Mostra la skin
Un anno dopo l'inizio della pandemia, l'Italia ricorda le sue vittime per Covid.
Oggi - 18 marzo 2021 - è la prima Giornata Nazionale dedicata alle vittime per Covid. Una giornata del ricordo, a tutti gli effetti, perché quest'oggi si commemorano i morti che in quest'ultimo anno, hanno perso la vita a causa del Covid-19.
Quest'oggi il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, si troverà a Bergamo: alle 11 porrà una corona di fiori al Cimitero monumentale della città.
Bergamo è la città simbolo di quello che è successo lo scorso anno, e presso il Parco Martin Lutero alla Trucca si terrà l'inaugurazione del Bosco della Memoria con una cerimonia per la messa a dimora dei primi 100 alberi.
Ad oggi, un anno dopo l'inizio della pandemia, in Italia si contano 3,28 milioni di casi totali, 2,64 milioni di guariti e soprattutto 103.000 decessi.
Immagine simbolo di questa giornata, è quell'indimenticabile scena immortalata a Bergamo, soltanto un anno fa: la colonna di camion dell’esercito che trasportava le bare lungo la circonvallazione, ma anche le chiese piene di bare, con persone e famiglie private di un ultimo e dignitoso saluto.
Oggi è quel giorno in cui l'Italia si raccoglie per quell'ultimo saluto. E lo fa con una giornata nazionale, una giornata della memoria che farà parte delle vite del nostro paese, da oggi in avanti, per la futura memoria di noi tutti.
Quest'oggi il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, si troverà a Bergamo: alle 11 porrà una corona di fiori al Cimitero monumentale della città.
Bergamo è la città simbolo di quello che è successo lo scorso anno, e presso il Parco Martin Lutero alla Trucca si terrà l'inaugurazione del Bosco della Memoria con una cerimonia per la messa a dimora dei primi 100 alberi.
#18marzo, il Presidente Mario Draghi, alle ore 11, partecipa a #Bergamo alla #GiornataNazionale in memoria delle vittime dell'epidemia da #Covid19 @comunedibergamo https://t.co/KmQa8wKzof
— Palazzo_Chigi (@Palazzo_Chigi) March 18, 2021
Ad oggi, un anno dopo l'inizio della pandemia, in Italia si contano 3,28 milioni di casi totali, 2,64 milioni di guariti e soprattutto 103.000 decessi.
Immagine simbolo di questa giornata, è quell'indimenticabile scena immortalata a Bergamo, soltanto un anno fa: la colonna di camion dell’esercito che trasportava le bare lungo la circonvallazione, ma anche le chiese piene di bare, con persone e famiglie private di un ultimo e dignitoso saluto.
Oggi è quel giorno in cui l'Italia si raccoglie per quell'ultimo saluto. E lo fa con una giornata nazionale, una giornata della memoria che farà parte delle vite del nostro paese, da oggi in avanti, per la futura memoria di noi tutti.
Pubblicato 18.03.2021
Scopri anche