Wellness

Il segreto della felicità è mangiare in compagnia e lo dice la scienza

Condividi condividi
Pubblicato il 10/06/2024
Di Team Digital
Il segreto della felicit  mangiare in compagnia e lo dice la scienza


Mangiare in compagnia non è solo un piacere culinario, ma rappresenta anche una potente fonte di benessere emotivo e psicologico. Diversi studi recenti confermano che condividere i pasti con amici o familiari può migliorare significativamente la nostra felicità e salute.


La scienza lo conferma: mangiare in compagnia rende felici


Uno studio pubblicato su Psychology Today evidenzia come le interazioni sociali, inclusi i pasti condivisi, siano essenziali per la nostra salute mentale. Condividere un pasto crea un’atmosfera positiva e riduce lo stress e l’ansia. Questo avviene perché durante questi momenti si instaurano dialoghi significativi che promuovono una sensazione di connessione e appartenenza. Una ricerca della American Health Association ha rivelato che il 91% dei genitori osserva una riduzione significativa dei livelli di stress familiare quando i pasti vengono consumati insieme regolarmente.


Inoltre, un articolo del Greater Good Science Center dell’Università di Berkeley sottolinea che le strategie sociali, come passare del tempo con amici e familiari, portano a una maggiore soddisfazione della vita rispetto agli obiettivi individuali. Questo studio ha dimostrato che le persone che si impegnano a migliorare le loro relazioni sociali tendono a essere più soddisfatte della loro vita rispetto a coloro che perseguono obiettivi più individualistici.


Un altro aspetto importante riguarda la salute fisica. Mangiare in compagnia spesso porta a scelte alimentari più sane. Uno studio riportato da Trafalgar ha dimostrato che chi mangia in compagnia tende a consumare più frutta, verdura e cereali integrali. Questo comportamento alimentare più consapevole e salutare è meno probabile quando si mangia da soli.


Infine, la cultura del mangiare insieme è profondamente radicata in alcune delle regioni più longeve del mondo, come il Mediterraneo. Qui, le famiglie si riuniscono regolarmente per pasti condivisi, contribuendo non solo a una dieta equilibrata ma anche a una riduzione dello stress e a un miglioramento della salute mentale, come evidenziato dalle ricerche citate da Psychology Today e Trafalgar.


In conclusione, mangiare in compagnia non solo rende i pasti più piacevoli, ma ha anche numerosi benefici per la nostra salute fisica e mentale. Pianificare regolarmente cene con amici e familiari potrebbe essere una delle chiavi per una vita più felice e sana.


Foto di Spencer Davis su Unsplash


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI
rolling