Origgio (Va) – La multinazionale francese Sanofi conferma la centralità della sua fabbrica di Origgio, in
provincia di Varese, con l’inaugurazione di una nuova linea produttiva di Enterogermina. Un riequilibratore della flora batterica intestinale sempre più richiesto a livello mondiale che, solo nel 2015, ha realizzato vendite per circa 160 milioni di euro. L’ampliamento dell’impianto è costato invece cinque milioni di euro e permette al gruppo farmaceutico di concentrare qui la produzione destinata ai mercati di tutto il mondo.
“Enterogermina nasce in Italia circa 50 anni fa, ma da circa vent’anni a questa parte è stata internazionalizzata, registrata in oltre 50 Paese al mondo, e attualmente lì viene venduta, con una larga prevalenza nell’America Latina, ma anche del Far East e in Africa, mercati che stanno crescendo notevolmente. Il settore dei probiotici è in crescita perché si tratta di prodotti per la maggior parte con carattere naturale, quindi sono ben accetti dalla popolazione” evidenzia il direttore dello stabilimento, Roberto Di Domenico.
L’impianto biotecnologico sforna più di 350 milioni di flaconcini l’anno, ma è anche laboratorio di iniziative per migliorare la qualità della vita dei 171 collaboratori. Laura Bruno, direttore risorse umane di Sanofi Italia: “Ci sono tutte le attività legate ai nostri dipendenti, come lo smart working e il flexible benefit, ma soprattutto abbiamo assunto l’anno scorso tutta una serie di figure professionali giovanili, sia con rapporto di stage sia con interinale a livello Italia, e qua a Origgio, in particolare, abbiamo dato la possibilità a circa 130 giovani di avere l’esperienza di alternanza scuola-lavoro”.
Al taglio del nastro hanno partecipato diversi rappresentanti della Regione Lombardia, tra i quali il presidente del Consiglio Regionale, Raffaele Cattaneo.