Breaking News

The Art of the Brick, a Milano i Lego diventano opere d’arte

Condividi condividi
Pubblicato il 19/10/2016
Di Team Digital
The Art of the Brick a Milano i Lego diventano opere d8217arte

Video News

Milano – Un enorme scheletro di T-Rex lungo sei metri e costruito con oltre 80mila mattoncini Lego. E’ una delle opere che accoglie i i visitatori di “The art of the Brick” dell’artista americano Nathan Sawaya. La mostra in scena a Milano alla Fabbrica del Vapore in un allestimento che gioca con le luci, e soprattutto, con le ombre, conta oltre 100 opere realizzate con oltre 1 milione di pezzi. Il gioco si trasforma così in creazione artistica, in un dialogo continuo con capolavori dell’arte, dall’Urlo di Munch al pensatore di Rodin, che vengono riprodotti dall’artista e reinventati. “Volevo trovare il modo per creare opere d’arte che fossero collegate a tante persone, per rendere l’arte accessibile – ha spiegato l’artista – usare i Lego, un gioco per bambini è un modo per connettere le persone all’arte ad un livello semplice, tutti hanno giocato con i Lego, è un modo per ‘democratizzare’ l’arte”.


La mostra, che dopo aver girato tutto il mondo ed aver debuttato a Roma nel 2015, arriva per la prima volta a Milano con numerosi pezzi inediti mai esposti in Italia, sarà aperta al pubblico fino al 29 gennaio.


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI