Come suona un buco nero? Se dovessimo descriverlo con una sola parola la più adatta è inquietante. È come se fosse un lamento cupo e sinistro, adatto ad un film dell’orrore. Più nel dettaglio, quello che potete ascoltare qui sotto si riferisce al buco nero al centro dell’ammasso di galassie di Perseo preso in esame dagli esperti dello Chandra X-ray Observatory della NASA. La registrazione è stata realizzata lo scorso maggio in occasione della Black Hole Week e ricondivisa in questi giorni sull’account Twitter della Nasa.
Il tweet spiega che l’idea che nello spazio non possano esserci suoni è sbagliata:
“Nasce dal fatto che la maggior parte dello spazio è un ‘vuoto’ che non permette alle onde sonore di viaggiare. In un ammasso di galassie c’è così tanto gas che abbiamo catturato un suono reale. Qui viene amplificato e mescolato con altri dati, per sentire un buco nero”
Ai tempi della scoperta gli esperti hanno spiegato che il suono in origine aveva un tono di oltre “un milione di miliardi di volte più profondo” e quindi impossibile da ascoltare da un orecchio umano. Per questo è stato amplificato ed elaborato insieme ad altri dati. Non è detto, però, che il risultato vi piacerà… Giudicate voi dopo averlo ascoltato.
The misconception that there is no sound in space originates because most space is a ~vacuum, providing no way for sound waves to travel. A galaxy cluster has so much gas that we’ve picked up actual sound. Here it’s amplified, and mixed with other data, to hear a black hole! pic.twitter.com/RobcZs7F9e
— NASA Exoplanets (@NASAExoplanets) August 21, 2022
Foto: Twitter