Green

Speranza per il rinoceronte di Giava, a rischio estinzione: avvistato un cucciolo nel Parco Nazionale di Ujung Kulon

Condividi condividi
Pubblicato il 22/05/2024
Di Team Digital
Speranza per il rinoceronte di Giava a rischio estinzione avvistato un cucciolo nel Parco Nazionale di Ujung Kulon


Un avvistamento entusiasmante ha recentemente portato nuova speranza per una delle specie più a rischio del pianeta: il rinoceronte di Giava (Rhinoceros sondaicus). Questo eccezionale evento si è verificato nel Parco Nazionale di Ujung Kulon, in Indonesia, dove è stato filmato un cucciolo di rinoceronte di Giava insieme alla madre.


L’avvistamento tramite le foto-trappole


Le immagini del cucciolo sono state catturate grazie a foto-trappole installate in diverse zone del parco, strumenti cruciali per monitorare i movimenti di questi rari animali. Il Ministero dell’Ambiente indonesiano ha confermato che il cucciolo, che sembra avere tra i tre e i cinque mesi di vita, è in buona salute.


Nonostante il sesso del piccolo non sia ancora stato determinato, la sua nascita rappresenta un significativo progresso per la conservazione della specie, che attualmente conta meno di 100 esemplari in tutto il mondo. La maggior parte di questi rinoceronti vive proprio nel Parco Nazionale di Ujung Kulon, che ne ospita circa 82.




Sfide e successi nella conservazione del rinoceronte di Giava


Il rinoceronte di Giava è gravemente minacciato dalla perdita del suo habitat naturale e dal bracconaggio. Un tempo migliaia di questi animali popolavano le foreste dell’Indonesia, ma oggi il loro numero è drasticamente ridotto. Le previsioni più ottimistiche suggeriscono che, senza interventi significativi, la popolazione di rinoceronti di Giava potrebbe dimezzarsi entro il 2050.


L’avvistamento del cucciolo è un segnale positivo che le campagne di conservazione implementate negli ultimi anni stanno dando risultati. Le misure di protezione includono il monitoraggio continuo tramite foto-trappole, la salvaguardia dell’habitat naturale e la lotta contro il bracconaggio. Ogni nuova nascita è accolta con entusiasmo e speranza dagli scienziati e dai conservazionisti.


Il Parco Nazionale di Ujung Kulon è l’unico luogo al mondo dove i rinoceronti di Giava vivono ancora in libertà. Le 126 trappole fotografiche installate nel parco hanno svolto un ruolo cruciale nel monitoraggio della popolazione e nel rilevamento delle nascite. Questo sistema di sorveglianza ha permesso agli scienziati di raccogliere dati preziosi per le strategie di conservazione.


Nonostante il numero di rinoceronti di Giava sia ancora estremamente basso, l’aumento delle nascite osservato negli ultimi anni è un segnale incoraggiante. Continuare a proteggere il loro habitat, combattere il bracconaggio e garantire un ambiente sicuro sono passi essenziali per evitare l’estinzione di questa specie unica. La nascita del cucciolo è un piccolo miracolo che ci ricorda l’importanza della conservazione e della protezione delle specie minacciate.



Foto: iStock.


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI