Premio Oscar per “Il braccio violento della legge“, ma anche Leone d’Oro alla carriera alla Mostra del Cinema di Venezia, mentre per molti sarà sempre il regista del film horror per definizione, ovvero “L’esorcista“.
Addio dunque a William Friedkin, che si è spento all’età di 87 anni a Los Angeles.
Lui, Leone d’Oro alla carriera alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2013, è stato sposato quattro volte, e se il genere poliziesco gli ha permesso di aggiudicarsi l’Oscar con il film “Il braccio violento della legge” del 1971 – interpretato da Gene Hackman, Roy Scheider e Fernando Rey – è invece il genere horror a renderlo celebre in tutto il mondo grazie a “L’esorcista” (1973).
William Friedkin: a distanza di 50 anni esce un nuovo sequel de “L’esorcista”
E proprio “L’esorcista” torna alla ribalta quest’anno, dal momento che uscirà un sequel ambientato però ai giorni nostri. Il sequel, che si chiamerà “L’esorcista – Il credente” vedrà alla regia David Gordon Green.
Il film che arriverà nelle sale il prossimo 13 ottobre, uscirà a 50 anni esatti di distanza, rispetto al primo film, la pietra miliare dell’horror, diretto appunto da William Friedkin.
Immagine di copertina: LaPresse