Breaking News

Il Cucchiaino d’argento in edicola con ricette per i più piccoli

Condividi condividi
Pubblicato il 15/03/2017
Di Team Digital
Il Cucchiaino d8217argento in edicola con ricette per i pi piccoli

Video News

Milano – Accontentare i bambini a tavola è una sfida quotidiana, soprattutto se per loro si vuole un’alimentazione sana e completa. Di fronte ai capricci di piccoli riottosi, molto più facile farli crescere a pizzette e patatine. Ora, però, in aiuto delle mamme, e anche dei papà ai fornelli, arriva una rivista pensata e realizzata per i palati dei bambini. Dal 14 marzo, infatti, è in edicola il Cucchiaino d’Argento, un trimestrale nato dall’esperienza nel settore dell’alimentazione infantile di Editoriale Domus. Giovanna Camozzi, direttore editoriale del Cucchiaio d Argento e ideatrice del nuovo magazine:


“Noi 5-6 anni fa abbiamo lanciato un nuovo brand il Cucchiaino d’Argento con dei libri che sono stati un po’ una scommessa ma che sono stati un successo, il primo ha venduto in pochi anni più di 50mila copie. Vedendo poi il desiderio delle mamme di capire cosa dare da mangiare ai propri piccoli in modo genuino abbiamo pensato di trasferire questa esperienza di grande successo in un giornale da edicola”.


Il Cucchiaino d’argento, disponibile nelle edicole ma anche nei supermercati, seguirà il ritmo delle stagioni nelle uscite promettendo di portare nel piatto quello che è sul mercato in quel periodo:


“Ricette stagionali cucinate e pensate per piacere ai bambini ma anche per funzionare per tutta la famiglia e studiate per rispettare le nuove linee guida della corretta nutrizione. Oggigiorno le mamme sono abbastanza preoccupate e c’è grande dibattito su come scegliere i prodotti e secondo me sono mamme bisognose di una guida”.


50 le ricette proposte in ogni numero, condite con consigli pratici e notizie dal mondo della nutrizione infantile, articolati in quattro sezioni di cui una specializzata nell’alimentazione degli under 12 mesi.


E come tutte le riviste, chiaramente, il Cucchiaino d’argento avrà inserzioni anche di produttori industriali di alimenti per l’infanzia. Un dato che per Giovanna Camozzi non confligge con gli obiettivi dell’ultimo nato in casa Editoriale Domus:


Noi non abbiamo paura del babyfood ma neanche le mamme dovrebbero averne perchè su questo babyfood si parla molto e si sa poco; i controlli sia in Italia che in tutta la Ue sono obbligatori per i cibi della prima infanzia sono rigorosissimi e sono quelli che per esempio garantiscono la completa mancanza di pesticidi”.


L’idea dietro questo magazine, per dirla con le parole dell’editore, Sofia Bordone, è quella di “mangiare qualcosa di corretto senza rinunciare al gusto. Perchè il cibo è, e deve essere, sempre una festa”.


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI