Green

Islanda, stop alla caccia alle balene per il secondo anno: una vittoria per i cetacei

Condividi condividi
Pubblicato il 16/04/2025
Di Team Digital
Islanda stop alla caccia alle balene per il secondo anno una vittoria per i cetacei


Buone notizie per le balene: per il secondo anno consecutivo, l’Islanda sospende la stagione di caccia. La decisione arriva da Hvalur hf., l’unica compagnia baleniera attiva nel paese, che ha annunciato la cancellazione della caccia alle balenottere per l’estate 2025.​


Crollo del mercato giapponese ferma la caccia alle balene in Islanda


Il motivo? Le difficoltà economiche globali e il crollo del mercato giapponese, principale destinazione dei prodotti derivati dalla caccia. Kristján Loftsson, CEO di Hvalur hf., ha spiegato che “i prezzi di vendita sono così bassi che non ha senso procedere con la caccia“.


Nonostante il governo islandese avesse concesso a Hvalur hf. una licenza quinquennale per cacciare fino a 209 balenottere all’anno tra il 2025 e il 2029, la compagnia ha deciso di sospendere l’attività per il secondo anno consecutivo.


La caccia alle balene è una pratica controversa, attualmente permessa solo in Islanda, Norvegia e Giappone. In Islanda, la sospensione della caccia potrebbe segnare un cambiamento significativo, considerando che la maggior parte della popolazione è contraria a questa attività.


Per ora, le balene islandesi possono nuotare tranquille. Resta da vedere se questa pausa temporanea si trasformerà in un addio definitivo alla caccia alle balene nel paese.



Foto di Chinh Le Duc su Unsplash


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI