Parigi – Il volo su hoverboard, che qualcuno con spericolata audacia traduce con volopattino , non è più un mito. L’inventore canadese di origine rumena Catalin Alexandru Duru ha presentato la sua invenzione a Parigi davanti a un’incredula folla di fan entusiasti. L’hoverboard nasce nelle sequenze di “Ritorno al futuro” di Robert Zemeckis e per adesso è solo un prototipo che, peraltro, ha già stabilito un record mondiale di volo coprendo 260 metri, vale a dire quasi due campi di calcio a un’altezza di circa 5 metri. La sua autonomia non dura oltre i due minuti. Ma per arrivare allo Shuttle bisognava partire dai fratelli Wright e dal quel primo stentato e traballante decollo sulla pista di Kitty Hawk.

IN ONDA | Radio Serie A - con RDS
IN ONDA