Milano – Usare una app, guardare video on demand, condividere le foto del proprio telefonino, godersi una serie tv, ascoltare musica in alta qualità, giocare con un videogame. Tutto questo ora è possibile sul televisore di casa, grazie a questo piccolo apparecchio: il nuovo decoder Timvision realizzato da Tim in collaborazione con Google, come ci spiegano Daniela Biscarini, responsabile Multimedia entertainment e consumer digital services di Tim, e Giovanni Brunelli, responsabile Timvision:
“E’ un nuovo decoder abbastanza rivoluzionario nel mondo dei set-top box, apre il mondo di Timvision a Google: c’è quindi una integrazione, ci sono tutti i nostri contenuti, i contenuti del partner più il mondo di Google store quindi Youtube, gaming e quant’altro”
“Con il decoder il cliente ha tutta l’offerta del digitale terrestre, la nostra offerta di video on demand, un catalogo di 8mila titoli, l’offerta dei nostri partner principalmente Premium on line e poi tutto il mondo infinito delle app per la tv pensate da Google”.
Nonostante le dimensioni ridotte, questo decoder, molto curato esteticamente, è un condensato di tecnologia: dotato di sistema operativo Android tv, è 4K ready per i contenuti Ultra Hd, vale a dire con una qualità 4 volte superiore a quella Full Hd, ha una connettività Wi-Fi adatta allo streaming video, il digitale terrestre integrato e un processore che consente fluidità di navigazione oltre a Google cast che porta sul televisore le app abilitate da device Android, IOS, Pc Windows e Mac con Chrome. A completare il portato tecnologico un telecomando infra-red e Bluetooth 4.1 con microfono integrato per la ricerca vocale.
Tanta innovazione per offrire ai clienti Tim una esperienza di qualità:
“Una esperienza molto fluida e veloce perchè c’è un processore impiortante e una interfaccia che mette i contenuti al centro. Il cliente entra rapidamente nel catalogo e con un click si trova rapidamente quello che vuole vedere”.
Proprio l’interfaccia video è un’altra delle novità annunciata da Tim in occasione del lancio del decoder: essa mette a disposizione un sistema di ricerca evoluto e un motore di raccomandazione sulla base delle preferenze dello spettatore. Spettatore che è sempre più esigente di fronte alla vastità dell’offerta:
“E’ una domanda che sta diventando sempre più sofisticata il cliente è abituato a scegliere e a scegliere tra più seervizi. A volte sa cosa scegliere ma altre volte l’enormità dei servizi offerti richiede un impegno e quindi avere un motore di raccomandazione è sempre più importante”.
Il decoder è disponibile solo per i clienti Tim e sarà offerto in promozione a 2 euro al mese per i nuovi clienti Tim Smart e dal 18 luglio sarà in vendita sul sito Tim a 109 euro. In un secondo momento sarà disponibile anche per i clienti Timvision.