Malaga ha deciso di porre fine all’uso delle carrozze trainate da cavalli entro la fine del 2025, segnando la conclusione di una tradizione turistica secolare. Questa decisione è stata presa principalmente per tutelare il benessere degli animali, spesso costretti a operare in condizioni climatiche estreme, con temperature estive che possono raggiungere i 45 gradi.
Stop alle carrozze a cavalli a Malaga: il Comune accelera la transizione
La trasformazione urbanistica della città ha reso sempre più difficile la circolazione di questi mezzi nel traffico moderno. Attualmente, le carrozze possono operare solo in aree limitate, come il parco cittadino e una piccola parte del lungomare. Nel 2015, il comune aveva previsto l’eliminazione graduale di questo servizio entro il 2035, ma il piano è stato accelerato, anticipando la scadenza al 2025.
Al momento, sono attive 25 licenze per le carrozze turistiche. Le autorità locali stanno negoziando con i proprietari per revocare equamente queste licenze, tenendo conto dei diritti acquisiti e delle opportunità lavorative alternative per gli operatori coinvolti.
Questa iniziativa riflette una crescente sensibilità verso il benessere animale e l’adattamento alle esigenze di una città in continua evoluzione, bilanciando tradizione e modernità.
Foto: iStock.