Cantanti Italiani

Rose Villain e il rimorso nei confronti della mamma: “Quando è morta avrei dovuto esserci”

Condividi condividi
Pubblicato il 07/03/2025
Di Team Digital
Rose Villain e il rimorso nei confronti della mamma Quando  morta avrei dovuto esserci


La madre di Rose Villain è Fernanda Melloni, figlia di Biagio Melloni, partigiano della Seconda guerra mondiale conosciuto come Oreste. Per la cantante la madre è stata una figura centrale; è stata lei a incoraggiarla a intraprendere la carriera musicale, pur avendo inizialmente un sogno diverso, quello di diventare ballerina. La madre era una grande fan di Elisa e ha sempre sostenuto il talento della figlia. Purtroppo, è venuta a mancare a causa di un tumore ai polmoni, evento che ha segnato profondamente la vita dell’artista.


Rose Villain: il dolore della perdita della mamma e il rimorso


Durante il servizio 48h a New York con Rose Villain, realizzato da Nicolò De Devitiis per Le Iene, la cantante ha raccontato il grande rimorso legato alla morte della madre. Rose ha vissuto a New York per 14 anni e proprio lì si trovava quando sua madre è scomparsa. Ha raccontato di aver lottato a lungo con lei per convincerla a smettere di fumare, senza però riuscirci. Quando la malattia si è aggravata, nessuno si aspettava che il decorso sarebbe stato così veloce.


Il giorno della sua morte, Rose Villain avrebbe dovuto partecipare a un appuntamento importante legato a un contratto musicale di grande valore, ma la notizia della scomparsa della madre l’ha colpita così duramente da non riuscire neanche a presentarsi. Nel corso dell’intervista, ha confessato il suo rimorso per non essere tornata prima in Italia, sentendo che avrebbe dovuto esserci nei suoi ultimi momenti.


Superare il lutto e il ricordo della madre


Nonostante il dolore, Rose Villain ha trovato un modo per trasformare la perdita in una lezione di vita. Ha spiegato che, per quanto possa sembrare brutto dirlo, la morte della madre le ha insegnato a godersi le piccole cose, portandola a un profondo cambiamento interiore. È stata proprio sua madre a convincerla a cantare quando, da bambina, aveva deciso di diventare ballerina. Un episodio chiave è avvenuto durante una serata karaoke, quando la madre l’ha sentita esibirsi e le ha detto con decisione che doveva assolutamente cantare.


La canzone “Monet” e la collaborazione con Elisa


Per elaborare il lutto, Rose Villain ha scritto la canzone Monet, dedicata alla madre, con la partecipazione di Elisa. L’artista ha raccontato che inizialmente non riusciva a scrivere canzoni su sua madre, ma dopo aver iniziato un percorso di terapia, ha trovato la forza per esprimere il suo dolore attraverso la musica. Il titolo Monet è un omaggio a sua madre, che ogni mattina fotografava le albe e le inviava a lei e alle sue amiche, proprio come il celebre pittore immortalava la luce nei suoi dipinti.


È stato il marito di Rose Villain, il produttore Sixpm (Andrea Ferrara), a far ascoltare il brano a Elisa. La cantante, senza sapere il significato della canzone, ha sentito un’ispirazione fortissima e ha scritto spontaneamente una seconda strofa dedicata alla propria madre. Quando Rose Villain ha ascoltato l’audio di Elisa con la sua parte inedita, è stata travolta dall’emozione, scoppiando in lacrime per tre giorni.


La predizione della madre di Rose Villain


Un dettaglio particolarmente toccante della vicenda è che la madre di Rose Villain, prima di morire, aveva in qualche modo “predetto” il duetto con Elisa. In uno degli ultimi messaggi che le aveva inviato, le aveva scritto di aver sognato che le due artiste cantavano insieme, definendole le sue due cantanti preferite. Nel messaggio, la madre si diceva certa che il duetto sarebbe accaduto e si offriva scherzosamente come corista.


Foto: Instagram.


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI