Contenuto sponsorizzato
Il primo ateneo digitale riconosciuto in Italia
L’Università degli Studi Guglielmo Marconi è stato il primo ateneo digitale riconosciuto dal MUR.
A oltre vent’anni dalla sua fondazione, continua a distinguersi per l’integrazione tra innovazione tecnologica, qualità accademica e attenzione concreta agli studenti.
Ha anticipato l’evoluzione della formazione con un modello flessibile, inclusivo e costantemente aggiornato, fondato sulla solidità scientifica e sull’uso di strumenti digitali avanzati.
L’unica università digitale italiana nel ranking mondiale CWUR
L’unicità del suo approccio è riconosciuta anche a livello internazionale: UniMarconi è l’unica università telematica italiana presente nel ranking CWUR (Center for World University Rankings), che valuta oltre 20.000 istituzioni nel mondo. L’ateneo figura tra le prime 1.765 per qualità didattica, rilevanza della ricerca e solidità del modello formativo.
Un’offerta accademica costruita per rispondere ai cambiamenti del mercato del lavoro
L’offerta formativa è ampia e articolata: corsi di laurea triennali e magistrali, master di primo e secondo livello, percorsi di alta formazione e aggiornamento professionale.
Dal 1° luglio 2025 attivi nuovi curriculum progettati per rispondere alle trasformazioni del mercato del lavoro e all’emergere di nuove professioni.
Tra le novità vi è l’introduzione delle microcredenziali, che fanno di UniMarconi il primo ateneo digitale italiano ad adottare gli standard europei in questo ambito.
Si tratta di percorsi brevi, flessibili e certificati da open badge digitali, ideati per acquisire competenze specifiche, immediatamente applicabili.
Competenze per affrontare le sfide del presente e del futuro
Con un’offerta formativa ampia e costantemente aggiornata, UniMarconi accompagna studenti e professionisti nello sviluppo di competenze strategiche e trasversali, necessarie per affrontare con consapevolezza e successo le trasformazioni e le sfide del mondo contemporaneo.