Vi ricordate i cari e vecchi floppy disk? Ebbene, c’è ancora chi li utilizza. Sapete chi? Il Pentagono. Non si direbbe, dal momento che in America vengono spesi (ogni anno!) la bellezza di 61 mld di dollari nel cosiddetto adeguamento tecnologico. A spiegarlo è qui il rapporto del Government Accountability Office, ovvero l’organismo del Congresso americano che giudica in tutto e per tutto l’efficienza degli uffici federali.
Dal rapporto si evince che al Pentagono i floppy disk siano ancora in voga, nonostante, nel resto del mondo non vengano più utilizzati. Il motivo? Se ciò che hai funziona, perché sostituirlo? La logica è divisa. Perché cambiare qualcosa che funziona? E’ pur vero che vale anche il ragionamento opposto: perché non adeguare tecnologicamente la propria struttura, avendo le risorse per farlo? Insomma, stando al Governament Accountability Office, ci sono sistemi piuttosto vecchi ma – così dice Valerie Henderson portavoce del Pentagono – nel 2017 i floppy cederanno il passo un’ultima inesorabile volta.

IN ONDA | Radio Serie A - con RDS
IN ONDA