È Lucio Corsi il grande protagonista delle Targhe Tenco 2025: con il suo album “Volevo essere un duro” conquista due dei premi più ambiti, quello per il Miglior Album e per la Migliore Canzone dell’anno.
Un riconoscimento importante per il cantautore toscano, secondo classificato a Sanremo 2025 e quinto all’Eurovision, che con 73 voti si è lasciato alle spalle nomi come Piero Ciampi, Emma Nolde, Brunori Sas e Federico Sirianni.
Premio Tenco, miglior album e miglior canzone singola. Sono onorato, grazie mille. Sogno un futuro in cui questa rassegna abbia la stessa visibilità del festival di Sanremo.
— Lucio Corsi (@luciocorsi) July 8, 2025
Grazie ancora!@ClubTenco pic.twitter.com/v7q8MVD9il
Lucio Corsi trionfa alle Targhe Tenco 2025: tutti i vincitori
Ma non è stato l’unico a brillare in questa edizione. Tra le vincitrici spicca anche La Niña, alias Carola Moccia, che si porta a casa la Targa Tenco per il Miglior Album in dialetto grazie a Furèsta. Un lavoro che, a detta di molti, avrebbe potuto tranquillamente competere nella categoria principale. Con 77 voti, ha superato Enzo Gragnaniello e Stefano Saletti.
Anna Castiglia vince invece il premio come Miglior Album Opera Prima con Mi Piace, raccogliendo ben 97 voti e lasciandosi alle spalle Luca Romagnoli e Lauryyn. Una conferma del talento emergente nella nuova scena cantautorale italiana.
A Ginevra Di Marco va invece la Targa per il Miglior Album di Interprete con Kaleidoscope, che ha avuto la meglio su Diverse di Ornella Vanoni con uno scarto di otto voti.
Infine, il riconoscimento per il Miglior Album a Progetto va a Pagani per Pagani, un lavoro collettivo dedicato alla musica e alla figura di Giovanni Pagani.
Le Targhe Tenco 2025, come sempre, si confermano un punto di riferimento autorevole per la canzone d’autore italiana, premiando non solo il valore artistico, ma anche la ricerca, l’identità e l’impegno nei testi e nella musica.
Foto: X.