Alla fine degli anni ’90 era all’apice del suo successo: dalle passerelle al successo a Miss Italia 1993, fino ai grandi appuntamenti in TV, Barbara Chiappini faceva compagnia al grande pubblico quasi quotidianamente sul piccolo schermo.
Negli anni ha anche affiancato Raimondo Vianello in un programma sul Giro d’Italia, ha condotto con Giorgio Mastrota “Nati Per Vincere” e in solitaria “Cinema sotto le stelle”, prima di approdare a Domenica In nei primi anni del 2000.
Nell’autunno 2003 diventa una naufraga per la prima, storica edizione de “L’Isola dei Famosi”, dove tuttavia resiste per tre settimane.
Negli anni successivi è tornata alla conduzione di alcuni programmi, soprattutto culinari, ma la sua presenza all’interno del piccolo schermo è andata pian piano diminuendo, limitandosi a fare l’opinionista per Pomeriggio 5 e Mezzogiorno In Famiglia per poi annunciare, nel 2012, l’allontanamento dal mondo della televisione in un’intervista a VeroTV: “Mi invitano per presenziare in trasmissioni o addirittura per presentarle, ma mi rivelano che soldi non ce ne sono. Dovrei prendere aerei e treni, tutto a mie spese. Prima era diverso, c’era un rimborso e un cachet almeno di poche centinaia di euro, ora più nulla”.
Da allora, Barbara si dedica quasi completamente alla sua bellissima famiglia; nel 2011 Barbara ha sposato Carlo Marini Agostini, da cui ha anche avuto due bambini: Sveva, nata nel 2013, seguita due anni dopo da Folco.
Subito dopo il ritiro dalla TV, Barbara si è trasferita con la sua famiglia dal centro della capitale alla periferia, dove gestisce un’azienda agricola specializzata nella produzione di frutti di bosco e in diverse interviste ha dichiarato di non essersi mai pentita della sua scelta, perché non vuole perdersi nemmeno un momento della crescita dei suoi figli.
Foto: Barbara Chiappini, via Instagram