Roma – I loro volti sono ormai noti in tutto il mondo dopo il successo della prima stagione di “Gomorra”, ora gli interpreti della serie in onda in Italia su Sky Arte tornano nella seconda stagione con il loro carico di violenza, la loro sete di vendetta e potere, le loro guerre, dopo che il vecchio clan della famiglia Savastano è andato in frantumi.
Gli attori, alla vigilia della messa in onda delle 12 nuove puntate, svelano qualcosa in più del loro personaggio. Marco D’Amore, che interpreta Ciro ha affermato:
“In questa disgregazione ovviamente il mio personaggio ha un ruolo abbastanza importante, perché è stato quello che ha premuto il pulsante della detonazione, ed è uno di quegli esseri che sa quanto è importante adeguarsi ai cambiamenti, e quindi ha una natura mutevole: lo farà, a questo giro, anche pagando tanto in prima persona, e questo si inscrive in una seconda stagione che racconta tanto della psicologia dei protagonisti”.
Pietro Savastano, interpretato da Fortunato Cerlino, alla fine della prima stagione evadeva di prigione, ma il suo mondo è stato spazzato via da nuove alleanze.
“Ritrova un mondo completamente cambiato – dice – sia nel privato che negli affari: la moglie non c’è più, ha un figlio che non ha saputo tenere in mano l’impero che lui ha creato, e quindi deve ripartire quasi da zero. Lui deve riconquistare quello che aveva: grande rabbia interiore, una grande frustrazione, grande ferita”.
Chi prova a prendere il posto del boss Savastano è lo spietato Salvatore Conte, interpretato da Marco Palvetti, che in questa seconda stagione: “Rivaluta tutto, affetti compresi, rapporto con il potere, quindi – preannuncia – c’è tanto di personale: vedremo un Conte diverso”.
Genny Savastano alla fine della prima serie cadeva a terra sotto i colpi dell’ex “fratello” Ciro, ma nella seconda stagione risorge dalle proprie ceneri e non vuole farsi da parte. L’attore che lo interpreta, Salvatore Esposito, racconta l’emozione alla vigilia della messa in onda della serie in 130 Paesi.
“Sapere che negli Stati Uniti ad agosto vedranno la tua serie, che in Francia è la serie più vista di tutti i tempi non francese, che in Svezia siamo delle superstar, significa che hai fatto qualcosa di importante a livello artistico. Il mio obiettivo – si augura – è quello di continuare sempre a tenere l’asticella alta”.