Attualità

Chi è Pierbattista Pizzaballa, il cardinale che potrebbe diventare Papa

Condividi condividi
Pubblicato il 22/04/2025
Di Team Digital
Chi  Pierbattista Pizzaballa il cardinale che potrebbe diventare Papa


Con la morte di Papa Francesco, il mondo guarda al prossimo Conclave in cerca del futuro successore. Tra i nomi che emergono con forza in queste ore, c’è anche quello di Pierbattista Pizzaballa, cardinale, patriarca latino di Gerusalemme, e figura chiave del dialogo interreligioso e della presenza cristiana in Terra Santa.


Ma chi è davvero Pizzaballa, e perché è tra i papabili?


Un francescano con lo sguardo sul Medio Oriente


Nato a Cologno al Serio (Bergamo) nel 1965, Pierbattista Pizzaballa è un religioso francescano dell’Ordine dei Frati Minori, ordinato sacerdote nel 1990. Dopo studi in teologia e Sacra Scrittura a Roma e Gerusalemme, ha scelto di dedicare la sua vita alla missione in Terra Santa, diventando una delle figure ecclesiali più importanti nel contesto mediorientale.


Nel 2004 è stato nominato Custode di Terra Santa, il ruolo più importante per i francescani nella regione, che comporta la cura dei luoghi santi cristiani e il coordinamento della presenza cattolica nei territori israeliani e palestinesi.


Patriarca di Gerusalemme in tempi di guerra


Nel 2020 Papa Francesco lo ha nominato Patriarca latino di Gerusalemme, il primo italiano a ricoprire questo ruolo dopo più di un secolo. In questo incarico, Pizzaballa si è distinto per la sua capacità di mediazione tra cristiani, ebrei e musulmani, in un’area tra le più delicate e conflittuali del mondo.


La sua figura si è fatta conoscere anche a livello internazionale con interventi forti e coraggiosi durante la guerra in corso tra Israele e Hamas, condannando la violenza da entrambe le parti e invocando una pace duratura fondata sul rispetto dei diritti umani.


Un Papa di frontiera


Pierbattista Pizzaballa è considerato da molti come un “Papa delle periferie geografiche e spirituali”, perfettamente in linea con l’impostazione data da Papa Francesco. È un uomo mite ma deciso, che ha dimostrato nel tempo una straordinaria capacità pastorale, diplomatica e interreligiosa, pur restando poco legato ai giochi di potere della Curia romana.


Parla correntemente ebraico e arabo, conosce da vicino il martirio quotidiano dei cristiani in Medio Oriente e ha una visione globale della Chiesa, maturata in anni di presenza sul campo.


Foto: LaPresse.


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI
rolling