Dopo anni di attesa, i fan della saga speravano in un ritorno in grande stile, ma il primo sguardo al film ha generato più critiche che entusiasmo. Il design dei protagonisti è stato rivisitato con uno stile che sembra distanziarsi dall’estetica originale che ha reso iconico il franchise.
Shrek has had a style and look that hasn’t changed since 2001. Now he’s in the puss in boots art style, and it triggered everyone’s fight or flight. pic.twitter.com/U6hgKAuOvc
— (No) Signal (@NopeSignal) February 27, 2025
I fan si dividono: nostalgia vs innovazione
Le immagini mostrano un Shrek con tratti leggermente più morbidi e meno dettagliati, Fiona con un aspetto rinnovato che ha fatto storcere il naso a molti e un Ciuchino che alcuni hanno definito “quasi irriconoscibile”. La nuova grafica, probabilmente frutto di un aggiornamento tecnologico, ha suscitato commenti negativi da parte di chi era affezionato allo stile classico della saga.
Sui social media le reazioni non si sono fatte attendere. Alcuni utenti hanno accusato la produzione di aver stravolto inutilmente i personaggi, snaturando l’anima del franchise. “Perché hanno fatto questo?“, scrive un fan deluso su Twitter, mentre altri criticano il presunto eccesso di pulizia grafica, che secondo loro rende i personaggi meno espressivi.
are you guys seeing this….what did they do to her pic.twitter.com/XQtn4Xn1nT
— tiktok hater (@vancssasbeckett) February 27, 2025
rhinoplasty, lip filler, cheek implants, jaw shave, chin reduction, face lift, blepharoplasty, buccal fat removal, botox, eye lift, cheek filler pic.twitter.com/JhZSIrYl8D
— yasmin (@ycsm1n) February 27, 2025
Donkey receives a redesign for ‘Shrek 5.’ pic.twitter.com/tMpU5HdmJM
— Pop Base (@PopBase) February 27, 2025
Dall’altro lato, c’è chi difende il restyling, ritenendolo un inevitabile aggiornamento tecnico per adattarsi agli standard dell’animazione moderna. Alcuni utenti sottolineano che il vero banco di prova sarà la qualità della storia e dell’umorismo, elementi che hanno sempre caratterizzato il franchise.
Al momento, DreamWorks non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito alle critiche, ma è possibile che il feedback del pubblico possa influenzare alcune scelte nella fase finale di sviluppo del film. Non sarebbe la prima volta che un film d’animazione subisce modifiche dopo una reazione negativa da parte del pubblico, come già successo con il design di Sonic nel film Sonic the Hedgehog.
Cosa aspettarsi da Shrek 5 e quando uscirà
Nonostante le polemiche sul design, Shrek 5 rimane uno dei film più attesi del prossimo periodo. Il film vedrà il ritorno delle voci storiche di Mike Myers, Eddie Murphy e Cameron Diaz, pronti a dare nuova vita ai personaggi amati da intere generazioni. È una novità invece la presenza di Zendaya, che interpreterà la figlia di Shrek e Fiona. Resta da vedere se la trama e lo spirito originale del franchise riusciranno a far dimenticare le prime critiche e a conquistare il pubblico.
L’uscita di Shrek 5 è prevista per il 2025, precisamente il 23 dicembre, e c’è ancora tempo per eventuali aggiustamenti. Nel frattempo, la discussione è più accesa che mai: il nuovo look dei protagonisti sarà solo un piccolo dettaglio o segnerà una svolta negativa per il film? Solo il tempo lo dirà.
Foto: DreamWorks.