Milano – E’ partita dal manufatto Sereni, futura stazione Forlanini Fs, una delle due talpe che scaverà la tratta est della M4. La talpa è stata azionata dal sindaco Giuseppe Sala che l’ha battezzata con il nome della mamma, Stefania. Entro un anno dovrebbe arrivare a piazza Tricolare coprendo una distanza di circa 2 km e sarà poi sostituita da una talpa più grande che scaverà la tratta centrale fino a Parco Solari. La talpa scaverà 24 ore su 24 seguita da 4 squadre di 13 operai e avanzerà di 10-15 metri al giorno. All’inizio del prossimo anno dovrebbero invece partire le altre due talpe che scaveranno la tratta sud-ovest, entrando dal futuro deposito Ronchetto per raggiungere a loro volta Solari. Il sindaco Giuseppe Sala.
“La M4 è importantissima per la nostra città. Siamo consapevoli dell’importanza di questa metro e dei disagi che i lavori creano. Io ho buone sensazioni, mi sembra di essere tornato all’epoca di Expo. Penso che possiamo credibilmente porci l’obiettivo di consegnare la parte della metro da Linate fino a qui (stazione Forlanini Fs) prima della fine del mio mandato. So che potete farcela, noi vi aiuteremo, non è solo un fatto di onore politico. Finire entro giugno 2021 sarebbe un bel regalo per questa città”, ha dichiarato il sindaco Sala a margine dell’inaugurazione degli scavi della talpa Stefania.
L’apertura delle prime tre stazioni da Linate a Forlanini sarà fondamentale per la viabilità e per il traffico cittadino perché consentirà il collegamento con il passante ferroviario e con i treni regionali. Entro il 2022, invece, i lavori dovrebbero essere ultimati, ma secondo l assessore alla Mobilità, Marco Granelli, l’apertura di tutta la linea della M4, in particolare della parte centrale, potrebbe slittare in avanti.