Breaking News

110 anni di storia di Salini Impregilo: una mostra interattiva

Condividi condividi
Pubblicato il 28/09/2016
Di Team Digital
110 anni di storia di Salini Impregilo una mostra interattiva

Video News

Milano – Una mostra interattiva di grande eleganza e impatto curata da Leftloft per raccontare i 110 anni di storia di Salini Impregilo, impresa simbolo delle grandi opere realizzate in Italia. Un evento celebrato alla Triennale di Milano alla presenza del presidente del Consiglio Matteo Renzi, con l’inaugurazione della mostra, la presentazione di un libro e l’emissione di un francobollo celebrativo. Il ceo di Salini Impregilo, Pietro Salini, non ha nascosto il proprio orgoglio.


“Secondo me – ci ha detto – oggi siamo in una svolta nella quale si deve capire che il futuro dei giovani e il futuro del nostro Paese passa attraverso il pensiero contemporaneo, cioè è oggi che si deve pensare a quello che deve essere realizzato per un futuro che ci aspetta, e dobbiamo essere capaci di trasformare le tante parole che si spendono in realtà concrete. Noi siamo questo, siamo un soggetto capace di trasformare sogni, pensieri e progetti in qualcosa che poi la gente usa”.


La mostra “Beyond: Delivering the future for the past 110 years”, attraverso otto sale ad alta tecnologia emotiva, racconta il Canale di Panama e le grandi dighe, i ponti e le autostrade che hanno fatto l’Italia, le ferrovie e le metropolitane, ma anche edifici firmati dai grandi architetti internazionali e, soprattutto, la tensione verso il futuro che Salini Impregilo vuole trasmettere, pure guardando verso il proprio passato.


“Se oggi – ha aggiunto Pietro Salini – noi pensiamo al Paese che era prima e a quello che abbiamo costruito, dall’autostrada del Sole ai grandi treni ad alta velocità, che sono quelli che trasportano la gente da Roma a Milano o da Torino a Milano in un lampo, le grandi metropolitane delle nostre città, il Raccordo anulare: tutto è stato costruito da questo gruppo e dalle sue imprese. Ecco, immaginate


La mostra, che è dedicata agli uomini e alle donne che hanno lavorato dal 1906 a oggi, resterà aperta in Triennale fino al 6 novembre.


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI