Breaking News

Un esercito di topi in campo contro le mine e la tubercolosi

Condividi condividi
Pubblicato il 11/08/2016
Di Team Digital
Un esercito di topi in campo contro le mine e la tubercolosi

Video News

Roma – Nelle grandi città sono un flagello quasi impossibile da estirpare ma, se usati in modo adeguato, i topi possono diventare utilissimi per salvare vite umane. E’ quanto ha scoperto l’Ong belga Apopo, che in Africa utilizza ratti giganti per attività di sminamento e individuazione della tubercolosi.


I topi vengono addestrati a Morogoro, in Tanzania. Jared Mkumba, coordinatore del programma di addestramento, spiega come funziona:


“In queste scatole abbiamo sotterrato mine antiuomo, i topi devono passarci sopra, e se sentono l’odore dell’esplosivo grattano. Se trovano l’esplosivo, ottengono una ricompensa”. Che è una siringa-biberon con frullato di banana e burro di arachidi.


Ogni anno le mine antiuomo uccidono da 15 a 20.000 persone nel mondo, soprattutto bambini. Ma i topi pesano molto meno di quel che serve a far esplodere uno di questi ordigni di morte. Non appena finito l’addestramento, i roditori saranno inviati in Mozambico, Angola e Cambogia, paesi martoriati da guerre civili per decenni, ancora oggi devastati dalle mine. Grazie a loro, l’Ong Apopo ne ha già neutralizzate 83.000.


L’olfatto potentissimo dei topi ha anche altre potenzialità finora inespresse: in un laboratorio, Violet e Oprah passano giornate intere a “sniffare” campioni di muco da ospedali vicini, e sono in grado di identificare l’odore dei batteri della tubercolosi, che ogni anno uccide un milione di persone.


Christophe Cox, direttore di Apopo, spiega: “In media rispetto agli ospedali individuiamo il 40% in più di casi di pazienti positivi alla tubercolosi. Finora credo che abbiamo salvato già più di 10.000 persone. Nei laboratori medici erano state testate come negative, sarebbero tornate a casa e avrebbero contagiato altre persone”. Il metodo non è stato ancora omologato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, ma funziona e, soprattutto, è velocissimo: un solo topo può processare 100 campioni in 20 minuti, mentre un laboratorio medico ci metterebbe quattro giorni.


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI