Breaking News

Al Festival della creatività, il messaggio è spettacolo: IF!

Condividi condividi
Pubblicato il 07/10/2016
Di Team Digital
Al Festival della creativit il messaggio  spettacolo IF

Video News

Milano – “No show, no business”: “IF!” Il festival della creatività organizzato e promosso dall’Art Directors Club Italiano (www.adci.it) e Assocom/PR HUB sintetizza con questo slogan, più che una tendenza, una vera e propria necessità della comunicazione creativa di oggi: il messaggio deve essere interpretato come intrattenimento, vero e proprio spettacolo, per emergere tra gli innumerevoli stimoli provenienti da canali di comunicazione sempre più numerosi.


“Oggi c’è un affollamento di messaggi altissimo, per cui per riuscire a catturare l’attenzione del pubblico occorre trovare il modo di fare qualcosa di diverso, qualcosa che colpisca l’attenzione e l’emozione – dice Emanuele Nenna, vicepresidente di Assocom – Lo scopo del Festival è raccontare questa storia e dimostrare che le campagne creative, forti, di valore, spettacolari riescono alla fine a generare, virtuosamente dei risultati di business”.


Giunto alla sua terza edizione – 6-9 ottobre 2016, Teatro Franco Parenti, Milano – IF!, l’Italians Festival è un punto di riferimento imprescindibile per il mondo delle aziende e dei professionisti della pubblicità. Tre giorni di interviste, performance live, workshop, momenti di incontro e conversazione, primo tra gli altri quello con Bruce Sterling: il fondatore del filone cyberpunk ha dato il via con una sua conferenza ai lavori del Festival.


Aperta anche al pubblico IF! si configura come una vetrina aperta sul “dietro le quinte” di un’attività tanto dura, quanto esaltante, ma oggi non più guardata con l’ammirazione che ha suscitato fino agli anni ’80 -’90. “I tempi sono cambiati: tante star di una volta non lo sono più e non hanno il diritto di esserlo perché il tempo è cambiato – ammette Nenna – Però la cosa che dobbiamo contrastare è l’atteggiamento di chi associa alla pubblicità quei valori eccessivamente negativi o un disvalore che nasce dalla convinzione errata che chiunque può fare il creativo. Si dice che siamo un po’ tutti creativi come siamo tutti allenatori di calcio: e questo porta al fatto che i veri creativi fanno più fatica a emergere e a farsi pagare e a farsi rispettare dai clienti. Quindi raccontare cosa c’è dietro le quinte della creatività e della comunicazione è un messaggio che abbiamo il dovere di portare per difendere la nostra professione che è divertente, ma faticosa, nobile ma impegnativa”.


Il Festival è anche una importante occasione per gli addetti ai lavori per fare squadra, e capire come rafforzare le proprie aspettative attraverso le strutture associative. “If è un momento di aggregazione, che è un’altra delle missioni di Assocom, cioè dire e far capire che insieme si possono fare più cose che non come singoli – conclude il vicepresidente di Assocom – Quindi venite, unitevi all’associazione, entrate a far parte di questo sistema perché ognuno può dare il suo contributo per creare qualcosa di grande visibile forte e quindi alla fine influenzare il mercato e influenzare in positivo la vita dei singoli”.


luca.ferraiuolo@askanews.it


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI
rolling