolo, secondo me stavate parlando di farvi una bella cannetta. Ciao.
Secondo me nel fuori onda stavate parlando di fare l'amore.
Ciao ragazzi, è mica il panettone, Roberto da Campo Ligure.
CRDS. Secondo me stavate parlando del tempo. Ciao, saluti da Francesca da Padova.
Il picnic, Lella da Perugia.
Per il fuorionda. Secondo me stavate parlando dell'ultimo. Bagno della stagione.
Secondo me nel fuorionda parlavate dei rapporti occasionali.
Ciao, um secondo me stavate parlando del panettone.
Stavate parlando del TRAMONTO
Sono Maurizio Cividecchia.
Ciao cari, nel fuorionda stavate parlando secondo me del cambio stagione, un caro abbraccio da Carlo da Palermo.
Ciao, secondo noi, durante il fuorionda stavate parlando della perdita della verginità
Ciao, sono Betty, per me è fuori onda sono le vacanze.
Secondo me, nel Fuorionda parlavate di avere altre relazioni
Secondo me, nel Fuorionda parlavate di avere altre relazioni al di fuori di quella normale
Ciao, parlavate del cibo
Stavate parlando delle discoteche di una di quelle belle che adesso sono chiuse e della canzone di Master Sali.
Ciao, il momento potrebbe essere quello della tisana, d'estate ci sono quelle tisane fredde, d'inverno le stesse tisane si possono prendere calde. Ciao Pietro.
allora per me state parlando di un maglioncino. Ciao.
Ciao, sono Caterina da Lecce e per il fuorionda secondo me state parlando dei temporali estivi, ma anche non estivi. Il fascino del del temporale che dura poco, è bello stare al calduccio.
Ciao, sono Erman da Macerata, secondo me stavate parlando di. Abbronzatura
Elisa e Andrea da La Spezia, secondo noi è mangiare il panettone d'estate, ciao!
E sennò um potrebbe essere, pensavo ora che si fa anche d'inverno, il grattino prima di coricarsi sulle spalle. Oh, potrebbe essere. Ciao.
A proposito di panettone, sembra che fosse tradizione tra le famiglie nobili milanesi, mangiarlo per Ferragosto
saluti dall’Albania, è possibile ascoltare Dove di Eduardo De Crescenzo
vi seguiamo anche da qui, anche in vacanza!!❤️
Ciao ragazzi, c'è una pasticceria in provincia di Bergamo, che si chiama Morlacchi, che fa il panettone tutto l'anno. E se vai puoi assaggiare una fetta di panettone o pandoro.
Sempre io, nelle pasticcerie a Milano si trovano.
Lo so per certo perché un paio di anni fa un mio amico veniva da Milano a Palermo e ci ha portato il panettone fresco
Anche nel Cuneese! soprattutto al cioccolato, un po' più piccolino e meno lievitato. I Francesi, in vacanza da queste parti, ne vanno matti!
In Sardegna, i panettoni estivi ci sono ogni anno! Sin da luglio!
Canzone STUPENDA ❤️❤️❤️
stray kids everywhere all around the world
Grazie, vista la risposta lo aspetterò come un regalo di Natale.
Spero di non aver fatto arrabbiare Elisabetta che aveva detto che si arrabbiava se veniva indovinato subito.
Ragazzi, ma ogni tanto l'anello dovrebbe comprarlo pure la donna, eh, voglio dire.
L’uomo
Obbligatoriamente
Buonasera. Secondo me è l'uomo che deve fare. La richiesta di matrimonio, una questione di ruoli di ancestrale proprio.
allora Io vi devo dire che oramai al giorno d'oggi se la proposta di matrimonio non la fa la donna, probabilmente non la fa nessuno. Questi nuovi uomini, o meglio le nuove principesse Disney, esattamente cosa fanno?
Ciao ragazzi, beh io ho detto per prima di essere innamorata al mio ragazzo, per cui non vedo niente di strano nel fare una proposta di matrimonio. Ciao.
Ciao, io sono un po' vecchio stampo, quindi preferisco che la faccia all'uomo la la richiesta di matrimonio, però, cioè, è bello anche se lo fa una donna, è una cosa carina, dipende un po' da da cosa si desidera, secondo me. Ciao, baci a tutti Donatella da Cagliari.
Ma no, io assolutamente non credo in questa cosa che dev'esser l'uomo a fare la proposta di matrimonio. Io al mio ex marito ho chiesto io di sposarlo. Avevo vent'anni, mi sono messa vicino a lui non mi sono inginocchiata, gli ho preso la mano, l'ho guardato negli occhi e gli ho detto io vorrei sposarti. Tu sei d'accordo? Non le ho regalato nessun anello né nulla, l'ho baciato. um E l'ho fatto io, quello che vuoi te lo devi saper prendere, soprattutto se dall'altra parte è una persona più, meno sicura, ma poi dove stanno queste regole, ma chi l'ha detto?
Ciao, sono Giovanni dalla Calabria, la proposta di fare l'uomo si chiede la mano al padre, si va con l'anello, si c'inginocchia. e si fa la proposta e lei dovrebbe rispondere di sì. Io e Sonia, infatti ci sposiamo mercoledì, ciao.
Nessuno deve fare la proposta di matrimonio, il matrimonio va abolito. Mi dispiace dirlo, essere controtendenza. Sarò antipatico a t- a tante persone, ma il matrimonio deve essere un contratto a tempo determinato che dura cinque anni e poi ci magari ci si riscambiano le promesse, ma, No, nessuno, nessuno e tutt'al più non ci deve essere questa disparità di genere perché è molto maschilista la situazione. Un abbraccio Domenico.
Io sono dell'idea che la deve fare chi se la sente di farla. um Viva l'amore, Francesca da La Spezia.
Ciao amici di RDS. No, secondo me chi se lo sente, non siamo più per fortuna legati a una um un obbligo sociale fino a non tantissimi anni fa purtroppo, in cui in realtà era l'uomo che faceva la proposta la donna, ma semplicemente perché l'uomo doveva chiedere alla famiglia se po. Poteva prenderla in sposa. Quindi ad oggi secondo me dipende dalle dinamiche di coppia e ben venga. Insomma, se se hanno questo desiderio le le donne di farlo e gli uomini di riceverlo perché secondo me ci ci può stare. Poi io la la vorrei ricevere, ma perché purtroppo sono l'inguaribile romantica.
Bella questa cosa della proposta, ma io mi chiedo, io vabbè, sono tradizionalista e va bene, anche se comunque accetto tutto. Ma se fosse la donna a fare la proposta di matrimonio, cosa secondo me è giusta. Nel caso in cui si inginocchiasse all'uomo sarebbe un problema? Perché l'uomo quando fa la proposta di matrimonio è giusto, secondo me che si inginocchi alla donna, ma la donna nel caso in cui la faccia,
Mirco da Biella, ciao.
Buonasera sono Stefania. Volevo dire che io ho fatto la proposta di matrimonio a mio marito e lui l'ha gradita, benché c'è rimasto male. Però mi sentivo di farla e l'ho fatta l'altro giorno il 20/08 abbiamo festeggiato nove anni di matrimonio. Insomma, felici.
Ciao a tutti. Mi chiamo Blu e sono di Prato. La mia opinione sulla proposta di matrimonio ho più che opinione esperienza. Io un anno30 fa ho fatto la proposta di matrimonio al mio compagno nella speranza di fare un gesto gradito. Lui sì, ha accettato pianti. um Ad oggi ancora non siamo sposati perché la sua motivazione è che, quando un giorno avremo dei figli, lui vorrà raccontare ai nostri figli che è stato papà a inginocchiarsi, um ai piedi di mamma per fargli la proposta. Io non non lo capisco perché secondo me nel 2025 non ci devono più essere queste cose, cioè, Secondo me la questione è se ci si ama, ci si sposa, punto, basta, chi la fa non è importante.
Ciao, sono Filippo da Roma, ho fatto la proposta alla mia ragazza il 04/08, e devo dire che è una cosa veramente emozionante e che è giusto che la faccia l'uomo, secondo me, perché loro hanno anche tante altre emozioni e questo è una bella cosa che deve rimanere all'uomo.
Anni fa ho comprato un solitario finto per fare la proposta a quello che era il mio fidanzato. Poi ci siamo lasciati. Io non gliel'ho fatta e ho messo quel anello nel cassettino della macchina dimenticato lì anni dopo ho prestato la macchina a quello che era il mio fidanzato in quel momento ed è stato fermato dai carabinieri. Gli hanno chiesto il libretto. Lui ha aperto il cassettino e ci ha trovato dentro quel solitario, e il carabiniere gli ha chiesto scusi ma di chi è questa macchina? E lui ha risposto della mia fidanzata e il carabiniere è proprio sicuro che è la sua fidanzata?
Ciao RDS, buonasera, sono Rita da Scafati. um Voglio dare quella che è stata la mia esperienza. Ormai sono più di quarant'anni che conosco mio marito e um quindi all'epoca, nel 1987, Anche se si usava e come adesso si sta discutendo se dev'essere l'uomo o la donna a fare la proposta di matrimonio. Fui io a chiedere al mio attuale marito se mi voleva sposare e siamo ancora qua a festeggiare gli anniversari.
La.suicera deve fare la dichiarazione!!! Siate un po fluid
Buonasera a tutti. Sono Roberta da Roma. Secondo me non c'è. un ruolo in particolare che bisogna rispettare. Cioè se una donna si sente di fare la proposta all'uomo è una cosa molto bella, anche se tradizionalmente è bello che poi um a mio avviso sia un gesto galante il fatto che l'uomo lo faccia alla donna che magari si allora se si è più tradizionalisti, è bello che lo faccia l'uomo però non c'è una regola particolare anche per più di rapporto. e indipendentemente da questo e quindi in base anche a come si portano un po' i ruoli in ogni uomo c'è una parte al femminile in ogni donna una parte al maschile, quindi ci può stare insomma, la proposta anche da parte della donna.
Ciao ragazzi, um niente, io la proposta a mia moglie non l'ho fatta perché, ci trovavamo su una spiaggia, eravamo fidanzati un po' distanti. E lei. M'ha detto ma che ne pensi se ci sposiamo e io gli volevo così bene che comunque è andata bene così, ora sono 27 anni che siamo sposati. Quindi. Però qualcuno ci tiene. Noi? No, è andato tutto bene. Ciao. Grazie. Siete grandi.
Ciao sono Katia maremmana. Allora. Io ho ricevuto due tre proposte nella mia vita. Non ho accettato perché non erano le persone giuste secondo il mio punto di vista, ma non ho mai neanche fatto una proposta perché non ho trovato nessuno che secondo me valesse la pena. Ma non ci vedo niente di male.
Secondo me il maschio dovrebbe fare la proposta.
Ciao sono Mario da Taormina. um Guarda la mia esperienza è questa, io non mi all'inizio ero non ero tanto propenso a sposarmi. um Invece la mia la mia fidanzata sì, alla fine mi ha convinto, e gli ho fatto io la proposta. Eravamo in crociera mi ha convinto. Mi sono deciso pure io non è che mi ha convinto, mi sono deciso pure io e gli ho fatto la proposta in crociera, nonostante lei già l'avesse capito perché mi ha trovato una scatolina dell'anello. Quindi è stato anche anche sgamata la cosa. Un saluto a tutti.
Ci si batte contro il patriarcato e poi si polemizza per una proposta di matrimonio fatta da una donna a un uomo? Ma ben venga...basta con questi ruoli...ma che ognuno vivesse la vita come meglio crede...nel rispetto di tutti...
Nunzio da Faenza
Ciao RDS. La proposta deve fare la donna così non pago l'anello. Francesca e Leo che è un taccagno.
Secondo me la proposta di matrimonio è uguale per chi la fa. Perché se la fa la donna, io mi potrei sentire dispiaciuto perché glielo dovevo fare lei, io a lei. Ma d'altronde lei potrebbe volerla fare a me. Quindi per me è uguale. Per te Giorgio? Per me se lo direi la donna, io non lo dire, non lo direi.
Ciao ragazzi, la tradizione è sempre tradizione, meglio l'uomo alla donna. A me è stata fatta illo tempore, ma ho rifiutato. Sola vita. Ciao, sono Maria da Potenza.
Domenica andrò al matrimonio della mia migliore amica, dopo 13 anni di fidanzamento lei lo ha chiesto a lui.
Per me invece, possono passarne anche altri 10 di relazione, non glielo chiederò mai. Categorica, boicottando la parità dei sessi 😂
Ciao amici, secondo me, la proposta del matrimonio deve partire dall'uomo. che se anche questo di compito, diciamolo così prendiamo noi donne e già ci lamentiamo che gli uomini non fanno il loro dovere e è finita, insomma, ciao a tutti, Ludmila da fermo.
La proposta di matrimonio deve farla all'uomo, come del resto è in natura? No, tutti gli gli animali corteggiano la la compagna. Poi la compagna decide sì o no. anche l'uomo dovrebbe fare la stessa cosa con la sua donna. Così, almeno per essere un pochettino più naturali. Ginese da Rosetto degli Abruzzi. Ciao.
Ciao RDS. Alcuni aspetti della vita devono secondo me rimanere personali e privati, perché proprio nell'intimità che trovano il loro fondamento e il loro senso più profondo. Anche quello della proposta, per esempio, dovrebbe essere un aspetto, un evento legato probabilmente. l'intimità della coppia, perché è proprio nell'intimità della coppia che c'è la normalità, quella che si dice come normalità, perché dipende dal contesto culturale in cui si è cresciuti dalla propria esperienza personale. Quindi è giusto che alcuni momenti, per essere assaporati appieno debbano rimanere privati.
allora io dico che La donna, le donne in generale, hanno lottato tanto per avere gli stessi diritti dell'uomo, hanno lottato tanto per avere la parità dei sessi. Però se c'è proposta di matrimonio o andare fuori a cena deve pagare l'uomo o fare la proposta all'uomo. Perché no? Che sia la donna a farlo. Chi è che l'ha detto che lo deve fare sempre l'uomo queste cose? Nessuno. Ci sta la galanteria dell'uomo, però se c'è una donna che si sente, e vuole farlo? Perché no? Ciao ragazzi.
La proposta di matrimonio la deve fare chiunque si sente di farla, ma io mi meraviglio di tutte queste femministe che parlano, che dicono che la donna è forte, è indipendente, può fare quello che vuole e poi, non può neanche chiedere a suo marito di sposarla. Ma dai.
Ciao. allora la mia non è stata una vera e propria proposta di matrimonio, ma una domenica, io e il mio attuale marito eravamo in chiesa ad ascoltare la messa della domenica. Terminata la messa gli dissi che dovevo passare un attimo dal parroco um per chiedere un'informazione. um Quando siamo entrati in sacrestia chiesi al parroco quale data avessi disponibile per l'anno dopo settembre del 2000:02 per celebrare il nostro matrimonio. A quel punto um. Mio marito mi disse, scusa, quando l'abbiamo deciso, e io adesso, ebbene, ci si è scusati il 10/09 del 2000:02 e a breve saranno 23 anni. Ciao ciao, noi siamo Tiziana e Luigi.
Io comunque sono al confine con la Francia ed il panettone i francesi lo comprano eccome pure d’estate!! Ciao siete grandi!!
Ciao sono Adriano ho ricevuto la proposta da mia moglie. Sono 31 anni che ci sopportiamo e ci vogliamo bene
La mia fidanzata/futura moglie per info si chiama Giorgia 😝😂
Da Alba 😉
Ma la vera domanda è ma perché farla?
Sì io sono venita da- da Roma e insomma secondo me il mio parere è che, la donna può fare la proposta all'uomo come l'uomo può fare la proposta alla donna, cioè, non è una cosa. Obbligatoria che. L'uomo la debba fare per forza alla donna, cioè se non se la sente, se se la sente la donna. La fa la donna.
Hai detto una grande ******* della donna aggressiva vuol dire che l'uomo non è all'altezza di quella donna e comunque o uomo o donna chiunque voglia fare la proposta la faccia ciao Giorgio da Lecce
Ciao RDS, ciao a tutti. dunque io sono sono dell'idea che oggi va bene tutto, cioè purché ci sia un amore sincero, purché ci sia la realtà la reale vol- volontà di fare questo passo importante cioè voglio dire, o uomo o donna, purché ci sia, anche perché non è che uno fa la fa la proposta di matrimonio al primo o alla prima persona che incontra, quindi va benissimo anche da da parte della donna. Ciao.
Buonasera amici di RDS, Io no non ho mai ricevuto una proposta di matrimonio, non l'ho mai fatta, ma penso che toccherà a me in un futuro farla. Buona serata.
Ciao RDS, sì, secondo me è giusto. Si è sempre parlato di parità dei sessi nel- nell'uomo e nella donna, um sul lavoro, Nella vita, quindi di conseguenza penso che sia giusto. se lo fa l'uomo l'uomo, ma se lo fa la donna, la donna, alla fine se si concorre allo stesso obiettivo, perché no? Qual è il problema?
Ciao sono Christian, sono qui con mia moglie Elena. Posso confermare tutto perché a giugno dell'anno scorso lei ha provato a chiedermi di sposarci, quando io avevo già comprato l'anello e il mese successivo avevo in programma di chiederglielo, e siamo felicemente sposati dal 17/05 di quest'anno. Ciao. Ciao.
allora Sulla questione di proposta uomo donna, onestamente, deve farla l'uomo, perché la donna, adesso, non perché è donna, ma è più sentimentale. La donna si sposerebbe tra virgolette con quasi tutti i fidanzati, l'uomo invece la donna se la sceglie quella che che sceglie quella sposa. Sennò versione del mio ragazzo, um che la scelta del del matrimonio dev'essere dell'uomo, Perché poi quella del divorzio della donna. E nulla.
beh 24 anni fa ho fatto la proposta di matrimonio a mio marito e siamo sposati da 23 anni, quindi direi che è andata bene. Sono stata un'antesignana.
Mio marito mi chiedeva a mo' di così di sfottò, um se volevo sposarlo. Me lo chiedeva spesso, ma ogni volta che io accennavo a un sì, niente, cambiava idea. Al che una volta l'ultima volta che me l'ha chiesto è stato a mo' di, come si dice di di um di scommessa. Gli ho risposto, scommetto che non sei in grado di mantenere la tua richiesta, di ottenere fede alla tua richiesta di sposarci. Vediamo un po', ahimè, ci siamo sposati non l'avessi fatto.
RDS. Buonasera Raffaele da Taranto. Vabbè, io sono calabrese di Gasperina. Allora io la proposta di matrimonio a mia moglie non l'ho fatta direttamente a lei, ma indirettamente a suo padre. E quando gliel'ho fatta al padre mi ha guardato un po' così però credo che sia stato felice, molto felice. E adesso stiamo insieme da 26 anni e 24 di matrimonio. Un abbraccio a tutti voi Stangalini.
Ciao
Buonasera RDS...
Il problema non è chi deve fare la proposta...ma il nodo...e
Il **********....**** venti anni....
Buon Matrimonio a Tutti
Ivano classe 1965
Secondo me fatta da l'uomo e più originale, perché deve dare sicurezza ciao Margherita di Imperia
Buonasera RDS sono Andrea da Gallipoli. Donne, avete voluto la parità dei diritti, quindi, parità dei sessi. Ciao, un bacio, buona serata.
Assolutamente siii .. Federica
Potete dire li mio nome nella radio mi chiamo Christopher
Dai. Grazie.
Ciao RDS, sono Lucia da Foggia, secondo me non è questione di paura, secondo me l'uomo, che è un eterno Peter Pan non vuole impegnarsi sul serio per non perdere la sua libertà. Questo è quanto. Ciao.
Allora poi dire li mio nome Christopher
Ciao, sono Fabiola da Ravenna, secondo me è solo l'uomo che deve chiedere di sposare, non la donna, mi dispiace.
Ciao. Ciao. No, no, per me la proposta di matrimonio può farla anche la donna. Io me la sono fatta fare. Era 20/07 del 2000:17, il mio compleanno mio marito all'epoca fidanzato mi ha portato a cena una cena bella, romantica, tutto carino e mi fa un regalo e mi regala un anello e e praticamente a quel.io dico boh, mi chiederà la mano. niente lui come se niente fosse, è andata via tutta la serata tranquilla a fine serata gli ho detto Beh, adesso mi chiedi di sposarmi. E lui mi ha guardato dicendo Ma sì, ci sposeremo. No, no, adesso mi fai la proposta. E a quel punto mi ha chiesto la mano e in modo del tutto spontaneo, ovviamente. E siamo sposati e abbiamo due belle bimbe. Quindi sì, anche le donne, anche le donne devono farlo.
Ma certo che può farla anche la donna la proposta, non siamo nel medioevo.
C'è anche da dire secondo me che alcune donne, hanno paura che il proprio uomo non le chieda mai di di sposarlo, e quindi si portano avanti per paura, boh, che la relazione possa a finire prima.
Ciao ragazzi, io so- oggi faccio 15 anni di matrimonio, a soli 37 anni di età, li devo compiere il 29 di agosto, e la proposta di matrimonio non c'è stata. Ci siamo decisi um abbiamo deciso insieme di sposarci, oh ma che facciamo, ci sposiamo o no? E questo 15 anni fa ci siamo sposati. beh vabbè la proposta, 'sti cavoli non c'è stata, ma l'anello c'è stato, in seguito ma c'è stato, però sto a posto così. Ciao!
Ciao! Ci tenevo a dedicare una canzone al mio fidanzato da quasi due anni Alessandro ( Bellini di cognome ), se riuscite alla canzone allegate il messaggio: Alle ti amo e non ci separerà niente e nessuno, mai!
La canzone é: Bam Bam di Banfy e Sheridan.
Grazie 🙏!!
Io ho capito solo una cosa nella vita, che i maschi siamo dei polli. Io sono sposato da vent'anni, prima ero fidanzato e non mi ricordo mai una volta che mia moglie ha fatto un regalo. Sempre io, fai il compleanno, ad esempio, fai il compleanno e la torta faccio io, faccio il compleanno io, la torta la faccio io. Regali a destra, a sinistra li faccio sempre io, lei mai. Perché lei è la donna, quindi se ne frega. Siamo polli.
Io a mio marito prima del matrimonio ho regalato gli orecchini di diamante, come ricordo del del nostro fidanzamento. Ciao, Simona da Catania.
Regalo giusto ...per proposta di matrimonio....
Kawasaki 1100...
Potrebbe essere un pensiero 🤣🤣
La proposta di matrimonio fa solo per esaudire il desiderio favolistico della donna o al contrario per soddisfare l'ego e il desiderio cavalleresco dell'uomo
Giorgia da Fiuggi!!!!! Un bacio RDS 😘
Ciao Paola da Torino potrebbe essere un cellulare?
Per me stavate parlando dei cartoni animati, Antonio da Reggio Calabria
Fuorionda di stasera state parlando di diario scolastico. Maria Carmela, ciao.
Ciao, sono Chiara da Gidi, secondo me è lo zaino. scuola.
State parlando del cellulare.
Gli zaini scolastici, Francesca da Gioia Tauro.
Ciao, secondo noi che stiamo sentendo la radio mentre stiamo andando al mare, la risposta è i cellulari. Ciao e grazie per farci sempre compagnia.
Ciao, sono Elisa Damassa, secondo me parlavate degli zaini.
Per me stavate parlando di motorini, ciclomotori
Ciao, sono Gaia da Cagliari e secondo me è lo zainetto di scuola
Ciao, secondo me stavate parlando di ieri di scuola.
Secondo me stanno parlando del diario, del diario scolastico, un abbraccio da Ivan dalla notte della Taranta a Melpignano
Ciao ragazzi, sono Francesca da Paullo, secondo me um nel fuori onda state parlando del diario di scuola.
Ciao ragazzi, secondo me avete parlato delle divise delle scuole, degli anni fa, quando tutti avevano la stessa divisa. Ciao a tutti, Ludmila da Fermo.
Costume da bagno
Sono Manuela dalla provincia di Roma, secondo me. Si parla del motorino della piaggio c'era il sì, il ciao o il boxer. indovinato?
Ciao. um ascoltavo, potrebbero essere gli zaini per la scuola o i diari per la scuola? Ciao, Pietro.
Borsa da spiaggia
Ciao RDS, sono Tiziana da Cuneo, secondo me si tratta dei grembiuli scolastici. Buona serata.
Secondo me stavate parlando di come si fa la pasta e fagioli con le cozze.
E sono Marcella da Macomera e penso che sia lo zaino invicta.
Diario.
Diario
I Walkman!!
Ciao, sono Gaia da Cagliari e per me è il Tamagochi.
Diario scolastico?
Forse è il motorino 🛵???
Ciao, sono Carmen da Torino, um per me parlate dei canali TV, perché ce n'erano solo due o tre quando, quando eravamo piccoli. Ciao ciao.
Mauro Castelletto, gli zaini.
O i lettori cd portatili
Ciao Leo da Cagliari
Ciao sono Limpia Danio. Per caso parlavate dei giochi di società?
Primi cellulari. Marco da Cervia?
Nel fuori onda parlavate dei videogiochi
Vi sto guardando in TB
Giuseppe, Gaia e Giulia da Salerno dicono che l’argomento fuori onda riguarda gli zaini
Sempre Emanuela dalla provincia di Roma. Secondo me state parlando di di Walkman e lettori appunto i lettori lettori Walkman.
Manuela dalla provincia di Roma potrebbero essere gli zaini dell'Invicta. Gli zainetti anche c'erano quelli rigati.
Manuela dalla provincia di Roma potrebbe essere il Tamagoci
Ciao. State parlando di una suoneria del cellulare.
Michele dal lago di Iseo
Manuela dalla provincia di Roma potrebbero essere i diari scolastici, quelli che si usavano una volta tipo la smemoranda.
.
Manuela della provincia di Roma, forse i primi cellulari.
Caiooooooooooooo
Para para
Ggg
Possono essere le consolle dei videogiochi dei videogame di una volta, tipo in Television, il comma 64, l'amica 500
Oppure potrebbe trattarsi di quei ciondoli che si legavano alle chiavi tipo, ciucciotti oppure gli scooby intrecciati?
Ciao ragazzi, state parlando dei telefoni. Ludmila da Fermo.
Ciao Lorenzo Dalla Varone, potrebbe essere il diario scolastico?
*****
Mi piace il sugo
Rispondete
Ciao RDS, sono Davide da Milano, per me nel fuorionda parlavate dello zaino. Ciao a tutti.
Ragazzi, secondo me si parla degli zaini. Sono Pierpaolo da Napoli. Ciao.
Stai parlando degli zaini per la scuola?
Ciao RDS, stiamo forse parlando dello zaino per la scuola?
Ciao, sono Alberto da Brescia, secondo me state parlando degli zaini di scuola. Ciao ciao.
Ciao RDS, secondo me state parlando del portapenne.
Ciao ragazzi, sono Arianna da Trento, secondo me stavate parlando del cellulare.
Sono Gaetano, secondo me state parlando dei degli zaini, gli zaini invicta. Lo zaino invicta che era. Secondo me il mitico ce ne hanno due o 3. Spero che sia quello. Ciao.
Ciao Gaetano da Torino. Credo che state parlando dello zaino scolastico. Ciao, buona serata.
Ciao Andrea da Milano, secondo me sono gli zaini, lo zaino. Ciao.
Ciao Andrea e Valerio da Forlì, per noi sono gli astucci.
Ciao RDS, sono Eleonora da Vicenza, io dico lo zaino. Per andare a scuola. grazie, ciao.
Ciao ragazzi, secondo me parlate di zaini da scuola. Ludmilla da fermo.
Ciao RDS, secondo me nel vostro fuori onda stavate parlando dei libri di scuola. Ciao, sono Giorgia da Trieste e sto tornando a casa.
Ciao RDS, secondo me state parlando dell'astuccio.
Ciao RDS, secondo me stavate parlando della divisa scolastica.
Ciao, sono Claudio Treviso, per me sono gli zaini. Ciao.
Lo zaino di scuola, Marco D'Acerbia.
Ciao, sono Samantha da Torino, gli zaini di scuola.
L'astuccio di scuola, Marco D'Acervia.
Ciao Maurizio da Roma, secondo me state parlando degli zaini.
Ciao, sono Giulia, si- sicuro, state parlando degli zaini.
RDS, ciao di nuovo, sono Pietro da Salento. Ma allora davvero sono gli zaini? Un bacio, ciao.
Forse la canzone più bella dei Maneskin ❤️ (aspetto con ansia la loro riunione per nuove canzoni)
Fonda zaino scolastico.
da Torino e i libri di scuola, ce n'erano solo due o tre massimo. Alle elementari. Ciao.
Ciao RD, sono Giovanni e vengo da Castellammare di Sia, secondo me state parlando su quale marca di comprare
tre p.
Ciao sono Bruno da Torino, secondo me sono i quaderni di scuola. Ciao.
Ciao sono Eva da cuneo.
Secondo me state parlando di qualsiasi cosa della scuola.
Ciaooo❤️
Monica Ortisei
Ciao, sono Antonella Dam Martina, per me stavate parlando dello zainetto.
Buonasera RDS. Mi chiamo Corrado. 54 anni. In questo momento sto guidando per andare a casa e sono della provincia di Parma per l'esattezza. um Salso Maggiore Terme. Salso maggiore. E vorrei candidarmi a a rompere il ghiaccio.
Piva pierluigi
Provincia di Varese
Ciao sono Clara da Cagli in provincia di Pesaro e Urbino
Ciao RDS, Giulia da Brescia, secondo me al fuori onda stavate parlando del cellulare, quello degli anni 2000, che avevamo tutti lo stesso modello, che se cadeva per terra si rompeva la mattonella che avevamo tutti la stessa suoneria, creata o passata, e la batteria durava tantissimo. Ciao.
Ciao. Sono Narcissa. Ho 47 anni. Sono di Sassari. Se c'è qualche persona che mi vuole conoscere, mi farebbe piacere. Io vi ascolto tutte le sere nei miei viaggi, andando e tornando dal lavoro. Grazie 1000, ciao ciao bacioni.
Piva Pierluigi, provincia di Varese, l'Avena, Ponte Tresa.
Ciao ragazzi, non mi manca di tenacia, Ludovica da Fermo, 44 anni e cerco un lui. Ciao a tutti.
RDS Pietro. Siccome non mi avete chiamato, forse non ho ancora indovinato. Però credo a questo punto potrebbero essere anche mi stava arrovellando alle penne cancellabili la nera, la rossa, la verde corretto.
Ciao sono Tommaso dalla provincia di Palermo esattamente Bagheria mi candido
Ciao rds, sono elisa e vengo da Roma, in questo momento però sono in macchina a cenare con una pizza dopo una bellissima e stancante giornata a Gardaland, vi do un bacione
Ely
Ciao RDS, sono Nico di Barletta.
Salve, sono Luca da Verona, cinquant'anni disponibile a incontrare una ragazza, um mi trovo in autostrada direzione, Verona.
Ciao, sono Elena da Nettuno, secondo me stavate parlando dello zainetto di scuola.
Amoo
Ciao, sono Erica D'Alessandria e secondo me è il cellulare.
Scusate volevo dirvi che non volevo far più sentire l’audio
Grazie
Sono disponibile per conoscere qualcuno. Mi trovo in autostrada, lavoro come in albergo, come vice direttore albergo in zona Verona. Attendo vostre, grazie.
E lo zaino di scuola, Elisa da Torino.
Sono Domenico, per me state parlando dell'astuccio.
Ciao, sono Elena e secondo me è lo zaino in dicta.
Sono gli zaini di scuola. Ciao, Emanuela da Varese.
Secondo me è lo zaino.
State parlando dello zaino di scuola.
Ciao, sono Martina da Ciampino e secondo me è lo zaino.
Ciao Giorgio da Bergamo, state parlando dei braccialetti?
Ciao Maria da Brindisi, forse state parlando dello zaino.
Buonasera RDS, secondo me stasera è lo zaino di scuola, anche perché a quei tempi c'erano solamente 2, l'Invicta e la Seven.
Secondo me parlavate degli degli zaini, Massimo da Montegranaro.
Ciao, sono Leopoldo di Avellino, secondo me e lo zaino.
Ciao, sono Mano, per me è il fiocco.
Per me è lo zaino, la cartella, non so, in diversi modi come si chiama comunque lo zaino e quello per andare a scuola e metterci dentro le cose. Sono Rita da Catania.
Per me è la cartella, lo zaino, Michela Laverni.
RDS, state parlando dello zaino.
Sono i zaini scolastici.
Ciao, io sono Greta da Ostuni e credo che la risposta sia Zaini.
Ciao RDS. Io sono Gaia da Empoli, in provincia di Firenze e secondo me stavate parlando delle lettere.
Ciao, per me si parla dello zaino, io sono Cristina, il mio numero è **********, ciao.
Ciao, siamo Fabiola e Mattia da Pordenone, secondo noi sono gli zaini di scuola.
Ciao, sono Laura di Rovigo e per me state parlando delle cartoline.
Ciao sono Nicola, secondo me la risposta è lo zaino della scuola, lo zaino invicta, ciao.
Ciao, sono Alesha da Milano e per me è lo zaino da scuola.
Buonasera ragazzi, secondo me è lo swatch.
Buonasera, Bruno da Cassino. Io direi zaini, che all'epoca eravamo quasi tutti quanti uguali. Buonasera.
Ciao sono mano per me il fiocco che si usava sopra il grembile per scuola.
da Bari potrebbe essere il tablet.
Ciao RDS, secondo me state parlando dei cioè, tipo quei quotidiani che c'erano una volta, Luana da Roma.
La cartella, lo zaino. Una volta ce n'erano di pochi tipi, erano tutti uguali. Marco D'Acervia. Ciao.
Ciao, buonasera. Secondo me state parlando dei grembiuli. Ciao Matteo.
Ciao Lorenzo Dalla Varone, forse lo zaino scolastico?
Ciao, sono Sofia da Varese e per me sono gli astucci.
Sono Francesca e vi ascoltiamo da Reggio Calabria
Ciao, sono David da Roma, per me nel fuorionda state parlando dello zaino di scuola
CIAOOOO
Ciaooo
sono sempre io
annarita
Ciao RD, io sono Francesco di Milano e penso che la soluzione sia friends, cioè amici di penna
Attendo una conferma grazie
potete trasmettere boombaya delle Blackpink?
Per me sono gli evidenziatori Nicolas da Reggemiglia.
per favore
vi prego
L'astuccio, il portapenne, come volete chiamarlo. um una volta erano quasi tutti uguali, non c'erano i tipi che ci sono oggi. Marco da Cervia,
vi adoro
Ciao sono Stefano da Gambettola, per me sono le cuffie per ascoltare la musica.
Penso sia il walkie-talkie.
C'è RDS, sono Yuri da Cagliari e stavolta parlando del, Fiocco. Che si usava alle elementari.
Penso sia il Walkman.
ciao bro
Ciao Nicola da Taranto e sicuramente, la classica partita a calcetto con una musica, Del jukebox è una Sprite.
Buonasera, sono Alice da Livorno. um allora io una cosa che vorrei, um tornasse, sono le discoteche o i locali dove andavamo um sia in estate che in inverno. Adesso non c'è più niente. Ne parlavamo anche con mio marito qualche giorno fa, abitiamo a Livorno, ma andiamo l- litorale Pisano al mare e c'era di tutto c'era locali, discoteche, pub. Ora non c'è più niente, locali sulla spiaggia. Finito tutto, non c'è più niente. Quelli secondo me anche alla generazione di oggi ci vorrebbero. Un bacio Alice da Livorno.
La sensazione più bella è sarebbe tornare indietro e riprovare, i momenti in cui si conosceva gente quando eri in vacanza, da piccoli naturalmente, si prendeva la bicicletta, si andava tutti insieme al mare, si passavano pomeriggi interi, serate intere, e a parlare e tra virgolette a fare niente, ma in realtà a divertirsi. Perché si prendeva la bicicletta e si andava in giro, si andava nella piazzetta e ci si divertiva.
A me dell'estate manca la summer card, non so se ve lo ricordate, quando tu avevi 100 messaggi, che dovevi essere proprio preciso anche con le lettere perché poi l'indomani si rinnovavano. Summer card.
Un po' forse è vero, io ho 52 anni quasi, e una volta ci si accontentava magari anche di cose più semplici, si andava in vacanza, magari in campeggio, oggi se non vai in 15 stelle extra lusso, se è un barbone, una volta si facevano i falò, dove in montagna mi ricordo, si suonava la chitarra. e si beveva un bicchiere di vino, si si suonava la chitarra e ti sembrava già di essere, non so, un after hour. um forse queste cose qua un pochino si sono si sono perse. um sempre lì attaccati ai cellulari, io ho anche una figlia per cui, mi rendo conto che probabilmente i tempi sono cambiati e. E anche i giovani probabilmente sono cambiati, sicuramente in alcune cose è un bene, um la tecnologia essere più moderni, più maturi prima, e in altre avere perso un po' l'ingenuità e le cose semplici, la semplicità magari può essere l'aspetto negativo. Marco da Cervia,
Ciao ragazzi, siete fantastici. Riporterei indietro la mia prima vacanza con mia moglie, che all'epoca era la mia fidanzata in Grecia a Kit. Mamma mia innamoratici. Un'estate fantastica. Chissà se le accadrà. siete forti, arrivederci.
Buonasera ragazzi, mi chiamo Sonia, la sensazione che manca più in, delle estati passate, quella sensazione che si provava davanti a un fuoco, a una chitarra e alle prime pomiciate.
Sono Michela da Trento. Il ricordo mio è di quando andavo in Colonia da bambina a Milano Marittima.
A me viene in mente quella nostalgia che ti prendeva quando, l'ultimo giorno di vacanza, ci si scambiava i numeri di telefono e gli indirizzi con la promessa di scriversi durante l'anno. Miky '79 ps:ho ancora le lettere conservate ma soprattutto ho conservato quelle amicizie
Buonasera, avrei bisogno che mi concedeste almeno tutta la prossima ora, per dire tutto quello che penso sull'argomento che avete sollevato partendo dal virgolettato attribuito a Gerry Calà, ma visto che dubito che farete una cosa del genere, mi limito, A menzionare solo una delle 1000 cose che vorrei portare indietro, dell'adolescenza che nel mio caso ho vissuto negli anni 90. Vorrei provare ancora una volta, la sensazione e l'emozione che si provava quando investivi, 200 lire al jukebox del chiosco in spiaggia per mettere su quella canzone e poi della ragazza con cui avevi un flirt o con cui aspiravi ad avere un flirt, cercavi lo sguardo per dedicarle quella parola o quella frase della canzone senza dire niente. Ah. Basta, altrimenti bianco, Francesco dalla Calabria.
Ma voi vi ricordate quando c'erano le avventure estive, quando si correva dietro le ragazze e si facevano anche 1000 chilometri per andarle a cercare. Bellissimi ricordi. Ora i ragazzi d'oggi fanno l'amore per telefono.
Ciao e buonasera, l'odore dell'olio bilboa al cocco quando si arrivava il primo giorno in spiaggia.
Estate 2007,ultima volta che sono sceso in Sardegna con mia madre,ora non si può più ha intrapreso il viaggio lassù. Pietro da Torino
Sono Fiorella da Torriglia, provincia di Genova
Il festivalbar, cantare, ballare e aspettare l'esibizione del tuo cantante/gruppo preferito.
Un abbraccio, Deborah dalla provincia di Varese
Io voglio salutare il mio amico Salvatore Scozzarra che ci sta ascoltando da Galatro.
Estate del 2000:03, una delle estate più calde, di tutti i tempi. Io ho appena finito l'esame di maturità, quindi quella sensazione di libertà addosso e l'idea di un'estate spensierata. Durante l'estate conosco dal dentista, casualmente, quello che sarebbe diventato poi il mio futuro ragazzo da lì a 10 anni. E prima uscita ufficiale, lui mi viene a prende- a prendere con una mini minor dell'epoca. E niente, un'estate bella, bella, con le farfalle nello stomaco, um bagni al mare, spensieratezza, 100 percento, un'estate sicuramente da ricordare.
Ciao, sono Giampiero, un ricordo nostalgico delle mie estati di quando ero giovane era quello di andare a far serata, guardare l'alba in spiaggia, e andare a dormire dopo aver mangiato un bombolone caldo. Ciao a tutti.
Un ricordo è tale. Se viene bloccato nel passato. Ma se lo impasto con il presente e ciò che sono. E mi sarà utile, per ciò che sarò. Buonasera a tutti.
Ciao, Stella da Genova. Ma quello che mi manca di più sono i lenti, quando ballavamo i lenti, le emozioni, di pomeriggio a 14 15 anni, cosa che la generazione di oggi non purtroppo si è persa.
Anche striscia.
Io rivivrei i compleanni di mio nonno e di mio figlio. Perché lo festeggiano lo stesso giorno, con una differenza di novant'anni.
Allora. Io ricordo quando in spiaggia passavano gli aerei con la pubblicità della Galvani e lanciavano dei parac- piccoli paracaduti dove attaccato c'era un gettone di plastica e si faceva ci insomma. Cazzotti e pugni per prendere questi gettoni, perché si poteva vincere un canotto, un pallone, tutti i giochi e i bambini. L'anno dopo, hanno dovuto col tempo sospenderlo perché diventava pericoloso, perché questi paracaduti cadevano in mare, e e purtroppo successe delle disgrazie e sono affogati anche, um dei bambini.
Io rivivrei ogni estate, ogni 18 di agosto. dove mio figlio e mio nonno festeggiano. Il loro compleanno con novant'anni di differenza.
Scusate ma stavo guidando 😔
potete rimandare il fuori onda....non ero connessa,...grazie
Ciao RDS potete mettere la canzone di Jovanotti Occhi a cuore 😍
Cellulare
Cicale
Ehi ciao, sono Luca e secondo me è il diario.
Lo zaino
Ciao, sono Pietro da Varallo Pomi in provincia di Novara, per me era lo zaino.
Luca da Bari
è lo zaino Emanuela da Roma.
Ciao, secondo me è lo zaino, Federica D'Avelina, ciao!
Ciao RDS, parliamo delle penne?
Gli zaini. Sono Giovanni da Siena.
La cartella.
Penne stilografiche.
Lo zaino
Penne cancellabili
Secondo me è lo zaino, come l'Invicta o il Seven.
Nicola
Ciao Luca T Velletri, sono forse gli zaini?
Ciao RDS, per me sono le penne, ciao, Simone da Cesena, ciao ciao.
Ciao, sono Carlo, per me state parlando delle cartelle da scuola.
Ciao, sono Lucia da Lucca, per caso sono le penne?
Loris da Milano per me sono gli zaini.
Ciao RDS, sono Megia di Trento, secondo me è la cartella.
Ciao sono Raffaello Barletta gli zaini per la scuola.
Sono gli zaini?
Sono gli zaini, gli zaini, due tre modelli, gli zaini.
Ciao, sono Samuele da Bologna, e per me sono gli zaini. Ciao.
Buonasera. Secondo me lo zaino.
Gli zaini invicta.....ciao da caterina
Ciao sono Diego da Frosinone e secondo me sono gli zaini.
Ciao, buonasera. State parlando dei libri?
Zaino
Ciao, sono Cinzia, state parlando dello zaino.
Ciao, Franco della Sardegna, state parlando zaino invicta.
Le cartelle?
Ciao, sono Graziella d'Alessandria, per me lo zaino.
Sono Angelo di Verona, forse lo zaino scolastico.
Ciao Massimiliano da Policoro, sono gli zainetti scolastici.
Ciao Tiziana da Roma, parlate di cartoleria.
Secondo me sono le cartelle, quelle per portare i libri. Le cartelle. Ciao ciao D'Antonio.
Ciao, sono Ilaria e secondo me parlate di zaini.
Ciao sono Cinzia e Giuseppe, stiamo tornando a casa e secondo noi è lo zaino.
Ciao RTS Alessandro da Fiuggi, per caso sono le figurine?
Ciao.. sono i libri delle scuole elementari. Simona
Ciao, sono Antonella ***, secondo me è lo zaino invicta.
Ciao, per me sono gli zaini di scuola.
Giuseppe da Bergamo, sono gli zaini.
Stavate parlando delle cartelle di scuola. Ciao da Verona.
Ciao RDS, secondo me state parlando degli zaini.
Ciao, state parlando degli zaini. per andare a scuola.
Ciao RDS, sono i colori, Antonio da Roma.
Ciao, sono Cinzia di Formia, per caso sono i libri?
Ciao, sono Giampiero e per me state parlando della penna multicolor.
Le penne
Ciao, sono Noemi da Pisa e secondo me stavate parlando delle penne cancellabili.
Ciao, sono Sabrina di Crotone in viaggio verso Parma e stavano parlando dello zaino della scuola.
Ciao, per me parlavate dello zaino.
Ciao a tutti da Maurizio. Secondo me state parlando di penne colorate.
Oh che vi siete dimenticati qua lo zaino, pagate la bolletta.
Fuori onda, secondo me le cartelle scolastiche
Ciao, è lo zaino.
Ciao sono Claudia. Potrebbe essere uno zaino. Ciao.
Buonasera sono Imma da Roma, per me è lo zaino.
Sono gli zaini?
Ciao Massimo da Roma, secondo me è l'agenda.
Ciao Federica da Roma. Secondo me state parlando degli zaini.
Ciao amici, buona serata, secondo me sono le cartelle. Gli zaini. Buona serata, ciao ciao.
State parlando di zaini?
Davide è in alta due sono gli zaini, per la scuola.
Ciao, sono Salvo, stavate parlando delle penne.
Maurizio da Campobasso
Ciao, sono Marica da Napoli e secondo me lo zaino.
Maurizio D Fano, i temperini.
Erano per caso gli zaini?
Ciao Emanuela da Terracina, secondo me sono gli zaini quelli della Invicta.
State parlando della gomma.
Franca dalla provincia di Messina, per me è lo zaino.
Secondo me, state parlando delle matite.
Ciao, sono Pietro d'Ancona, per me è lo zaino.
sono Viviana da Milano
Ragazzi, Mario da Verona, secondo me è lo zainetto invicta.
Vabbè dai, a questo punto è facile, sono gli zainetti di scuola. Prima c'erano gli invicta, sostanzialmente quelli e basta, di diversi modelli, ma quelli erano Roberto da Pontinia,
Ciao RDS, state parlando degli zaini, Valentina e Marco da Bergamo.
Ciao, sono Monica, per me erano le cartucce per le penne stilografiche.
Sono maila dallergici e sono gli zaini.
Sono Andrea, per me sono le tute da ginnastica.
Buonasera RDS, potrebbe essere il compasso.
Ciao, sono Rita da Roma e secondo me state parlando dei libri scolastici.
Nel furiondo state parlando degli zaini invicta, ciao da Caterina.
Ciao, stavate parlando dello zaino, gli zainetti? Marco ***. Ciao.
Ciao, sono gli zaini, Davide della Valete.
Sicuramente sono le gomme da cancellare. Ciao, sono Marcella da Catania.
Sera, sono Giuseppe Taracusa um chiamo per il fuorionda e credo che voi stiate parlando degli zaini. I famosi zaini che andavamo tutti a scuola e c'erano una miriade di di zaini più la stessa marca.
Ciao libri. Susanna
Ciao sono Valentina D Lavinio, per me la risposta esatta è Zaini, un bacione.
Ciao RDS. Saranno mica gli zaini. Ciao da Stefania Fabrizio e Alessandro.
Buonasera da Simone da Santa Marinella, forse stiamo parlando di evidenziatori?
Ciao RDS, nel fuori onda state parlando dei libri che si mettevano dentro la cartella. Quindi pochissimi libri, sono Anna dalla provincia di Catania, ciao ciao.
Gli zaini!! Laura da sassari
Ciao nel fuori onda avete parlato dello zaino ciao da Giusy
Per me state parlando della penna a tre colori.
um Buonasera, ragazzi, secondo me stavate parlando degli zaini, gli zaini di scuola, insomma.
Ciao Valeria da Forlì, secondo me il fuorionda è lo zaino.
Ciao, sono Manuela da La Maddalena, per me state parlando della rubrica.
Ciao, sono Emilia da Como e secondo me stavate parlando della gomma, quella divisa in due colori. Ciao ciao.
Ciao sono Adam. Papà mi dice che è lo zaino. Ciao.
E lo zaino. Sono Margherita da Alberobello.
Lo zaino
Maurizio da Campobasso
Ciao sono Alfredo Costiglio da Siracusa. E secondo me sono i pennarelli.
Ciao, sono Eleonora da Vicenza e secondo me è lo zaino, lo zainetto, la cartella di scuola. Come la volete chiamare? Ciao.
Ciao, sono Mauro Torino e secondo me state parlando dello zaino.
Oh, forse dovevo mandare un vocale. allora Nel fuorionda avete parlato dello zaino. Ciao da Giusy.
Ciao RD, per me sono i colori, Michael da Roma.
Giusy D Rieti, state parlando degli evidenziatori.
E lo zaino.
Secondo me stavano parlando degli zaini per la scuola 😊
Ciao, sono Giampiero da Olbia, per me sono le penne stilografiche.
Secondo me state parlando degli zaini.
Ciao, sono Francesco, chiamo da Udine, per me è lo zainetto in dicta.
Ciao ragazzi, sono Picchio da Frascati, secondo me um sono le penne replay.
Ciao a tutti, Giovanna da Firenze, secondo me le gomme da cancellare. Ciao, buona serata.
Glenda da Treviso, per me sono gli zaini
Secondo noi sono le
Ciao, sono Luca dalla Maremma, secondo me è la smemoranda.
Ciao, buonasera, secondo me state parlando delle matite.
Cristiana scarpellino dalla provincia di rimini
Ciao, sono Cinzia di Formias, per caso sono le penne?
Alfredo da Siracusa, secondo me sono i pennarelli colorati e profumati.
Ciao ciao ragazzi Mirko Dorbino, um potrebbe essere la penna a quattro colori?
Ciao RDS sono Barbara, secondo me è lo zaino, il famoso zainetto proprio per andare in giro.
Scusare libri di testo scolastico
La risposta di oggi è la cartella.
i libri delle elementari....by caterina
Ciao, sono Giorgia da Napoli e per me stavate parlando delle penne.
Ciao, sono Andrea da Ferrara e secondo me la risposta è penne
Ciao, sono Giovanni, secondo me squadretta e righe.
Ciao Emanuela da Terracina, potrebbero essere le cartelle.
Ciao, sono Rossella, per me stavate parlando della penna multicolore?
Ciao, potrebbe essere la cartella, Gabriella da Torino.
Ciao sono Beppe da Molfetta. um secondo me stavate parlando degli zainetti, che si usavano a scuola, tipo magari gli invicta, cose cose di questo genere.
Ciao, sono Salvatore da Floridia, provincia di Siracusa e secondo me state parlando dello zaino
Ciao, sono Nicole da Brescia e secondo me sono le gomme da collezione.
State parlando degli zaini, c'era quello dell'Invicta, il mitico.
Lo zaino
Buonasera ragazzi, Francesco d'Avezzano. Parliamo dei grembiuli della scuola?
lo zaino scuola.
Ciao ragazzi, sono Giusy, per me sono i grembiulini, che c'erano s- rosa e azzurri, maschio e femmina.
Ciao sono Cristian. Per me è lo zainetto di scuola.
um Ciao sono Ilaria da Roma, per me sono um per il gioco fuori onda um gli- gli zaini per la scuola.
Sandro. Ciao Francesca, sono Isabella da Roma. Secondo me sono gli zainetti per andare a scuola. Ciao. Buona serata. Grazie per la vostra compagnia.
Salve, buonasera a tutti, Giuseppe da Termoli, per il fuorionda secondo me è il compasso. Grazie e buona serata.
Lo zaino. Linda
Da Trento
Ornella
Ciao, sono Omar da Verbania e secondo me sono gli zaini di scuola.
Ciao RDS, sono Daniele da Cremona e secondo me state parlando degli zaini, che una volta ce n'erano pochi e adesso ce n'è un'infinità, gli zaini per andare a scuola.
L'evidenziatore.
Ciao Mirco Dorbino, um potrebbe essere lo zaino?
Magari dell Invicta come era il mio 😂😂
sono le penne o le gomme *********....**** da caterina
Fuori onda: le squadrette
Ciao, potrebbe essere il compasso, un bacione da Monza.
Ciao, siamo Luca e Emanuela, secondo noi nel fuori onda stavate parlando degli zaini.
Ciao, sono Ludovica da Gaeta e per me sono gli zaini scolastici.
Ciao, siamo Luca Emanuela e secondo noi nel fuorionda stavate parlando degli zaini di scuola. Noi all'epoca avevamo quello dell'Invicta.
Sono le penne cancellabili, chi da Caterina.
È stato ascoltato?
Buonasera Maurizio. Potrebbe essere il gre- grembiule per andare a scuola?
Ciao, sono Mauro da Torino e secondo me state parlando del grembiule.
Ciao, sono Anna da Siracusa, secondo me sono gli Un Posca.
State parlando delle penne a sfera multicolore, Giada Caterina.
Buonasera Maurizio, potrebbero essere i bidelli?
Salve,
Per me potrebbero essere le figurine di belle frasi e disegni che ci si poteva scambiare a scuola tra i banchi ai primi amori... da infilare nei diari di scuola a chi ti.ptendeva il cuore... come ora si fa con W.A. e social simili...
Negli anni '70 e '80 si faceva così sia tra i banchi delle scuole medie che nei primi anni dei superiori...
FABIO da BARI
non amo registrare messaggi...
Buona notte.
P.S.
Io mi addormento ascoltando RDS.
Gli elastici che tenevano ai libri.
Ciao, sono Francesca e per me sono gli zeni della scuola.
assolutamente le penne !!!ciaooo da laura da Bergamo (in viaggio di ritorno dalla Corsica!ci tenete svegli e felici anche se sono finite le ferie!!) :)
Buona sera..
La volpe!!!! Perché,quando non riesce ad arrivare all'uva dice che puzza.
🤣🤣🤣🤣
,#🖤
Cosa ho vinto7?
Ciao da Concy Amo tantissimo i miei figli Ale Eli Salvo
Scusata RDS....mi e scappata la mosca se la vedete.... Chiamate il numero 02.pronto chi è
Na na na na na na na. Na na na na na na. na na na na na na na na na na.
Mariano e Cristina siamo per strada, in vacanza a Lecce
Ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta. Tu tu tu tu tu tu tu Ciao Lorenzo da Mulazzo.
Ciao RDS, prova a indovinare questa. hm.
Ciao Ale, ciao Andrea. Questa canzone voglio sapere se ce la fate a riconoscerla.
Mario
ETS, buonasera, prova con questo.
Ciao RDS non era questa canzone marocchina, era, I Tia un gruppo siciliano, ciao RDS.
Il sabato è per l'uomo e non l'uomo per il sabato. LELLO
Avete indovinato
Allora ragazzi, io vi invito ad andare sulla mia pagina perché così ridete un po'. Io faccio l'anguria con la senape, um e sale e il gelato con la salsa barbecue, quindi non lo so, abbinamenti strani, chiedetemi e ve ne dico tanti.
Ogni giorno l'attualità calcistica raccontata dagli opinionisti di Radio Serie A. Le impressioni e le analisi di Serse Cosmi, Alino Diamanti, Sandro Piccinini e Riccardo Trevisani sugli annunci di Lega Serie A e sulle notizie che animano il mondo del calcio.