Milano – Lucca Comics and Games festeggia mezzo secolo di fumetti con un’edizione 2016 ricca di ospiti ed eventi. L’appuntamento è dal 28 ottobre al 1 novembre nella città toscana con un’edizione in cui vengono celebrati 50 anni, fatti di passione e cambiamenti, che hanno aperto l’evento mano a tutte le forme di cultura che girano intorno al fumetto e ai suoi appassionati, come spiega Renato Genovese, direttore di Lucca Comics. “E’ un festival multimediale e soprattutto un festival di cultura pop molto trasversale, nel senso che i fumetti e giochi la fanno da padrone attraverso gli artisti e gli editori, gli incontri, le performance, una enorme mostra mercato, ma questo si è allargato anche al mondo del cinema e delle serie tv, al mondo del teatro, quindi Lucca ormai è un’offerta di carattere artistico culturale di intrattenimento rivolta al pubblico degli appassionati, perché all’interno di loro stessi convivono tutte queste anime”.
Fra gli ospiti più attesi di quest’edizione Frank Miller, leggenda del fumetto americano e Terry Brooks, creatore della saga fantasy di “Shannara”. Le tante anime di Lucca Comics prendono forma anche nelle mostre esposte durante l’evento, fra queste la Dylan Dog experience che celebra i 30 anni del fumetto Bonelli e una mostra dedicata a Zerocalcare, che ha disegnato la locandina di quest’edizione ed ideato un fumetto dedicato alla storia dell’evento. La protagonista è un’aliena di nome “Lu”, personificazione del Lucca Comics. Fra le novità di quest’anno il PalaYouTuber, uno spazio al Polo fiere di Lucca dedicato interamente ai volti più amati di YouTube.