Breaking News

Ania porta al meeting CL i progetti per la guida sicura

Condividi condividi
Pubblicato il 23/08/2016
Di Team Digital
Ania porta al meeting CL i progetti per la guida sicura

Video News

Roma – Uno stand diviso in corner tematici: la Fondazione ANIA torna al Meeting di Rimini per puntare i riflettori sulle regole della strada per la tutela della vita propria e altrui. Torna con iniziative e strumenti per chi ha appena preso la patente e anche per quei guidatori che si sentono sicuri di sé. A partire dalle prove di guida sicura con il nuovo simulatore dinamico per la formazione dei neopatentati; ce lo illustra il pilota Umberto Delle Piane:


“Con questo strumento dà loro la possibilità di imparare a gestire le situazioni di emergenza come l’evitamento di un ostacolo improvviso, le perdite di aderenza o l’aquaplaning, e le tecniche di guida sicura di base. Il simulatore è come affrontare un corso di guida sicura, perché è affiancato sempre da un guidatore professionista”.


C’è anche la app del simulatore di guida per smartphone e tablet. Il software del simulatore poi può riproporre anche le condizioni in cui si guida sotto l’effetto di droga o alcol.


L’ANIA, l’Associazione tra le imprese assicuratrici, presenta poi altre novità tecnologiche che possono ridurre il numero e la gravità degli incidenti stradali. Come la app del progetto black point: tramite le segnalazioni degli utenti mappa i “punti neri” della viabilità. Spazio anche agli utenti più vulnerabili, con corner informativi per pedoni, ciclisti e motociclisti. E c’è anche un calcolatore previdenziale per stimare l’importo pensionistico. Ultimo, ma non meno importante, un programma di screening per la vista al volante con apposito macchinario. Sandro Vedovi è il referente progetti Fondazione Ania per la sicurezza stradale:


“Con la possibilità di vedere la profondità di campo, la visione laterale, tutte quelle funzioni dell’occhio che sono collegate alla guida. Stiamo purtroppo trovando dei dati abbastanza negativi: persone che pensano di vedere bene e poi a questo esame specifico scoprono di avere dei difetti. Siamo intorno al 40%, una percentuale abbastanza elevata che ci fa dire che sulla strada ci sono molte persone che guidano, ma vedono male”.


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI