Roma – “Insieme più speciali” è il nome del video che la Fondazione Telethon ha scelto per augurare un buon rientro a scuola a tutti gli studenti italiani, anche e soprattutto a chi è affetto da malattie rare, alle famiglie e al personale scolastico.
Un primo giorno di scuola ancora più speciale quindi per alcuni protagonisti del video diffuso dalla charity biomedica italiana: Angelica, affetta da sindrome di Phelan-McDermid, che viene salutata affettuosamente dalla mamma di un altro bambino mentre è sul suo passeggino, Salvatore, con la sindrome Kabuki, con la maestra che gli va incontro, e infine Gabriele, affetto da atrofia muscolare spinale, mentre in carrozzina raggiunge il banco speciale che è stato preparato per lui. A fare da sfondo sonoro il brano “Nessun grado di separazione” di Francesca Michielin.
L’hashtag della campagna che sostiene il video è #insiemepiùspeciali, come il titolo del libro dei progetti educativi Telethon, che sensibilizza bambini e insegnanti proprio sull’importanza dell’inclusione.
“Durante il nostro lavoro quotidiano a contatto con le famiglie di bambini affetti da disabilità e malattie genetiche rare emerge in maniera forte e ricorrente la loro preoccupazione affinché i loro figli vengano accolti dall’ambiente che li circonda – osserva Francesca Pasinelli, Direttore Generale di Fondazione Telethon – Il primo giorno di scuola è una delle occasioni in cui questo stato d’animo, oltre ad acutizzarsi, diventa generale e viene condiviso anche dalle famiglie i cui figli non sono malati. Per questo, vogliamo fare la nostra parte per rendere tutti un po’ più sensibili e consapevoli dell’importanza dell’inclusione, non solo rispetto alla malattia ma anche nei confronti di qualsiasi diversità”.
L’uso di alcune riprese presenti nel video è stato reso possibile grazie al SAPRE – Settore di Abilitazione Precoce dei Genitori (un servizio dell’IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico), da tempo impegnato in programmi di inclusione scolastica per i bambini affetti da atrofia muscolare.