Freddie Mercury la chiamava affettuosamente la sua “casa di campagna” benché fosse situata nel pieno centro di Londra, nel vivace e movimentato quartiere Kensington. La definiva così perché l’aveva proprio rinnovata dandole l’immagine di una casa di campagna, con tanto legno, colori caldi e un giardino di ispirazione giapponese che subito creavano uno stacco immediato dai rumori e dal caos della città.
Era il 1980 quando Freddie Mercury pose gli occhi per la prima volta su Garden Lodge, per poi impiegare dieci interi anni a ricrearla a suo gusto e piacere. A seguito della sua morte la villa è andata, per testamento, a Mary Austin la sua più cara amica che l’ha curata per tutti questi anni.
Quella meraviglia ha poi aperto le porte all’esterno a settembre dello scorso anno, quando Sotheby’s ha organizzato l’asta “Freddie Mercury: A World of His Own” dove venivano proposti i tantissimi oggetti da collezione e le opere personali dell’artista. Ora Austin ha deciso che la villa ha bisogno di una nuova proprietà ed è così stata messa all’asta.
Quanto costa Garden Lodge, la villa londinese di Freddie Mercury
“Era un posto speciale per Mercury: un santuario a cui tornare dopo le fatiche del tour, una fuga da un mondo frenetico. Per coloro che hanno avuto la fortuna di oltrepassare la famosa porta verde del suo muro esterno, è stato magico e il privilegio di un invito era riservato alla sua più stretta cerchia di amici. Qui condividiamo uno sguardo intimo all’arte, ai mobili e alle stanze di Garden Lodge, esattamente come li lasciò Mercury.” Così scrive Barney Hindle, fotografo che ha avuto l’onore di fotografarne gli interni:
Quanto costa la famosa villa? Garden Lodge è ora in vendita tramite l’agenzia Knight Frank, e ad oggi le offerte superano i 30 milioni di sterline.
Foto: LaPresse.