Scritta da Steven Tyler, Joe Perry, e Mark Hudson, il 23 febbraio del 1993 usciva “Livin’ On The Edge” canzone della rock band statunitense Aerosmith, che è anche il singolo d’apertura (e di maggior successo) dell’album “Get a Grip“, undicesimo album in studio della rock band.
Non solo “Livin’ On The Edge”, ma anche lo stesso album – “Get a Grip” – si impone come un vero e proprio successo commerciale, o meglio: parliamo del più grande successo commerciale degli Aerosmith grazie alle sue 20 milioni di copie vendute in tutto il mondo.
Il brano affronta tematiche sociali: lo stato del mondo, ma anche la religione, il razzismo ed altri temi ancora. Ma è un brano di speranza, soprattutto. “Livin’ On The Edge” trae ispirazione dalla rivolta di Los Angeles del 1992, rivolta che comprende le sommosse nate per motivi razziali in seguito all’assoluzione di quattro agenti del Dipartimento di polizia di Los Angeles, per l’uso eccessivo della forza durante l’arresto di Rodney King.
Nel 1994 il brano si aggiudicherà un Grammy Award per la miglior performance rock di un duo o un gruppo.
Immagine di copertina: VideoClip