Breaking News

La moda di Gianfanco Ferrè raccontata attraverso i suoi disegni

Condividi condividi
Pubblicato il 14/03/2017
Di Team Digital
La moda di Gianfanco Ferr raccontata attraverso i suoi disegni

Video News

Milano – Pochi tratti per raccontare un’idea. Più di cento disegni per raccontare il suo genio. Dal 21 aprile a Cremona una mostra svelerà al mondo molti degli schizzi di Gianfranco Ferrè, a dieci anni dalla scomparsa dello stilista. La scelta di Cremona non è casuale, come ci racconta Rita Airaghi, direttore della Fondazione che porta il nome di Ferrè.


“Cremona è il luogo d’origine della mamma di Ferrè dove si è recato più volte perchè per lui le radici erano veramente importanti e le ha sempre non solo rispettate ma ricercate”.


Nello spazio del Centro Culturale di Santa Maria della Pietà a Cremona si potrà vedere e capire la genesi degli abiti di Ferrè, quella progettazione essenziale, ma sempre attenta ai dettagli, che è un metodo, per Ferrè, figlio dalla sua formazione di architetto. Gianni Cinti, collaboratore di Ferrè presso la sua maison:


“Gianfranco Ferrè ha la capacità alchemica di trasferire la sua idea con i segni fondamentali. A volte questi segni sono due, tre non di più ma noi anche in quel minimalismo riusciamo a cogliere perfettamente l’essenza dell’abito”.


La mostra, Gianfranco Ferrè. Moda, un racconto nei disegni, avrà solo pochi abiti esposti, una scelta precisa degli organizzatori:


“Il disegno esprime davvero Ferrè, non è solo un metodo di lavoro ma un metodo espositivo. Esprime sempre un progetto, e nel disegno si legge il volume, il movimento, la qualità del tessuto e quindi è lo strumento di lavoro più idoneo per rappresentare Ferrè”. 00.04.39


Per disegnare gli bastava quello che aveva a portata di mano in un momento, una trattopen, la carta argentata di un pacchetto di sigarette, un pennarello dorato. Questo ha reso ancora pià difficile scegliere i più rappresentativi:


“La selezione è stata per tematiche, per tipologie di disegno. E’ un percorso anche emozionale perchè i disegni di Ginfranco Ferrè sono densi di sentimento, di pathos”.


Durante l’apertura della mostra, che dura fino al 18 giugno, ci sarà anche un momento particolare dedicato alla musica: il 18 maggio, in occasione dei 450 anni dalla nascita di Claudio Monteverdi, ci sarà una conferenza dedicata al ruolo delle colonne sonore nelle sue sfilate.


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI