Dimenticate le infinite catene di Sant’Antonio, WhatsApp sta lavorando per voi. L’app infatti sta realizzando una funzione che impedirà di inoltrare dei messaggi considerati come spam. Lunghi e fastidiosi messaggi, che circolano sull’applicazione o sui gruppi legati al sistema di messaggistica potrebbero diventare un lontano ricordo. WhatsApp sta infatti testando una funzione che permette agli utenti di segnalare quando un messaggio è fastidioso o potenzialmente dannoso.
WhatsApp: la funzione che aiuta a eliminare le catene di Sant’Antonio
Oltre a poter segnalare l’eventuale abuso di frequenza, nel momento in cui un utente diffonde un messaggio l’applicazione gli comunica che quel messaggio è già circolato un numero di volte eccessivo rispetto al solito. La funzionalità a cui l’azienda, ormai in mano a Zuckerberg, sta lavorando è stata pensata per ridurre i problemi legati alla circolazione di messaggi che possano in qualche modo non soltanto intasare le memorie, ma anche per contrastare i fenomeni di bufale o fake news.
Proprio su WhatsApp infatti si sono registrati eventi per la quale dei finti messaggi di promozione hanno causato dei problemi agli utenti. E nei casi più gravi, dove l’app è usata in percentuali maggiori, si sono verificati casi in cui sono state veicolate finte informazioni, gravose per politica e popolazione.