Sempre più truffe circolano via WhatsApp. Di certo non dimuiniranno con l’anno nuovo, anzi già dal 2017 Una Vita da Social mette in allarme su quali sono i link-truffa che circolano su WhatsApp.
Nuove truffe via WhatsApp: tutto quello che non devi cliccare
MediaWorld e Poste Italiane
MediaWorld non invia link con in regalo buoni sconti, nè ci sono presunti “buoni statali” da 500€ che Poste Italiane fa riscuotere attraverso PostePay. Si tratta invece di due nuove truffe del 2017, segnalate alla Polizia Postale, e che stanno circolando su WhatsApp. Nessun grande brand, istituzionale e non, utilizza la nota chat per comunicare sconti, buoni spesa, figuriamoci vincite o bonifici. Al contrario, sono solo specchietti per le allodole messi in atto per prendervi soldi, con iscrizioni a vostra insaputa ad abbonamenti impensabili (che, nella migliore delle ipotesi, prelevano 5€ a settimana).
Un’altra truffa “nuova di zecca” pare arrivi dall’India. Fa leva su un file Excel spedito da una presunta agenzia governativa. Inutile dire di non cliccare!
Come la bufala dei cartoncini di profumo lasciati sulla posta da non inalare assolutamente. Un allarmismo – di basso livello – volto solo ad inziare inutili catene di Sant’Antonio tra utenti (che sono forse utili per qualche altro “malintenzionato”).
C’è anche quella dei “falsi addetti Enel” con tanto di targa dell’auto.
Verifica dell’account
Alcuni utenti hanno segnalato di aver ricevuto un messaggio che li invitava a cliccare per la verifica del proprio account dopo presunti problemi di sicurezza. Non si tratta nient’altro che di una truffa, non cliccate.
Pagamento Whatsapp
Whastsapp è gratuito ufficialmente e definitivamente da circa un anno. I 99 centesimi per usufruire del servizio sono ormai stati aboliti.
Messaggi vocali
WhatsApp non invia nulla. I più informati sanno che è in arrivo anche la segreteria sulla chat, visto il grande utilizzo di chiamate e videochiamate. Ma attenzione ai messaggi vocali, ed i file audio ricevuti.
Passa alla versione “Gold”
Il servizio è uguale per tutti. Inutile ribadire che non esiste nessuna versione “Gold”, “Premium” o quel che sia.
Emoji ed emoticons
Esistono di default. Se ne possono trovare di nuove solo tramite aggiornamento della App, se previsto. Ma attenzione ai link che promettono introvabili, originali e nuove faccine: sono fake e potrebbero danneggiare i vostri smartphone.
Buoni sconto
Abbiamo capito che i messaggi circolati su probabili sconti non esistono e che quelli diventati virali di H&M e Zara erano solo truffe.
Fonte: Facebook