Milano – Ce ne sono di ogni forma e colore, ammiccano dalle vetrine delle pasticcerie settimane prima dell’arrivo della Pasqua. Stiamo parlando delle uova di cioccolata, un simbolo di questa festa sul quale l’estro dei maestri pasticceri si scatena. Emmanuele Forcone è uno di loro: il quattro volte campione italiano di pasticceria ritorna bambino quando è alle prese con le uova di Pasqua, dando vita a personaggi buffi e colorati:
“Io amo il mondo dei cartoon e il mondo animato e amo la pasticceria artistica: che sia zucchero o cioccolato cerco sempre di ruotare intorno al mondo dei cartoni animati perchè c’è gioia ed espressione e poi piace molto ai bambini soprattutto per la Pasqua festività dove i soggetti al cioccolato sono destinati ai bambini e quindi perchè non pensare ai cartoni animati che sono la cosa più adatta a loro”.
Per Forcone, che è tra i più giovani maestri dell’Accademia maestri pasticceri italiani, che si tratti di uova di Pasqua o di altri prodotti di pasticceria è la qualità a 360 gradi l’elemento chiave per il successo:
“La qualità è qualcosa che ha più sfaccettature: il primo elemento di qualità è il sorridente benvenuto di una commessa di un negozio. La materia prima è qualità ma anche la tecnica che applichiamo. Chiaramente una bella location, un laboratorio organizzato e le competenze tecniche da parte dei professionisti”.
E a proposito di competenze, Forcone, che insegna all’università del Gusto e al master della Cucina Italiana, sa quale sia la ricetta per una buona preparazione professionale, soprattutto per i giovani che sognano questa professione: “Indubbiamente la formazione, l’umiltà la voglia di imparare, il talento e poi passione”.