Breaking News

Sicilia, il Distretto Antichi Mestieri riscopre il Sicilian Style

Condividi condividi
Pubblicato il 10/10/2016
Di Team Digital
Sicilia il Distretto Antichi Mestieri riscopre il Sicilian Style

Video News

Trapani – Ventitrè comuni siciliani e tante aziende per offrire al viaggiatore in Sicilia dei percorsi emozionali. E’ la proposta del DAM, il Distretto Antichi Mestieri e Sapori e Tradizioni popolari siciliane. Presentato alla tonnara di Favignana, il progetto nasce dall’unione di enti pubblici, imprese, professionisti ed associazioni per portare sul mercato del turismo un’offerta che metta in risalto i patrimoni della Sicilia meno nota. Secondo Michelangelo Lo Monaco, presidente del Distretto, è una grande opportunità per il territorio.


“E’ una opportunità legata ai temi tradizionali degli antichi sapori e a quelli degli antichi mestieri, mestieri che spariranno inevitabilmente se nessuno di noi farà per di tutto per mantenerli ancora in vita”.


Le meraviglie delle isole Egadi o dei paesi dell’entroterra, i sapori delle pietanze proposte sui Nebrodi, i paesaggi mozzafiato della costa jonica, la fede che si fonde al folklore nelle celebrazioni regliose di molti centri fino al glamour di Taormina: emozioni e immagini che diventano percorsi turistici veri e propri. E l’offerta non finisce qui. “Un’offerta turistica che possa ripartire dalla valorizzazione degli elementi naturalistici. Pensiamo al trekking, al diving e a tutte quelle attività al benessere in senso lato”, ha sottolineato Lo Monaco.


La mission del DAM è proprio la valorizzazione e la distribuzione dello stile siciliano, che si lega al ricco patrimonio della tradizione divenendo un’offerta da distribuire ai tour operator nazionali ed internazionali.


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI