Green

Alfred Date: la storia del nonno che creava maglioncini per salvare i pinguini

Condividi condividi
Pubblicato il 27/01/2025
Di Team Digital
Alfred Date la storia del nonno che creava maglioncini per salvare i pinguini


Alfred Date, affettuosamente conosciuto come “Alfie”, è stato un esempio straordinario di altruismo e creatività. Questo uomo, diventato il più anziano d’Australia, ha vissuto fino alla veneranda età di 109 anni, lasciando un’eredità che continua a ispirare. Il suo nome è legato non solo alla longevità, ma anche alla sua straordinaria generosità, che ha fatto il giro del mondo grazie a una missione davvero speciale: aiutare i piccoli pinguini blu.


Un appello che ha conquistato il cuore di Alfie


Nel 2013, la Phillip Island Penguin Foundation, un’organizzazione australiana impegnata nella protezione dei pinguini, lanciò un appello per affrontare una grave emergenza ambientale. Le fuoriuscite di petrolio, che purtroppo colpiscono l’habitat naturale di questi animali, compromettono il piumaggio dei pinguini, impedendo loro di mantenere il calore corporeo e rendendoli vulnerabili all’ipotermia. Inoltre, nel tentativo di ripulirsi, i pinguini finiscono spesso per ingerire il petrolio, con effetti tossici spesso letali.


L’idea della fondazione fu semplice ma geniale: creare minuscoli maglioncini da far indossare ai pinguini colpiti dal petrolio. I maglioncini non solo li aiutavano a mantenere il calore, ma impedivano anche che si pulissero con il becco, evitando così l’ingestione del petrolio. La richiesta era rivolta a volontari capaci di lavorare a maglia e Alfie non ci pensò due volte.


La passione di una vita trasformata in generosità


Alfie aveva imparato a lavorare a maglia negli anni ’30 per creare abiti per i suoi nipoti. Decenni dopo, trasformò questa abilità in un gesto d’amore verso gli animali in difficoltà. Con pazienza e dedizione, iniziò a confezionare maglioncini colorati per i piccoli pinguini. Ogni maglione era unico e realizzato con cura, dimostrando quanto Alfie fosse legato alla causa.


Ma il suo impegno non si fermò ai pinguini. Alfie continuò a lavorare a maglia anche per altre iniziative benefiche, come la creazione di cappellini per bambini nati prematuri, regalando calore e conforto a chi ne aveva più bisogno.


Alfred Date è morto nel 2016, ma la sua storia e il suo spirito generoso continuano a ispirare. La sua capacità di trasformare un gesto semplice, come lavorare a maglia, in un’azione che salva vite è una lezione preziosa per tutti. Non importa l’età o le circostanze: ognuno di noi ha la possibilità di fare la differenza, anche con piccoli gesti.



Foto: Instagram.


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI