Musica

Perché le canzoni della nostra adolescenza ci sembrano migliori? La risposta nella scienza

Condividi condividi
Pubblicato il 25/08/2023
Di Team Digital
Perch le canzoni della nostra adolescenza ci sembrano migliori La risposta nella scienza


Alzi la mano chi sia convinto che le canzoni della nostra adolescenza siano migliori di quelle odierne. Sì in molti e molte lo pensiamo ed effettivamente c’è una ragione specifica a questo fenomeno che, quindi, sfata il pensiero per cui le canzoni odierne non siano belle quanto quelle passate.


Diversi studi hanno infatti dimostrato che la musica che ascoltavamo da ragazzi/e si lega di più ai nostri ricordi rispetto ai brani che ascoltiamo in età adulta che, seppur ci possano piacere, non attecchiscono così nella nostra mente.


Le ragioni per cui la musica della nostra giovinezza ci sembra la migliore


Partiamo dal presupposto che la musica è un forte veicolo che sprigiona le nostre emozioni, oggi come allora quando ascoltiamo una canzone possiamo provare diverse sensazioni. La differenza però sta nel fatto che nell’età adolescenziale le emozioni hanno una carica maggiore derivante da un’altalena ormonale molto significativa e perciò la musica che ascoltiamo da ragazzi/e sprigiona emozioni nettamente più forti che rimarranno salde nella nostra memoria. Dopamina, serotonina, ossitocina e altri elementi neurochimici vengono stimolati attraverso l’ascolto della musica, tutti ormoni che ci fanno stare bene, ed in adolescenza sono nettamente più impattanti rispetto all’età adulta.


C’è anche una seconda ragione di tipo sociale che ci farebbe rimanere maggiormente attaccati alla musica passata e lo spiega Daniel Levitin, nel libro This Is Your Brain on Music: The Science of a Human Obsession: “quando siamo giovani, scopriamo per la prima volta nuova musica per conto nostro, spesso attraverso i nostri amici. Ascoltiamo la stessa musica che ascoltano loro: come un lasciapassare, una specie di segno di appartenenza a un certo gruppo sociale. Questo fa sì che mescoliamo la musica al nostro senso di identità”.


Sarà dunque normale che la musica che ascolteremo in età adulta ci sembrerà meno emozionante di quella della nostra adolescenza ma questo non vuol dire che non sia altrettanto bella.


Foto di Jackson Simmer su Unsplash


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI