Breaking News

La fotografia umanistica di W. Eugene Smith al CMC di Milano

Condividi condividi
Pubblicato il 26/09/2016
Di Team Digital
La fotografia umanistica di W Eugene Smith al CMC di Milano

Video News

Milano – In principio ci fu la guerra nel Pacifico, con l’enorme mole di trauma e la voglia di non fotografare più. Ma poi, nel 1946, uno scatto dei suoi figli che camminavano “verso il Paradiso” è servito a fare sì che William Eugene Smith tornasse a lavorare, diventando uno dei più grandi fotogiornalisti di sempre. E ora, per inaugurare la nuova sede di Largo Corsia dei Servi del Centro Culturale di Miano, ecco una mostra che ripercorre le tappe decisive della carriera del fotografo americano. A presentarla il direttore del CMC, Camillo Fornasieri.


“La mostra di Eugene Smith – ci ha detto – è stata scelta per inaugurare questo nuovo spazio perché era un fotografo che amava gli uomini, le storie piccole e le storie grandi. Il titolo della mostra, ‘Usate la verità come pregiudizio’, è una provocazione per questo nostro tempo. Abbiamo scelto uno dei più grandi fotogiornalisti, nell’epoca dell’immagine, nella quale la parola sta perdendo anche senso e significato”.


Un significato che invece ritorna, anche in forma narrativa, come dimostrano le paginate dei suoi servizi apparsi su Life, in ogni scatto di Smith che, oltre a essere tecnicamente strabiliante, è anche carico di umanità. “La fotografia di Smith è umanistica – ha aggiunto Fornasieri – potrei fare un paragone con il tema dell’educazione e della cultura: educazione è insegnare i passi per essere e divenire. Sarebbe bello che in ogni passo fosse contenuta un po’ la meta. Ecco in Smith, in ogni fotografia è contenuto il senso profondo dell’esistenza”.


La mostra, curata da Enrica Viganò, presenta 60 orginal print e resta aperta al pubblico fino al 4 dicembre.


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI