Breaking News

Imprese, con Ansit per rilancio internazionale territori

Condividi condividi
Pubblicato il 27/02/2017
Di Team Digital
Imprese con Ansit per rilancio internazionale territori

Video News

Roma – Negli studi di askanews Michele Giannattasio segretario generale agenzia nazionale per lo sviluppo integrato del territorio, l’Ansit, fa il punto sul momento economico dei territori italiani e sul ruolo dell’agenzia.


“L’Ansit svolge un servizio molto importante per i territori – spiega Giannattasio -. Nel 2003 costituimmo l’associazione Nazionale dei Patti Territoriali e Contratti d’Area (Anpaca)a seguito delle disposizioni legislative che trasferivano sul territorio la politica industriale, prima sempre fatta a livello centrale. Recentemente si è posto termine a questa associazione, va detto che i patti territoriali erano circa 200, quelli che hanno funzionato sono stati una cinquantina, che noi abbiamo affiancato fino alla fine del 2016. Poi però abbiamo ritenuto di selezionare solo una decina tra i più efficaci progetti realizzati sul territorio, sostenendoli nel dialogo diretto con il governo proprio per portare a compimento questi progetti”.


Un ruolo dunque determinante sul fronte dell’internazionalizzazione, in una dimensione di industria 4.0 dove tecnologia ed eccellenze delle pmi italiane vengono sostenute nel loro sviluppo in territori sfidanti. Importante allora il rapporto con il Mise e con l’Unione europea:


“La proposta del know how delle eccellenze delle imprese italiane guarda infatti sempre più all’estero. Non solo in Europa. Abbiamo in corso operazioni in tal senso in Cina, così come negli Emirati Arabi o nell’Oman, dove abbiamo già da due anni una collaborazione molto proficua con gli interlocutori governativi tanto che credo sia prossima una missione guidata dal sottosegretario Scalfarotto. Guardiamo anche al Qatar ed alla loro domanda di grandi organizzazioni italiane specializzate in eventi top. Si tratta di prospettive importanti per l’imprenditoria italiana che invece è in parte scoraggiata dalla mancanza di attività proprio sul territorio”.


Ma quali sono i settori trainanti di questa industria italiana che punta alle nuove ed emergenti economie così come ai tradizionali partner commerciali italiani?


“Sono molti, per necessità di sintesi partiamo certamente dall’agroalimentare passando poi alla moda, all’automotive, all’aerospazio. La cosa che va detta è che l’imprenditoria italiana per vocazione è sempre molto concentrata sul prodotto e sulla sua eccellenza, che combinato con la competitività in termini di costo del lavoro dei paesi partner diventa elemento vincente”.


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI